Il gioco degli Aguzzati è molto semplice.
Il moderatore apre un topic per ogni giornata "aguzzata" dove gli utenti dovranno pronosticare i risultati di quattro partite. Il tutto suddiviso in 4 "minigiochi a pronostico".
Prendiamo ad
esempio le partite:
Milan - Inter
Roma - Lazio
Juventus - Torino
Napoli - Fiorentina
Il primo minigioco prevede che indichiate come finiranno le partite (nell'ordine in cui sono state date).
Per fare ciò bastano tre segni: 1, 2, X.
Esempio:
Milan - Inter= X
Roma - Lazio= 1
Juventus - Torino= 1
Napoli - Fiorentina= 2
Il secondo minigioco, invece, prevede che indichiate il risultato finale di una partita (scelta da voi) tra le quattro date.
Il risultato esatto si intende sempre e in ogni caso, nei tempi regolamentari. Sono esclusi quindi tempi supplementari e rigori.
Esempio:
Juventus - Torino= 2-0
Il terzo minigioco prevede che voi indichiate un calciatore (deve essere uno militante tra le dieci squadre date) che farà goal (nelle cinque partite date).
Esempio:
Higuain
Il quarto ed ultimo minigioco prevede che voi indichiate una partita tra le 5 e indichiate se finirà Over o Under 2,5
Finite le partite, il moderatore
calcola i punti ottenuti nei minigiochi.
Nel primo minigioco i punti si calcolano nel seguente modo:
Zero risultati indovinati: 0 Punti
Una risultato indovinato: 1 Punto
Due risultati indovinati: 5 Punti
Tre risultati indovinati: 10 Punti
Quattro risultati indovinati: 20 Punti
Cinque risultati indovinati: 30 punti
Nel secondo minigioco chi indovina il
risultato esatto della partita da lui scelta ottiene 10 punti.
Nel terzo minigioco chi indovina un
marcatore delle cinque partite ottiene 5 punti.
Nel quarto minigioco si ottengono 5 punti.
La partita che pronosticate, ovviamente,
NON dovrà essersi già disputata nel momento in cui lanciate il post con il pronostico.Dopo aver inviato il proprio pronostico, quest'ultimo non si potrà nè cancellare, nè modificare, quindi fate attenzione.
Inoltre, avete tempo fino all’inizio di una delle cinque partite date per pronosticare, dopo potrete farlo eliminando i match già in gioco/giocati (fino a un max di 2 match saltati).
Infine, non invertite mai le squadre, e non cambiate mai l'ordine delle partite.
Le partite rinviate oltre le 48h o non disputate per qualsiasi ragione, non concorrono ai punteggi!
In classifica, non esistono pari posizioni in caso di pari-punti. Occupa la posizione più alta chi aveva già quella posizione.
Es:
1. Tizio 20
2. Caio 15.
Nella giornata Tizio fa 0 punti e Caio 5 punti... Tizio resta comunque al primo posto perchè Caio "lo raggiunge".
CAPITOLO CHAMPIONS AGUZZATI / EUROPA LEAGUE AGUZZATIIl regolamento è lo stesso che avete appena letto, cambiano solo alcune cose:
- per "risultati" delle partite, si intendono sempre e solo quelli nei tempi regolamentari, sono esclusi supplementari e rigori.
- anche qui vi è un
4° minigioco che prevede voi indichiate una partita tra quelle in gara e indichiate se finirà Over o Under 2,5. Valore: 5 punti
-
Fattore Campo: Gli scontri diretti partono dalle due semifinali.Chi giocherà in casa, avrà 5 punti bonus per il fattore campo.
Naturalmente il fattore campo non sarà considerato in Finale in quanto viene giocata idealmente su campo neutro
Se alla conclusione delle semifinali c'è parità di gol tra gli sfidanti, si assegna il passaggio alla finale a chi avrà totalizzato più punti nella partita di ritorno (es. 11vs10) o in caso di ulteriore parità, a chi avrà azzeccato un numero più alto di pronostici (es. 3vs2); in caso di ulteriore parità, chi è posizionato più in alto nella classifica del Campionato Aguzzati.
Gli stessi criteri si adottano per decretare il vincitore della finale in caso di parità di gol.
CALCOLO DEI GOL SEGNATI 5 punti = 0 goal
10 punti = 1 goal
15 punti = 2 goal
20 punti = 3 goal
30 punti = 4 goal
40 punti = 5 goal
45 punti= 6 goal
E' assolutamente vietato postare lo stesso pronostico dell'avversario. Deve differire almeno di 1 segno tra i 4 del primo gioco e di almeno 1 pronostico tra quelli degli altri 3 giochi (risultato esatto o marcatore o rigore sì/rigore no)
E' molto più difficile a dirsi che a farsi, provare per credere.