Oggi è ven 18 lug 2025, 16:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 653 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45 ... 66  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: gio 1 set 2022, 17:47 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15227
Località: Civita Vetula
I figli dell'invasione. John Wyndham. 1957.


Classico della fantascienza horror da cui sono stati tratti vari film( il più famoso "il villaggio dei dannati") davvero inquietante, un'invasione interplanetaria atipica e ancora più subdola, non astronavi aliene pronte a sparare i loro raggi disintegratori ma un'invasione dall'interno nata da ciò che riteniamo più innocuo: i bambini.
Una storia ancora oggi inquietante e soprattutto attuale in alcuni suoi temi(l'incomunicabilità nei confronti del prossimo, la maternità difficile), peccato che sia stato scritto in modo freddo e asettico.

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 4 set 2022, 17:51 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Forum Supporter
Fino al : 31/12/2019
Reg. il: ven 19 feb 2010
Alle ore: 1:52
Messaggi: 19228
Carissima Vimmy

Ci racconti i suoi rituali da lettrice. Come legge? Quando legge? Dove legge? Cosa consuma mentre legge? Cosa indossa? :D

_________________
Immagine
10dovicovonFicker: Primo e secondo posto del G P S 2012.
Tractatus germanico-italicus
P & C Edizione 2016/2017/2018


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 4 set 2022, 19:00 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15227
Località: Civita Vetula
LudwigvonFicker ha scritto:
Come legge?


Perlopiù sdraiata sul letto o sulla spiaggia in questo periodo estivo.


LudwigvonFicker ha scritto:
Quando legge?


Di solito il pomeriggio e tarda sera.

LudwigvonFicker ha scritto:
Carissima Vimmy

Dove legge?


Sul letto oppure seduta sulla poltrona. In questo periodo estivo in spiaggia anche.

LudwigvonFicker ha scritto:
Carissima Vimmy

Cosa consuma mentre legge?


A volte sgranocchio quache tarallo (che sono diventati la mia droga) ma perlopiù bevo acqua.

LudwigvonFicker ha scritto:
Carissima Vimmy

Cosa indossa? :D


Dipende dall'ora, a tarda sera sto in camicia da notte come in questo momento. ;)

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 4 set 2022, 19:02 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15227
Località: Civita Vetula
Aggiungo pure che ascolto diversi audiolibri mentre sono impegnata a fare qualcosa oppure quando vado a fare qualche passeggiata in riva al mare.

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 4 set 2022, 19:03 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15227
Località: Civita Vetula
L'apparenza delle cose. Elizabeth Brundage. 2017.


Ho letto questo romanzo dopo aver visto qualche tempo fa il film che ne è stato tratto (che come al solito è mancante di molti particolari presenti invece nella sua versione cartacea).
È difficile collocarlo in una categoria, all'inizio sembra un thriller, poi diventa un dramma psicologico, poi sembra virare verso l'horror senza però mai decidersi, rimanendo alla fine un ibrido.
Ci sono tre aspetti che non mi sono piaciuti, il primo riguarda la presenza, appena accennata, dell'elemento soprannaturale (per me poteva pure ometterlo visto il poco e superficiale impiego), il secondo è che ci sono, a mio parere, troppi personaggi coinvolti nella storia, rendendola così confusionaria e pesante, il terzo il finale che sembra tirato via troppo in fretta, per il resto non è male, è scritto bene è coinvolgente ma per me avrei meglio approfondito la parte iniziale.
La scelta di non aprire i dialoghi e chiuderli con le virgolette l'ho trovata pessima (non si capisce così quando iniziano e quando finiscono).

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 8 set 2022, 17:39 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15227
Località: Civita Vetula
Jane Eyre. Charlotte Bronte. 1847.


Trovo che sia una delle storie d'amore più belle e romantiche che siano mai state scritte, una storia che da sempre mi emoziona.
Adoro il personaggio di Jane, la sua modernità, la sua indipendenza, il suo coraggio, la sua ricerca d'amore e di affetto, una delle figure femminili più travolgenti e appassionati della letteratura, Rochester, un uomo solitario e a primo impatto rude ma che nasconde dentro di sé un grande dolore e la misteriosa Bertha, uno spirito che s'aggira di notte assetato di vendetta.
Uno di quei classici intramontabili, uno di quei romanzi degni di essere chiamati capolavori, una perfetta commistione di amore e mistero.
Per me meraviglioso.

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 11 set 2022, 20:09 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15227
Località: Civita Vetula
La figlia oscura. Elena Ferrante. 2006.


Libro che è di nuovo salito alla ribalta grazie a Maggie Gyllenhaal e al film che ne ha tratto, dal punto di vista stilistico nulla da dire, è scritto molto bene, sono presenti i temi che rappresenteranno poi la successiva produzione di Elena Ferrante, l'abbandono, il maschilismo ancora imperante in alcuni ambienti, i legami indissolubili, ciò che mi ha dato fastidio è il contenuto, senza entrare in dettagli personali non essendo purtroppo madre non posso giudicare la maternità ma sono da sempre dell'idea che non sia un obbligo, qualora si scelga(e qui in Italia per fortuna la scelta ancora è possibile) di intraprendere questo percorso si dovrebbe essere pronte a sapere al bagaglio enorme di responsabilità a cui si va incontro(per questo motivo sono da sempre a favore di corsi che preparino alla genitorialità le coppie), lasciarsi poi andare dopo agli isterismi è una cosa che ho smesso di tollerare.
Leda è una frustrata, una che ha riversato sulle sue due figlie, per me incolpevoli, tutta la sua frustrazione del non essere pronta a diventare madre e la cosa come ripeto, anche per via di motivi personali, mi fa male.
Anche con i personaggi della famiglia non è nata nessuna empatia, personaggi che alla fine non imparano nulla dai propri errori.
Il finale è inquietante ma allo stesso tempo tirato via troppo in fretta, forse per causa di tempi di scadenza che si avvicinavano?
Come ripeto stilisticamente nulla da dire però la storia è troppo cervellotica e poi come ho scritto sopra ho trovato snervante sia il comportamento della protagonista che degli altri personaggi.

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 15 set 2022, 18:07 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15227
Località: Civita Vetula
La notte dei desideri. Michael Ende. 1989.


Bellissima favola moderna che tratta temi attuali come l'inquinamento globale e tutte le catastrofiche conseguenze che purtroppo stiamo tutti quanti vivendo sulla nostra pelle (catastrofi climatiche, distruzione degli habitat degli animali, epidemie), una favola ironica, fantasiosa e divertente, una perfetta metafora della vita moderna da, per me, insegnare ai più piccoli.

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 19 set 2022, 14:28 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15227
Località: Civita Vetula
La tana del verme bianco. Bram Stoker. 1911.


Ultimo romanzo scritto dal papà di Dracula è una storia all'inizio coinvolgente ma che poi diventa monotona, frammentaria e confusa, personaggi banali e prevedibili (o sono del tutto buoni o del tutto malvagi) e c'è pochissima suspense.
La sensazione che ho avuto è quella di stanchezza come doveva provarla per me colui che l'ha scritta, ormai vuoto di ogni creatività.

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 23 set 2022, 14:39 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15227
Località: Civita Vetula
Tarzan delle scimmie. Edgar Rice Burroghs. 1911.


Il mito di Tarzan ha attraversato migliaia di generazioni e le tante trasposizioni sia cinematografiche che animate ne hanno fatto uno dei miti dello scorso secolo.
Tarzan rappresenta la libertà contro ogni convenzione sociale, il vivere in simbiosi con la natura, il sapersi bastare a sé stessi e al proprio sostentamento ma il richiamo alla civiltà è sempre forte in luim soprattutto quando il sentimento dell'amore fa capolino nel suo cuore, un amore per il quale lui, come Martin Eden, è disposto a sacrificarsi, a cambiare vita e a trascorrere il resto della sua esistenza in un mondo che non gli appartiene pur di compiacere la sua donna con un esito però purtroppo amaro.
Un romanzo avventuroso e adatto a ogni età che insegna ad amare sé stessi e la propria indole e la natura, senza mutarla né sovrastarla con effetti disastrosi come purtroppo stiamo assistendo in questi anni.

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 653 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45 ... 66  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010