aladestra ha scritto:
JC ha scritto:
aladestra ha scritto:
Cioè secondo te il palermo di questi anni è pari a quello? O questa Fiorentina o questa Udinese sono uguali a quelle? Io sono basito... allora se il livello non è molto diverso perchè la juve e il Napoli fanno vittorie su vittorie e inanellano successi consecutivi che non si vedevano dalla lazio di eriksson o dal Milan degli invincibili... o trovami un giocatore in questo cagliari forte quanto QUEL Naingollan o nel Bologna forte quanto QUEL Di Vaio... e quell'anno peraltro diverse partite le ho viste al campo, perchè andavo ancora allo stadio... per carità jc!

ma perchè dovrebbe essere pari il palermo a se stesso? che discorso è?
contano le squadre in generale mica i paragoni precisi , non sono cambiate tanto le cose , le piccole sono probabilmente peggiorate ancora ( e cosi si spiegano le serie di vittorie infinite) ma per il resto siamo li, il palermo o la samp che arrivavano quarti e quinti non erano certo meglio di questa inter e lazio e cosi via , solo che la superiorità della juve è cristallizzata , come se quell'inter avesse potuto andare avanti in eterno
Mo no invece!!! Perchè in quell'ecosistema il Milan che aveva ancora i campioni, l'Inter, la Roma e la Lazio (tra alti e bassi) occupavano per lo più il ruolo che competeva loro! E in più c'era una classe media di tutto rispetto (Napoli, Palermo, Samp, Fiorentina) e le piccole erano meglio attrezzate. Oggi diverse grandi vanno male costantemente, le medie sono in declino e le piccole hanno per lo più giocatori che 15 anni fa la serie a l'avrebbero vista col binocolo.
il milan era una squadra di vecchi anche se preferibile a questo , la lazio e la roma erano già costrette a ripianare ogni anno con le cessioni e alla fine erano simili ad adesso , l'inter faceva la parte della juve , e la juve la parte di quest'inter
la fiorentina la puoi paragonare al napoli (perchè fece male solo quell'anno ma di fatti era una grande) e prenderei sempre questo napoli
sampdoria , palermo e napoli non è che fossero cosi tanto meglio dell'attuale sampdoria , del torino e dell'atalanta
si c'era qualche squadra decente in più ma niente di che
quel campionato già non era più decisamente il primo al mondo , come adesso era attorno al terzo posto
nel 2007 si è avuto questo cambiamento , ma già dai primi 2000 con la crisi di fiorentina , parma , lazio e roma non era più il campionato più importante e competitivo per distacco
poi certo si è polarizzato ancora di più , ma basta , non è un problema di livello quello , altrimenti pure voi pare che volete solo parlare di quanto sia forte la juve , questa juve quei campionati li vinceva uguale se ci levi l'inter
sta cosa può succedere pure se il livello si alza , tipo la bundes è sicuramente migliore che ai tempi in cui veniva dominata da maakay e il bayern non faceva sti grandi colpi , però era più equilibrata a quei tempi
per me rispetto all'inizio del 2000 la premier è migliorata , la liga è rimasta tendenzialmente uguale( top più forti ma meno squadre serie) , la serie A peggiorata , la bundes migliorata e la ligue 1 migliorata anche se non granchè , solo il psg alla fine che però è una potenza che non avevano
mentre fanno ridere campionati che erano interessanti come quello portoghese e soprattutto olandese, rimpiazzati se vogliamo da quello russo o turco che però non hanno queste esponenti di spicco come potevano essere un ajax o un porto a quei tempi
inoltre fanno proprio ormai super pietà i campionati sud americani , rimpiazzati tristemente da quello cinese o dalle leghe arabe o dall'mls
tutti i campionati maggiori però , tranne la premier , si sono polarizzati di brutto , e questo è il vero problema che tra l'altro è trasversale mentre le vicende dei singoli campionati sono alla fine individuali