jek87 ha scritto:
Perfetto. Dico di più, queste sono le finali di coppe europee/mondiali giocate con partita secca e doppio confronto. Fate voi le dovute valutazioni.
Coppa delle Fiere 1965: sconfitta vs Ferencvaros (partita secca)
Coppa delle Fiere 1971: sconfitta vs Leeds (andata/ritorno)
Coppa dei Campioni 1973: sconfitta vs Ajax (partita secca)
Coppa Intercontinentale 1973: sconfitta vs Independiente (partita secca)
Coppa UEFA 1977: vittoria vs Athletic Bilbao (andata/ritorno)
Coppa dei Campioni 1983: sconfitta vs Amburgo (partita secca)
Coppa delle Coppe 1984: vittoria vs Porto (partita secca)
Coppa dei Campioni 1985: vittoria vs Liverpool (partita secca)
Coppa Intercontinentale 1985: vittoria vs Argentios Jr. (partita secca)
Coppa UEFA 1990: vittoria vs Fiorentina (andata/ritorno)
Coppa UEFA 1993: vittoria vs Borussia Dortmund (andata/ritorno)
Coppa UEFA 1995: sconfitta vs Parma (andata/ritorno)
Champions League 1996: vittoria vs Ajax (partita secca)
Supercoppa Europea 1996: vittoria vs PSG (andata/ritorno)
Coppa Intercontinentale 1996: vittoria vs River Plate (partita secca)
Champions League 1997: sconfitta vs Borussia Dormund (partita secca)
Champions League 1998: sconfitta vs Real Madrid (partita secca)
Champions League 2003: sconfitta vs Milan (partita secca)
Champions League 2015: sconfitta vs Barcellona (partita secca)
Champions League 2017: sconfitta vs Real Madrid (partita secca)
Se ne ricava questo dato: partite secche 14, con 5 vittorie e ben 9 sconfitte. Andata/ritorno 6, con 4 vittorie e 2 sconfitte.