Oggi è sab 25 ott 2025, 18:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 268 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 23 apr 2012, 12:18 
Non connesso
Allenatore in Seconda
Allenatore in Seconda
Avatar utente

Reg. il: lun 31 gen 2005
Alle ore: 17:12
Messaggi: 9271
Località: Clown Town
Cita:
Lacina Traoré


:love

_________________
"...insieme alla sua reputazione."


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 28 apr 2012, 12:40 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 6 lug 2006,
Alle ore: 22:08
Messaggi: 19604
Località: San Pietroburgo, Russia
Giornata MERAVIGLIOSA oggi di RPL: quattro interessantissimi match da non perdere (Anzhi-Lokomotiv, Rubin-Kuban, il sentitissimo derby CSKA-Spartak e Zenit-Dinamo). E allo Zenit basta 1 punto per laurearsi Campione...

_________________


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 28 apr 2012, 20:28 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 6 lug 2006,
Alle ore: 22:08
Messaggi: 19604
Località: San Pietroburgo, Russia
ЧЕМПИООООООООООООООНЫЫЫЫЫЫЫЫЫЫ!! ZENIT CAMPIONE! ZENIT CHAMPION! CAMPEONES!

Зенит Чемпион! Immagine

Immagine

_________________


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 30 apr 2012, 1:18 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 6 lug 2006,
Alle ore: 22:08
Messaggi: 19604
Località: San Pietroburgo, Russia
[align=center]Eto'o trascina l'Anzhi: la CL non è più un sogno

Immagine

Anzhi Makhachkala - Lokomotiv Mosca 3-1

25' aut. Burlak, 64' e 90' Eto'o; 31' Glushakov.
[/align]
Anzhi (4-2-3-1): V. Gabulov 6; Gadzhibekov 6 (dal 76' Logashov s.v.), Samba 5,5, João Carlos 6, Tagirbekov 6,5; Akhmedov 6, Jucilei 6,5 (dal 79' Carcela-Gonzalez s.v.); Lakhiyalov 5,5 (dal 73' Shatov s.v.), Boussoufa 6, Zhirkov 5,5; Eto'o 7,5.

Lokomotiv (4-2-3-1): Guilherme 6; Shishkin 6, Burlak 4,5, Belyaev 4,5, Eschenko 5,5; Ozdoev 6,5, Zapater 5,5; Torbinskiy 5 (dall'83' Ignatjev s.v.), Glushakov 7, Maicon 5 (dal 63' Obinna 5,5); Pavlyuchenko 6 (dal 72' Sychev s.v.).

Quello con la Lokomotiv era un autentico spareggio per l'Europa e a prevalere è stata la compagine daghestana, che si è così rilanciata prepotentemente in classifica: a tre turni dal termine, infatti, l'Anzhi si porta a -3 da CSKA e Dinamo, appaiate al secondo posto. Sembra incredibile, ma la Champions League non è più un miraggio per il ricco club presieduto da Suleiman Kerimov. Sono bastate due vittorie di fila per far rientrare in piena corsa la squadra allenata da Hiddink, che sembrava tagliata fuori da tutto.

La gara si gioca fin dall'inizio a ritmi alti ed è l'Anzhi a comandare il gioco, contro una Lokomotiv un pò passiva e che si affida principalmente alle ripartenze. Ciò nonostante, il l primo tentativo verso lo specchio della porta è di Ozdoev, intelligentemente servito da Pavlyuchenko. Il predominio territoriale dei padroni di casa viene premiato al 25', quando Burlak commette un'incredibile autorete, deviando nella propria porta un cross rasoterra di Eto'o, arrivato dopo una fortuita combinazione fra il camerunense e Lakhiyalov. Esplode lo stadio di Makhachkala, ma la gioia dura pochi minuti: ci pensa Glushakov a ristabilire le distanze, con un inserimento che coglie impreparata la retroguardia gialloblù. Eto'o ci riprova al 39', con un tiro al volo che termina alto di poco: l'ex Barcelona e Inter avrà comunque modo di rifarsi in seguito. Infatti, nella ripresa, è proprio il giocatore più pagato del Mondo a riportare l'Anzhi avanti nel punteggio, prendendo posizione sull'inesperto Belyaev e incrociando alla perfezione di destro al volo. Gran gol. La Lokomotiv perde prima Maicon e poi Pavlyuchenko per infortunio (campionato finito per l'attaccante russo, ma l'Europeo non dovrebbe essere a rischio), sfiora il pari con il solito Glushakov e lo trova con il subentrato Sychev, ma l'assistenza alza giustamente la bandierina. Così, nel recupero, ci pensa ancora Eto'o a chiudere la pratica, facendo tutto da solo. 3-1 e finale di campionato tutto da vivere per l'Anzhi.

TOP

Samuel Eto'o: per la prima volta da quando è in Russia, si può dire che il fuoriclasse camerunense abbia vinto praticamente da solo. Sempre pericoloso e soprattutto decisivo come non mai: un'autorete procurata e una splendida doppietta, la seconda in RPL (ne aveva già rifilata una al Krylya Sovetov il 5 novembre del 2011). Le reti diventano 11 in 19 partite.

Denis Glushakov: l'Anzhi durante il mercato invernale ha fatto di tutto per convincerlo a trasferirsi a Makhachkala e - dopo i due gol segnati proprio ai Daghi in questi play-off - non si può che comprendere il motivo di tanta insistenza da parte della dirigenza daghestana. 10 reti (senza contare quelle siglate in Europa League) per un centrocampista sono un bottino considerevole: mai in carriera aveva segnato così tanto.

Rasim Tagirbekov: non è e non sarà mai un terzino, ma è commovente vedere quanto impegno ci mette per svolgere al meglio questo inedito ruolo che s'è trovato a ricoprire con Hiddink in panchina. Nelle sue sortite offensive travolge gli avversari con il fisico e in un paio di circostanze arriva addirittura sul fondo. Per un possente centrale adattato a giocare sulla fascia è uno sforzo notevole.

FLOP

Taras Burlak - Maxim Belyaev: classe 1990 il primo, 1991 il secondo. Troppo giovani e inesperti per affrontare il più forte numero 9 a livello mondiale (o giù di lì). Burlak regala il primo gol, con una maldestra deviazione nella propria porta; Belyaev permette ad Eto'o di concludere in occasione del 2-1 e si fa saltare troppo facilmente sul 3-1. Qualcosa di interessante l'hanno mostrato entrambi, ma devono ancora crescere.

Dmitry Torbinskiy: cambiano gli allenatori sulla panchina della Lokomotiv, eppure l'ex eroe di Russia-Olanda 3-1 di EURO 2008 continua a giocare, pur non incidendo quasi mai e pur non segnando mai. Un mistero.

Yury Zhirkov: spento, fuori dalla manovra, meno pungente del solito. Anzi, a dire la verità è da un pò che non si vedono le sue tipiche sgroppate. Che si stia risparmiando per gli imminenti Europei?


Blog Calcio Russo

BundesLigaPremier

_________________


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 30 apr 2012, 9:54 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mer 6 apr 2005,
Alle ore: 17:19
Messaggi: 24360
Località: Genova
Sarei contento sia per il pampa Eto'o che per Kerzha e le sue battaglie in favore del suo trasloco in Russia che L'Anzhi riuscisse ad arrivare in Champions :sisi
Per altro, se spende come può, questi sono anche capaci di fare strada, nella coppa con le grandi orecchie

_________________
Signori e signore Che giocatore Cristiano Ronaldo !!...che Giocatore Cristiano Ronaldo !!..io credo che non ci trovavamo davanti un giocatore simile dai tempi di Evaristo Beccalossi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 30 apr 2012, 9:59 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 6 lug 2006,
Alle ore: 22:08
Messaggi: 19604
Località: San Pietroburgo, Russia
golovko ha scritto:
Sarei contento sia per il pampa Eto'o che per Kerzha e le sue battaglie in favore del suo trasloco in Russia che L'Anzhi riuscisse ad arrivare in Champions :sisi


'nsomma, il Kerzha non è che sarebbe troppo contento :asd
Primo perché non se lo meriterebbero assolutamente, secondo perché preferirei che si qualificasse il CSKA (quella messa meglio come coefficiente UEFA; senza contare che senza CL i vari Doumbia, Honda e forse Dzagoev potrebbero fare le valigie :/ ) o eventualmente la Dinamo.
Tanto credo che l'Anzhi lo squadrone (o presunto tale) lo costruirebbe lo stesso... Sarebbe più che altro una rottura di palle sentire tutti i giorni i media parlare del mal di panza di Eto'o :asd :roll

_________________


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 30 apr 2012, 11:48 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 6 lug 2006,
Alle ore: 22:08
Messaggi: 19604
Località: San Pietroburgo, Russia
[align=center]Super doppietta di Eto'o, l'Anzhi sogna la CL

Immagine[/align]

La 41ª giornata della Russian Premier Liga è stato il turno dei primi verdetti, con lo scudetto conquistato dallo Zenit San Pietroburgo e con la retrocessione matematica dello Spartak Nalchik. Ma è stato anche il turno di Samuel Eto'o, che ha trascinato l'Anzhi a un'importantissima vittoria nello spareggio per l'Europa contro la Lokomotiv Mosca. Il fuoriclasse camerunense prima ha propiziato la comica autorete di Burlak, poi - dopo il momentaneo pareggio dell'ottimo Glushakov - ha riportato avanti i suoi con un perfetto diagonale al volo e infine ha chiuso la pratica in contropiede nel recupero, siglando così la sua seconda doppietta da quando è in Russia (la prima l'aveva rifilata al Krylya Sovetov). Una giornata che i due giovani e inesperti centrali difensivi della Lokomotiv, i russi Burlak e Belyaev (rispettivamente classe 1990 e 1991), non dimenticheranno tanto facilmente.
[align=center]
VIDEO[/align]

_________________


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 2 mag 2012, 19:40 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 6 lug 2006,
Alle ore: 22:08
Messaggi: 19604
Località: San Pietroburgo, Russia
Che portiere assurdo Akinfeev :eek
Esclusa l'esposizione mediatica, mi piacerebbe sapere cos'ha in meno rispetto ai suoi colleghi più celebrati...

_________________


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 2 mag 2012, 20:47 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 20 feb 2012
Alle ore: 18:19
Messaggi: 16963
Kerzhakov91 ha scritto:
Che portiere assurdo Akinfeev :eek
Esclusa l'esposizione mediatica, mi piacerebbe sapere cos'ha in meno rispetto ai suoi colleghi più celebrati...

deve trasferirsi in una grande però
se de gea continua cosi ce lo vedrei benissimo allo utd , mi pare fu accostato ai red devils anche in passato e abbia il contratto in scadenza l'anno prossimo o sbaglio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 5 mag 2012, 0:58 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 6 lug 2006,
Alle ore: 22:08
Messaggi: 19604
Località: San Pietroburgo, Russia
[align=center]Il punto sulla 42ª Giornata

Immagine[/align]

GRUPPO "PLAYOUT"

Spartak Nalchik - Amkar Perm 2-2: 5' S. Fomin; 80' Kontsedalov (rig.); 22' Bracamonte (rig.), 68' Gaţcan.
Amkar Perm - Krasnodar 2-2: 39' Grishin, 90' Sirakov; 14' Movsisyan, 83' Joãozinho.
Volga Nizhny Novgorod - Terek Grozny 1-3: 11' Shulenin; 66' Lebedenko, 72' Rybus, 78' Sadaev (rig.).
Krylya Sovetov Samara - Tom Tomsk 1-0: 6' Bober.

GRUPPO "PLAYOFF"

Rubin Kazan - Zenit San Pietroburgo 2-2: 8' Ryazantsev, 59' Natkho; 50' Semak, 68' Arshavin.
Spartak Mosca - Dinamo Mosca 1-1: 48' Ari; 3' Kurányi.
Lokomotiv Mosca - CSKA Mosca 0-3: 9' S. Doumbia, 78' e 88' Tošić.
Kuban Krasnodar - Anzhi Makhachkala 2-2: 39' Tsoraev, 62' Armaş; 14' Boussoufa, 22' Eto'o.


Se lo scorso era stato il turno dei primi verdetti, con la conquista del secondo titolo di fila da parte dello Zenit di Spalletti e la prima retrocessione dello Spartak Nalchik (da quando era stata promossa, la compagine kabardina non aveva mai abbandonato la massima serie, sfiorando addirittura la qualificazione europea nel 2006 e nel 2010), la 42ª giornata rischia di rivelarsi decisiva per la serrata lotta all'ambitissimo secondo posto, che vale la Champions League. L'unica squadra a centrare i tre punti è stato il CSKA, che ha così allungato in classifica, staccando le dirette concorrenti. L'Armata Rossa è riuscita a venir fuori da un periodo di crisi vincendo due derby consecutivi, contro Spartak e Lokomotiv, grazie anche al recupero di alcuni giocatori importanti come il giapponese Honda e al momento particolarmente fortunato che sta vivendo Tošić: il serbo, ex Man Utd, dopo aver siglato due gol su punizione nell'ultimo week-end, si è ripetuto, ancora con un calcio piazzato provvidenzialmente deviato dalla barriera. Prima, contro i Ferrovieri, c'erano state anche le reti di Doumbia (su rigore) e dello stesso Tošić (in seguito a una pregevole combinazione con l'ivoriano), in una gara condizionata dall'immediata espulsione per fallo da ultimo uomo dell'ex meteora fiorentina Manuel da Costa.
Nell'altra stracittadina del turno infrasettimanale, invece, non è prevalso nessuno: perfetta parità fra Spartak e Dinamo, in un incontro equilibratissimo e incerto fino all'ultimo, aperto da Kurányi e chiuso da Ari. Si riscatta così il brasiliano dopo la domenica da incubo vissuta nel derby contro il CSKA, in cui era stato protagonista suo malgrado, sprecando alcune opportunità e soprattutto realizzando di fatto due autoreti.
L'Anzhi non è andato oltre il 2-2 a Krasnodar contro il sempre ostico Kuban e perde a questo punto - salvo colpi di scena - ogni possibilità di partecipare alla prossima Champions: i Daghi si erano portati sul doppio vantaggio grazie a Boussoufa ed Eto'o (quarto sigillo nelle ultime tre partite, in tutto fanno 12 reti in 20 presenze), ma si sono fatti rimontare da Tsoraev (il grande ex: nel 2010 salvò la squadra di Makhachkala quasi da solo) e Armaş.
Pressoché inutile il risultato di Kazan, con lo Zenit Campione che pareggia 2-2 nella tana del Rubin, rimontando due volte lo svantaggio. Spalletti ha concesso spazio ad alcuni giocatori impiegati con minor frequenza, ma alla fine è riuscito a recuperare grazie a Semak e Arshavin, due tra gli elementi più determinanti in questi ultimi mesi.

Nel gruppo playoff, se escludiamo l'ininfluente pareggio con gol fra Krasnodar e Amkar (due squadre salvatesi con largo anticipo), spiccano i successi di Terek e Krylya Sovetov. I ceceni hanno avuto la meglio con il Volga, che sembrava essere diventata la bestia nera della formazione allenata da Cherchesov: dopo aver sconfitto i biancoverdi all'andata e averli eliminati dalla Coppa di Russia, Karyaka e compagni stavano per ripetere lo scherzetto, evitato però grazie a 15 minuti di fuoco che hanno permesso alla squadra di Grozny di vincere 1-3 a Nizhny Novgorod. Altrettanto importante il successo delle Ali, impostesi per 1-0 (a segno il veterano Bober) contro il Tom Tomsk, che ormai non può più aggrapparsi neanche alla matematica: è retrocessione per i siberiani, sempre presenti in Russian Premier Liga negli ultimi otto anni. Già retrocesso, come detto, era lo Spartak Nalchik, determinato tuttavia a terminare nel migliore dei modi la stagione, come dimostra il 2-2 con il quale ha fermato il Rostov. Un risultato drammatico per i Selmashi, staccati in classifica dal Terek e superati dal Krylya Sovetov: a due turni dal termine, sarebbero loro a giocare lo spareggio contro la quarta della serie cadetta.



CLASSIFICA

1. Zenit 85
2. CSKA 72
3. Dinamo 70
4. Spartak Mosca 69
5. Anzhi 67
6. Lokomotiv 65
7. Rubin 65
8. Kuban 59
_____________________________________________
9. Krasnodar 60
10. Amkar 52
11. Terek 48
12. Krylya Sovetov 47
13. Rostov 45
14. Volga Nizhy Novgorod 41
15. Tom Tomsk 33
16. Spartak Nalchik 32


CLASSIFICA "BOMBARDIERI":

28 reti: S. Doumbia (CSKA).
22 reti: Kerzhakov (Zenit).
17 reti: L. Traoré (Kuban).
13 reti: Movsisyan (Krasnodar).
12 reti: Lazović (Zenit), Semshov (Dinamo), Kurányi (Dinamo), Emenike (Spartak Mosca), Eto'o (Anzhi).
11 reti: Voronin (Dinamo), Adamov (Rostov).
10 reti: Ari (Spartak Mosca), Dzyuba (Spartak Mosca), Glushakov (Lokomotiv), Golyshev (Tom / Krasnodar).

_________________


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 268 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010