esser ha scritto:
esattamente... ma queste, come tante altre "stranezze" riguardo tutta questa gestione del covid, le scopriremo solo tra qualche decina d'anni e mai comunque in maniera precisa perche nel frattempo chi ha fatto cosa, chi ha deciso che, chi ha imposto come, ormai non ci sara piu ed anche se ci fosse ancora direbbe che non sa, che non ricorda, che non c'era ed anche ci fosse stato non era dipeso da lui... chi vo capì, capisc...
Diciamo anche che, non esistendo letteratura scientifica in merito, il margine di manovra per raccontare cazzabubbole è piuttosto ampio. Prendi questo caso specifico: Il calciatore Alphonso Davies è costretto a fermarsi per una miocardite, fortunatamente non grave; il medico afferma che non ci sia certezza sulla causa ma, a suo avviso, è probabile (?) che sia dovuto al covid. Quindi, nonostante sia ormai accertato scientificamente che le miocarditi possono colpire i soggetti vaccinati, questo medico si sbilancia dicendo che sia probabilmente (?) colpa dell'infezione virale. Considerando la premessa del medico, ossia che non si conosca con certezza la causa del problema, la sua affermazione: " probabili effetti post infezione virale ", porterà la maggior parte delle persone ad assumere come verità scientifica un'opinione tutta da dimostrare.