chernosamba ha scritto:
potrebbe starci un paragone Atalanta-Leicester nonostante l'atalanta venga da risultati migliori (ma il fatto di aver fatto miracoli per + anni non renderebbe meno importante/sorprendente la loro vittoria).
ecco diciamo che se vincesse il Napoli potremmo paragonarlo all'attuale inghilterra con l'arsenal (imprese paragonabili, ma nel caso si realizzassero, io sarei + sorpreso dall'arsenal rispetto al napoli)
Ma con l'Atalanta di Colantuono, mica questa Atalanta qui.
Anche il paragone con il Verona di Bagnoli non regge: l'anno prima il Verona era arrivato 6°, quello prima ancora 4°... il Leicester era arrivato 14° l'anno prima ed era in Championship quello prima ancora.
L'anno prima di vincere il campionato questi erano ultimi da soli a sette giornate dalla fine, e li si paragona al Napoli che l'anno scorso è arrivato terzo?
Dice bene Sandro, facendo il paragone è come se quest'anno la Salernitana vincesse lo scudetto.
Come dice Termo, ci sono diversi livelli di "cose inaspettate".
L'europeo vinto dall'Italia nel 2021 era sicuramente inaspettato, ma non è minimamente paragonabile al vincitore inaspettato dell'Europeo del 2004 (o quello del 1992).
Paragonare la vittoria del Leicester all'eventuale vittoria del Napoli è una cosa che non sta né in cielo, né in terra.