chernosamba ha scritto:
la lazio quindi è in champions e lo sarebbe stata anche senza la penalizzazione della juve
considerando l'organico da quinto sesto posto (lazio e roma sono li, ma le altre 4 sono molto molto avanti, anche il milan che è staccato dalle altre 3), un secondo posto sarebbe un'impresa che ha un nome e un cognome...Maurizio Sarri
Beh si, considerando che ad inizio anno quasi tutti ci davano al massimo da 6° posto essere arrivati in zona Champions (e male che andrà 3°) è un mezzo miracolo sportivo. Poi vabbè, ho anche apprezzato altre cose (tipo la difesa del popolo laziale, mai banale né scontata). Non mi piacciono alcune sue uscite polemiche ma non si può certo condividere tutto.
Sicuramente nei nostri risultati la mano dell'allenatore c'è e si vede. Io non sono mai stato un sarrista convinto ma in questo biennio ho avuto modo di apprezzare il grande lavoro del mister e cosa significa "allenatore di campo" (come alcuni lo definiscono).
Nel 1° anno obiettivamente aveva in mano una squadra non del tutto sua, che veniva da un quinquennio con un altro allenatore e da 4 anni pieni di 3-5-2. In estate in sede di mercato si è fatto quel che si poteva, con tanti adattamenti (alcuni fin troppo forzati). Ma pur dovendosi adattare a quello che aveva ha comunque ottenuto un 5° posto che rappresenta più o meno la media dei piazzamenti degli anni precedenti. Quindi pur con tutte le difficoltà del caso ha comunque fatto bene.
Quest'anno invece il cambio di passo si è visto su tutta la linea. Va detto e va dato atto alla società che si è fatto un calciomercato funzionale alle idee del mister e con profili a lui graditi. Anzitutto si è rifondato completamente (o quasi) il reparto difensivo e infatti siamo passati dai 58 gol subitu dello scorso campionato ai 30 (in attesa dell'ultima) di questo. Negli altri reparti non si è fatto granché ma si è visto un calcio molto più sarriano (con la grande crescita di Zaccagni in primis e con un Luis Alberto sempre più leader tecnico).
Obiettivamente era difficile ad inizio stagione pensare ad una Lazio tra le prime 4 (diciamo 2° o 3°) nonostante il peggior Immobile degli ultimi anni (non solo dal punto di vista realizzativo).
Certo, resta il neo della dimensione europea. Nel 1° anno senza infamia né lode (girone malino e poi usciti al play-off con il Porto).
Quest'anno invece male male. Usciti da 3° in un girone mediocre e poi via dalla ECL con due partite gestite malissimo. Tra l'altro non si è nemmeno capito se volevamo snobbarla o meno (visto che le abbiamo comunque giocate quasi sempre con i titolari).
Sarri ha fatto capire chiaramente che la rosa attuale non è adeguata per far bene su diversi fronti, in alcuni reparti manca la qualità mentre in altri la quantità. Ma non penso voglia fare figuracce nella prossima CHL (anche se partendo dalla 3° o 4° fascia quasi certamente ci capiterà un girone di ferro). Anche in Coppa Italia si può fare meglio, nel caso.
In definitiva, chiedendo venia per la lunghezza del post, spero vivamente che Sor Claudione possa accontentare il mister e dargli in mano una rosa rinforzata rispetto a quella attuale e che possa permettere di alzare la famosa asticella (ossia, anzitutto, qualificarsi in Champions per almeno 2 o 3 anni di fila e iniziare a progettare qualcosa che non sia estemporaneo o alla "come va va").