Si chiude qui la sessione di calciomercato estivo più dispendiosa dell'era Lotito.
Tabellone completo (fonte transfmarkt.com).
ACQUISTI: Luis Maximiano (Granada) titolo definitivo 10,10 mln; Marcos Antonio (Shakhtar Donetsk) titolo definitivo 7,50 mln; Casale (Hellas Verona) titolo definitivo 7 mln; Mario Gila (Real Madrid) titolo definitivo; Provedel (Spezia) titolo definitivo 2 mln, Romagnoli (svincolato), Matias Vecino (svincolato), Cancellieri (Hellas Verona) prestito con obbligo di riscatto a 7 mln
CESSIONI: Muriqi (Maiorca) titolo definitivo 7,7 mln; Vavro (Copenaghen) titolo definitivo 4,50; Raul Moro (Ternana) prestito oneroso 0,3 mln; Acerbi (Inter) prestito; Strakosha (svincolato); Lucas Leiva (svincolato); Luiz Felipe (svincolato); Reina (svincolato); Akpa Akpro (Empoli) prestito, Escalante (Cremonese) prestito
https://www.transfermarkt.it/lazio-rom/transfers/verein/398Dalle cessioni ho omesso "gli esuberi degli esuberi" ossia giocatori che formalmente erano ancora di proprietà del club ma che in realtà non hanno mai totalizzato presenze (almeno recentemente) o erano comunque reduci da prestiti e giri vari. A tal proposito faccio riferimento agli ex Salernitana (Djavan Anderson, Casasola, Cicirelli, Dziczek, Maistro e qualche altro che dimentico) o a residuati bellici di altre epoche (Jordan Lukaku, Durmisi, Jony, Adekanye).
Detto ciò, nel complesso secondo me è stato un mercato positivo. Probabilmente manca qualcosa (terzino sinistro e centravanti di riserva) ma purtroppo tutto non si poteva fare (per i nostri standard si è fatto anche troppo). Si è chiuso un ciclo con gli addii di Strakosha, Acerbi, Luiz Felipe e Lucas Leiva (tutti titolari del ciclo Inzaghi) e se ne apre un altro con diversi arrivi. L'età media è stata notevolmente abbassata (l'unico acquisto over30 è stato quello di Vecino) e sono stati presi giocatori funzionali al credo del mister.
VOTO: 7ps: Al di là del mercato positivo (sulla carta almeno) purtroppo non è affatto scontato confermare il 5° posto dello scorso anno o addirittura migliorarlo. Sia perché il campo non sempre conferma i giudizi espressi in sede di mercato (per fortuna direi) ma anche e soprattutto perché ci sono anche le altre (e a mio modo di vedere i cuginastri si sono rinforzati e le strisciate di certo non si sono indebolite).