esser ha scritto:
[
termopiliano ha scritto:
La visione del resto deve essere d'insieme e non limitata al singolo momento (bello come era lo scorso anno o brutto come è adesso). Altrimenti dovremmo dire che l'Eredivisie è superiore alla serie A visto che Feyenoord e PSV hanno eliminato le due italiane. Nel qui ed ora magari sarà così ma negli anni (ossia la prospettiva del ranking) sembrerebbe di no.
infatti quello che contesto è il ricorrere sempre al ranking come termine di paragone per considerare competitivo o meno un intero campionato quando per ovvie ragioni non puo mai essere cosi...
anzi per come la vedo io il piu delle volte il ranking per come è strutturato rende solo una visione parziale del livello qualitativo dei campionati perche si basa esclusivamente sui risultati che alcuni club ottengono in europa. essendo però cl, el e conference regolati da parametri mal tarati (come il sorteggio libero post gironi) allora si possono creare degli squilibri attraverso i quali poi alcune squadre potenzialmente vincitrici finiscono per affrontarsi prima eliminandosi a vicenda mentre in altre parti del tabellone riescono ad avanzare formazioni piu scarse che cosi fanno guadagnare molti piu punti ai propri paesi di provenienza...
esempio banalissimo l'inter che due anni fa raggiunge in maniera assolutamente inattesa la finale di champions: come ci è arrivata? che percorso l'ha portata fin li? quali sono state le temibili avversarie che ha dovuto eliminare? e poi era davvero sulla carta la seconda squadre piu forte d'europa e di conseguenza la seconda al mondo?
ecco, secondo i risultati doveva essere cosi e questo ha significato dare all'italia un numero altissimo di punteggio per il ranking ma oggettivamente all'atto pratico quell'anno l'inter non è stata per nulla il secondo club piu forte al mondo, ma proprio mai nella vita...
termopiliano ha scritto:
Avevi ragione su cosa? Non mi sembra molto chiaro l'oggetto del contendere. Così come discutere e avere eventualmente prospettive diverse non significa venir perculato a prescindere.
l'oggetto del contendere è che ogni volta che sostengo che il livello qualitativo medio della serie a è mediocre vengo regolarmente attaccato e denigrato da chicchessia tirando fuori la questione del ranking del quale, come ho appena spiegato, ho una considerazione scarsa soprattutto per come è strutturato...
termopiliano ha scritto:
Come se qualcuno (almeno qui) avesse detto che la serie A fosse per distacco il miglior campionato in Europa. Non mi risulta sia così. Ci sono state prospettive diverse ma nessuno tra quelli che tu etichetteresti come pro serie A ha mai estremizzato il discorso parlando dei club italiani come imbattibili.
non si sta parlando di aver descritto i club nostrani come "imbattibili" ma che la serie a fosse talmente arrivata in alto nel famigerato ranking che ormai il nostro calcio fosse diventato secondo solo alla premier e che se la stesse giocando alla pari o quasi con quello spagnolo (e comunque non mi stavo certo riferendo a te).
ci sono tanti soggetti qui sul forum che in tempi non sospetti hanno a piu riprese espresso proprio questo concetto solo che negli ultimi tempi stranamente non hanno piu toccato l'argomento ed è a loro che è andato il mio desassolinamento... e chi vuole capire, capisca...
Ma è ovvio che il ranking non è la verità assoluta o un qualcosa di infallibile. Così come possiamo discutere quanto ci pare sui criteri dello stesso. Ma penso si possa essere tutti d'accordo nel dire che rappresenta una delle poche cose vagamente oggettive nel restituire la fotografia sul livello medio di un campionato. Del resto altri criteri non ci sono e tocca farci andare bene questi. Tutto il resto è soggettivo o comunque frutto di interpretazioni.
Tra l'altro se vuoi questi playoff confermano una cosa di cui in passato abbiamo sempre discusso. Ossia che non bastano i sorteggi favorevoli (come sembrava fossero quelli capitati alle italiane a sto giro) per farti andare avanti ma che volente o nolente le partite le devi vincere sul campo al di là dei favori o meno del pronostico. Il calcio attuale per quanto sia molto elitario al tempo stesso è molto livellato (seppur verso il basso).
Però andando dritti al punto e senza voler fare troppi giri di parole ti pongo un quesito chiaro e diretto.
Se dovessi fare un tuo ranking o se preferisci una classifica sul livello dei campionati nazionali diciamo degli ultimi 5 anni o giu di li quale sarebbe?
No così almeno capiamo cosa si intende per sottovalutare o sopravvalutare il livello della attuale serie A.
Anche se l'ho scritta decine di volte (oggi compreso) ribadisco la mia.
Premier League
Liga
Bundes/Serie A
Ligue1/Primeira Liga
Eredivisie/Pro League e via via tutte le altre.
Ps: questo ovviamente non vuol dire che una squadra di premier vincerà sempre e comunque contro una di livello inferiore. Poi i risultati del campo dipendono sempre da tante cose. Ma imho le gerarchie queste sono. Poi all'interno di queste ci può essere un anno in cui ti va tutto bene, uno in cui ti va tutto male e un altro ancora mezzo e mezzo.