accursio ha scritto:
L' Italia era uno squadrone, con difesa e centrocampo di valore mondiale,
non è cosi. l'italia prima di quel mondiale non era certo ne la squadra piu forte della competizione e nemmeno tra le favorite e soprattutto gia all'epoca mancava di una punta che segnasse con regolarita (ed infatti il suo "capocannoniere" fu materazzi, il che è tutto dire...).
fin dai gironi poi ha avuto un sorteggio favorevolissimo e pure il percorso successivo fu abbondantemente fortunoso dato che incontro' prima l'australia agli ottavi (e anche li passammo il turno solo grazie ad un rigore contestatissimo assegnatoci a fine partita del quale ancora adesso i wallabies si lamentano) per poi trovare successivamente la morbidissima ucraina, l'avversario piu scarsi di tutti i quarti (gli altri furono germania-argentina, inghilterra-portogallo e brasile-francia, giusto per rendere l'idea)...
come se non bastasse in semi ci siamo trovati la germania che nel turno precedente l'aveva spuntata solo ai rigori e quindi era decisamente piu provata fisicamente rispetto a noi eppure l'italia riesce a spuntarla solo al termine del secondo supplementare quando i tedeschi ormai erano abbondantemente stracotti...
la finale poi è gia storia: la francia era decisamente molto piu forte di noi, completa in ogni reparto e con uno zidane ancora in grado di fare la differenza ma poi gli scatta la scimmia e si fa espellere stupidamente lasciando la propria nazionale in 10 e la sua assenza fu poi decisiva al momento dei penalty che decisero la vittoria del nostro 4° mondiale.
sia chiaro che non mi sto mica lamentando eh, ma negare che ci siano state una serie di fortunate coincidenze che ci hanno portato a quel titolo vuol dire negare clamorosamente l'evidenza dei fatti...
accursio ha scritto:
il Milan veniva da un secondo posto dell' anno precedente e la stagione seguente fa la semifinale di Champions.
il milan che vinse quello scudo fondamentalmente era lo stesso dell'anno prima, non aveva ottenuto alcun rinforzo effettivo dalle campagne di mercato sia estive che invernali e, come per l'italia del 2006, non aveva una punta che ha lottato per la classifica marcatori (il primo fu giroud con soli 11 gol, record tra i piu bassi di sempre della storia dei club che hanno vinto il campionato italiano). in piu gli "artefici" di quell'impresa furono appunto il vecchio giroud, leao che azzecco la prima ed unica (ad oggi) miglior stagione della carriera cosi come hernandez elementi che poi non si sono piu ripetuti dopo e tutto sommato non erano arrivati a quei livelli neppure l'anno prima dove erano finiti si secondi ma a -12 dall'inter vincitrice...
poi ci sarebbe da ricordare la sliding door del derby con l'inter che a fine primo tempo col vantaggio del risultato e soprattutto del gioco aveva formalmente ammazzato il campionato quando simoncino comincio con i suoi cambi cervellotici regalando i 3 punti prima ai rossoneri per poi nel successivo mese e mezzo buttare nel cesso tutto il vantaggio accumulato in precedenza lasciando campo libero al milan di andare in testa alla classifica. in piu l'inter non ha potuto nemmeno recuperare la partita col bologna quando avrebbe dovuto, riducendosi a farlo in un periodo della stagione dove giocava ogni 3 gg finendo per perderlo malamente e consegnando il trofeo ai cugini di campagna (che per la cronaca anche loro ai nastri di partenza non erano ne i favoriti ne la squadra piu forte della serie a).
come vedi tutto torna, anche se non vuoi accettare la realta storica...
accursio ha scritto:
Le loro vittorie non sono grosse sorprese, al differenza di Bradbury, della Grecia e del Leicester, che nulla avevano combinato prima e niente combineranno dopo.
infatti l'italia prima del 2006 non aveva combinato nulla e idem dopo, quindi... stessa roba per il milan che, l'anno dopo lo scudo, termino la stagione al 5° posto a -20 dal napoli campione...