Oggi è ven 9 mag 2025, 19:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1698 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79 ... 170  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: [Politica 2022] Il governo Meloni
MessaggioInviato: lun 27 nov 2023, 22:43 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 44624
Pigio_ ha scritto:
termopiliano ha scritto:
Pigio_ ha scritto:
termopiliano ha scritto:
Si ma dalla tua narrazione sembra che si sia obbligati ad acquistare e leggere certi giornali e scartarne altri.
Cioè posto che quello che dici tu sia vero (e io ho i miei forti dubbi) uno è libero di leggere o non leggere certi giornali (e dargli il peso e l'importanza che ritiene opportuno). Poi come già ti dissi tempo fa oggigiorno sposta di più un post su facebook o su Twitter/x che un articolo su di un giornale cartaceo. Se frequenti un po' i social ci si rende conto subito che aria tira, basta leggere i commenti (io ammetto di aver smesso da un po' anche se ogni tanto spulcio)
Libero, ad esempio, sarà anche un giornale insignificante (a detta tua) ma becca una valanga di contributi pubblici (stando ai dati del 2021 erano tipo nella top 3 assoluta) e ha quindi le stesse potenzialità di altri giornali di sinistra (o presunta tale). Se poi non riesce a vendere un numero degno di copie beh allora qualche domanda me la farei.

Poi vabbè, il fatto che alcuni quotidiani vendano più di altri si presterebbe a diverse battute/frecciate, ma evito.


Ma cosa significa di non leggere o che vendojo meno col cartaceo, mica se no li Leggi cambia qualcosa e mica esiste solo il cartaceo , sarà sempre la cultura dominante che determina cosa è giusto e sbagliato, di cosa si deve parlare per un mese e cosa va messo sotto Il tappeto ecc


Ah quindi mi stai dicendo che i giornali di sinistra influenzano l'opinione pubblica così come entità astratte?
Perdonami ma faccio veramente fatica a seguirti.
Viviamo nell'epoca dell'over informazione (nel senso che ci si può informare su tutto e di tutto e per tutti i gusti) e ora sono tre o quattro giornali (su decine e decine che popolano le edicole nostrane) che stabiliscono addirittura una cultura dominante (quando ci sono TV e tanti altri mezzi di informazione dove ce ne per tutti i gusti).
Che ti devo dire, per me stai farneticando.

Comunque dai a teorie del complottismo (e derivati) e vittimismo voi di destra andate forte. Siete in maggioranza? Createla voi sta benedetta cultura dominante e non rompete il #@*§ :asd


Cercano di influenzare, poi non è che ci riescono in toto perché le barzellette durano il tempo che uno esce per strada quindi non vincono le elezioni ma nei social, siti di informazione, in tutti gli ambiti della società la sinistra ha molta più influenza del suo peso elettorale,


Quindi è un influenza che non influenza nessuno (o quasi)?
Allora che #@*§ di influenza è?
Dai su, facciamo i seri.
Comunque sarà che mi sono cancellato un po' dai social e il fatto di spulciarli ogni tanto non basta. Ma io sta egemonia della sinistra sui social non l'ho mai colta.

Poi ti ripeto. Siete maggioranza nel paese? Siete al governo? Direi che è ora di mettere in pratica i vostri principi fondamentali e valori e di determinarla voi sta cultura dominante e di fare vedere a tutti quale è realmente la vostra idea di società.
Tra qualche mese sarete maggioranza anche in europa.
Le scuse stanno per finire.

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Politica 2022] Il governo Meloni
MessaggioInviato: lun 27 nov 2023, 22:47 
Non connesso
Capitano
Capitano
Avatar utente

Reg. il: mar 20 set 2016
Alle ore: 18:03
Messaggi: 6017
termopiliano ha scritto:
Pigio_ ha scritto:
termopiliano ha scritto:
Pigio_ ha scritto:
termopiliano ha scritto:
Si ma dalla tua narrazione sembra che si sia obbligati ad acquistare e leggere certi giornali e scartarne altri.
Cioè posto che quello che dici tu sia vero (e io ho i miei forti dubbi) uno è libero di leggere o non leggere certi giornali (e dargli il peso e l'importanza che ritiene opportuno). Poi come già ti dissi tempo fa oggigiorno sposta di più un post su facebook o su Twitter/x che un articolo su di un giornale cartaceo. Se frequenti un po' i social ci si rende conto subito che aria tira, basta leggere i commenti (io ammetto di aver smesso da un po' anche se ogni tanto spulcio)
Libero, ad esempio, sarà anche un giornale insignificante (a detta tua) ma becca una valanga di contributi pubblici (stando ai dati del 2021 erano tipo nella top 3 assoluta) e ha quindi le stesse potenzialità di altri giornali di sinistra (o presunta tale). Se poi non riesce a vendere un numero degno di copie beh allora qualche domanda me la farei.

Poi vabbè, il fatto che alcuni quotidiani vendano più di altri si presterebbe a diverse battute/frecciate, ma evito.


Ma cosa significa di non leggere o che vendojo meno col cartaceo, mica se no li Leggi cambia qualcosa e mica esiste solo il cartaceo , sarà sempre la cultura dominante che determina cosa è giusto e sbagliato, di cosa si deve parlare per un mese e cosa va messo sotto Il tappeto ecc


Ah quindi mi stai dicendo che i giornali di sinistra influenzano l'opinione pubblica così come entità astratte?
Perdonami ma faccio veramente fatica a seguirti.
Viviamo nell'epoca dell'over informazione (nel senso che ci si può informare su tutto e di tutto e per tutti i gusti) e ora sono tre o quattro giornali (su decine e decine che popolano le edicole nostrane) che stabiliscono addirittura una cultura dominante (quando ci sono TV e tanti altri mezzi di informazione dove ce ne per tutti i gusti).
Che ti devo dire, per me stai farneticando.

Comunque dai a teorie del complottismo (e derivati) e vittimismo voi di destra andate forte. Siete in maggioranza? Createla voi sta benedetta cultura dominante e non rompete il #@*§ :asd


Cercano di influenzare, poi non è che ci riescono in toto perché le barzellette durano il tempo che uno esce per strada quindi non vincono le elezioni ma nei social, siti di informazione, in tutti gli ambiti della società la sinistra ha molta più influenza del suo peso elettorale,


Quindi è un influenza che non influenza nessuno (o quasi)?
Allora che #@*§ di influenza è?
Dai su, facciamo i seri.
Comunque sarà che mi sono cancellato un po' dai social e il fatto di spulciarli ogni tanto non basta. Ma io sta egemonia della sinistra sui social non l'ho mai colta.

Poi ti ripeto. Siete maggioranza nel paese? Siete al governo? Direi che è ora di mettere in pratica i vostri principi fondamentali e valori e di determinarla voi sta cultura dominante.


Ma magari, comunque ripeto, che ci sia un'egemonia in tutti gli ambiti della cultura affine al Pd è un fatto incontrovertibile e ciò fa in modo, che un governo di destra non possa fare ciò che vorrebbe attraverso pressioni interne ed esterne

_________________
MOTTIANO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Politica 2022] Il governo Meloni
MessaggioInviato: lun 27 nov 2023, 22:52 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 44624
Pigio_ ha scritto:
Ma magari, comunque ripeto, che ci sia un'egemonia in tutti gli ambiti della cultura affine al Pd è un fatto incontrovertibile e ciò fa in modo, che un governo di destra non possa fare ciò che vorrebbe attraverso pressioni interne ed esterne


Ah quindi è un "influenza che non influenza nessuno" ma che comunque impedisce ad un governo con una ampia maggioranza parlamentare (e reale nel paese) di poter perseguire le politiche per le quali è stato votato. Che dire, fila proprio. No vabbè, alzo le mani. Se la metti così non so veramente cosa dirti perché vuol dire che nel paese reale ci vivi solo quando ti fa comodo (mentre quando non ti fa comodo vivi su complottolandia).

Io sinceramente di incontrovertibile ci vedo solo la vostra tendenza al vittimismo, al complottismo e al "è sempre colpa degli altri". Sono curioso di vedere cosa vi inventerete quando sarete maggioranza anche in Europa.
Preparo i pop corn (e il Maalox)

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Politica 2022] Il governo Meloni
MessaggioInviato: lun 27 nov 2023, 23:09 
Non connesso
Capitano
Capitano
Avatar utente

Reg. il: mar 20 set 2016
Alle ore: 18:03
Messaggi: 6017
termopiliano ha scritto:
Pigio_ ha scritto:
Ma magari, comunque ripeto, che ci sia un'egemonia in tutti gli ambiti della cultura affine al Pd è un fatto incontrovertibile e ciò fa in modo, che un governo di destra non possa fare ciò che vorrebbe attraverso pressioni interne ed esterne


Ah quindi è un "influenza che non influenza nessuno" ma che comunque impedisce ad un governo con una ampia maggioranza parlamentare (e reale nel paese) di poter perseguire le politiche per le quali è stato votato. Che dire, fila proprio. No vabbè, alzo le mani. Se la metti così non so veramente cosa dirti perché vuol dire che nel paese reale ci vivi solo quando ti fa comodo (mentre quando non ti fa comodo vivi su complottolandia).

Io sinceramente di incontrovertibile ci vedo solo la vostra tendenza al vittimismo, al complottismo e al "è sempre colpa degli altri". Sono curioso di vedere cosa vi inventerete quando sarete maggioranza anche in Europa.
Preparo i pop corn (e il Maalox)


Cambierà nulla in Europa, solo che ci sarà molta meno ipocrisia cioè i governi di sinistra non vogliono. Immigrati e non aiutano l'Italia però dicono il contrario, i governi di destra non vogliono immigrati, non aiutano l'Italia ma almeno possono essere piu coevi sulla difesa del frontiere UE. Non influenzare la maggior parte dei cittadini che vota non significa non influenzare le politiche di un Paese, la sua reputazione verso l'esterno, decidere ciò che è giusto o sbagliato attraverso i vari media di comunicazione, essere nei posti di potere in praticamente ogni ambito ecc

_________________
MOTTIANO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Politica 2022] Il governo Meloni
MessaggioInviato: lun 27 nov 2023, 23:20 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 44624
Pigio_ ha scritto:
Cambierà nulla in Europa, solo che ci sarà molta meno ipocrisia cioè i governi di sinistra non vogliono. Immigrati e non aiutano l'Italia però dicono il contrario, i governi di destra non vogliono immigrati, non aiutano l'Italia ma almeno possono essere piu coevi sulla difesa del frontiere UE. Non influenzare la maggior parte dei cittadini che vota non significa non influenzare le politiche di un Paese, la sua reputazione verso l'esterno, decidere ciò che è giusto o sbagliato attraverso i vari media di comunicazione, essere nei posti di potere in praticamente ogni ambito ecc


Ok quindi mi stai dicendo che con la destra in maggioranza in Europa a livello di politiche sull'immigrazione cambierà giusto un po' di coerenza e poco altro. Bho, ci sarebbero tante cose da poter cambiare in realtà. Ma torniamo sempre lì, basterebbe volerlo (o provarci almeno).
A parte che esisterebbero anche altri temi oltre a quello dell'immigrazione, ma vabbè.
Ma mi ripeto, staremo a vedere. Tanto basta aspettare qualche mesetto e ne riparleremo.

No dai sul sentiero dell'influenza occulta del PD non posso seguirti oltre. Siamo oltre i confini della realtà.
Però nel tuo ragionamento continua ad esserci una bella falla. Se questo potere occulto della sinistra non influenza la parte reale del paese (gli elettori) ma al tempo stesso veicola tramite i media i concetti di "giusto e sbagliato" come mai chi è al governo non va avanti per la propria strada attuando le politiche che ritiene opportune e se ne frega bellamente di questa "influenza che non influenza nessuno"? Tanto in ogni caso gli elettori/parte reale del paese non si farebbero appunto influenzare e continuerebbero a votare a destra.
Qualcosa non torna (o se torna mi sa che il motivo per cui un governo di destra non fa del tutto quello che vorrebbe non è per colpe altrui ma per qualche altro motivo).

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Politica 2022] Il governo Meloni
MessaggioInviato: lun 27 nov 2023, 23:28 
Connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 4 giu 2012,
Alle ore: 15:19
Messaggi: 33429
Vabbè dai ma pure tu...che gli continui a dare corda a fare? Questo c'ha la sindrome del gomblotto a tutti i livelli e distorce la realtà peggio dei quadri di Dalì solo che quelle sono opere d'arte, le sue visioni da LSD e basta...

_________________
"Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Politica 2022] Il governo Meloni
MessaggioInviato: lun 27 nov 2023, 23:29 
Non connesso
Capitano
Capitano
Avatar utente

Reg. il: mar 20 set 2016
Alle ore: 18:03
Messaggi: 6017
termopiliano ha scritto:
Pigio_ ha scritto:
Cambierà nulla in Europa, solo che ci sarà molta meno ipocrisia cioè i governi di sinistra non vogliono. Immigrati e non aiutano l'Italia però dicono il contrario, i governi di destra non vogliono immigrati, non aiutano l'Italia ma almeno possono essere piu coevi sulla difesa del frontiere UE. Non influenzare la maggior parte dei cittadini che vota non significa non influenzare le politiche di un Paese, la sua reputazione verso l'esterno, decidere ciò che è giusto o sbagliato attraverso i vari media di comunicazione, essere nei posti di potere in praticamente ogni ambito ecc


Ok quindi mi stai dicendo che con la destra in maggioranza in Europa a livello di politiche sull'immigrazione cambierà giusto un po' di coerenza e poco altro. Bho, ci sarebbero tante cose da poter cambiare in realtà. Ma torniamo sempre lì, basterebbe volerlo (o provarci almeno).
A parte che esisterebbero anche altri temi oltre a quello dell'immigrazione, ma vabbè.
Ma mi ripeto, staremo a vedere. Tanto basta aspettare qualche mesetto e ne riparleremo.

No dai sul sentiero dell'influenza occulta del PD non posso seguirti oltre. Siamo oltre i confini della realtà.
Però nel tuo ragionamento continua ad esserci una bella falla. Se questo potere occulto della sinistra non influenza la parte reale del paese (gli elettori) ma al tempo stesso veicola tramite i media i concetti di "giusto e sbagliato" come mai chi è al governo non va avanti per la propria strada attuando le politiche che ritiene opportune e se ne frega bellamente di questa "influenza che non influenza nessuno"? Tanto in ogni caso gli elettori/parte reale del paese non si farebbero appunto influenzare e continuerebbero a votare a destra.
Qualcosa non torna (o se torna mi sa che il motivo per cui un governo di destra non fa del tutto quello che vorrebbe non è per colpe altrui ma per qualche altro motivo).


Torna tutto, è semplicemente la realtà quotidiana che viviamo, ad esempio assalto ad un'associazione provita e praticamente non è successo nulla, fosse accaduto un'assalto di qualche facinoroso ascrivibile alla destra verso un'associazione ascrivibile alla sinistra, per giorni se ne parlerebbe urbi et orbi con toni da allarme fassista ecc, viviamo in una Matrix della sinistra.

_________________
MOTTIANO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Politica 2022] Il governo Meloni
MessaggioInviato: lun 27 nov 2023, 23:38 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 44624
Pigio_ ha scritto:

Torna tutto, è semplicemente la realtà quotidiana che viviamo, ad esempio assalto ad un'associazione provita e praticamente non è successo nulla, fosse accaduto un'assalto di qualche facinoroso ascrivibile alla destra verso un'associazione ascrivibile alla sinistra, per giorni se ne parlerebbe urbi et orbi con toni da allarme fassista ecc, viviamo in una Matrix della sinistra.


No ma a me continua a non tornare il fatto che per colpa di questa egemonia culturale e mediatica della sinistra (anzi, del PD) un governo di destra con ampia maggioranza non possa liberamente fare le politiche che ritiene opportune. Sono anche disposto a tralasciare tutto il resto sul perché e percome si concretizzi questa influenza (dove credo non troveremo mai un punto di incontro) ma che questa possa addirittura condizionare l'agenda del governo no questo francamente non mi torna proprio ma appunto mi puzza tanto di vittimismo misto a complottismo. Ma che ti devo dire, magari la colpa è mia :evil

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Politica 2022] Il governo Meloni
MessaggioInviato: mar 28 nov 2023, 0:06 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 44624
Sandro ha scritto:
L’inopportuna intervista di Crosetto sul presunto complotto della magistratura
Mario Lavia

Il ministro della Difesa ha alluso a una possibile inchiesta contro il governo Meloni, riesumando la narrazione berlusconiana delle toghe rosse. Sta forse preparando una grande scusa per un eventuale fallimento del centrodestra?

Sembra che a palazzo Chigi ieri fossero arrabbiati con Guido Crosetto, il più meloniano dei meloniani, qualcuno dice che da ieri è anche il più berlusconiano dei meloniani. Certo non è normale che un ministro della Difesa spari bordate sotto forma di sospetti contro la magistratura. C’è solo da immaginare la costernazione del Capo dello Stato, che come Crosetto sa bene è anche presidente del Consiglio superiore della magistratura. La frittata è fatta. All’improvviso il quadro politico fibrilla a causa del caso-Crosetto, un ministro che o ha preso una inaudita iniziativa personale (ma perché?) o ha pensato di dare voce a un’ossessione che ormai ha preso Fratelli d’Italia.

Il sospetto non è l’anticamera della verità, come teorizzava “Maximilien” Davigo quando la sua toga frusciava nei corridoi dei tribunali ma è il segno appunto di un’ossessione: il berlusconismo, ideologia di un impero economico giunto al potere, ne era impregnato. Ora è Fratelli d’Italia, erede di Forza Italia in quanto a centralità politica, a sospettare che vi sia un pezzo di magistratura verosimilmente rossa che ordisce un complotto contro il governo. L’Associanzione nazionale magistrati raccoglie il guanto di sfida: «Il mio timore è che non si tratti di fiammate episodiche, ma di un progetto», dice Giuseppe Santalucia. Sembra il 1994.

Siccome non si può pensare che un uomo avveduto ed esperto come Crosetto parli senza curarsi degli effetti che il suo sospetto è destinato a generare, il problema è capire che sta succedendo. Non dice di più, il ministro, sul complotto, se non di aver sentito dire che c’è stata qualche riunione. In effetti di recente c’è stata una riunione di Magistratura democratica: a quella allude? Lo dirà in Parlamento, lui è disponibile a dire «alla commissione Antimafia o al Copasir» perché sente tintinnii di manette. Che c’entra il Copasir? Ci sono questioni attinenti alla sicurezza nazionale? E l’Antimafia? Ci sono forse i mille lavori del Piano nazionale di ripresa e resilienza nel mirino dei giudici?

Ma a parte questi misteri, difficile non vedere che la sortita del titolare della Difesa abbia un senso politico: quello di mettere le mani avanti. Riesumando la narrazione berlusconiana delle toghe rosse contro un legittimo governo di destra e precostituendo la Grande Scusa per un eventuale fallimento, evidentemente un’ipotesi percepita come credibile.

Da questo punto di vista l’intervista di Crosetto proprio per l’autorevolezza del personaggio che non è un Giovanni Donzelli qualunque, segna una svolta dall’inizio della legislatura perché riapre un conflitto tra le istituzioni e soprattutto – va ripetuto – perché squaderna la sindrome dell’accerchiamento che sta assalendo Fratelli d’Italia: ed è superfluo sottolineare che si scrive Fratelli d’Italia ma si legge Giorgia Meloni.

Se dovessimo fissare una data, è dalla crisi con l’ex compagno Andrea Giambruno che la presidente del Consiglio dà segni di cedimento nervoso. Quel continuo insistere sul fatto di non essere “ricattabile” era un sintomo di un timore/terrore di qualche cosa in agguato e il suo ultimo atteggiamento in Aula durante il premier time ha di nuovo mostrato in modo greve una Meloni segretaria di partito più che una statista di governo.

La penosa vicenda del cognato che ferma i treni a suo uso e consumo ha ulteriormente acceso gli animi, forse temendo una qualche iniziativa giudiziaria ai danni di Francesco Lollobrigida. I casi di Daniela Santanchè e di La Russa junior sono stati segnali d’allarme. Sta di fatto che a palazzo Chigi sentono nell’aria qualche cosa di strano, un inizio di accerchiamento, un clima ostile di pezzi dello Stato, segnatamente di quella parte della magistratura che ha già messo alle corde il ministro della giustizia Carlo Nordio, sparito dai radar.

Il sospetto sul sospetto di Crosetto è che egli abbia voluto mandare un segnale esattamente a quei pezzi di magistratura che ritiene si stiano muovendo nell’ombra, come a dirgli: «Cari magistrati, vi aspettiamo». Sospetti, forse ricatti, certo conflitti. Improvvisamente si ripiomba nel cuore della Seconda Repubblica proprio mentre Giorgia ne annuncia una Terza che con questi chiari di luna potrebbe essere quella della resa dei conti tra magistratura e politica. Ma nel modo peggiore.


https://www.linkiesta.it/2023/11/croset ... istratura/

Aggiungo che le improvvide dichiarazioni di Crosetto giungono proprio alla vigilia della discussione circa la riforma della giustizia: come dire, questo è solo l'antipasto.


A tal proprio ecco l'epico scontro sul tema tra Bocchino e Travaglio...

https://youtu.be/DJiw6pV-D8w?si=VG1eTUujuNNCvuCT

Si, sono di parte e non lo nascondo (ho sempre detto di stimare e apprezzare il diretto de il fatto quotidiano). Ma Travaglio è stato semplicemente impeccabile, su Bocchino non aggiungo altro ma vi invito a vedere il video.

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Politica 2022] Il governo Meloni
MessaggioInviato: mar 28 nov 2023, 11:43 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 5 ott 2014,
Alle ore: 20:37
Messaggi: 19828
Sí va bene il complotto della magistratura che ha fatto cadere il governo illegalmente, ma per me la colpa è di Crosetto che non ha denunciato.
DENUNCIARE, DENUNCIARE, DENUNCIARE, perché non lo capiscono questi di destra?

_________________
"Un omaggio a Totò che faceva sorridere gli italiani senza neanche dire mai una bestemmia"


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1698 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79 ... 170  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: chernosamba e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010