Oggi è ven 18 lug 2025, 16:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 439 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40 ... 44  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Clima e Ambiente
MessaggioInviato: mer 30 nov 2022, 9:48 
Non connesso
Primavera
Primavera
Avatar utente

Reg. il: mer 10 dic 2003
Alle ore: 15:12
Messaggi: 3564
«La decisione arriva da esponenti dei partiti politici, il PD e il M5S, più lanciati verso la mobilità elettrica. A difendere la sosta libera per le elettriche è l'opposizione rappresentata da FI, che istituì la gratuità nell'amministrazione precedente».

Dal 1° gennaio 2023 ad Alessandria stop al parcheggio gratuito per vetture elettriche https://www.automoto.it/elettrico/aless ... roppo.html

_________________
Immagine


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima e Ambiente
MessaggioInviato: mer 30 nov 2022, 23:59 
Non connesso
Panchinaro Prima Squadra
Panchinaro Prima Squadra
Avatar utente

Reg. il: mar 20 set 2016
Alle ore: 3:10
Messaggi: 4019
Il tg regionale della Campania questa sera ha trasmesso questo servizio sulla frana di Ischia, che testimonia una volta di più quanto la catastrofe sia la conseguenza di anni e anni di incuria del territorio:

https://www.rainews.it/tgr/campania/vid ... 0bb18.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima e Ambiente
MessaggioInviato: ven 2 dic 2022, 0:28 
Non connesso
Panchinaro Prima Squadra
Panchinaro Prima Squadra
Avatar utente

Reg. il: mar 20 set 2016
Alle ore: 3:10
Messaggi: 4019
Amaro commento di Peter Gomez sulla tragedia di Ischia, che mi pare purtroppo molto vero...



Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Clima e Ambiente
MessaggioInviato: ven 2 dic 2022, 7:37 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Forum Supporter
Fino al : 31/12/2019
Reg. il: ven 12 mar 2004
Alle ore: 17:08
Messaggi: 26898
Località: Montesilvano (PE)
Avremo una “casamicciola” all’anno.. o forse due o forse tre

E lo sanno benissimo.
E poi si piange, anziché prevenire.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima e Ambiente
MessaggioInviato: ven 2 dic 2022, 22:20 
Non connesso
Capitano
Capitano
Avatar utente

Reg. il: sab 9 feb 2019,
Alle ore: 12:28
Messaggi: 6092
Località: Milano Centro Storico
Lì a Ischia come da tante altre parti gli errori peggiori sono stati fatti a monte decine di anni fa. Non si doveva costruire lì dove si è costruito. Poi ci saranno anche le responsabilità degli amministratori di oggi, ma le responsabilità più grandi sono di chi ha fatto costruire in zone dove non si sarebbe dovuto. Come del resto a Rigopiano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima e Ambiente
MessaggioInviato: mer 7 dic 2022, 14:43 
Non connesso
Primavera
Primavera
Avatar utente

Reg. il: mer 10 dic 2003
Alle ore: 15:12
Messaggi: 3564
https://www.open.online/2022/12/07/fran ... oli-brevi/

Francia, ok della Ue: stop ai voli brevi se la stessa tratta è coperta dal treno

Una rivoluzione potrebbe essere in arrivo per la mobilità dei cittadini europei. È la Francia a fare da apripista: il governo parigino potrà vietare i collegamenti aerei interni al Paese sulle tratte brevi se, in alternativa, i viaggiatori hanno a disposizione un treno che percorre lo stesso tragitto. Dalla Commissione europea è arrivato un via libera parziale sul provvedimento contenuto nel pacchetto «Clima e resilienza», approntato nel 2021. Lo stop, tuttavia, potrà avvenire a determinate condizioni che, in verità, sono difficilmente replicabili in Italia. Ecco quali. Innanzitutto, il divieto alle compagnie aeree di fornire il servizio per una tratta breve potrà scattare solo se lo stesso percorso è coperto da treni ad alta velocità che impiegano meno di 2 ore e mezza a collegare le due città. Le corse ferroviarie dovranno essere garantite più volte al giorno e senza cambio di treno, dovranno essere bidirezionali, con una frequenza elevata e che consenta al viaggiatore di poter restare, tra andata e ritorno, almeno 8 ore nella città di arrivo. C’è un paletto che rende ancora più stringente l’applicabilità della norma. Per interdire i voli diretti tra due aeroporti vicini, i treni – sempre sotto la soglia oraria delle 2 ore e mezza – non potranno partire da una qualunque stazione nelle città in questione. Il collegamento su binario ad alta velocità dovrà essere garantito da un aeroporto fino all’altro e non, ad esempio, fino alle stazioni ferroviarie nei centri cittadini.


L’effetto di questa disposizione della Commissione europea, ad esempio, è che il governo francese non potrà bloccare il volo tra Parigi e Bordeaux perché il treno ad alta velocità che collega le due città in 2 ore e dieci minuti termina la sua corsa nella stazione di Montparnasse e non nell’aeroporto della capitale. I paletti dell’Ue, così stringenti, servono comunque a tutelare la libertà di impresa delle compagnie aeree, in questo caso ristretta dal governo francese per questioni ambientali, ma soprattutto a proteggere il diritto dei consumatori a scegliere tra più servizi in concorrenza tra loro. In Italia una legge simile sarà di difficile applicazione poiché il sistema ferroviario ad alta velocità, in buona parte del Paese, non raggiunge le stazioni aeroportuali. Tornando alla Francia, poi, insieme al via libera della Commissione europea è arrivata un’altra notizia che interesserà la mobilità del Paese. La premier Elisabeth Borne ha annunciato che il governo stanzierà «un indennizzo carburante per i lavoratori più modesti e che hanno bisogno della loro automobile per andare al lavoro». Nel 2023, dunque, Parigi erogherà un buono di 100 euro per circa 10 milioni di lavoratori che percorrono in auto più di 12 mila chilometri all’anno. La misura avrà un costo per l’erario di circa un miliardo di euro.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima e Ambiente
MessaggioInviato: mar 7 feb 2023, 9:07 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 45553
Non essendoci un topic specifico la metto qui.

Terremoto tra Turchia e Siria, i morti sono oltre 4.365. Il suolo dell'Anatolia si è spostato di 3 metri

Scossa di magnitudo 7.8, oltre 120 quelle di assestamento. Tajani: tutti gli italiani contattati, stanno bene. Erdogan: 'Il più grande disastro registrato dal 1939'

Continua a salire il drammatico bilancio del terremoto di magnitudo 7.8 che ha colpito il sud della Turchia, al confine con la Siria.

La Turchia ha aggiornato a 2.921 il numero dei morti, hanno reso noto le autorità locali citate dai media internazionali.

Il dato porta il bilancio provvisorio complessivo delle vittime del sisma a 4.365, con le autorità siriane che da parte loro hanno contato finora 1.444 morti.

Almeno 120 scosse di assestamento si sono verificate dopo il potente terremoto di stanotte nel sud della Turchia, secondo un aggiornamento dell'Agenzia turca per la gestione dei disastri e delle emergenze (Afad). Secondo l'Usgs, che riporta solo le scosse di assestamento più significative che vengono effettivamente avvertite da coloro che si trovano nella zona del terremoto, sono state almeno 43 quelle di magnitudo 4,3 o superiore. Tre delle scosse di assestamento hanno misurato 6.0 o più, incluso il massiccio terremoto di magnitudo 7.5 che ha colpito 95 chilometri (59 miglia) a nord dell'epicentro del terremoto principale del mattino.

Il suolo dell'Anatolia si è spostato di almeno tre metri: è la firma di uno dei terremoti più violenti mai registrati in Turchia. Con una magnitudo di 7,8, il sisma avvenuto fra il Sud-Est della Turchia e il Nord della Siria è stato mille volte più forte di quello di Amatrice del 2016 e 30 volte più forte di quello dell'Irpinia del 1980. La scossa, seguita da centinaia di repliche, è stata registrata dai sismografi di tutto il mondo, fino alla Groenlandia, come ha rilevato l'Istituto geologico danese. Il terremoto è avvenuto in una zona altamente sismica, punto d'incontro della placca Est anatolica, di quella Arabica e dell'Africana, con la prima che viene schiacciata dalla placca Arabica e spinta a Ovest, verso l'Egeo. Ad attivarsi è stata una delle due grandi faglie che attraversano la Turchia, quella Sud-Est anatolica, che "è una delle più attive nel Medio Oriente, insieme a quella del Mar Morto che attraversa Siria, Libano Israele e Giordania e che separa la placca Araba da quella Africana", osserva il presidente dell'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), Carlo Doglioni. E' lungo questa faglia che i due lembi del suolo si sono spostati: "nella zona di massimo movimento è avvenuto uno spostamento di almeno tre metri", aggiunge Doglioni. Causa dello slittamento è stato un movimento "di tipo transpressivo", vale a dire che lungo la faglia il suolo si è spostato in senso orizzontale (quindi con un movimento di tipo trascorrente), durante il quale è avvenuta anche una compressione fra la placca Anatolica e quella Araba. "Lo spostamento di tre metri è una prima stima", osserva il presidente dell'Ingv e misure più precise, "saranno disponibili non appena avremo i dati satellitari. Al momento abbiamo a disposizione solo modelli numerici". I dati sono attesi dalle Sentinelle del programma Copernicus, di Commissione Europea e Agenzia Spaziale Europea (Esa) e dalla costellazione Cosmo Sky-Med, dell'Agenzia Spaziale Italiana (Asi).


https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/mediooriente/2023/02/07/terremoto-tra-turchia-e-siria-i-morti-sono-oltre-4.365.-il-suolo-dellanatolia-si-e-spostato-di-3-metri_5a8ee2cc-87e8-4ae9-b56e-e64b092eb292.html

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima e Ambiente
MessaggioInviato: mar 7 feb 2023, 10:37 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 5 ott 2014,
Alle ore: 20:37
Messaggi: 20069
Una roba allucinante. Ho visto video di palazzi interi venire giù come fossero di pastafrolla.
Purtroppo credo che il dato delle vittime sia destinato a salire ancora di molto.

La cosa dell'Anatolia è impressionante.

_________________
"Un omaggio a Totò che faceva sorridere gli italiani senza neanche dire mai una bestemmia"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clima e Ambiente
MessaggioInviato: mar 7 feb 2023, 10:50 
Non connesso
Panchinaro Prima Squadra
Panchinaro Prima Squadra
Avatar utente

Reg. il: mar 20 set 2016
Alle ore: 3:10
Messaggi: 4019
30 volte quello dell'Irpinia, che già di per sé fu una catastrofe, direi che è un dato molto eloquente per spiegare le dimensioni di tale tragedia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Clima e Ambiente
MessaggioInviato: gio 13 apr 2023, 21:51 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Forum Supporter
Fino al : 31/12/2019
Reg. il: ven 12 mar 2004
Alle ore: 17:08
Messaggi: 26898
Località: Montesilvano (PE)
Io faccio davvero fatica a capire perché debbano abbattere l’orsa che ha ucciso quel tizio in Trentino.
Qual è il nesso?
Ucciderla fa notizia tra gli orsi? Hanno dei gruppi whatsapp gli orsi?
Che razza di “vendetta” sarebbe? Ucciderne una per avvisarne 100, i quali leggendo la notizia sul Corriere dell’Orso scapperanno o si rinchiuderanno nelle grotte?
L’orsa a quell’ora, mentre passava il fantastico runner doveva stare all’Orsomarket a fare la spesa?


La soluzione più logica e UMANA sarebbe di catturarla, semmai, e TRASFERIRLA.

Altra domanda: che #@*§ li portate a fare gli orsi in Trentino se poi non li volete o non ci sapete convivere?

Che razza di #@*§ l’uomo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 439 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40 ... 44  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010