Oggi è mar 13 mag 2025, 1:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 653 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46 ... 66  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lun 26 set 2022, 13:19 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15114
Località: Civita Vetula
La vendetta degli dei. Hannah Lynn. 2022

Clitennestra è passata alla storia come una delle figure femminili più perfide della mitologia greca, "un malvagio mostro" come la definì suo marito Agamennone.
Era davvero così? Era una moglie infedele, assassina, vendicatrice o una donna che ha soltanto sofferto molto?
Clitennestra, spartana di nascita, sorella di Elena e in seguito regina di Micene è una donna che nella sua vita ha dovuto sopportare orrori e dolori indicibili, un marito e un figlio assassinati da colui che sarebbe diventato il suo secondo marito, un'altra figlia sacrificata al volere degli dei, umiliazioni pubbliche, violenze e soprusi nell'intimità.
Lei ha sopportato fino a che ha potuto ma come ogni madre quando qualcuno è arrivato a minacciare l'incolumità dei suoi figli rimasti, uccidere colui che è stata la fonte di ogni suo dolore è stata per lei una liberazione da tutta quella sofferenza.
Hannah Lynn in questo suo bellissimo e coinvolgente romanzo ha di nuovo dato voce a una figura controversa, maltrattata dall'opinione pubblica e che invece meriterebbe di essere rivalutato e compreso, una storia coinvolgente di una donna per certi versi moderna che con tutte le sue forze ha cercato di combattere contro una società fortemente maschilista, pagandone il prezzo più alto.
Davvero un'ottima rilettura. Hannah Lynn si conferma ancora una volta scrittrice di grande talento.

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 3 ott 2022, 13:34 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15114
Località: Civita Vetula
Le figlie dei faraoni. Emilio Salgari. 1909.


Emilio Salgari questa volta decide di ambientare una delle sue storie nell'antico Egitto coniugando molto bene avventura, amore, mistero e storia antica, un romanzo avvincente che fa catapultare il lettore nella bellezza dell'antico Egitto tra piramidi e faraoni.
Il titolo è un pochino fuorviante ma il romanzo merita, soprattutto se si è amanti dell'antica storia egiziana e delle avventure salgariane.

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 7 ott 2022, 14:39 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15114
Località: Civita Vetula
Il popolo dell'abisso. Jack London. 1903.

A Londra, nell'estate del 1902, un giovane Jack London vestito da clochard condivideva una parte della sua vita in strada con i vagabondi, gli emarginati, i disoccupati che hanno perso tutto, gli operai che non possono permettersi un tetto sopra la testa raccontandone le privazioni e le terribili condizioni in cui erano costretti a vivere il cosiddetto mondo dei dimenticati che, nonostante sia passato più di un secolo, purtroppo non è molto dissimile da quello in cui sono costretti a vivere molte famiglie oggigiorno, un mondo dove lo stato si arricchisce sempre più a scapito del suo popolo che di contro s'impoverisce sempre più tartassato da bollette e tasse, popolo che a ogni nuovo membro politico o all'epoca monarca (emblematico di ciò il giubilo da parte dei poveri per l'ascesa al trono del nuovo re Edoardo VII) che sale al potere s'illude che qualcosa possa cambiare anche per lui.
Trovo questo scritto di London un documento storico oltre che di grande valore di un'attualità che ferisce, uno sguardo acuto e sensibile sul popolo degli invisibili da parte di chi ha avuto il coraggio di affrontarlo e non di ignorarlo come purtroppo spesso accade.

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 8 ott 2022, 0:24 
Non connesso
Campione d'Europa
Campione d'Europa
Avatar utente

Forum Supporter
Fino al : 31/12/2020
Reg. il: mer 12 gen 2011
Alle ore: 1:06
Messaggi: 6784
Per caso c'è qui qualche buzzatiano che abbia fatto tutta la collana delle sue opere pubblicata dal Corriere nel 2017?

_________________
«Avvocato, vinca la Juve o vinca il migliore?»
«Sono fortunato, spesso le due cose coincidono».

(Gianni Agnelli)

Vincitore FantaLastButNotLeast 2013-14, 2014-15 e 2019-20

Vincitore Campionato Aguzzati 2015-16 e 2023-24

Vincitore Champions League Aguzzati 2015-16, 2017-18, 2019-20 e 2023-24


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 10 ott 2022, 14:15 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15114
Località: Civita Vetula
Le bambine che cercavano conchiglie. Hannah Richell. 2014.


Romanzo dal titolo fuorviante(l'originale "il segreto della famiglia Tide sarebbe stato più appropriato) che racconta la storia di una famiglia distrutta dal dolore e che cerca in ogni modo di perdornarsi per gli errori che ogni membro, più o meno grave, ha compiuto, il senso di colpa che distrugge lentamente, le gelosie, i silenzi, le angosce sono elementi che la fanno da padrone in questa narrazione e racconta anche come ognuno di noi reagisce in modo diverso dinanzi al dolore.
Ogni personaggio ha un suo interessante risvolto psicologico e anche se la storia presenta tavolta delle lacune come il non avere per me approfondito meglio la circostanza che ha portato alla scomparsa del bambino ha il pregio di non essere mai né banale né scontato.
Lo consiglio a chi cerca una storia dal forte impatto emotivo.

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 14 ott 2022, 14:17 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15114
Località: Civita Vetula
Bambi. Felix Salten. 1923.


Scritto dallo scrittore tedesco Felix Salten e censurato dalle autorità naziste perché, a detta loro, conteneva messaggi a favore degli ebrei il romanzo non ha nulla a che vedere con la versione edulcorata e buonista che ne fece Walt Disney nel 1942, la storia del piccolo Bambi è l'iniziazione alla vita di ogni cucciolo che cresce e diventa adulto, le prove che è costretto ad affrontare, le dolorose perdite che è costretto a subire come la morte dell'adorata mamma, la scoperta dell'amore, la maturità.
La grande differenza con il cartone disneyano sta soprattutto nella descrizione della natura, non una creatura sempre buona e incantata ma anche misteriosa, pericolosa e a tratti inquietante.
Un romanzo che ho apprezzato, intenso e commovente, un percorso di formazione fatto di insidie ma anche di scoperte, amicizie e insegnamenti, tragico ma allo stesso tempo intriso di magia, un inno all'amore verso la natura, sia essa benevola o malvagia, una lettura perfetta per i più piccoli ma anche per gli adulti che ancora amano perdersi in un mondo fiabesco.

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 17 ott 2022, 14:28 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15114
Località: Civita Vetula
Mary Poppins. P.L.Travers.1934.


Chi non avrebbe voluto una babysitter come Mary Poppins?
Lei rappresenta la dolcezza e la magia, vivere con lei è come abitare in un mondo fiabesco dove tutto diventa normale, anche gli animali che parlano.
Un libro delizioso e poetico che da libero sfogo all'immaginazione, che insegna valori importanti come l'amicizia e il rispetto di tutto ciò che ci circonda.
La figura di Mary Poppins non è come quella rappresentata nel film della Disney e ben interpretata da Julie Andrews ma è molto più severa e oserei dire molto più vera.
Una di quelle letture rilassanti che ti fanno tornare indietro ai tempi spensierati della fanciullezza.

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 21 ott 2022, 14:43 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15114
Località: Civita Vetula
Il pensionante. Marie Belloc Lowdnes. 1913.


Storia molto particolare che s'incentra tutto in un unico ambiente (una casa) e sui tormenti interiori di una coppia di mezz'età che si ritrova davanti a un bivio: denunciare l'uomo che ritengono un omicida di donne o far viso a cattivo gioco prendendosi i soldi dell'affitto di cui hanno un disperato bisogno ma avere però l'animo distrutto dai rimorsi?
Un'atmosfera ambigua permea tutta la narrazione e aleggia soprattutto sulla misteriosa figura di quest'uomo (che ovviamente ha molti richiami a Jack Lo squartatore), una storia che pesca a piene mani dal giallo classico di Conan Doyle ma anche dal gotico di Poe e lo Stevenson del dottor Jekyll e Mr. Hyde(che viene tra l'altro citato) ma che si basa perlopiù sull'inquietudine sempre più crescente dei due affittuari, tensione e ansia che aumenteranno man mano durante la narrazione fino al rivelamento finale, finale tra l'altro per me un po' troppo sbrigativo.
Una lettura senza alcun dubbio interessante per gli appassionati del genere, anche se con qualche difetto.

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 24 ott 2022, 14:32 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15114
Località: Civita Vetula
Sacrificio. Sharon Bolton. 2008.


Thriller abbastanza interessante ambientato nella natura meravigliosa ma a volte inquietante delle isole Shetland e sulle sue antiche leggende che si uniscono purtroppo agli orrori dell'era moderna.
La trama è tutto sommato interessante, ricca di colpi di scena anche se per me inverosimile.
Comunque sia una discreta lettura per gli amanti del thriller psicologico e delle antiche leggende scozzesi

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 28 ott 2022, 15:03 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15114
Località: Civita Vetula
Il fantasma dell'opera. Gaston Leroux. 1910.


Seconda volta che affronto questa famosa opera di Leroux e che ho rivalutato rispetto alla prima lettura, all'epoca lo trovai troppo prolisso e noioso, adesso sono riuscita a scorgerne la sua bellezza, una storia di amore, odio e vendetta descritta mirabilmente(Leroux con le sue descrizioni riesce a farti immedesimare talmente tanto nella vicenda da avere quasi la sensazione fisica di perderti nei meandri dei sotterranei del teatro).
Come la protagonista Christine è quasi impossibile non rimanere affascinati dalla figura di Erik, angelo e demone al tempo stesso, uomo carismatico, intelligente e sensibile con la quale Madre Natura è stata crudele.
Non si riesce a non provare compassione per questo giovane Frankenstein che chiede soltanto una possibilità di amare e poter essere amato, lui essere ripugnante dal quale tutti scappano, lui condannato da una vita fatta soltanto di solitudine.
Di chi è la colpa di tutto questo, si domanda Leroux nella sua chiusa finale? Di nessuno, perché di colpa non ve n'è alcuna in Erik, la colpa risiede tutta nell'essere umano e nella sua meschinità.
Una storia triste sulla disperata fame d'amore di un uomo e che fa riflettere sull'essere e sull'apparenza.

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 653 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46 ... 66  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010