Oggi è sab 17 mag 2025, 8:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 653 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43 ... 66  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: dom 12 giu 2022, 20:23 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15128
Località: Civita Vetula
Il principe e il povero di Mark Twain. 1882

Sarà capitato a tutti noi, almeno una volta nella vita, di desiderare la vita di qualcun altro. Un po’ per invidia, un po’ perché stanchi della nostra attuale, ci sarà capitato almeno una volta di guardare con occhi trasognati la vita di una persona, magari famosa, ed esclamare: “Ah, quanto vorrei essere nei suoi panni!”
Questo simpatico romanzo trae vita proprio da questi spunti, l'insoddisfazione dell'uomo nei confronti di ciò che ha e il suo desiderio di possedere ciò che non ha e il sig.Twain, con il suo solito “sense of humor” che lo contraddistingue, da a tutti noi una lezione di vita, ossia che è meglio accontentarsi di ciò che si è e di ciò che si ha perché l’erba del vicino non è quasi mai sempre più verde.
Tom Clancy ed Edoardo VI di Inghilterra sono due bambini completamente identici tra loro. Un giorno si incontrano e decidono per gioco di scambiarsi i ruoli.
Tom diventerà così ciò che ha sempre desiderato, un principe, lui nato in uno dei quartieri più malfamati di Londra e ben presto scoprirà che la vita che tanto agognava non è affatto divertente, che gli obblighi di governare una nazione sono ben più duri di guadagnarsi il pane ogni giorno.
Di contro Edoardo si ritroverà a vivere come un mendicante a stretto contatto con la povera gente e imparerà sulla sua pelle, lui abituato allo sfarzo, cosa significhi essere poveri e lottare ogni giorno per la sopravvivenza.
Ovviamente in tutto ciò c’è un intento moralistico, Twain ci descrive alla perfezione i tempi duri del regno di Inghilterra di metà sedicesimo secolo dove la povertà significava mancanza di tutto, sia materialmente che spiritualmente e la ricchezza significava eccesso di tutto, vizi e ozi senza limiti.
Niente ti viene regalato, tutto viene sudato e guadagnato, spesso per reazione a una situazione insostenibile ed è questo che capiranno nelle loro avventure i due ragazzi, soprattutto il giovane principe che uscirà migliorato e temprato dall'esperienza della povertà.
Quanto a Tom, anche lui ne uscirà cambiato, diverrà meno sognatore e più saggio ma soprattutto forte dell'essere riuscito a rinunciare al suo sogno (essere un principe) in nome della giustizia e della pura bontà d'animo.
Una lettura piacevole e interessante che ho riscoperto dopo quattro anni(l'estate per me e' quasi sempre tempo di riletture), adatta sia a divertire che a far riflettere, consigliato soprattutto ai giovanissimi che ne apprezzeranno di sicuro il tono fiabesco.

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 16 giu 2022, 19:39 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15128
Località: Civita Vetula
Il gioiello delle sette stelle. Bram Stoker. 1912.


Romanzo gotico ma dalle atmosfere esoteriche e che a tratti ricorda per stile un libro di Conan Doyle.
La parte iniziale e' intrigante, quella centrale un po' meno, troppo descrittiva a mio parere a tal punto da spezzare il buon ritmo che c'era stato fino a quel momento.
La storia e' pregna di romanticismo come quasi in tutte le opere dello scrittore, in questo caso c'e' la storia d'amore protagonista e un esponente della borghesia.
Il finale, cambiato dallo stesso Stoker perche' il primo da lui scritto e pubblicato nel 1901 era stato da lui ritenuto troppo spaventoso a me non ha fatto impazzire, l'ho trovato buttato li' a caso, senza un vero senso logico.
Un libro che all'inizio cattura ma poi si rivela a mio parere un po' troppo pedante e ripetitivo(troppi simbolismi, troppi riferimenti astrali, troppo ritualismo) per i miei gusti.
Non e' brutto ma dal padre di uno dei romanzi che considero tra i piu' belli della letteratura mi aspetto di piu'.

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 19 giu 2022, 20:18 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15128
Località: Civita Vetula
Il promontorio della paura. John MacDonald. 1957.


Questo romanzo e' una storia di vendetta lucida e meditata per lungo tempo, una follia che s'insinua lentamente in una famiglia borghese e che ha le sembianze di un ex soldato che con perfida furbizia terrorizza giorno per giorno ogni suo singolo membro fino a ridurli anch'essi sull'orlo della follia.
Interessante notare come codesta famiglia perbene si ritrovi a doversi difendere dagli attacchi sia fisici che psicologici di quest'uomo, una famiglia che si vedra' costretta a usare ogni mezzo, anche quelli proibiti dalla legge, pur di sopravvivere.
Un romanzo che rispetto al film di Scorsese, che tra l'altro ha cambiato completamente storia e finale, ha molta meno azione ma io l'ho trovato lo stesso coinvolgente e ricco di suspense.

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 23 giu 2022, 21:06 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15128
Località: Civita Vetula
L'uomo bicentenario. Isaac Asimov. 1976.


Romanzo fantafilosofico che tratta temi come il concetto di umanita'(puo' una macchina provare dei sentimenti?), la liberta' di decidere per la propria vita, la schiavitu', l'intolleranza.
Attraverso la figura di Andrew si assiste alla lotta di un essere senziente che chiede il naturale diritto a essere considerato per cio' che sente realmente di essere, un uomo con le sue aspirazioni e i suoi sentimenti.
Un racconto a suo modo originale e che fa riflettere(e che per certi versi reputo anche attuale).

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 26 giu 2022, 22:11 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15128
Località: Civita Vetula
Le parole che non ti ho detto. Nicholas Sparks. 1998.


Nicholas Sparks scrive storie eccessivamente romantiche ma che poi, per un motivo o per un altro, finiscono in tragedia, questo suo libro fa riflettere su alcuni temi, la perdita improvvisa di una persona amata e la conseguente elaborazione del lutto, il rimpianto di ciò che sarebbe stato ma non è potuto essere, la difficoltà nel ricominciare a vivere, nel lasciarsi andare di nuovo ai sentimenti, soprattutto quando si è stati feriti, le complicazioni che un amore a distanza comporta, però la storia è eccessivamente melensa(a tratti sembra di leggere un Harmony), i personaggi stereotipati, il finale per me telefonato(
sapevo già all'inizio come sarebbe andata a finire, ero indecisa solo tra i due personaggi chi sarebbe stato a morire).

Non so come sia il film perché non ho mai avuto modo di vederlo ma questo romanzo non mi ha entusiasmato, fastidiosamente stucchevole(dopo averlo letto sembra di aver fatto un'indigestione di zucchero filato).

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 30 giu 2022, 20:19 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15128
Località: Civita Vetula
L'esclusa. Luigi Pirandello. 1901.


Primo romanzo scritto da Luigi Pirandello che, visti i tempi che corrono, non è poi così tanto remoto nel tempo come mentalità, un romanzo che ha come base una tragedia ma in alcuni punti strappa un sorriso amaro per la grande assurdità della situazione, uno spaccato di una società arcaica, bigotta e sempre pronta quando c'è da puntare il dito(ovviamente poi a casa loro non guardano mai), un romanzo dove vengono presi in giro tutti i difetti di una società superficiale, sempre pronta a giudicare tutti coloro che violano le leggi del perbenismo di cui si fanno tanto vanto.
Classico romanzo pirandelliano, intelligente, geniale, ironico e che lascia tanta amarezza.

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 3 lug 2022, 20:25 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15128
Località: Civita Vetula
Il dio fumoso. W.G.Emerson. 1908.


Un marinaio norvegese, ormai giunto alla fine della sua esistenza, racconta del suo viaggio compiuto insieme al figlio all'interno della Terra dove esisterebbe un mondo chiamato Agarthi, una sorta di Paradiso terrestre dove l'uomo un domani puo' pensare di rifugiarsi.
La teoria sull'esistenza di terre sotterranee era gia' nota ai tempi di Platone(la mitica e perduta Atlantide).
Questo rimanzo e' il racconto avventuroso che padre e figlio hanno intrapreso alla ricerca di un mondo sotterraneo dove l'uomo un domani potesse andare a vivere.
Il risultato e' un racconto affascinante a meta' strada tra "le avventure di Gordon Pym" e "viaggio al centro della Terra" di Jules Verne, un po' tedioso in alcune sue descrizioni ma sicuramente intrigante per chi e' appassionato di civilta' sotterranee e soprattutto per chi crede nella loro esistenza.

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 7 lug 2022, 20:01 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15128
Località: Civita Vetula
L'isola del tesoro. Robert Louis Stevenson. 1881.



Al giorno d’oggi le famiglie allargate sono comuni, ai tempi di Stevenson erano invece molto rare e lui, per mostrare l’affetto che nutriva nei confronti dei due figli della sua compagna, scrisse per loro questo bellissimo romanzo d’avventura con protagonista un ragazzo come loro, Jim Hawkins, che si ritrova ad affrontare crudeli pirati e un minaccioso mare in tempesta per trovare un tesoro nascosto su un’isola sperduta nell’oceano.
L’isola del tesoro rappresenta qualcosa che cerchiamo da sempre nelle nostre esistenze, l’aspirazione a un qualcosa di migliore rispetto a ciò che abbiamo ma soprattutto rappresenta la crescita evolutiva di un uomo che per maturare deve saper osare e affrontare le sue paure.
Uno di quei classici che non mi stancherò mai di rileggere, che letto a qualsiasi età riesce sempre a incantarti.
Per me uno dei capolavori della letteratura mondiale.

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 14 lug 2022, 19:42 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15128
Località: Civita Vetula
Appartamento 401. Yoshida Shuichi. 2002.


Questo e' uno di quei casi dove la quarta di copertina trae in inganno il lettore, di cio' che promette, ovvero di essere un thriller, non c'e' traccia, tutta la storia si basa sulla vita e i loro relativi problemi di questi ragazzi, con il risultato di essere frammentaria, lenta, senza un filo logico e inconcludente.
Alla fine si tratta non di un thriller ma di una descrizione caustica della societa' giapponese e in particolar modo della sua gioventu', interessante per carita' ma io mi aspettavo tutt'altro.

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 17 lug 2022, 19:58 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15128
Località: Civita Vetula
Le sorelle Donguri. Banana Yoshimoto. 2010.


Non c'e' nulla da fare, a me Banana Yoshimoto non piace, questo suo romanzo e' simile ad altri suoi che ho letto, velato da una struggente malinconia, trama lenta e superficiale senza scossoni o colpi di scena, una lettura che pur contando soltanto un centinaio di pagine ho fatto fatica a portare a termine, un libro in sospeso, vuoto.
Penso di chiudere qui con questa scrittrice, non ci capiamo proprio.

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 653 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43 ... 66  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010