Nyan Cat ha scritto:
vista l'ultima mezz'ora inizio a pensare che l'atletico, per rosa e singoli, potrebbe mostrare un gioco molto più brillante del "difendere e giù botte" che simeone li costringe a fare da anni
La valutazione però andrebbe fatta d'insieme e non sulla singola partita. Ma anche sulla singola partita ci sarebbe da ridire, volendo.
Sicuramente potrebbero esprimere un gioco più brillante considerando che la qualità media degli interpreti è buona ed è sicuramente superiore rispetto all'Atletico Madrid di qualche anno fa (penso ad esempio ad una delle prime versioni choliste, quando a centrocampo giocavano i vari Gabi, Tiago e Raul Garcia). Ma da qui a pensare o lasciar intendere che giocando diversamente avrebbero certamente spezzato le reni al Manchester City o (ri)vinto in scioltezza la Liga beh direi che di strada ne passa un bel po' (e non mi riferisco nello specifico alle tue considerazioni ma faccio un discorso generale). Sono vedute e ognuno ha la sua, per carità. Ma ci sono anche i numeri e i risultati. A livello di efficacia non si può negare che il Cholismo abbia portato i suoi benefici e abbia ridato lustro ad un club che prima dell'avvento del tecnico argentino stava vivendo anni di alti e bassi (e che anche e soprattutto grazie al lavoro dello stesso tecnico si è stabilizzata ad altissimi livelli).
Simeone nei suoi anni all'Atletico ha raggiunto risultati importanti. Poteva vincere qualcosina di più? Si. Ma poteva vincere anche molto meno.
2 campionati, 1 Coppa di Spagna, 1 Supercoppa di Spagna, 2 EL e 2 Supercoppa UEFA in 10 anni non mi sembra un palmares così scarno per una squadra che comunque sia resta la 3° forza di Spagna e nel ranking UEFA per club è giusto ai margini della top10 (al momento è 10°).