Oggi è gio 15 mag 2025, 14:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 110 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: gio 17 mar 2022, 15:17 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 44745
accursio ha scritto:
Ma perché ad ogni eliminazione della Juventus dalla Champions, ci dobbiamo sorbire da opinionisti vari che è la sconfitta del calcio italiano?

È la sconfitta della Juventus, non del calcio italiano, a prescindere dal fatto che il movimento sia in crisi.


"Beppe, son frasi fatte, si fa per dire" (cit.)

ps: Scommetto che tra i vari opinionisti uno dei primi a lanciare questo originalissimo concetto sia stato Sconcerti :grin

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 17 mar 2022, 15:22 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: lun 27 ago 2007
Alle ore: 23:51
Messaggi: 28943
Località: Bergamo
termopiliano ha scritto:
Poi, tralasciando il fatto che questi hanno vinto l'Europa League lo scorso anno, va semplicemente constatato che la 7° della Liga è comunque più forte (nei fatti, non nelle chiacchiere) delle prime 6 della serie A avendo battuto sia Atalanta sia Juventus.

Veramente ha dimostrato di essere più forte della 4a e della 6a della serie A. Non delle prime tre. E a voler essere l'avvocato del diavolo, non è che se la settima batte quarta e sesta allora vuol dire qualcosa sulla competitività del campionato.
Per dire, l'Atalanta ha giocato cinque partite in stagione contro settima e ottava della serie A, e ha ottenuto la bellezza di cinque sconfitte.
Contro la settima della Liga, una partita l'ha pareggiata e l'altra l'ha persa.
Verrebbe da dire che se si usa il metro di paragone "partite contro l'Atalanta" la serie A è un campionato più competitivo della Liga.

Nelle due partite contro l'Atalanta, non ho visto questa superiorità del Villarreal, con la gara d'andata con un pareggio giusto, e il ritorno deciso più dall'approccio dell'Atalanta (che ha perso meritatamente) che dalla superiorità del Villarreal.

Poi sono opinioni, eh. Io rimango del parere che tolte le big, Liga e Serie A più o meno si equivalgono, forse leggermente meglio la Liga, ma è sicuramente più vicino alla serie A che non alla Premier.

_________________
Anche questa volta ci rialzeremo, non più a testa alta, ma con il cuore.
Ma di spirito, voi, miserrimo furfante,
mai non ne aveste un´oncia, e di lettere tante
quante occorrono a far la parola: cretino!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 17 mar 2022, 15:46 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 44745
arres82 ha scritto:
termopiliano ha scritto:
Poi, tralasciando il fatto che questi hanno vinto l'Europa League lo scorso anno, va semplicemente constatato che la 7° della Liga è comunque più forte (nei fatti, non nelle chiacchiere) delle prime 6 della serie A avendo battuto sia Atalanta sia Juventus.

Veramente ha dimostrato di essere più forte della 4a e della 6a della serie A. Non delle prime tre. E a voler essere l'avvocato del diavolo, non è che se la settima batte quarta e sesta allora vuol dire qualcosa sulla competitività del campionato.
Per dire, l'Atalanta ha giocato cinque partite in stagione contro settima e ottava della serie A, e ha ottenuto la bellezza di cinque sconfitte.
Contro la settima della Liga, una partita l'ha pareggiata e l'altra l'ha persa.
Verrebbe da dire che se si usa il metro di paragone "partite contro l'Atalanta" la serie A è un campionato più competitivo della Liga.

Nelle due partite contro l'Atalanta, non ho visto questa superiorità del Villarreal, con la gara d'andata con un pareggio giusto, e il ritorno deciso più dall'approccio dell'Atalanta (che ha perso meritatamente) che dalla superiorità del Villarreal.

Poi sono opinioni, eh. Io rimango del parere che tolte le big, Liga e Serie A più o meno si equivalgono, forse leggermente meglio la Liga, ma è sicuramente più vicino alla serie A che non alla Premier.


Per me la Liga è avanti (magari non nettamente) alla serie A anche nel suo complesso e non solo nel confronto tra big. E secondo me aveva anche ragione il buon Pigio quando diceva che la scuola spagnola ci ha sorpassato anche dal punto di vista tattico.
Queste chiaramente sono opinioni, anche se poi i numeri sembrano non dire cose tanto diverse.

Se prendiamo i dati degli ultimi 3 anni (li ho calcolati a mano, con un minimo margine di errore) tra CHL e EL in 28 sfide Italia-Spagna sono venute fuori 15 vittorie spagnole, 5 pareggi e 8 vittorie italiane. Volendo contestualizzare i numeri viene fuori che se è vero che è nettamente in loro favore il confronto tra big (Real, Atletico Madrid e Barcellona hanno con buona regolarità Juve, Milan e Inter) non è che quello tra "le altre" sia tanto differente. Per dire, il Napoli lo scorso anno è stato eliminato in EL dal Granada.
Poi ogni singola partita può avere una storia a sé, ma il trend nel complesso mi sembra evidente. Senza considerare poi che le spagnole hanno vinto 3 Europa League negli ultimi 4 anni.

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 17 mar 2022, 16:08 
Non connesso
Tifoso
Tifoso

Reg. il: gio 13 ago 2020
Alle ore: 9:48
Messaggi: 251
Località: Caserta
termopiliano ha scritto:
Diciamo che finché sei inferiore a club di Premier e Liga ci sta la considerazione secondo cui "i soldi fanno la differenza". E' innegabile infatti che il potere economico ora come ora sia in mano a club inglesi (in primis) e spagnoli (seppur con qualche stortura e difficoltà in più). Banalmente più spendi più hai la possibilità di prendere giocatori forti.
Negli anni d'oro del calcio italiano giravano molti più soldi e di conseguenza arrivavano anche migliori risultati in Europa (del resto anche la 7° della serie A poteva permettersi acquisti multi milionari). Solo i soldi non bastano eh, ma di certo aiutano (e tanto).

Quando però fai fatica a fare meglio anche di club tedeschi e francesi (Bayern e PSG esclusi) o portoghesi è chiaro che entrano in ballo altre variabili e l'attenuante economico-finanziaria decade. Una delle cause più impattanti secondo me è quella del livello di dirigenti sportivi italiani, evidentemente di basso livello (anche considerando che pur avendo pochi soldi rispetto ai top club europei quelli che hai non riesci ad investirli bene).

Poi vabbè, le considerazioni da fare sarebbero tante.

È così. Viene da chiedersi se questo sfacelo dei club italiani in Europa sia reversibile almeno sul lungo termine ma, data la profondità delle cause di questa situazione, credo fermamente di no.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 17 mar 2022, 16:12 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: lun 27 ago 2007
Alle ore: 23:51
Messaggi: 28943
Località: Bergamo
termopiliano ha scritto:

Per me la Liga è avanti (magari non nettamente) alla serie A anche nel suo complesso e non solo nel confronto tra big. E secondo me aveva anche ragione il buon Pigio quando diceva che la scuola spagnola ci ha sorpassato anche dal punto di vista tattico.
Queste chiaramente sono opinioni, anche se poi i numeri sembrano non dire cose tanto diverse.

Ma sì, sono opinioni, e ovviamente sono legittime.

Cita:
Se prendiamo i dati degli ultimi 3 anni (li ho calcolati a mano, con un minimo margine di errore) tra CHL e EL in 28 sfide Italia-Spagna sono venute fuori 15 vittorie spagnole, 5 pareggi e 8 vittorie italiane. Volendo contestualizzare i numeri viene fuori che se è vero che è nettamente in loro favore il confronto tra big (Real, Atletico Madrid e Barcellona hanno con buona regolarità Juve, Milan e Inter) non è che quello tra "le altre" sia tanto differente. Per dire, il Napoli lo scorso anno è stato eliminato in EL dal Granada.
Poi ogni singola partita può avere una storia a sé, ma il trend nel complesso mi sembra evidente. Senza considerare poi che le spagnole hanno vinto 3 Europa League negli ultimi 4 anni.

L'avevo fatto tempo fa, e se si tolgono le big, il bilancio era favorevole alle italiane (l'avevo fatto sugli ultimi cinque anni, ma non contando l'Atletico come big).
Però dammi un momento che recupero.

_________________
Anche questa volta ci rialzeremo, non più a testa alta, ma con il cuore.
Ma di spirito, voi, miserrimo furfante,
mai non ne aveste un´oncia, e di lettere tante
quante occorrono a far la parola: cretino!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 17 mar 2022, 16:14 
Non connesso
Esordiente
Esordiente

Reg. il: mar 24 giu 2014
Alle ore: 6:31
Messaggi: 2378
Può essere anche una questione di mentalità e di allenatori, il Siviglia ha vinto l'Europa League con gli scarti delle grandi di A, i vari Ocampos, Suso, Banega etc....


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 17 mar 2022, 16:30 
Non connesso
Campione d'Italia
Campione d'Italia
Avatar utente

Reg. il: sab 17 ago 2019
Alle ore: 15:28
Messaggi: 6285
Località: Pisa
DROL ha scritto:
Speedy_gio ha scritto:
un allenatore che prendeva 11 non 13, ha vinto un campionato, arrivato secondo per un punto nell'altro, perso una finale europea dopo improvvida uscita ai gironi Champions
l'atro ne prende 9,5 per cinque anni e parla di obiettivo 4° posto, replicando anzi peggiorando, la figura europea delle ultime stagioni

non so se sia piu ridicolo chi lo paga o chi scrive post come quello sopra, il dna è quello e si vede

Ma ridicolo sarai te che l’ultima volta che hai visto una fessa la Juve era campione d’Europa.
E che sei così cieco da negare che le figuracce Champions di Conte che prendeva pure più soldi siano state peggiori.

Ma d’altornde è arrivato 2 per 1 solo punto al primo anno, che coraggio a scrivere sta cosa eh :lol

Idem la finale di EL persa, a vantarsi di aver perso una coppa di serie B

Ma riesci a non umiliarti solo per andarmi contro? Mha :asd

l'unico che riesce a umiliarsi sei tu ogni mattina quando ti guardi allo specchio

_________________
:tricolorVINCITORE CAMPIONATO AGUZZATI 2020 - 2021 - 2023

:tricolorVINCITORE CHAMPIONS AGUZZATI 2021


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 17 mar 2022, 16:33 
Non connesso
Campione d'Italia
Campione d'Italia
Avatar utente

Reg. il: sab 17 ago 2019
Alle ore: 15:28
Messaggi: 6285
Località: Pisa
accursio ha scritto:
Ma perché ad ogni eliminazione della Juventus dalla Champions, ci dobbiamo sorbire da opinionisti vari che è la sconfitta del calcio italiano?

È la sconfitta della Juventus, non del calcio italiano, a prescindere dal fatto che il movimento sia in crisi.

perchè devono giustificarsi, non è mai solo colpa loro, quindi tirano dentro altre eliminate che nulla hanno a che fare con scempi quello come di ierisera
del resto che ti aspetti da gente che smette di tifare cambiano squadra quando le cose iniziano ad andar male?

_________________
:tricolorVINCITORE CAMPIONATO AGUZZATI 2020 - 2021 - 2023

:tricolorVINCITORE CHAMPIONS AGUZZATI 2021


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 17 mar 2022, 16:43 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: lun 27 ago 2007
Alle ore: 23:51
Messaggi: 28943
Località: Bergamo
Cita:
Cita:
Se prendiamo i dati degli ultimi 3 anni (li ho calcolati a mano, con un minimo margine di errore) tra CHL e EL in 28 sfide Italia-Spagna sono venute fuori 15 vittorie spagnole, 5 pareggi e 8 vittorie italiane. Volendo contestualizzare i numeri viene fuori che se è vero che è nettamente in loro favore il confronto tra big (Real, Atletico Madrid e Barcellona hanno con buona regolarità Juve, Milan e Inter) non è che quello tra "le altre" sia tanto differente. Per dire, il Napoli lo scorso anno è stato eliminato in EL dal Granada.
Poi ogni singola partita può avere una storia a sé, ma il trend nel complesso mi sembra evidente. Senza considerare poi che le spagnole hanno vinto 3 Europa League negli ultimi 4 anni.

L'avevo fatto tempo fa, e se si tolgono le big, il bilancio era favorevole alle italiane (l'avevo fatto sugli ultimi cinque anni, ma non contando l'Atletico come big).
Però dammi un momento che recupero.


CL 2021-22:
Atletico-Milan, 1 vittoria per parte
Inter-Real, 2 vittorie spagnole
Villarreal-Atalanta, 1 vittoria spagnola, 1 pareggio
Villarreal-Juventus, 1 vittoria spagnola, 1 pareggio

EL 2021-22:
Barcellona-Napoli, 1 vittoria spagnola, 1 pareggio

CL 2020-21:
Inter-Real, 2 vittorie spagnole
Juventus-Barcellona, 1 vittoria per parte
Atalanta-Real, 2 vittorie spagnole

EL 2020-21:
Real Sociedad-Napoli, 1 pareggio, 1 vittoria italiana
Granada-Napoli, 1 vittoria per parte

CL 2019-20:
Atletico-Juventus, 1 pareggio, 1 vittoria italiana
Inter-Barcellona, 2 vittorie spagnole
Atalanta-Valencia, 2 vittorie italiane
Napoli-Barcellona, 1 pareggio, 1 vittoria spagnola

EL 2019-20:
Inter-Getafe, 1 vittoria italiana
Siviglia-Roma, 1 vittoria spagnola
Siviglia-Inter, 1 vittoria spagnola

CL 2018-19:
Inter-Barcellona, 1 pareggio, 1 vittoria spagnola
Real-Roma, 2 vittorie spagnole
Valencia-Juventus, 2 vittorie italiane
Atletico-Juventus, 1 vittoria per parte

EL 2018-19:
Betis-Milan, 1 vittoria spagnola, 1 pareggio
Lazio-Siviglia, 2 vittorie spagnole

CL 2017-18:
Roma-Atletico, 1 vittoria spagnola, 1 pareggio
Barcellona-Juventus, 1 vittoria spagnola, 1 pareggio
Barcellona-Roma, 1 vittoria per parte
Juventus-Real, 1 vittoria per parte


Provo a contare:
28 vittorie spagnole (di cui 17 della coppia Real-Barca), 9 pareggi (4 della coppia Real-Barca), 11 vittorie italiane (di cui 3 contro la coppia Real-Barca).
Con le big, il bilancio è largamene a favore delle spagnole, ma se le togliamo abbiamo 11 vittorie spagnole, 5 pareggi e 8 vittorie italiane.
Meglio la Spagna, ma non così tanto da essere nettamente avanti.
Ovviamente, escludendo quelle due, che sono (perlomeno negli ultimi 5 anni) semplicemente di un livello troppo superiore.

_________________
Anche questa volta ci rialzeremo, non più a testa alta, ma con il cuore.
Ma di spirito, voi, miserrimo furfante,
mai non ne aveste un´oncia, e di lettere tante
quante occorrono a far la parola: cretino!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 17 mar 2022, 17:04 
Non connesso
Capitano
Capitano
Avatar utente

Reg. il: lun 9 gen 2006,
Alle ore: 16:32
Messaggi: 6003
arres82 ha scritto:
Cita:
Cita:
Se prendiamo i dati degli ultimi 3 anni (li ho calcolati a mano, con un minimo margine di errore) tra CHL e EL in 28 sfide Italia-Spagna sono venute fuori 15 vittorie spagnole, 5 pareggi e 8 vittorie italiane. Volendo contestualizzare i numeri viene fuori che se è vero che è nettamente in loro favore il confronto tra big (Real, Atletico Madrid e Barcellona hanno con buona regolarità Juve, Milan e Inter) non è che quello tra "le altre" sia tanto differente. Per dire, il Napoli lo scorso anno è stato eliminato in EL dal Granada.
Poi ogni singola partita può avere una storia a sé, ma il trend nel complesso mi sembra evidente. Senza considerare poi che le spagnole hanno vinto 3 Europa League negli ultimi 4 anni.

L'avevo fatto tempo fa, e se si tolgono le big, il bilancio era favorevole alle italiane (l'avevo fatto sugli ultimi cinque anni, ma non contando l'Atletico come big).
Però dammi un momento che recupero.


CL 2021-22:
Atletico-Milan, 1 vittoria per parte
Inter-Real, 2 vittorie spagnole
Villarreal-Atalanta, 1 vittoria spagnola, 1 pareggio
Villarreal-Juventus, 1 vittoria spagnola, 1 pareggio

EL 2021-22:
Barcellona-Napoli, 1 vittoria spagnola, 1 pareggio

CL 2020-21:
Inter-Real, 2 vittorie spagnole
Juventus-Barcellona, 1 vittoria per parte
Atalanta-Real, 2 vittorie spagnole

EL 2020-21:
Real Sociedad-Napoli, 1 pareggio, 1 vittoria italiana
Granada-Napoli, 1 vittoria per parte

CL 2019-20:
Atletico-Juventus, 1 pareggio, 1 vittoria italiana
Inter-Barcellona, 2 vittorie spagnole
Atalanta-Valencia, 2 vittorie italiane
Napoli-Barcellona, 1 pareggio, 1 vittoria spagnola

EL 2019-20:
Inter-Getafe, 1 vittoria italiana
Siviglia-Roma, 1 vittoria spagnola
Siviglia-Inter, 1 vittoria spagnola

CL 2018-19:
Inter-Barcellona, 1 pareggio, 1 vittoria spagnola
Real-Roma, 2 vittorie spagnole
Valencia-Juventus, 2 vittorie italiane
Atletico-Juventus, 1 vittoria per parte

EL 2018-19:
Betis-Milan, 1 vittoria spagnola, 1 pareggio
Lazio-Siviglia, 2 vittorie spagnole

CL 2017-18:
Roma-Atletico, 1 vittoria spagnola, 1 pareggio
Barcellona-Juventus, 1 vittoria spagnola, 1 pareggio
Barcellona-Roma, 1 vittoria per parte
Juventus-Real, 1 vittoria per parte


Provo a contare:
28 vittorie spagnole (di cui 17 della coppia Real-Barca), 9 pareggi (4 della coppia Real-Barca), 11 vittorie italiane (di cui 3 contro la coppia Real-Barca).
Con le big, il bilancio è largamene a favore delle spagnole, ma se le togliamo abbiamo 11 vittorie spagnole, 5 pareggi e 8 vittorie italiane.
Meglio la Spagna, ma non così tanto da essere nettamente avanti.
Ovviamente, escludendo quelle due, che sono (perlomeno negli ultimi 5 anni) semplicemente di un livello troppo superiore.




Ma infatti!
Del resto cosa cambia se in un confronto tra Italia e Spagna a loro togliamo solo il Real e il Barcellona.....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 110 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010