Oggi è lun 12 mag 2025, 14:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 965 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94 ... 97  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: gio 3 mar 2022, 14:14 
Connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 44682
Comunque (stando sempre ai rumors) sembra che l'annuncio odierno non sarà limitato a Real, Juve e Barcellona ma ci saranno altri club già schierati (un po' come accadde lo scorso anno). Immagino però che sceglieranno un approccio diverso.

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 3 mar 2022, 15:30 
Connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 4 giu 2012,
Alle ore: 15:19
Messaggi: 33456
Basta coinvolgere attivamente al-khelaifi nel progetto e vedrete che magicamente la superlega si potra fare...

_________________
"Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco


Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 3 mar 2022, 15:51 
Connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 44682
Superlega, nuovo tentativo: ipotesi con 20 squadre e due "serie"

Andrea Agnelli presenterà a un convegno il progetto riveduto e corretto: la novità sarebbero promozioni e retrocessioni. Ma il conflitto con l'Uefa resta irrisolto

Se fosse un film s’intitolerebbe forse "Superlega 2, il ritorno". La prima pellicola, in verità, non ha avuto grande successo: all’uscita nelle sale, ad aprile 2021, c’è stato un po’ di caos e alcuni attori non protagonisti si sono ritirati subito dalle scene. Aspettando la risposta dei giudici Ue sulla presunta posizione dominante dell’Uefa nell’organizzazione della Champions, i registi non si sono arresi e presentano oggi il sequel. Con una sceneggiatura, si dice, molto rinnovata.

FORMULA 2
La Superlega sarebbe ora un torneo non più chiuso. Con promozioni e retrocessioni. In due serie da 20 squadre l’una. Sono soltanto indiscrezioni, nessuna conferma. Oggi Andrea Agnelli, frontman del progetto (con il madridista Florentino Perez), spiegherà qualcosa di più al congresso sportivo-economico organizzato dal Financial Times a Londra (al quale partecipa, via video, anche il rivale Aleksander Ceferin, presidente Uefa).

Non è la prima volta che si parla di revisione della Superlega. Gli irriducibili (Real Madrid, Juve, Barcellona) si sono rivolti l’estate scorsa ad agenzie (Flint e A22) per dare un’immagine diversa al torneo: il problema più serio, anche dal punto di vista giuridico, è sempre stato quello della formula "chiusa" all’americana, a inviti, inaccettabile nel sistema europeo che è invece aperto. Sembra si stia cercando un compromesso. Difficile immaginare, quale che sia la formula proposta, che i campionati nazionali siano l’unico criterio di qualificazione. La nuova Superlega potrebbe rimandare piuttosto al primo progetto di nuova Champions dal 2024, quello che prevedeva le migliori 24 squadre confermate anche nella stagione successiva più 8 qualificate dai campionati. La novità sarebbero Serie A e Serie B, con promozioni e retrocessioni, come nella Nations League Uefa.

Rileggere la storia per ipotesi è impossibile. Chissà cosa sarebbe successo se il calcio europeo non si fosse opposto decisamente a quel primo progetto. Da allora, mentre l’Uefa studiava una formula meno “bloccata”, i top club lavoravano in segreto, più o meno, al progetto alternativo. Risultato: l’Esecutivo di Losanna del 20 aprile 2021 approva la Champions a 36 squadre, con gruppo unico da 10 partite (dovrebbero diventare 8), ma il giorno prima viene proclamata la Superlega da 12 club secessionisti. Nove di loro (le 6 big inglesi, Milan, Inter e Atletico) si ritirano subito, vista l’opposizione collettiva. Psg, Bayern, Borussia e Porto hanno già detto no. Ma Agnelli, Perez e Laporta non hanno mai abbandonato il progetto e si sono rivolti, via giudice spagnolo amico, alla Corte di Giustizia Ue. In attesa di una risposta, si presume non prima di fine anno, la Superlega spedisce oggi le nuove partecipazioni.


https://www.gazzetta.it/Calcio/Campionati-Esteri/03-03-2022/superlega-nuovo-tentativo-cosa-cambia-proposta-bis-4301676001811.shtml

Sono curioso di vedere che formula proporranno. 20 squadre a categoria mi sembrano tante, forse troppe. Ma bisogna anche capire che fine faranno le altre competizioni europee.
Mi pare però chiaro che se faranno due gironi a 20 squadre giocoforza bisognerà ridurre il numero delle squadre nei rispettivi campionati nazionali.

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 3 mar 2022, 16:22 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: lun 27 ago 2007
Alle ore: 23:51
Messaggi: 28928
Località: Bergamo
Io avevo ipotizzato tempo fa una riforma delle coppe europee con promozioni e retrocessioni in questo modo:
Coppa A: 32 squadre, 4 gironi da 8
Le prime 4 di ogni girone giocano le classiche partite a eliminazione diretta per vincere la coppa A.
Le quinte e le seste finiscono la loro stagione europea.
Le settime vanno a fare gli spareggi con le squadre della Coppa B.
Le ottave retrocedono in coppa B.

Coppa B: 32 squadre, 4 gironi da 8
Le prime 4 di ogni girone giocano le classiche partite a eliminazione diretta per vincere la coppa B.
Le prime di ogni girone vengono promosse in coppa A.
Le seconde di ogni girone vanno a fare gli spareggi con le squadre della coppa A.
Le quinte e le seste finiscono la loro stagione europea.
Le settime vanno a fare gli spareggi con le squadre della Coppa C.
Le ottave retrocedono in coppa C.

Coppa C: 32 squadre, 4 gironi da 8
Le prime 4 di ogni girone giocano le classiche partite a eliminazione diretta per vincere la coppa C.
Le prime di ogni girone vengono promosse in coppa B.
Le seconde di ogni girone vanno a fare gli spareggi con le squadre della coppa B.
Le quinte e le seste finiscono la loro stagione europea.
Le settime vanno a fare gli spareggi con le squadre qualificate dai campionati nazionali (formula da stabilire).
Le ottave vengono escluse dall'Europa e ci possono ritornare attraverso le qualificazioni dei campionati nazionali (formula da stabilire)

Ovviamente sarebbe da diminuire il numero delle partite nei campionati nazionali. Oppure sarebbe da fare con 24 squadre (e quindi 4 gironi da 6) per le tre coppe.

Ciò detto, fare un girone unico da 20 squadre mi sembra una follia per la questione calendari.
E rinunciare alla fase a eliminazione diretta mi sembra un autogol per quanto riguarda l'appetibilità del prodotto.

_________________
Anche questa volta ci rialzeremo, non più a testa alta, ma con il cuore.
Ma di spirito, voi, miserrimo furfante,
mai non ne aveste un´oncia, e di lettere tante
quante occorrono a far la parola: cretino!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 3 mar 2022, 20:55 
Connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 44682
Tebas (presidente della Liga) la tocca piano...

"I club della SuperLega mentono più di Putin". E' durissimo l'attacco di Javier Tebas nei confronti di Juventus, Real Madrid e Barcellona durante il suo intervento al "FT Business of Football Summit" di Londra. "Noi delle leghe nazionali dovremmo essere degli #@*§, visto che siamo tutti contrari alla SuperLega - ha aggiunto il presidente della Liga aumentando i toni dello scontro - Mi sento umiliato all’idea di far rivivere questo progetto".

Dichiarazioni pesantissime che seguono l'affondo di Ceferin contro il nuovo tentativo di lanciare il progetto SuperLega. "Se Agnelli non spiegherà oggi il nuovo progetto significa che mentirà - ha continuato Tebas incalzando le società che non hanno mai smesso di lavorare a fari spenti all'iniziativa -. Con Barcellona e Real Madrid si è incontrato a casa sua". "Ora stanno dicendo che non vogliono posti fissi, creano un danno enorme al calcio", ha proseguito il numero uno del campionato spagnolo.


https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/superlega-tebas-attacca-juve-real-e-bara-mentono-piu-di-putin_46834835-202202k.shtml

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 4 mar 2022, 0:59 
Connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 44682
arres82 ha scritto:
Io avevo ipotizzato tempo fa una riforma delle coppe europee con promozioni e retrocessioni in questo modo:
Coppa A: 32 squadre, 4 gironi da 8
Le prime 4 di ogni girone giocano le classiche partite a eliminazione diretta per vincere la coppa A.
Le quinte e le seste finiscono la loro stagione europea.
Le settime vanno a fare gli spareggi con le squadre della Coppa B.
Le ottave retrocedono in coppa B.

Coppa B: 32 squadre, 4 gironi da 8
Le prime 4 di ogni girone giocano le classiche partite a eliminazione diretta per vincere la coppa B.
Le prime di ogni girone vengono promosse in coppa A.
Le seconde di ogni girone vanno a fare gli spareggi con le squadre della coppa A.
Le quinte e le seste finiscono la loro stagione europea.
Le settime vanno a fare gli spareggi con le squadre della Coppa C.
Le ottave retrocedono in coppa C.

Coppa C: 32 squadre, 4 gironi da 8
Le prime 4 di ogni girone giocano le classiche partite a eliminazione diretta per vincere la coppa C.
Le prime di ogni girone vengono promosse in coppa B.
Le seconde di ogni girone vanno a fare gli spareggi con le squadre della coppa B.
Le quinte e le seste finiscono la loro stagione europea.
Le settime vanno a fare gli spareggi con le squadre qualificate dai campionati nazionali (formula da stabilire).
Le ottave vengono escluse dall'Europa e ci possono ritornare attraverso le qualificazioni dei campionati nazionali (formula da stabilire)

Ovviamente sarebbe da diminuire il numero delle partite nei campionati nazionali. Oppure sarebbe da fare con 24 squadre (e quindi 4 gironi da 6) per le tre coppe.

Ciò detto, fare un girone unico da 20 squadre mi sembra una follia per la questione calendari.
E rinunciare alla fase a eliminazione diretta mi sembra un autogol per quanto riguarda l'appetibilità del prodotto.


Beh non sarebbe male. Magari 3 livelli sono troppi, anche 2 basterebbero alle brutte. Comunque concettualmente ci sta.
Di sicuro fare un campionato con A e B e con 18 o 20 squadre rischia di creare un corto circuito nel numero delle partite. Sarebbe insostenibile far giocare 34/38 partite di campionato e 34/38 di coppa.
Anzitutto comunque sarebbe giusto ridurre a 18 le partecipanti dei campionati nazionali principali, poi si vedrà. Ok volere più partite europee, ma più di 15 massimo 20 mi sembra impossibile garantirle (che poi sono il numero di gare che gioca chi arriva in finale, grosso modo).

Comunque oggi Agnelli sostanzialmente non ha detto chissà cosa di nuovo. Dice che 11 dei 12 che club fondatori sarebbero ancora vincolati al progetto di Superlega e che quindi quell'idea originaria non è ancora morta ma solo in "standby". Diciamo che stanno facendo melina, mettiamola così.
Secondo la stampa spagnola, tra l'altro, sarebbe l'Inter l'unico club riuscito a svincolarsi senza conseguenze dall'accordo citato da Agnelli.

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 22 apr 2022, 10:00 
Connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 4 giu 2012,
Alle ore: 15:19
Messaggi: 33456
Superlega, il Tribunale di Madrid dà ragione alla Uefa e sblocca le sanzioni: 'Valutiamo implicazioni'. Cosa rischiano Juve, Real e Barcellona

La battaglia legale fra la Superlega e la Uefa è tutt'altro che finita con Juventus, Real Madrid e Barcellona che non mollano la presa e il presidente della federcalcio europea Ceferin che spinge per porre definitivamente la parola fine sul progetto. Aspettando che la Corte di giustizia dell'Unione Europea si pronunci sulla legalità o meno dell'iniziativa un colpo di scena clamoroso potrebbe cambiare gli equilibri della battaglia legale. Il Tribunale mercantile numero 17 di Madrid, che ad Aprile 2021 aveva imposto alla Uefa di ritirare le sanzioni contro i 3 club, ha oggi accettato il ricorso della Uefa costringendo le parti a trovarsi a processo il prossimo 14 giugno.

IL CAMBIO DI GUARDIA - Cos'è cambiato rispetto a un anno fa? Secondo quanto svelato da AS in Spagna, il giudice a capo della sezione 17 del tribunale è cambiato e il nuovo giudice Sofía Gil García ha scelto di pronunciarsi in favore della Uefa con un'ordinanza di 18 pagine rilasciata oggi. Secondo il giudice al momento della costituzione della Superlega "i club erano a conoscenza delle possibili conseguenze, che non hanno impedito l'adozione di impegni di finanziamento, che non possono essere assunti o presunti frustrati da eventuali sanzioni".

RIPARTE L'OFFENSIVA UEFA - I tre club hanno già annunciato che faranno un ulteriore ricorso, ma questo procedimento riapre il processo di indagine della Uefa che potrà portare a nuove sanzioni verso i tre club. In passato la Uefa aveva varato sanzioni per 100 milioni di euro e l'esclusione dalle coppe per uno o due anni. Procedimenti sospesi con il primo atto del tribunale di Madrid e che ora tornano in auge.

IL COMUNICATO - Pronto il comunicato girato ad AP News della federcalcio europea che ha voluto ribadire la propria posizione valutando le possibili implicazioni (anche a livello di sanzioni ndr.) che questa sentenza potrà apportare alla querelle legale fra le parti ."La UEFA accoglie con favore questa decisione e ne sta valutando le implicazioni"

https://www.calciomercato.com/news/supe ... -ria-96145

purtroppo niente radiazione neanche a 'sto giro ma d'altronde quando ci sono di mezzo real e barca, di punizioni serie neanche a parlarne...

_________________
"Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco


Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 27 giu 2022, 22:25 
Non connesso
Campione d'Europa
Campione d'Europa
Avatar utente

Reg. il: dom 12 mar 2017
Alle ore: 12:24
Messaggi: 6939
A informarsi meglio sulla Super League si capisce bene che è stata concepita come del resto il FPF, principalmente per salvare il #@*§ e arricchire le big spagnole, con quelle italiane che avrebbero preso meno e soldi e si sono accordate, perché come si dice: con Spagna e Francia basta che se magna.

Le big spagnole avrebbero preso 60 milioni dalla torta, per le prime due stagioni, non si capisce bene in base a quale criterio. Poi le solite robe sui limiti di spesa legati al fatturato, che avvantaggia ovviamente chi è già ricco e strutturato da decenni.
La Super Lega come del resto l'FPF sono robe molto elittarie ed europee, perché residui ti una cultura ottocentesca dove i diritti di classe o nobiliari sono una cosa moralmente giusta.

Perché esattamente bisognerebbe secondo voi limitare le spese dei club? Io non ne trovo una ragione logica, se non per limitare la concorrenza. Se anche i club si indebitano e falliscono sono #@*§ loro. Non esistono leggi che cercano di tenere sotto controllo le perdite delle aziende, quindi perché in un contesto socialmente irrilevante come il calcio bisogna creare misure che impediscono a chi vuole di spendere il #@*§ che gli pare per tutelare chi è incapace o non è abbastanza ricco per l'hobby del calcio?
Cioè perché questa è la ragione ufficiale del FPF, cercare di impedire che i club vadano in perdita e falliscano.

Ma #@*§ loro, che falliscano come tutte le aziende. Ancora di più, non ci sono in questo caso lavoratori da tutelare. I calciatori sono milionari privilegiati che comunque cambierebbero facilmente club nel caso fallisca il proprio.
Nessuna tragedia quindi, l'unica tragedia è quella che vedono i tifosi baluba.

Personalmente non metterei nessun limite di spesa e nessun salari cap. Nel mondo reale non esistono, i club di calcio sono aziende quindi perché dovrebbe esistere sta roba nel business del calcio?

Chi non ha abbastanza soldi e chi è incapace, è giusto che fallisca come nel mondo reale.
Il calcio non rappresenta niente, non ci sono veri consumatori nel calcio, solo tifosi fanatici che immaginano una realtà parallela dove il club è di loro proprietà, e se fallisce è come se fosse fallita una cosa loro.

_________________
"Una delle punizioni che ti spettano per non aver partecipato alla politica è di essere governato da esseri inferiori"
[Platone]


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 30 lug 2022, 8:53 
Connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 44682
La Superlega si è evoluta. Tuttosport: "Nasce il progetto di una Lega europea con due gironi"

La Superlega non è morta, ma si è evoluta. Lo spiega l'edizione odierna di Tuttosport, che riferisce i dettagli del nuovo modello che potrebbe prendere corpo qualora la Corte Europea non si pronunciasse in favore dell'UEFA nel giudizio in corso che dovrebbe terminare a inizio 2023. Una nuova competizione che - si legge - dovrebbe diventare una vera e propria Lega dell’Unione Europea, aperta a tutti, con promozioni e retrocessioni. La formula prevedrebbe due giorni, che poi sfocerebbero in playoff per decidere il vincitore finale. L'obiettivo è garantire sfide di altissimo livello ogni settimana, senza comportare la scomparsa dei campionati nazionali, che conserverebbero la loro dignità e valore, continuando a essere una delle vie di accesso alla nuova competizione internazionale.

https://www.tuttomercatoweb.com/rassegna-stampa/la-superlega-si-e-evoluta-i-tuttosport-i-nasce-il-progetto-di-una-lega-europea-con-due-gironi-1711497

Tuttosport continua a tirare la volata ad A.A.?

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 30 lug 2022, 8:56 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: lun 27 ago 2007
Alle ore: 23:51
Messaggi: 28928
Località: Bergamo
Lega dell'Unione Europea, cioè senza le squadre inglesi? :asd

_________________
Anche questa volta ci rialzeremo, non più a testa alta, ma con il cuore.
Ma di spirito, voi, miserrimo furfante,
mai non ne aveste un´oncia, e di lettere tante
quante occorrono a far la parola: cretino!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 965 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94 ... 97  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010