Oggi è gio 29 mag 2025, 18:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 165 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: ven 19 nov 2021, 1:31 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 45005
L'altro giorno sentivo in radio una riflessione interessante di Sconcerti (ogni tanto capita anche a lui :grin ).
In pratica faceva notare come mentre fino anni '80 e '90 (diciamo era Pre-Bosman) i commissari tecnici potevano scegliere i convocati tra circa 200/250 giocatori (poi magari ha esagerato un po' con il numero) facendo così una vera e propria selezione ora (con il fatto che la serie A sia piena zeppa di stranieri e di "italiani all'estero" degni di nota ce ne son pochi) il c.t. si limita a chiamare tutti i potenziali convocabili perché il cerchio si restringe al massimo ad una cinquantina di giocatori (compresi gli italiani che giocano nelle medio-piccole).

In effetti, volendo fare una "sintesi" degli italiani nelle top 7 della serie A (cito solo i titolari o comunque chi gioca un numero decente di partite):

Milan: Romagnoli, Calabria, Florenzi, Tonali
Napoli: Meret, Di Lorenzo, Insigne, Politano, Petagna
Inter: Bastoni, Dimarco, Darmian, D'Ambrosio, Barella, Sensi, Gagliardini
Atalanta: Toloi, Zappacosta, Pessina
Lazio: Acerbi, Lazzari, Cataldi, Zaccagni, Immobile
Roma: Mancini, Spinazzola, Lorenzo Pellegrini, Cristante, Zaniolo, El Shaarawy
Juventus: Perin, Bonucci, Rugani, Chiellini, De Sciglio, Locatelli, Chiesa, Bernardeschi, Kean
Fiorentina: Biraghi, Castrovilli, Sottil, Saponara

Spero di non aver dimenticato nessuno, chiaramente ho messo anche nomi "forzati". In pratica a questi (43) possiamo aggiungere quelli del Sassuolo (Ferrari, Scamacca, Berardi, Raspadori) e quelli del Torino (Pobega e Belotti).
Aggiungiamo anche i quattro migliori italiani all'estero (Donnarumma, Emerson, Jorginho e Verratti) e volendo (visto che qualche convocazione con Mancini l'ha ricevuta) Grifo.

In totale siamo a 54. Chiaramente tra questi ne ho citati almeno una decina o poco più che sarebbero convocabili solo in caso di gravi defezioni o in momenti di emergenza totale/assoluta (ossia Petagna, D'Ambrosio, Gagliardini, Zappacosta, Cataldi, Zaccagni, El Shaarawy, Perin, Rugani, Biraghi, Sottil, Saponara)

Immagino che facendo un confronto con le altre nazionali big (almeno europee) il numero di giocatori convocabili (sia che giochino in patria sia all'estero) è di sicuro più alto rispetto a quello dell'Italia attuale.

Morale della favola?
L'allenatore dell'Italia attuale può inventarsi ben poco e in pratica (come dicevo all'inizio del post) più che selezionare si limita a chiamare tutti i convocabili (o quasi) e cerca di integrarli e metterli in campo come meglio crede ma senza appunto potersi inventare chissà cosa.

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 19 nov 2021, 14:22 
Non connesso
Capitano
Capitano
Avatar utente

Reg. il: sab 9 feb 2019,
Alle ore: 12:28
Messaggi: 6014
Località: Milano Centro Storico
E il mezzo paradosso è che adesso, rispetto a fine anni '80 e inizio anni '90 prima della Legge-Bosman, la Serie A ha due squadre in più...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 19 nov 2021, 23:13 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 45005
O Futeboleiro ha scritto:
E il mezzo paradosso è che adesso, rispetto a fine anni '80 e inizio anni '90 prima della Legge-Bosman, la Serie A ha due squadre in più...


Anche, in effetti.
Però ecco, le due squadre in più (pur senza volerle colpevolizzare di per sé) portano più disagi che benefici (sono tra quelli che ritiene che 18 sia il numero perfetto per la attuale serie A).

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Gli Azzurrabili Post-Apotheosi 2022
MessaggioInviato: sab 20 nov 2021, 20:40 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Forum Supporter
Fino al : 31/12/2019
Reg. il: ven 19 feb 2010
Alle ore: 1:52
Messaggi: 19224
E aggiungerei che in italia c'è meno propensione ad andare a giocare all'estero.
Sarebbe molto interessante avere un quadro delle prime 10 squadre al mondo, non sarei sorpreso
se in effetti fosse l'italia ad essere la squadre col bacino di giocatori più piccolo.

_________________
Immagine
10dovicovonFicker: Primo e secondo posto del G P S 2012.
Tractatus germanico-italicus
P & C Edizione 2016/2017/2018


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 21 nov 2021, 11:29 
Non connesso
Primavera
Primavera
Avatar utente

Reg. il: lun 4 feb 2019,
Alle ore: 16:33
Messaggi: 3826
Dling dlong, vorrei ricordare alla gentile utenza che l'Italia HA APPENA VINTO UN QAZZO DI EUROPEO DOPO MEZZO SECOLO ABBONDANTE, oltre a essere reduce dalla serie positiva più lunga per qualsiasi nazionale in tutta la storia del pallone (quindi, sì, abbiamo avuto qulo, perché senza quello è molto complicato vincere tornei del genere, ma c'è anche una bella base, perché sennò un filotto di risultati così non lo fai), quindi tutti questi discorsi intrisi di nostalgismo che fate nei vari thread sul calcio italiano in grave crisi irreversibile e cose così sono semplicemente umorali e assurdi :asd . Vorrei altresì ricordarvi i risultati della grande Francia dopo il 1998-2000 ai Mondiali del 2002: un punto nel girone e zero gol segnati. Che subentri un minimo di appagamento è nell'ordine delle cose.

Ovviamente il discorso di Sconcerti (SCONCERTI :asd ) è sbagliatissimo ma non ho voglia di riarticolare il mio punto di vista (già lo feci). Comunque i giocatori giovani italiani, se sono davvero validi e quindi possono contribuire a innalzare significativamente il livello della Nazionale, già vengono buttati da subito nella mischia. Chiesa è titolare in A da quando aveva tipo diciotto anni. Zaniolo si è affermato subito. Barella idem. Donnarumma aveva tipo quindici anni. Ecc. Se il duecentocinquantesimo giocatore in ordine di bravura trova poco spazio (ma appunto bisognerebbe mandarne di più all'estero: legge della domanda e dell'offerta: i nostri calciatori costano troppo per quello che valgono, il mercato deve adeguarsi e il loro prezzo scendere... ricordo che siamo in un mercato aperto, soluzioni autarchiche sono fuori dal mondo e durerebbero cinque minuti comunque la pensiate: il diritto comunitario prevale sul nostro) non penso sia 'sta tragedia.

Non so se avete presente ma in campo si va in undici (e ne vengono convocati tipo 23 o quanti sono adesso). Cosa cacchio dovrebbe spostare se puoi pescare tra 50 giocatori o tra 250 (ammesso e non concesso che sia davvero così)? :asd Sono le eccellenze che ti spostano qualcosa, i "gregari", quelli messi per far numero, più o meno sono intercambiabili... Nunn'è che se fissi l'obbligo di far giocare solo italiani in tutta la A le mezze pippe ti si trasformano in fenomeni. Quelli boni, quelli che spostano, ripeto, li fanno giocare: gli allenatori non sono masochisti, i club non sono masochisti (un giovane bono che si afferma è una miniera d'oro e una plusvalenza ambulante). Se un italiano fa panchina è semplicemente perché non è buono abbastanza (peraltro la concorrenza aiuta a migliorarsi un botto, in tutti i campi... e avere uno migliore di te come concorrente aiuta).

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 21 nov 2021, 16:24 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 4 giu 2012,
Alle ore: 15:19
Messaggi: 33547
ciurlizza ha scritto:
Dling dlong, vorrei ricordare alla gentile utenza che l'Italia HA APPENA VINTO UN QAZZO DI EUROPEO DOPO MEZZO SECOLO ABBONDANTE, oltre a essere reduce dalla serie positiva più lunga per qualsiasi nazionale in tutta la storia del pallone (quindi, sì, abbiamo avuto qulo, perché senza quello è molto complicato vincere tornei del genere, ma c'è anche una bella base, perché sennò un filotto di risultati così non lo fai), quindi tutti questi discorsi intrisi di nostalgismo che fate nei vari thread sul calcio italiano in grave crisi irreversibile e cose così sono semplicemente umorali e assurdi :asd . Vorrei altresì ricordarvi i risultati della grande Francia dopo il 1998-2000 ai Mondiali del 2002: un punto nel girone e zero gol segnati. Che subentri un minimo di appagamento è nell'ordine delle cose.


Tutto vero ma è altrettanto vero che la nostra nazionale, a differenza di altre, storicamente non è mai stata
capace di creare un ciclo perche dopo ogni vittoria o finale raggiunta, puntualmente la competizione successiva l'ha floppata malamente (tranne negli anni '30 ma quello era un altro calcio ed avevamo un peso politico extrasportivo che influiva in maniera pesantissima) quindi anche questo post europeo vinto con poche soddisfazioni rientra nella norma...

Perche fondamentalmente i nostri risultati migliori sono sempre arrivati come conclusione di un ciclo e mai come inizio, tipo spagna, francia o germania, e quindi appagamento o meno adesso ci tocca tornare gradualmente ad una nuova ricostruzione ma stavolta senza dover fare tabula rasa per ripartire da zero, anzi...

_________________
"Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco


Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 21 nov 2021, 17:12 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Forum Supporter
Fino al : 31/12/2019
Reg. il: ven 19 feb 2010
Alle ore: 1:52
Messaggi: 19224
ciurlizza ha scritto:
quindi tutti questi discorsi intrisi di nostalgismo che fate nei vari thread sul calcio italiano in grave crisi irreversibile e cose così sono semplicemente umorali e assurdi :asd



Ciurli, bisogna distaccarsi dai risultati come unico criterio.
Abbiamo una movimento calcistico sano, che rende, produce o coltiva al massimo della propria capacità? Per quale motivo su questo pianeta dovremmo accontentarci di vincere un europeo - tenendo conto del fatto che ne abbiamo appena vinto uno nonostante e contro un movimento forse in lieve ripresa ma cmq malato? Abbiamo l'esempio di diversi movimenti davanti agli occhi che con l'implementazione di alcune cose hanno sistematicamente aumentato il proprio valore, in alcuni casi clamorosamente. Io voglio dominare il mondo per 30 anni in nazionale (ma anche i vari campionati e la champions), mica vincere un europeo.

Abbiamo una tradizione, una storia ed il materiale umano, direi il profilo e la variazione fenotipico/a per farlo. Abbiamo i dati per dire: Bisogna leggere i nostri successi non come indice di realizzazione
ma come indice di p o t e n z i a l e.

Sono il tifoso più solo del mondo.

_________________
Immagine
10dovicovonFicker: Primo e secondo posto del G P S 2012.
Tractatus germanico-italicus
P & C Edizione 2016/2017/2018


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 21 nov 2021, 18:03 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 45005
ciurlizza ha scritto:
Dling dlong, vorrei ricordare alla gentile utenza che l'Italia HA APPENA VINTO UN QAZZO DI EUROPEO DOPO MEZZO SECOLO ABBONDANTE, oltre a essere reduce dalla serie positiva più lunga per qualsiasi nazionale in tutta la storia del pallone (quindi, sì, abbiamo avuto qulo, perché senza quello è molto complicato vincere tornei del genere, ma c'è anche una bella base, perché sennò un filotto di risultati così non lo fai), quindi tutti questi discorsi intrisi di nostalgismo che fate nei vari thread sul calcio italiano in grave crisi irreversibile e cose così sono semplicemente umorali e assurdi :asd . Vorrei altresì ricordarvi i risultati della grande Francia dopo il 1998-2000 ai Mondiali del 2002: un punto nel girone e zero gol segnati. Che subentri un minimo di appagamento è nell'ordine delle cose.


Ma per caso questo qualcuno l'ha negato?
Visto che parli di "utenza" immagino tu faccia riferimento alle considerazioni lette qui e quindi non capisco proprio il senso di 'sta levata di scudi. A livello di media e opinione pubblica chiaramente qualcuno che è sceso dal carro c'è eccome, ma qui sul forum almeno non mi pare di aver letto 'sti grossi catastrofismi.
Per quel che mi riguarda la citazione della riflessione di Sconcerti non voleva incentivare alcun "nostalgismo" ma buttare lì una semplice riflessione, condivisibile o meno che sia.

ciurlizza ha scritto:
Ovviamente il discorso di Sconcerti (SCONCERTI :asd ) è sbagliatissimo ma non ho voglia di riarticolare il mio punto di vista (già lo feci). Comunque i giocatori giovani italiani, se sono davvero validi e quindi possono contribuire a innalzare significativamente il livello della Nazionale, già vengono buttati da subito nella mischia. Chiesa è titolare in A da quando aveva tipo diciotto anni. Zaniolo si è affermato subito. Barella idem. Donnarumma aveva tipo quindici anni. Ecc. Se il duecentocinquantesimo giocatore in ordine di bravura trova poco spazio (ma appunto bisognerebbe mandarne di più all'estero: legge della domanda e dell'offerta: i nostri calciatori costano troppo per quello che valgono, il mercato deve adeguarsi e il loro prezzo scendere... ricordo che siamo in un mercato aperto, soluzioni autarchiche sono fuori dal mondo e durerebbero cinque minuti comunque la pensiate: il diritto comunitario prevale sul nostro) non penso sia 'sta tragedia.

Non so se avete presente ma in campo si va in undici (e ne vengono convocati tipo 23 o quanti sono adesso). Cosa cacchio dovrebbe spostare se puoi pescare tra 50 giocatori o tra 250 (ammesso e non concesso che sia davvero così)? :asd Sono le eccellenze che ti spostano qualcosa, i "gregari", quelli messi per far numero, più o meno sono intercambiabili... Nunn'è che se fissi l'obbligo di far giocare solo italiani in tutta la A le mezze pippe ti si trasformano in fenomeni. Quelli boni, quelli che spostano, ripeto, li fanno giocare: gli allenatori non sono masochisti, i club non sono masochisti (un giovane bono che si afferma è una miniera d'oro e una plusvalenza ambulante). Se un italiano fa panchina è semplicemente perché non è buono abbastanza (peraltro la concorrenza aiuta a migliorarsi un botto, in tutti i campi... e avere uno migliore di te come concorrente aiuta).


Può essere sbagliata la "morale della favola" e la considerazione finale, ma non la constatazione di base. Per quanto banale sia è innegabile come ad oggi ci siano meno giocatori italiani "convocabili". Poi sui quanto e come ciò incida o non incida ognuno può avere la sua idea e visione.

A livello di serie A, per come la vedo io, ci sono tanti stranieri "evitabili" e che non aggiungono nulla al livello del campionato (ma anzi delle volte lo tolgono). Se penso alla mia Lazio e a giocatori come Patric e Muriqi (per citarne due a caso, ma neanche tanto) mi dico che al loro posto sarebbero potuti esserci benissimo giocatori italiani (anche pescati dalle minors, ad esempio).
Sul discorso del fatto che chi è bravo di riffa o di raffa lo spazio lo trova sono d'accordo, ma è anche vero (secondo me) che molti giocatori che militano in B non hanno nulla di meno di alcuni stranieri che popolano la massima serie.
Poi io sono il primo che sottolinea (e l'ho fatto in diversi post) come il divario tra A e B sia in aumento e sia sempre più difficile pescare giocatori dalla serie cadetta, ma qualche giocatore bravo penso si possa ancora pescare. Anche nelle primavere troppo spesso si tende a dare priorità a prospetti (o eventuali/presunti tali) stranieri.

Ovviamente nessuno ha citato possibili obblighi e "quote azzurri", per inciso. Ma si parla pur sempre di scelte, non di obblighi o imposizioni.

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Gli Azzurrabili Post-Apotheosi 2022
MessaggioInviato: gio 25 nov 2021, 22:09 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Forum Supporter
Fino al : 31/12/2019
Reg. il: ven 19 feb 2010
Alle ore: 1:52
Messaggi: 19224
Signori, come giudicate il giovane Zaccagni? In generale e in ottica nazionale.
Grazie.

_________________
Immagine
10dovicovonFicker: Primo e secondo posto del G P S 2012.
Tractatus germanico-italicus
P & C Edizione 2016/2017/2018


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 25 nov 2021, 22:10 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 45005
LudwigvonFicker ha scritto:
Signori, come giudicate il giovane Zaccagni? In generale e in ottica nazionale.
Grazie.


Beh anzitutto non è proprio un giovane di primo pelo. Classe 1995, quindi direi sulla mezza età calcistica.

Detto ciò...

Fin qui con la maglia della Lazio così così. Ma ha diverse attenuanti (infortuni, necessità di adattarsi ad un nuovo modulo e un nuovo ambiente, varie ed eventuali) ma può e deve fare di più. Stasera buona prova (si procura il rigore che sblocca la partita, ad esempio), speriamo sia il punto di partenza per iniziare ad incidere e far bene. Ma va valutato nel medio-lungo periodo. Al Verona si è affermato giocando dietro le punte (nel 3-4-2-1), ora sta giocando da esterno alto nel 4-3-3. Ha margini di miglioramento.

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 165 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 17  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010