Oggi è ven 23 mag 2025, 10:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 165 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mer 14 lug 2021, 11:40 
Non connesso
Campione Olimpico
Campione Olimpico
Avatar utente

Reg. il: mer 28 dic 2016
Alle ore: 17:26
Messaggi: 7263
ciurlizza ha scritto:
Salernitano1987 ha scritto:
Brera aveva ragione : Bisogna assecondare il proprio retaggio etnico.

Noi non saremo mai Pasdaran del controllo della palla, che gli Spagnoli portano all'inverosimile per ovviare alla loro mediocrità nella fase di non possesso.

In Italia produciamo un Pirlo ogni 20/30 anni. Quelli hanno Pedri che a 18 anni è titolare nel Barcellona e nella Roja.


Però è una "profezia che sia autoavvera". Nel senso che loro avranno in futuro squadre che giocheranno come la Spagna vista contro di noi proprio perché fin da ragazzini li impostano così, la loro scuola calcistica e il loro credo calcistico ormai sono quelli da un pezzo. Noi invece avremo giocatori difensivamente tignosi e attenti al sodo perché abbiamo un altro tipo di cultura e di impostazione, anche se ormai il calcio si sta globalizzando e queste differenze si attenuano: il vero catenaccio sarebbe improponibile anche in Italia, ormai, tendiamo anche noi verso quella direzione (sia pure mantenendo in parte il nostro marchio di fabbrica e la nostra visione) e la Nazionale di Mancini ne è stato un esempio evidente.

C'è da dire che un tipo di impostazione come la loro favorisce la produzione di giocatori tecnici (perché se la tua attenzione è spasmodicamente incentrata sul palleggio e sul giocare sempre la palla...), così come in passato è stato per Brasile e Argentina – tant'è che nella storia del calcio i maggiori fuoriclasse raramente sono stati italiani, forse il nostro punto più alto fu Meazza – e a questo finora abbiamo cercato di sopperire con altre qualità; appunto grinta, abnegazione, cura della fase difensiva, tattica, spirito di gruppo, ecc. Quindi se la Nazionale di Mancini diventa un modello e fa scuola da noi, magari ne potremmo godere i frutti vedendo sfornare qualche giocatore di qualità in più dai vivai, che spesso è quello che ci è mancato, specie in tempi recenti.


Bah non mi pare comunque che da queste squadre che fanno un calcio iper tecnico siano usciti singoli migliori dei migliori italiani. Per dire il miglior calciatore spagnolo probabilmente è Iniesta che singolarmente non è nè Meazza (vabbè altra epoca), nè Baggio. Se la può giocare con Rivera probabilmente.
Poi sì in media sfornano gente con tecnica superiore, però veri fuoriclasse pochini.

_________________
Romario era più forte di testa (di Cristiano Ronaldo) anche se era un nano.....
AHAHAHHAHAHAHAHA


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 14 lug 2021, 12:33 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 20 feb 2012
Alle ore: 18:19
Messaggi: 16962
Ma scusate, l'Italia sti Europei mica li ha vinti con difesa e contropiede.
A me pare proprio il contrario, solo con la Spagna che è la nazionale che fa più possesso al mondo siamo andati sotto da quel punto di vista.

Per il resto certo importante difendere anche bene e mantenere l'identità, ma questa Italia ha vinto volendo fare la partita e quindi preferirei si continuasse cosi decisamente.

Poi i singoli sono un altro discorso ma l'Italia oggi ha anche diversi giocatori che giocherebbero quasi ovunque e per dimensioni e cultura li ha più o meno sempre avuti anche se era calata di recente.
Ovviamente però se c'è un'impalcatura migliore (a partire dalle giovanili) anche i singoli vengono fuori meglio.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 14 lug 2021, 13:22 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mar 20 mag 2014
Alle ore: 20:50
Messaggi: 17249
A me sembra che si stia dimostrando che in un calcio impostato sulla tecnica ed insegnato in funzione di requisiti tecnici alla fine non escano giocatori così geniali - e nemmeno così tecnici - ed è più semplice che nascano "fiori nel deserto" piuttosto. Per me i limiti di Messi in situazioni meno codificate derivano anche da questo, a Messi manca l'anarchia, mi sono accorto che Messi è "incapace" di allungarsi la palla - come per esempio è in grado di fare Neymar - il suo dribbling deve essere sempre preciso sempre millimetrico e tendenzialmente sempre uguale a sé stesso, Messi non è in grado di buttarsi la palla avanti e vedere come va a finire, magari dovrei rivederlo quando aveva uno scatto ben più reattivo dell'attuale, però mi sembra sia questo uno dei suoi limiti, che poi è anche una delle sue maggiori qualità.

Circa l'Italia notavo una statistica incredibile, non so fino a che punto unica però qui ci vorrebbe Futboleiro: l'Italia arriva SEMPRE ai rigori, ogni volta, in ogni fase ad eliminazione diretta che riesce a raggiungere: 1990, 1994, 1998, 2000, 2006, 2008, 2012, 2016, 2021(x2).
In pratica non è arrivata ai rigori solamente nel FALSATISSIMO Mondiale 2002, che quindi non conta, e tutte le volte che è stata eliminata è stata eliminata ai rigori tranne nel 2012 quando ci pensarono Prandelli e la Spagna.
Questo a mio parere dimostra un'attitudine spaventosa degli Azzurri, quando li incontri in una fase ad eliminazione diretta sai già che dovrai sputare sangue per eliminarli. Mentre è molto più facile coglierli in fallo durante i gironi, quando sono meno in fase (ed in questo in verità si nota il vero iato "culturale" della gestione Mancini, nell'imporre sempre anche nelle amichevoli un calcio "dominante" o perlomeno provarci) e quando in pareggio in ogni caso vale solo un punto.

_________________
Tic tac il sedicente Re del forum è nudo


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 14 lug 2021, 13:39 
Non connesso
Capitano
Capitano
Avatar utente

Reg. il: sab 9 feb 2019,
Alle ore: 12:28
Messaggi: 6002
Località: Milano Centro Storico
Tra l'altro anche nella chissà perché sottovalutata Confederations Cup 2013 arrivammo ai rigori in semifinale. Stavo pensando all'Inghilterra, un'altra che di queste cose se ne intende, ma nel 2002 e nel 2010 non dovette affrontare nessuna lotteria dal dischetto.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 14 lug 2021, 13:46 
Non connesso
Campione Olimpico
Campione Olimpico
Avatar utente

Reg. il: mer 28 dic 2016
Alle ore: 17:26
Messaggi: 7263
Socrate ha scritto:
A me sembra che si stia dimostrando che in un calcio impostato sulla tecnica ed insegnato in funzione di requisiti tecnici alla fine non escano giocatori così geniali - e nemmeno così tecnici - ed è più semplice che nascano "fiori nel deserto" piuttosto. Per me i limiti di Messi in situazioni meno codificate derivano anche da questo, a Messi manca l'anarchia, mi sono accorto che Messi è "incapace" di allungarsi la palla - come per esempio è in grado di fare Neymar - il suo dribbling deve essere sempre preciso sempre millimetrico e tendenzialmente sempre uguale a sé stesso, Messi non è in grado di buttarsi la palla avanti e vedere come va a finire, magari dovrei rivederlo quando aveva uno scatto ben più reattivo dell'attuale, però mi sembra sia questo uno dei suoi limiti, che poi è anche una delle sue maggiori qualità.

Circa l'Italia notavo una statistica incredibile, non so fino a che punto unica però qui ci vorrebbe Futboleiro: l'Italia arriva SEMPRE ai rigori, ogni volta, in ogni fase ad eliminazione diretta che riesce a raggiungere: 1990, 1994, 1998, 2000, 2006, 2008, 2012, 2016, 2021(x2).
In pratica non è arrivata ai rigori solamente nel FALSATISSIMO Mondiale 2002, che quindi non conta, e tutte le volte che è stata eliminata è stata eliminata ai rigori tranne nel 2012 quando ci pensarono Prandelli e la Spagna.
Questo a mio parere dimostra un'attitudine spaventosa degli Azzurri, quando li incontri in una fase ad eliminazione diretta sai già che dovrai sputare sangue per eliminarli. Mentre è molto più facile coglierli in fallo durante i gironi, quando sono meno in fase (ed in questo in verità si nota il vero iato "culturale" della gestione Mancini, nell'imporre sempre anche nelle amichevoli un calcio "dominante" o perlomeno provarci) e quando in pareggio in ogni caso vale solo un punto.


Per me questo è più un problema di tattica/gioco che di tecnica.
Ti insegnano fin da piccolo nelle scuole calcio dei top club a fare alla grande gesti tecnici ripetuti ed a saperti muovere in funzione della squadra. La squadra non è un'integrazione di talenti individuali, ma più che altro un organismo a sé la cui stessa struttura deve risolvere i problemi. Toglie l'incombenza e la responsabilità al singolo il più possibile per distribuirle sul collettivo. Il collettivo anche da centrocampo in su è quindi orientato a grandi specialisti funzionali con grosse capacità fisiche più che sul talento individuale.
Lo ha spiegato bene T.Alcantara anche.
È ovvio che escano meno calciatori "diversi". Oggi quanti sono i calciatori particolari, non inquadrabili in un topos per caratteristiche e talento?
Neymar, Messi, Benzema, Pogba, Ronaldo, Ribery, Ibra, L.Suarez (tutti e quattro soprattutto che furono), Di Maria, Dybala, forse T.Alcantara, T.Muller (zero fisico, non chissà che tecnica, tutto intelligenza e letture), Modric, Griezmann. Potrebbe esserlo Sancho e Haaland (per il fisico sui generis e la buona tecnica). Fine. Dimentico qualcuno, ma tutto il resto sono anche grandi/grandissimi calciatori poco speciali.

_________________
Romario era più forte di testa (di Cristiano Ronaldo) anche se era un nano.....
AHAHAHHAHAHAHAHA


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 14 lug 2021, 13:48 
Non connesso
Primavera
Primavera
Avatar utente

Reg. il: lun 4 feb 2019,
Alle ore: 16:33
Messaggi: 3826
Socrate, ti svelo un segreto: su tre o quattro partite a eliminazione diretta che giochi è facile che almeno una finisca pari, e anche solo su due non è così improbabile, specie se c'è un certo equilibrio di valori in campo tra le più forti (se vai a vedere le quote di 'ste manifestazioni all'inizio, c'è una favorita, o un paio di favorite, ma più che altro c'è un gruppetto di squadre che possono giocarsela, non tanto distaccate dalla prima, e tra le quali siamo puntualmente noi). Quindi non è una cosa che valga solo per l'Italia (anche se quell'attitudine della quale parli è indubbiamente una nostra caratteristica, senza la quale non potremmo colmare il gap tecnico che storicamente ci separa dalle sudamericane, e ora anche dalla Spagna).

Questa volta ha inciso anche la mediocrità della maggior parte dei nostri attaccanti (o i loro limiti, Insigne tecnica ne ha palate, ma insomma, lo conosciamo), per cui dopo il girone abbiamo generalmente trovato più difficoltà a renderci pericolosi, e più di un gol era complicato che facessimo... tant'è che in finale l'inaspettato pareggio è arrivato su calcio da fermo quando gli unici giocatori più alti del metro e mezzo sono potuti andare in area a zompare.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 14 lug 2021, 14:11 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mar 20 mag 2014
Alle ore: 20:50
Messaggi: 17249
Dubito alle altre Nazionali accada così spesso, poi sicuramente nel calcio di oggi per diversi fattori è più facile che accada e le ultime edizioni di Europeo e Mondiale stanno lì a dimostrarlo.

Logan è corretto quello che dici e penso che ormai l'ethos del calcio di oggi sia la coltura e la ricerca dell'organismo anche a costo di sacrificare il singolo.
#@*§ la seconda rivoluzione industriale del calcio :eek :eek :eek e si perché come io mi infiammo poco a vedere il calcio di oggi anche mi viene da pensare che non sia così "divertente" fare il """fantasista""" nel calcio di oggi.

_________________
Tic tac il sedicente Re del forum è nudo


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 14 lug 2021, 14:18 
Non connesso
Campione Olimpico
Campione Olimpico
Avatar utente

Reg. il: mer 28 dic 2016
Alle ore: 17:26
Messaggi: 7263
Perché nel calcio di oggi esistono fantasisti? :asd

_________________
Romario era più forte di testa (di Cristiano Ronaldo) anche se era un nano.....
AHAHAHHAHAHAHAHA


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 14 lug 2021, 15:24 
Non connesso
Ultras
Ultras
Avatar utente

Reg. il: lun 9 gen 2017,
Alle ore: 17:55
Messaggi: 785
E' dal 1982 che L'Italia non vince una finale nei tempi regolamentari.

1994: Sconfitti ai rigori
2000: Sconfitti al Golden Gol
2006: Vittoria ai rigori
2012: sconfitti 4-0
2020: Vittoria ai rigori.

_________________
Il lutto in me per il suo precoce ritiro non si estingue ancora e mai si estinguerà - C.B.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 14 lug 2021, 17:59 
Non connesso
Moderatore in pensione
Moderatore in pensione
Avatar utente

Reg. il: lun 7 lug 2003,
Alle ore: 18:11
Messaggi: 6796
Località: Milano
come statistica interessante c'è anche questa:

a parte la finale del 2012, l'italia non perde nei 90 minuti ad eliminazione diretta (europei + mondiali) dall'86

obiettivamente è una statistica super particolare

_________________
I never drink water
Fish fuck in it
Pro Sesto IV.27


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 165 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 17  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010