termopiliano ha scritto:
DROL ha scritto:
Strano manchi il passivo di 55M del 2014/15

Sei tu che hai sottolineato "dopo il 2014", mica io
E infatti ho omesso la stagione 2014/2015 (cioè dopo il 2014).
Dai non fare l'esser, stai scherzando? Ci sta eh, ma io ho detto "è finito nel 2014". Poi ho pure citato Griezmann comprato proprio nel 2014/15, quindi era chiaro

Ma non è neppure questo il punto.
termopiliano ha scritto:
DROL ha scritto:
Strano manchi il passivo di 55M del 2014/15

Non ho contestualizzato le spese perché irrilevante, l'hai detto anche tu: l'Atletico è una squadra ricca.
La contestualizzazione invece, imho, ci stava. Perché quei prezzi sparati così non rendevano giustizia al percorso fatto dall'Atletico e meritavano un (seppur rapido) approfondimento. Tutto qui.
Poi vabbè, diciamo che il concetto di "squadra ricca" è un pò troppo generico.
Ma io ho solo replicato a una definizione che sono 8 anni ormai che è falsa, dai mica devo fare un papiro ogni volta per cose su cui non volevo dilungarmi ma poi da gran rompitore mi hai costretto a fare

Per esempio, non ho neppure detto che secondo me non vale togliere lo stipendio di allenatore e staff dai monte ingaggi, visto che è un costo tipologicamente uguale a quello dei calciatori (dopo il 20/21 ne so qualcosa)
E sempre secondo me, il solo avere da anni l'allenatore più pagato al mondo non è cosa da piccola fiammiferaia proprio per definizione

aladestra ha scritto:
Bravissimo Termo... i dati vanno valutati accuratamente e per intero, non prendendo solo quello che ci fa comodo. L'atletico ha potuto spendere abbastanza finanziandosi con lucrose cessioni. Tuttavia sempre molto meno delle grandi d'Inghilterra, del Real o del Barca. Ricordo ancora che il primo anno di Simeone non c'erano soldi e raggiunsero la finale di Champions spendendo complessivi 3 milioni e mezzo sul mercato.
Tu sicuramente li conosci benissimo questi dati, tanto da ricordare la famosissima finale CL del 2011/12 dell'Atletico Madrid oramai ingiustamente dimenticata da tutti, dopo soli 85.20M spesi sul mercato

Chissà se definivi piccola fiammiferaia pure la Juve (lasciata da Conte proprio perché avrebbe fatto un mercato un po' da pezzenti) che con Morata, Pereyra, Evra, Sturaro, Matri e Marrone ed un esborso netto molto basso raggiungeva lo stesso risultato dell'Atletico. Oppure se anche le "lucrose" cessioni della Juventus ne redimevano le spese (CR7 a parte ovviamente che infatti voleva segnare il passaggio ad upgrade nella gestione finanziaria).
Ma poi termo ha concordato, l'ATM è una squadra ricca ormai. Ha speso poco solo fra 2012/13 e 2013/14 (la base della squadra però era stata fatta e comunque con spese prima dell'arrivo di Simeone) e per quella squadra la definizione ci sta. Dopo, no. Al max è uguale alla Juve che ha 10 squadre più ricche davanti ma la sua ricchezza ce l'ha e i suoi colpacci può piazzarli.
_________________
VUOI PORTARLA A MANGIARLA? VA BENE FALLO.
LM10 Tu se' Lo mio Maestro 10 e 'l mio autore, tu se' solo colui da cu' io tolsi lo bello stile che m' ha fatto onore !. !. !.
Mi è capitato però di vedere gente pestare i fiori al monumento ai caduti a Bologna. Gli ho insultati e sono scappati.