Oggi è dom 4 mag 2025, 12:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mer 2 giu 2021, 1:16 
Non connesso
Panchinaro Prima Squadra
Panchinaro Prima Squadra

Reg. il: ven 2 mag 2014,
Alle ore: 23:00
Messaggi: 4435
Bravissimo Termo... i dati vanno valutati accuratamente e per intero, non prendendo solo quello che ci fa comodo. L'atletico ha potuto spendere abbastanza finanziandosi con lucrose cessioni. Tuttavia sempre molto meno delle grandi d'Inghilterra, del Real o del Barca. Ricordo ancora che il primo anno di Simeone non c'erano soldi e raggiunsero la finale di Champions spendendo complessivi 3 milioni e mezzo sul mercato.

_________________
"Alcuni pensano che il calcio sia una questione di vita o di morte. Non sono d'accordo. Posso assicurarvi che è molto, molto di più." (Bill Shankly)

Immagine


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 2 giu 2021, 10:06 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 6 set 2012,
Alle ore: 0:44
Messaggi: 15054
termopiliano ha scritto:
DROL ha scritto:
Strano manchi il passivo di 55M del 2014/15 :roll



Sei tu che hai sottolineato "dopo il 2014", mica io :asd
E infatti ho omesso la stagione 2014/2015 (cioè dopo il 2014).

Dai non fare l'esser, stai scherzando? Ci sta eh, ma io ho detto "è finito nel 2014". Poi ho pure citato Griezmann comprato proprio nel 2014/15, quindi era chiaro :asd Ma non è neppure questo il punto.

termopiliano ha scritto:
DROL ha scritto:
Strano manchi il passivo di 55M del 2014/15 :roll

Non ho contestualizzato le spese perché irrilevante, l'hai detto anche tu: l'Atletico è una squadra ricca.


La contestualizzazione invece, imho, ci stava. Perché quei prezzi sparati così non rendevano giustizia al percorso fatto dall'Atletico e meritavano un (seppur rapido) approfondimento. Tutto qui.

Poi vabbè, diciamo che il concetto di "squadra ricca" è un pò troppo generico.

Ma io ho solo replicato a una definizione che sono 8 anni ormai che è falsa, dai mica devo fare un papiro ogni volta per cose su cui non volevo dilungarmi ma poi da gran rompitore mi hai costretto a fare :sisi

Per esempio, non ho neppure detto che secondo me non vale togliere lo stipendio di allenatore e staff dai monte ingaggi, visto che è un costo tipologicamente uguale a quello dei calciatori (dopo il 20/21 ne so qualcosa)
E sempre secondo me, il solo avere da anni l'allenatore più pagato al mondo non è cosa da piccola fiammiferaia proprio per definizione :asd
aladestra ha scritto:
Bravissimo Termo... i dati vanno valutati accuratamente e per intero, non prendendo solo quello che ci fa comodo. L'atletico ha potuto spendere abbastanza finanziandosi con lucrose cessioni. Tuttavia sempre molto meno delle grandi d'Inghilterra, del Real o del Barca. Ricordo ancora che il primo anno di Simeone non c'erano soldi e raggiunsero la finale di Champions spendendo complessivi 3 milioni e mezzo sul mercato.

Tu sicuramente li conosci benissimo questi dati, tanto da ricordare la famosissima finale CL del 2011/12 dell'Atletico Madrid oramai ingiustamente dimenticata da tutti, dopo soli 85.20M spesi sul mercato :sisi
Chissà se definivi piccola fiammiferaia pure la Juve (lasciata da Conte proprio perché avrebbe fatto un mercato un po' da pezzenti) che con Morata, Pereyra, Evra, Sturaro, Matri e Marrone ed un esborso netto molto basso raggiungeva lo stesso risultato dell'Atletico. Oppure se anche le "lucrose" cessioni della Juventus ne redimevano le spese (CR7 a parte ovviamente che infatti voleva segnare il passaggio ad upgrade nella gestione finanziaria).

Ma poi termo ha concordato, l'ATM è una squadra ricca ormai. Ha speso poco solo fra 2012/13 e 2013/14 (la base della squadra però era stata fatta e comunque con spese prima dell'arrivo di Simeone) e per quella squadra la definizione ci sta. Dopo, no. Al max è uguale alla Juve che ha 10 squadre più ricche davanti ma la sua ricchezza ce l'ha e i suoi colpacci può piazzarli.

_________________
VUOI PORTARLA A MANGIARLA? VA BENE FALLO.

LM10 Tu se' Lo mio Maestro 10 e 'l mio autore, tu se' solo colui da cu' io tolsi lo bello stile che m' ha fatto onore !. !. !.

Mi è capitato però di vedere gente pestare i fiori al monumento ai caduti a Bologna. Gli ho insultati e sono scappati.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 2 giu 2021, 22:22 
Non connesso
Panchinaro Prima Squadra
Panchinaro Prima Squadra

Reg. il: ven 2 mag 2014,
Alle ore: 23:00
Messaggi: 4435
DROL ha scritto:
termopiliano ha scritto:
DROL ha scritto:
Strano manchi il passivo di 55M del 2014/15 :roll



Sei tu che hai sottolineato "dopo il 2014", mica io :asd
E infatti ho omesso la stagione 2014/2015 (cioè dopo il 2014).

Dai non fare l'esser, stai scherzando? Ci sta eh, ma io ho detto "è finito nel 2014". Poi ho pure citato Griezmann comprato proprio nel 2014/15, quindi era chiaro :asd Ma non è neppure questo il punto.

termopiliano ha scritto:
DROL ha scritto:
Strano manchi il passivo di 55M del 2014/15 :roll

Non ho contestualizzato le spese perché irrilevante, l'hai detto anche tu: l'Atletico è una squadra ricca.


La contestualizzazione invece, imho, ci stava. Perché quei prezzi sparati così non rendevano giustizia al percorso fatto dall'Atletico e meritavano un (seppur rapido) approfondimento. Tutto qui.

Poi vabbè, diciamo che il concetto di "squadra ricca" è un pò troppo generico.

Ma io ho solo replicato a una definizione che sono 8 anni ormai che è falsa, dai mica devo fare un papiro ogni volta per cose su cui non volevo dilungarmi ma poi da gran rompitore mi hai costretto a fare :sisi

Per esempio, non ho neppure detto che secondo me non vale togliere lo stipendio di allenatore e staff dai monte ingaggi, visto che è un costo tipologicamente uguale a quello dei calciatori (dopo il 20/21 ne so qualcosa)
E sempre secondo me, il solo avere da anni l'allenatore più pagato al mondo non è cosa da piccola fiammiferaia proprio per definizione :asd
aladestra ha scritto:
Bravissimo Termo... i dati vanno valutati accuratamente e per intero, non prendendo solo quello che ci fa comodo. L'atletico ha potuto spendere abbastanza finanziandosi con lucrose cessioni. Tuttavia sempre molto meno delle grandi d'Inghilterra, del Real o del Barca. Ricordo ancora che il primo anno di Simeone non c'erano soldi e raggiunsero la finale di Champions spendendo complessivi 3 milioni e mezzo sul mercato.

Tu sicuramente li conosci benissimo questi dati, tanto da ricordare la famosissima finale CL del 2011/12 dell'Atletico Madrid oramai ingiustamente dimenticata da tutti, dopo soli 85.20M spesi sul mercato :sisi
Chissà se definivi piccola fiammiferaia pure la Juve (lasciata da Conte proprio perché avrebbe fatto un mercato un po' da pezzenti) che con Morata, Pereyra, Evra, Sturaro, Matri e Marrone ed un esborso netto molto basso raggiungeva lo stesso risultato dell'Atletico. Oppure se anche le "lucrose" cessioni della Juventus ne redimevano le spese (CR7 a parte ovviamente che infatti voleva segnare il passaggio ad upgrade nella gestione finanziaria).

Ma poi termo ha concordato, l'ATM è una squadra ricca ormai. Ha speso poco solo fra 2012/13 e 2013/14 (la base della squadra però era stata fatta e comunque con spese prima dell'arrivo di Simeone) e per quella squadra la definizione ci sta. Dopo, no. Al max è uguale alla Juve che ha 10 squadre più ricche davanti ma la sua ricchezza ce l'ha e i suoi colpacci può piazzarli.


Edit: Ricordavo male i dati comunque: si parlava di 3 milioni e mezzo spesi da Simeone nel 2012-13, ho ritrovato l'articolo.
Era l'europa league che vinsero nel 2011-12, ho confuso le annate, ma il discorso non cambia. Anzi, ti dirò di più: nell'anno preso a riferimento da te andarono in attivo sul mercato. Se devi fare il saputello, google alla mano, i dati cercali bene. Spesero circa 60 e gli unici acquisti di valore furono falcao e Arda turan (40 e 12), ma solo perchè ricavarono un'ottantina di milioni da cessioni eccellenti (Aguero e De gea su tutti). Il rapporto tra passività e cessioni fa tutta la differenza del mondo: pure il Napoli il primo anno di benitez spese una novantina di milioni, ma non eravamo certo una potenza. Lo potemmo fare perchè ci privammo di Cavani.
Detto ciò io non ho capito una cosa: perchè devi venirmi a rompere i #@*§ in ogni topic in cui intervengo per mero spirito di contraddizione, e perchè devi tirare in mezzo sta #@*§ di juve in discorsi in cui non c'entra una sega. Sei snervante quando fai così.

_________________
"Alcuni pensano che il calcio sia una questione di vita o di morte. Non sono d'accordo. Posso assicurarvi che è molto, molto di più." (Bill Shankly)

Immagine


Ultima modifica di aladestra il mer 2 giu 2021, 22:56, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 2 giu 2021, 22:32 
Non connesso
Panchinaro Prima Squadra
Panchinaro Prima Squadra

Reg. il: ven 2 mag 2014,
Alle ore: 23:00
Messaggi: 4435
Classifica Deloitte sui fatturati dei club europei del 2011-12. L'atletico è 25esimo, sotto club come Schalke, Napoli, Lione, Amburgo, Galatasaray, Newcastle, Roma, Valencia e Benfica.

https://it.wikipedia.org/wiki/Deloitte_ ... #2011-2012[3]

Sì, l'Atletico al primo anno di simeone era davvero quasi la piccola fiammiferaia, e il Cholo ha davvero compiuto uno dei miracoli più eclatanti della storia dei club europei. Volerlo sminuire vuol dire non capirne un #@*§ o essere in malafede.
Poi, il fatto che oggi l'atletico sia molto più competitivo grazie a una serie di risultati virtuosi (è ogni anno in Champions), e a fronte di un grosso debito col fisco (spalmato e ristrutturato, come per altre spagnole) e nuovi investimenti, non toglie che sia partito davvero da zero e che comunque sia tuttora diversi gradini sotto le big inglesi, il Barca e il real.

_________________
"Alcuni pensano che il calcio sia una questione di vita o di morte. Non sono d'accordo. Posso assicurarvi che è molto, molto di più." (Bill Shankly)

Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 7 ott 2022, 20:18 
Non connesso
Capitano
Capitano
Avatar utente

Reg. il: sab 9 feb 2019,
Alle ore: 12:28
Messaggi: 5975
Località: Milano Centro Storico
Posso solo dire che Bobby Charlton, già nel lontano 1969, considerava Don Revie come uno dei migliori allenatori della storia e riteneva che non avesse ricevuto nemmeno la metà del credito che avrebbe meritato per quanto fatto con il Leeds United!


Fonte: rivista "Goal" del 27 dicembre 1969


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010