JC ha scritto:
L'Atalanta non sembrava in difficoltà atletica?
L'Atalanta è la stessa squadra che suscita illazioni sul doping da quanto corrono, col PSG non si è vista assolutamente la loro forza atletica.
Nel secondo tempo non hanno proprio giocato, e difendevano pure alti

.
Hanno giocato così poco che all'89' ancora vincevano.
Mah, pare che avete cominciato a seguire partite di calcio la settimana scorsa. Io da tifoso di outsiders partite come quella dell'Atalanta ne ho viste mille in vita mia.
Nel secondo tempo hanno inserito Mbappé e sostituito Icardi con un giocatore di calcio. Non avessero avuto un giocatore di calcio al posto di Icardi, l'Atalanta passava.
Cita:
non sono d'accordo, le squadre che sono rimaste ferme per mesi hanno avuto tutto il tempo per fare richiami fisici e di fatto stanno iniziando la stagione ora mentre le italiane, inglesi e spagnole stanno chiudendo la loro dopo avere giocato ogni due giorni per settimane (ergo senza quasi allenarsi)
se bayern-barca si fosse giocata a marzo mai nella vita sarebbe finita come ieri, forse i tedeschi avrebbero vinto lo stesso, ma non contro dei cadaveri
l'atalanta pre-covid (ma anche di inizio giugno) con il psg non sarebbe crollata fisicamente come è accaduto
Se Semedo non si fa saltare come un birillo il Bayern vince ma non con quello scarto.
Io il crollo fisico dell'Atalanta non l'ho visto, si sono messi a difendere il risultato e basta come tantissime altre squadre nella loro condizione (Lione oggi incluso) e nel mentre il PSG si rafforzava coi cambi, e ce la stavano pure per fare.
Da quando in qua le squadre a inizio stagione sono più in forma? Ora che il PSG batta l'Atalanta 2-1 è un anomalia? E il Lione a Febbraio non giocava dal 2019?