DROL ha scritto:
fuzz77 ha scritto:
A me sembra chiaro che il canovaccio tattico di chi ci affronta sia quello di fare densità in area, per smorzare magicamente ogni nostra velleità.
Mha, giocano accorti dietro e quindi fanno densità sotto la linea del pallone, come tutte le squadre inferiori che affrontano squadre più forti che fanno la partita.
Secondo me a noi pare che facciano densità nella loro area perché è sempre un 1 vs 3-4, dato che i nostri vengono solo a palleggiare e non attaccano mai area o porta

Ieri ho capito subito che sarebbe andata male, almeno sul piano della prestazione, del gioco diciamo. Il Lione ci ha affrontato come ci avrebbe affrontato il Brescia o la Spal: chiudendosi dietro e con linee strette, pronti a ripartire. Siamo sempre andati in difficoltà (anche a Napoli è andata più o meno così) ed è successo anche ieri.
Come detto, la società ha la sua colpa, alcuni giocatori sono involuti (Alex Sandro, dispiace, Pjanic, idem), altri inadeguati in generale (Danilo). Ma Sarri ha colpe immense: come ha scritto qualcuno non è possibile non riempire mai l'area avversaria, giocare così lentamente a tocchettini perdendo occasioni buone tanto per appunto fare il tocchettino (capitato ieri con Dybala). Poi non ha mai un'intuizione. Se le cose andavano male Allegri si inventava qualcosa: passare a 3 dietro, fare il 4-2-3-1. Sarri? L'unica cosa che sa fare è sbagliare la formazione. Ramsey gioca bene contro la Spal, poi in coppa sta in panchina. Pjanic palesemente fuori forma, titolare. E così via. Poi è ovvio che non sia in grado di farsi rispettare dai giocatori, ma ricordiamo che l'anno scorso non è riuscito durante una partita a sostituire il suo portiere... e poi è impresentabile, sempre a scaccolarsi, a ciucciare quel filtro. Basta.