Gli Eugenio stavano a Sanremo Giovani.
Mi sta sul #@*§ Sanremo, da sempre, e lo scorso anno mi ha dato i brividi vederci Rancore. Poi però, al suo successivo concerto, ha fatto sold out all'Atlantico a Roma, con io che sono entrato a #@*§ (non avendo il biglietto ma perché difficilmente questi artisti fanno sold out in posti abbastanza grandi) e tantissima gente che è rimasta fuori (io ero fra gli ultimi a entrare e fuori c'era una fila che finiva in mezzo alla strada che saranno state almeno altre 1000 persone). Parlando di qua e di là, la maggior parte erano non fan del rapper ma gente che "L'ho visto a Sanremo, ho trovato il biglietto a poco e mi sono detto che sarebbe stato carino esserci".
Da questo punto di vista, l'eco di Sanremo può portare molti benefici a gente che fa alla grande il proprio mestiere come Rancore, sta a loro usare questo eco per continuare a fare ciò che sanno fare meglio o adeguarsi e fare le canzoncine da 100 milioni di visualizzazioni su Youtube che sono cacca liquida. Da questo punto di vista Tarek mi sembra sulla buona strada, anche solo per non aver approfittato della popolarità e aver mantenuto il prezzo dei suoi biglietti su livelli da hip-hop (cosa che non ha fatto Salmo, ad esempio, i quali concerti costano 5 volte in più rispetto a 10 anni fa).
Sarà divertente rivederlo al post Sanremo. Ricordo lo scorso anno, che appena provava a dire qualcosa di intellettualmente un pochino più elevato lo stoppavano subito perché non ci stavano capendo un #@*§ e buttavano tutto in caciara
