si è fatta una grande scommessa (altro che film da Oscar...), si è creduto che, grazie a mancini e al mercato "creativo" di Ausilio, si potesse con una certa fiducia arrivare quanto meno terzi in campionato e d'altronde, fino al girone d'andata, non si poteva negare che l'Inter fosse anzi andata ben oltre queste aspettative.
poi qualcosa si è rotto, il trend si è totalmente invertito e la scommessa che sembrava gia vinta è cosi saltata ed oggi si sta gia pianificando un futuro diverso, che sarà obbligatoriamente low cost e quindi low profile.
ora bisogna solo capire quali sono le reali intenzioni del mitico, se intende restare ancora proprietario dell'Inter e come imposterà la società negli anni a venire. di sicuro tutti gli anti interisti avranno di che percularci per ancora parecchie stagioni, poco ma sicuro...
PP ultrà ha scritto:
Il problema sai qual'è? che a forza di sentir parlare molto spesso e molto tranquillamente (e sono ormai una quindicina d'anni se non di più...) di "finanza allegra" (agevolata dalla depenalizzazione del falso in bilancio) molta gente si è assuefatta a queste cose e le ritiene "normali", per non dire "giuste".....
"giusto" forse non è il termine adatto, diciamo "legale" se non altro perche non c'è una legge che vieta operazioni simili, almeno fino ad oggi...