Oggi è mar 15 lug 2025, 3:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lun 21 dic 2015, 16:46 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Forum Supporter
Fino al : 31/12/2019
Reg. il: ven 19 feb 2010
Alle ore: 1:52
Messaggi: 19228
F O R U M - F I G H T E R - 1 - 2015/16

FF1 - 1. Turno - memento vs Marco_Bode

La monetina dice:

Tematica: calcio e sport

Argomento : Doping - Permettere o interdire?

Doping sì : Marco_Bode

Doping no : memento

Primo intervento : memento

_________________
Immagine
10dovicovonFicker: Primo e secondo posto del G P S 2012.
Tractatus germanico-italicus
P & C Edizione 2016/2017/2018


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 21 dic 2015, 19:26 
Non connesso
Raccattapalle
Raccattapalle
Avatar utente

Reg. il: ven 26 giu 2015
Alle ore: 15:45
Messaggi: 1230
Fortunatamente non è un argomento propriamente calcistico. :grin

La tesi che ho da sostenere può sembrare facile da difendere (non ho mai incontrato una persona che fosse favorevole al fenomeno del doping) tuttavia può nascondere insidie e inghippi a cui il mio avversario potrebbe cercare di aggrapparsi per cercare di convincere che in fondo,si,il doping non è così sbagliato.

Innanzitutto cosa fa il doping? Ovvia ad una mancanza,perché naturalmente se sei in grado di farcela con i mezzi che lo sport ti consente di utilizzare non vai certo ad assumere sostanze anche molto pericolose,altroché. Ma qui va fatta una doverosa precisazione nella causa di questo deficit fisico:può anche darsi che l'individuo sia malato (non infortunato eh :asd ) e le sostanze vengano prescritte da un medico (vi ricorda qualcosa il gh? :lalala ) per la cura;per cui in questo caso non andrei parlando di doping,perché le sostanze "dopanti" non sono utilizzate per migliorare le prestazioni in gara,bensì per un problema di salute che altrimenti l'atleta non potrebbe risolvere,e queste due cose per me non hanno nulla da spartire.

Doparsi è sbagliato e soprattutto è un comportamento da punire perché mina quelle che sono le basi dello sport,il duro lavoro e la preparazione prima di una gara,il contare sulle proprie forze e sulle proprie capacità durante,fattori che ci fanno amare ogni tipo di sport,dal calcio alla partita a bocce (nel caso ne siate appassionati :asd ). Violare questi principi significa barare,punto. Non è tanto la vittoria o il risultato finale che riesce a farci emozionare di una disciplina,quanto invece la competizione fra gli atleti che il doping ,di fatto,falsa.

La parola al mio avversario.


Ultima modifica di memento il lun 21 dic 2015, 21:02, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 21 dic 2015, 20:57 
Non connesso
Esordiente
Esordiente

Reg. il: gio 11 giu 2015
Alle ore: 15:37
Messaggi: 2468
Ovviene? :refl


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 21 dic 2015, 21:03 
Non connesso
Raccattapalle
Raccattapalle
Avatar utente

Reg. il: ven 26 giu 2015
Alle ore: 15:45
Messaggi: 1230
Special1225 ha scritto:
Ovviene? :refl

Mannaggia a me che non ricontrollo,ora ho corretto :ops


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 22 dic 2015, 18:31 
Non connesso
Esordiente
Esordiente

Reg. il: gio 11 giu 2015
Alle ore: 15:37
Messaggi: 2468
Capita :grin , in realtà pensavo di essere ignorante io e di non conoscere questo nuovo verbo. :asd


Ultima modifica di Special1225 il mar 22 dic 2015, 18:48, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 22 dic 2015, 18:33 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: sab 18 ago 2007
Alle ore: 10:55
Messaggi: 17487
Cita:
nel caso ne siate appassionati




Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 23 dic 2015, 18:45 
Non connesso
Raccattapalle
Raccattapalle
Avatar utente

Reg. il: ven 26 giu 2015
Alle ore: 15:45
Messaggi: 1230
Special1225 ha scritto:
Capita :grin , in realtà pensavo di essere ignorante io e di non conoscere questo nuovo verbo. :asd

Voce del verbo ovvenire :rofl
Sul momento mi sembrava anche appropriato :pork


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 23 dic 2015, 20:24 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Forum Supporter
Fino al : 31/12/2019
Reg. il: ven 19 feb 2010
Alle ore: 1:52
Messaggi: 19228
Ho contattato il giovine Marco_Bode.
Credo non abbia visto il topic.

_________________
Immagine
10dovicovonFicker: Primo e secondo posto del G P S 2012.
Tractatus germanico-italicus
P & C Edizione 2016/2017/2018


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 28 dic 2015, 11:31 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: dom 10 apr 2005
Alle ore: 14:02
Messaggi: 7175
Cioè praticamente io devo difendere il doping o meglio dire perché è lecito doparsi? :uhm

Va bene, stiamo al gioco.

In un mondo ideale doparsi sarebbe sbagliato. Lo sarebbe per questioni etiche, sportive, umane.

Ma noi non viviamo in un mondo ideale. Viviamo in un mondo duro, ricco di tante ingiustizie. Dico sì al doping, almeno a livello professionistico, perché tanto è una battaglia persa in partenza. E' un continuo inseguimento, che non porterà mai a nessun risultato. E' un po' come la storia dei virus e degli antivirus nei software. Pensare a una cura o alla soluzione del problema è utopico.

Tutti si dopano ad alto livello, o perlomeno molti, la stragrande maggioranza lo fa. Capita in molte discipline, senz'altro le più dure e faticose. Debellare questo fenomeno è impensabile. Quindi: se tutti si dopano, perché a quel punto non legalizzarlo? Tanto i risultati non cambierebbero… Se un asino si dopa difficilmente diventa un cavallo...

Tutti si sono sempre dopati, dalle “bombe” di Coppi agli scandali della Germania Est. Come possiamo fare per cambiare il corso della storia? Non si può, non abbiamo i mezzi, anche se memento pensa diversamente e si ostina a volerci convincere che il mondo è puro, buono e (solo) bello :grin


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 28 dic 2015, 14:08 
Non connesso
Raccattapalle
Raccattapalle
Avatar utente

Reg. il: ven 26 giu 2015
Alle ore: 15:45
Messaggi: 1230
Se oggi escono alla ribalta moltissimi casi di doping,tanto da farci dubitare della legalità dello sport ,è perché i controlli antidoping funzionano e permettono di rivelare questo tipo di scandali. Anzi,io sarei più preoccupato se non uscisse nulla,allora si che ci troveremmo in un mondo stranamente ideale. :refl
Questo mi sembra un ragionamento molto "italiano": siccome molte persone rubano,dovremmo consentire che anche gli altri lo possano fare. :asdf
Ma non si risolve un problema con il problema stesso.

Qualche tempo fa,sempre su questo forum,sostenevo la liberalizzazione delle droghe a scopo ricreativo (anche qui con delle limitazioni ovviamente). Il discorso per quanto riguarda lo sport è diverso: in una competizione delle regole sulle sostanze da poter assumere sono necessarie,in quanto incidono direttamente sullo svolgimento della competizione stessa. Vallo a dire ad Armstrong che il doping non cambia i risultati,che c'ha vinto "solo" 7 tour. :stord
Chi fa sport sa che anche i dettagli possono fare la differenza,e il doping rientra fra i grandi vantaggi di cui un atleta può impunemente beneficiare.

Oltretutto liberalizzare ogni genere di sostanza sarebbe il caos,c'è chi assumerebbe quello,chi prenderebbe quell'altro,insomma servirebbe una regolamentazione anche in questo caso. A che pro allora doparsi? Tu mi dici che questo avviene nelle discipline più dure e faticose,dove lo sforzo talmente elevato induce all'uso di queste sostanze. Posto che queste discipline poggiano proprio sulla resistenza dell'atleta (quindi come ho già detto si tratterebbe di svilire il loro spirito),ma non sarebbe più sicuro e conveniente per tutti rendere questi sport meno duri e faticosi? Come nel ciclismo o nella marcia,se vedi che il fenomeno del doping è in ascesa allora riduci le distanze da compiere,permetti a chi partecipa di non doversi rovinare fisicamente e non solo per finire le gare. Lo sport è importante ma fino ad un certo punto,in fin dei conti è solo un gioco. Se lo sforzo è troppo grande da sopportare sarebbe meglio non "giocare" invece di arrivare ad affidarsi al doping per diminuire l'intensità del dolore. Perché lo scopo dello sport è innanzitutto avere consapevolezza dei propri limiti.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010