(North non so se stavi insinuando doping, ma questo post non è una risposta al tuo, prendo solo spunto per una considerazione )
Il Vam è di gran lunga inferiore a quello di altri atleti del passato. Non solo dopati conclamati, anche Nibali l'anno scorso.
Riis (Hautacam 1996): 1840 m/h
Pantani (Alpe d'Huez 1997): 1820 m/h
Armstrong (cronoscalata Alpe d'Huez 2004): 1820 m/h
Contador (Verbier 2009): 1865 m/h
Nibali (La Planches des Belles Filles 2014): 1820 m/h
Froome (La Pierre Saint Martin): 1674 m/h
(Per altro il dato riportato da North di cui sopra è ancora più basso rispetto a questo che ho trovato in rete)
Froome stesso, nel 2013 sul Mont Ventoux, toccò i 1722 m/h, dato aiutato dal fatto che gli atleti salirono con un forte vento alle spalle.
Per quanto riguarda il wattaggio non ci capisco un tubo, ma a quanto dicono gli esperti una persona adeguatamente allenata può reggere senza aiuti esterni fino a 6 watt/kg, pertanto quel 5,78 non fa storcere il naso. Nei giorni scorsi qualcuno aveva parlato di oltre 7 watt/kg ma basandosi su non so quali dati.
Froome ha quel modo di pedalare unico che è piuttosto impressionante, ma è semplicemente uno stile come un altro. Usa rapporti particolarmente agili (il 38/28 è un rapporto da Mortirolo) e inizia a frullare (io direi froomare

) per 300 metri a 120 pedalate al minuto, senza neanche alzarsi sui pedali. E' molto appariscente, ma i dati dicono che è solo il più forte, non è un mostro: non fosse per la tappa dei ventagli, Quintana sarebbe a meno di 2 minuti di distacco, Valverde (che in salita non è un drago) a meno di 3. Dov'è questo dominio ?.
Al confronto, Nibali l'anno scorso sarebbe stato da squalificare d'ufficio
