Sono parecchi anni ormai che le squadre italiane non sono più competitive come ai bei tempi. A parte qualche sporadica eccezione, il campionato italiano, è ormai di seconda fascia.
Eppure quest'anno abbiamo fatto bene in Europa, addirittura la Juve è in finale e, se non si fosse suicidato, anche il Napoli lo sarebbe.
Mi sembra evidente che, per come funziona il calcio oggi, non ci sarà più un ventennio come quello da metà anni ottanta ai primi anni 2000.
Mi chiedevo però, e chiedevo sopratutto ai più esperti ed informati, se le squadre italiane avessero o meno iniziato un percorso di crescita che possa portare ad avere un campionato di livello con almeno 1 o 2 big che facciano la differenza in Champions e 1 o 2 little big che facciano la differenza in UEFA.
Qualcuno ha voglia di fare il punto della situazione sulle varie Juventus, Napoli, Lazio, Roma, Fiorentina, Inter e Milan (ma anche Sampdoria, Genoa e Torino)?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte!
