Oggi è ven 4 lug 2025, 10:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 585 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 59  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mar 31 mar 2015, 11:48 
Non connesso
Allenatore in Seconda
Allenatore in Seconda
Avatar utente

Reg. il: lun 20 feb 2012
Alle ore: 16:10
Messaggi: 8944
Località: Far west..
odisseo ha scritto:
@North. Bello il triathlon, ma quanto tempo ti porta via l'allenamento settimanale? Puoi darmi un'idea di un programma? così per capire se riesco a incastrarmici. Grazie


allora, io mi alleno 6 giorni su 7, il lunedi riposo oppure a scelta naturalmente..
la domenica solitamente combinato (80km bici piu' corsa 30/60 minuti)
mercoledì combinato corsa, poi nuoto master.
i rimanenti giorni nuoto da tabella ma da solo, corsa fondo lento/medio, bici 50km senza spingere...

pero' dipende da 2 fattori:

che tipo di gare vuoi fare
che risultati vuoi ottenere (parlo di tempi non di posizione in ranking... ;) )

il coach è uno abbastanza curriculato :asd , ora allena una nazione emergente che vuole arrivare alle olimpiadi ben preparata...

@campo

x i tempi dipende... x la corsa quando tarello riesco a stare sotto i 4 al km. (3' 50" ma sono proprio al limite e solo in allenamento).. poi in gara subentrano fattori diversi, percorso, tempo, avversari, gestione parziale delle forze ecc. ...
nel nuoto ad oggi il miglior tempo è un 750mt. in 12' (chi vince esce in 10 basso o addirittura in 9' e qualcosa...ma anche qui dipende..nuotare in vasca è una cosa, acque libere un'altra...per quello dico che i tempi in gara sono relativi al percorso... come paragone andrebbero presi quelli nelle simulazioni e sempre sullo stesso percorso... se invece un agonista dilettante come me vuole paragonarsi ai primi, è meglio lasciar perdere... :asd


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 31 mar 2015, 12:07 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: sab 18 ago 2007
Alle ore: 10:55
Messaggi: 17487
Temo di non avere tutto 'sto tempo.
6 giorni su 7 è tanta roba, ma credo che meno di 5 non valga nemmeno la pena, giusto?
Nel nuoto poi dovrei affinare anche la tecnica perché sono proprio un ferro da stiro :asd

Ma a che ora ti alleni? Mattino presto?


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 31 mar 2015, 12:41 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 6 lug 2006,
Alle ore: 22:08
Messaggi: 19604
Località: San Pietroburgo, Russia
ilDave ha scritto:
Da quando ho smesso di giocare mi viene periodicamente il trip di andare a correre, lo faccio per qualche settimana e poi mi stufo e non vado più :asd
Ho combinazione fatto la prima corsetta giusto domenica scorsa (ben tre chilometri, faccio ridere :asd) ), vediamo se riesco ad avere un po' di costanza stavolta :sisi


:asdquoto (io però devo ancora iniziare in questo 2015)

_________________


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 31 mar 2015, 14:11 
Non connesso
Campione Olimpico
Campione Olimpico
Avatar utente

Reg. il: lun 21 ott 2013
Alle ore: 9:22
Messaggi: 7440
Località: Roma
north face ha scritto:
[

@campo

x i tempi dipende... x la corsa quando tarello riesco a stare sotto i 4 al km. (3' 50" ma sono proprio al limite e solo in allenamento).. poi in gara subentrano fattori diversi, percorso, tempo, avversari, gestione parziale delle forze ecc. ...
nel nuoto ad oggi il miglior tempo è un 750mt. in 12' (chi vince esce in 10 basso o addirittura in 9' e qualcosa...ma anche qui dipende..nuotare in vasca è una cosa, acque libere un'altra...per quello dico che i tempi in gara sono relativi al percorso... come paragone andrebbero presi quelli nelle simulazioni e sempre sullo stesso percorso... se invece un agonista dilettante come me vuole paragonarsi ai primi, è meglio lasciar perdere... :asd


Complimenti doppi allora, per lo sport e per i tempi in allenamento.
Se corri un 10Km intorno ai 4'/Km in allenamento è ovvio che fai un tipo di lavoro sotto il Ritmo Gara, ma comunque in gara almeno un 44'/45' li vali ed è un risultato di tutto rispetto se si pensa che al contempo devi gestire un impegno che comprende anche la Bici e il nuoto.
Io 43' li faccio adesso sui 10Km.
Quando sto al massimo e soprattutto al peso ideale (che per me è un problema avendo un genotipo che tende a prendere peso facilmente) posso arrivare a 41'.

Un allenatore che mi ha seguito per un periodo 6 anni fa' (avevo 27 anni) mi disse che se avessi fatto fondo sin da ragazzino sarei potuto valere intorno ai 36'/37' sui 10Km, ma mi disse altresì che avevo appunto un fisico pesante poiché un po' tozzo e muscolato per ambire a tempi sotto ai 36'.

Nel fondo conta molto il peso, tutto quello che hai di troppo è zavorra soprattutto quando si passano i 20/25Km.

Tu sei giovane immagino e dai tempi che mi hai detto starai tra i 60 e i 65 Kg?

Quindi gareggi a livello dilettantistico e lavori immagino.
Ancora complimenti, allenarsi 6 giorni su 7 con una certa intensità è notevole.

_________________
"Cor core acceso da la passione
Undici atleti Roma chiamò..."


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 31 mar 2015, 14:13 
Non connesso
Campione Olimpico
Campione Olimpico
Avatar utente

Reg. il: lun 21 ott 2013
Alle ore: 9:22
Messaggi: 7440
Località: Roma
odisseo ha scritto:
Temo di non avere tutto 'sto tempo.
6 giorni su 7 è tanta roba, ma credo che meno di 5 non valga nemmeno la pena, giusto?
Nel nuoto poi dovrei affinare anche la tecnica perché sono proprio un ferro da stiro :asd

Ma a che ora ti alleni? Mattino presto?


Calcola che ti basterebbe allenarti 3/4 volte a settimana dimezzando i suoi carichi per provarlo come sport senza però gareggiare ovviamente.

Il lavoro tipo che ti ha descritto North è un carico notevole per chi gareggia e ha un fisico allenato con anni d'esperienza in quella disciplina.

_________________
"Cor core acceso da la passione
Undici atleti Roma chiamò..."


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 31 mar 2015, 14:13 
Non connesso
Allenatore in Seconda
Allenatore in Seconda
Avatar utente

Reg. il: lun 20 feb 2012
Alle ore: 16:10
Messaggi: 8944
Località: Far west..
odisseo ha scritto:
Temo di non avere tutto 'sto tempo.
6 giorni su 7 è tanta roba, ma credo che meno di 5 non valga nemmeno la pena, giusto?
Nel nuoto poi dovrei affinare anche la tecnica perché sono proprio un ferro da stiro :asd

Ma a che ora ti alleni? Mattino presto?



meno di 5 dipende da che preparazione hai...e sempre da che risultati vuoi ottenere... se geneticamente sei predisposto e pensi di fare solo sprint ce la si può anche fare...

...x il nuoto, trattasi della frazione chiave, se esci forte da li poi il resto viene piu' semplice perchè più o meno in bici e di corsa ci siamo andati tutti e quindi le prestazioni teoricamente si livellano... sempre tenendo conto che i primi corrono la frazione dei 5km finali in 3 e qualcosa al km... ma sono professionisti pagati o cmq nelle squadre top che si allenano 7 su 7 e fanno solo quello, pero' se mai ti venisse in mente di partecipare anche ad una sola gara giusto per provare ti direi di farlo senza troppe paranoie...il divertimento è assicurato, arrivi stravolto e anche se chiudi in 1h e 40 uno sprint ti sarai cmq divertito a stare in mezzo al bailame...

2 domeniche fa ho corso gli assoluti di Torino, 2 frazioni corsa (una sostituisce il nuoto) ed una in bici... c'è stato il diluvio, eravamo in mezzo a delle pozze di 30cm d'acqua, temperatura 8 gradi, metri finali della corsa nel fango dovuta alla pioggia che portava giu terra, in bici nelle scie dovevi sputare acqua e sassolini ad ogni metro eppure è stato divertimento allo stato puro nonostante le condizioni ed il tempo finale per nulla esaltante.. :asd


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 31 mar 2015, 14:20 
Non connesso
Allenatore in Seconda
Allenatore in Seconda
Avatar utente

Reg. il: lun 20 feb 2012
Alle ore: 16:10
Messaggi: 8944
Località: Far west..
Campo Testaccio ha scritto:
north face ha scritto:
[

@campo

x i tempi dipende... x la corsa quando tarello riesco a stare sotto i 4 al km. (3' 50" ma sono proprio al limite e solo in allenamento).. poi in gara subentrano fattori diversi, percorso, tempo, avversari, gestione parziale delle forze ecc. ...
nel nuoto ad oggi il miglior tempo è un 750mt. in 12' (chi vince esce in 10 basso o addirittura in 9' e qualcosa...ma anche qui dipende..nuotare in vasca è una cosa, acque libere un'altra...per quello dico che i tempi in gara sono relativi al percorso... come paragone andrebbero presi quelli nelle simulazioni e sempre sullo stesso percorso... se invece un agonista dilettante come me vuole paragonarsi ai primi, è meglio lasciar perdere... :asd


Complimenti doppi allora, per lo sport e per i tempi in allenamento.
Se corri un 10Km intorno ai 4'/Km in allenamento è ovvio che fai un tipo di lavoro sotto il Ritmo Gara, ma comunque in gara almeno un 44'/45' li vali ed è un risultato di tutto rispetto se si pensa che al contempo devi gestire un impegno che comprende anche la Bici e il nuoto.
Io 43' li faccio adesso sui 10Km.
Quando sto al massimo e soprattutto al peso ideale (che per me è un problema avendo un genotipo che tende a prendere peso facilmente) posso arrivare a 41'.

Un allenatore che mi ha seguito per un periodo 6 anni fa' (avevo 27 anni) mi disse che se avessi fatto fondo sin da ragazzino sarei potuto valere intorno ai 36'/37' sui 10Km, ma mi disse altresì che avevo appunto un fisico pesante poiché un po' tozzo e muscolato per ambire a tempi sotto ai 36'.

Nel fondo conta molto il peso, tutto quello che hai di troppo è zavorra soprattutto quando si passano i 20/25Km.

Tu sei giovane immagino e dai tempi che mi hai detto starai tra i 60 e i 65 Kg?

Quindi gareggi a livello dilettantistico e lavori immagino.
Ancora complimenti, allenarsi 6 giorni su 7 con una certa intensità è notevole.


what??? giovane io??... seeeee. :grin :grin .. credo di esser più vecchio di te, pero' ho sempre condotto una vita regolare, quando gli amici il sabato sera andavano con i fifty a fare i pistola in giro, io me ne andavo a letto stanco dei km fatti in piscina il pomeriggio... poi il militare nel gruppo sportivo alpini (pentathlon militare) e poi tanta montagna .... il cuore è ancora allenatissimo, arrivo ai 199 bpm senza problemi quindi ben oltre la V2Omax di base.... ;)
Cmq si, gareggio ma lavoro, mi alleno tutte le sere quando torno a casa, sono 1,82 per 81 kg...

edit: naturalmente allenamento solo ed esclusivamente sotto cardiofrequenzimetro, con conseguente scarico di dati, km, tempi, peso, ripetute, soglia max a zone con percentuali ecc ecc. un lavoro a volte... :smokin


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 31 mar 2015, 14:29 
Non connesso
Campione Olimpico
Campione Olimpico
Avatar utente

Reg. il: lun 21 ott 2013
Alle ore: 9:22
Messaggi: 7440
Località: Roma
north face ha scritto:
Campo Testaccio ha scritto:
north face ha scritto:
[

@campo

x i tempi dipende... x la corsa quando tarello riesco a stare sotto i 4 al km. (3' 50" ma sono proprio al limite e solo in allenamento).. poi in gara subentrano fattori diversi, percorso, tempo, avversari, gestione parziale delle forze ecc. ...
nel nuoto ad oggi il miglior tempo è un 750mt. in 12' (chi vince esce in 10 basso o addirittura in 9' e qualcosa...ma anche qui dipende..nuotare in vasca è una cosa, acque libere un'altra...per quello dico che i tempi in gara sono relativi al percorso... come paragone andrebbero presi quelli nelle simulazioni e sempre sullo stesso percorso... se invece un agonista dilettante come me vuole paragonarsi ai primi, è meglio lasciar perdere... :asd


Complimenti doppi allora, per lo sport e per i tempi in allenamento.
Se corri un 10Km intorno ai 4'/Km in allenamento è ovvio che fai un tipo di lavoro sotto il Ritmo Gara, ma comunque in gara almeno un 44'/45' li vali ed è un risultato di tutto rispetto se si pensa che al contempo devi gestire un impegno che comprende anche la Bici e il nuoto.
Io 43' li faccio adesso sui 10Km.
Quando sto al massimo e soprattutto al peso ideale (che per me è un problema avendo un genotipo che tende a prendere peso facilmente) posso arrivare a 41'.

Un allenatore che mi ha seguito per un periodo 6 anni fa' (avevo 27 anni) mi disse che se avessi fatto fondo sin da ragazzino sarei potuto valere intorno ai 36'/37' sui 10Km, ma mi disse altresì che avevo appunto un fisico pesante poiché un po' tozzo e muscolato per ambire a tempi sotto ai 36'.

Nel fondo conta molto il peso, tutto quello che hai di troppo è zavorra soprattutto quando si passano i 20/25Km.

Tu sei giovane immagino e dai tempi che mi hai detto starai tra i 60 e i 65 Kg?

Quindi gareggi a livello dilettantistico e lavori immagino.
Ancora complimenti, allenarsi 6 giorni su 7 con una certa intensità è notevole.


what??? giovane io??... seeeee. :grin :grin .. credo di esser più vecchio di te, pero' ho sempre condotto una vita regolare, quando gli amici il sabato sera andavano con i fifty a fare i pistola in giro, io me ne andavo a letto stanco dei km fatti in piscina il pomeriggio... poi il militare nel gruppo sportivo alpini (pentathlon militare) e poi tanta montagna .... il cuore è ancora allenatissimo, arrivo ai 199 bpm senza problemi quindi ben oltre la V2Omax di base.... ;)
Cmq si, gareggio ma lavoro, mi alleno tutte le sere quando torno a casa, sono 1,82 per 81 kg...


Beh allora tripli complimenti, perché ottenere (non so se stai sopra i 40) certi tempi e mantenersi così bene vuol dire appunto che hai sempre trattato, come hai detto, bene il tuo cuore e il tuo fisico.

Certo che 81Kg in effetti vanno bene per distanze di corsa sino a 10Km, ma per distanze oltre i 20Km sono troppi nonostante gli ottimi valori cardiaci e relativi alla V2Omax.

_________________
"Cor core acceso da la passione
Undici atleti Roma chiamò..."


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 31 mar 2015, 14:31 
Non connesso
Campione Olimpico
Campione Olimpico
Avatar utente

Reg. il: lun 21 ott 2013
Alle ore: 9:22
Messaggi: 7440
Località: Roma
north face ha scritto:
Campo Testaccio ha scritto:
north face ha scritto:
[

@campo

x i tempi dipende... x la corsa quando tarello riesco a stare sotto i 4 al km. (3' 50" ma sono proprio al limite e solo in allenamento).. poi in gara subentrano fattori diversi, percorso, tempo, avversari, gestione parziale delle forze ecc. ...
nel nuoto ad oggi il miglior tempo è un 750mt. in 12' (chi vince esce in 10 basso o addirittura in 9' e qualcosa...ma anche qui dipende..nuotare in vasca è una cosa, acque libere un'altra...per quello dico che i tempi in gara sono relativi al percorso... come paragone andrebbero presi quelli nelle simulazioni e sempre sullo stesso percorso... se invece un agonista dilettante come me vuole paragonarsi ai primi, è meglio lasciar perdere... :asd


Complimenti doppi allora, per lo sport e per i tempi in allenamento.
Se corri un 10Km intorno ai 4'/Km in allenamento è ovvio che fai un tipo di lavoro sotto il Ritmo Gara, ma comunque in gara almeno un 44'/45' li vali ed è un risultato di tutto rispetto se si pensa che al contempo devi gestire un impegno che comprende anche la Bici e il nuoto.
Io 43' li faccio adesso sui 10Km.
Quando sto al massimo e soprattutto al peso ideale (che per me è un problema avendo un genotipo che tende a prendere peso facilmente) posso arrivare a 41'.

Un allenatore che mi ha seguito per un periodo 6 anni fa' (avevo 27 anni) mi disse che se avessi fatto fondo sin da ragazzino sarei potuto valere intorno ai 36'/37' sui 10Km, ma mi disse altresì che avevo appunto un fisico pesante poiché un po' tozzo e muscolato per ambire a tempi sotto ai 36'.

Nel fondo conta molto il peso, tutto quello che hai di troppo è zavorra soprattutto quando si passano i 20/25Km.

Tu sei giovane immagino e dai tempi che mi hai detto starai tra i 60 e i 65 Kg?

Quindi gareggi a livello dilettantistico e lavori immagino.
Ancora complimenti, allenarsi 6 giorni su 7 con una certa intensità è notevole.


edit: naturalmente allenamento solo ed esclusivamente sotto cardiofrequenzimetro, con conseguente scarico di dati, km, tempi, peso, ripetute, soglia max a zone con percentuali ecc ecc. un lavoro a volte... :smokin


Ah beh quello anche io, senza gareggiare a livello agonistico: vivo con un Garmin al polso e mi alleno sempre con il Cardio.

_________________
"Cor core acceso da la passione
Undici atleti Roma chiamò..."


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 31 mar 2015, 14:31 
Non connesso
Amministratore
Amministratore
Avatar utente

Forum Supporter
Fino al : 01/05/2020
Reg. il: sab 8 mar 2003,
Alle ore: 0:30
Messaggi: 9486
Località: Teahupoo
Perchè i mangialonghisti non sono contemplati come categoria? :asd


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 585 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 59  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010