ACM ha scritto:
Beh, eventualmente la moviola per controllare se ci sia il fuorigioco in un'azione che ferma cmq il gioco (per esempio gol o fallo da rigore) sarebbe più che fattibile, essendo l'offside non opinabile

Si utilizza la tecnologia per tirare una linea sul campo, e se uno è oltre, è oltre, non ci sono troppi margini di discussione se non in casi limite

e nei casi di attivo/passivo? (che non è proprio una cosa così matematica con le regole odierne, soprattutto nelle mischie in area)
nei casi in cui magari la palla sfiora di un millimetro la testa di un avversario prima della posizione di off-side? (e quindi non devi valutare solo la posizione, ma il tocco, magari di uno in mischia con l'avversario subito dietro che salta pure lui)
credi veramente che non ci sarebbero più polemiche?
per me ogni cosa soggetta ad interpretazione avrà sempre delle polemiche, anzi saranno addirittura maggiori con la tecnologia.
col rischio di aumentare pure gli alibi ai calciatori che magari si vedono recapitare un ingiustizia post moviola ed entrano ancora di più nell'ottica "e tanto ce la vogliono rubare"
roma e inter non vincerebbero più uno scudo

(p.s. sono interista)
so che è difficile, ma bisognerebbe semplicemente accettare l'errore dell'arbitro (cosa che non faccio neanche io eh.. però è un altro discorso

) e usare la tecnologia solo dove veramente non lascia scampo a dubbi.
dev'essere uno strumento che certifica, non che rischia di diventare una gogna pubblica (come succederebbe in caso di errore addirittura post-moviola)