Oggi è mer 9 lug 2025, 18:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 203 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E la poesia venne a cercarmi...
MessaggioInviato: mar 11 nov 2014, 13:55 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15227
Località: Civita Vetula
La belle dame sans merci- John Keats

Che cosa ti tormenta, armato cavaliere che indugi solo e pallido? Di già appassite son le cipree del lago e non cantan gli uccelli.

Che cosa ti tormenta, armato cavaliere, cotanto affranto e così desolato, riempito è già il granaio dello scoiattolo, pronto è il raccolto.

Vedo sul tuo cimiero un bianco giglio, umida angoscia, e del pianto la febbre sulle tue gote, ove il color di rosa è scolorito troppo rapidamente.

Una signora in quei prati incontrai, lei, tutta la bellezza di figlia delle fate aveva, chiome assai lunghe, e leggeri i suoi piedi, ma selvaggi i suoi occhi.

Io feci una ghirlanda pel suo capo, e pur bracciali, e odorosa cintura; lei mi guardò com' avria fatto amore, dolcemente gemette.

Io mi stetti con lei, sul mio cavallo al passo, e nessun altro vidi in tutto il giorno; seduta di traverso modulava un canto delle fate.

Lei procurò per me grate radici, vergine miele e rugiadosa manna, e in linguaggio straniero poi mi disse: - Io t'amo veramente.

Nella grotta degli elfi mi condusse, e lì lei pianse, e sospirò in tristezza, ma i suoi barbari occhi io tenni chiusi, con quattro baci.

Ivi lei mi cullò, sino a dormire, e lì sognai: sia maledetto l'ultimo sogno fantasticato lì sul declivio del freddo colle.

Vidi principi e re, pallidamente, scialbi guerrieri smunti, color morte erano tutti e gridavano a me: - La bella dama che non ha compassione, t'ha reso schiavo!

Le lor livide labbra scorsi nella penombra, che m'avvertivano: - L'ampia voragine orrendamente s'apre! - Allora mi svegliai, e mi scopersi qui, sopra il declivio del freddo colle.

Questo è accaduto perché qui rimasi solo, senza uno scopo ad attardarmi, pur se appassite fosser le cipree e gli uccelli del lago non cantassero.

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E la poesia venne a cercarmi...
MessaggioInviato: gio 13 nov 2014, 14:52 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15227
Località: Civita Vetula
Guai a chi spreca la luna piena,
che viene solo una volta al mese.
Accidenti a questo paese,
a questa stupida luna piena
che splende placida e serena
proprio come se tu fossi con me.

… E c’è perfino un usignuolo,
come nei libri del secolo scorso;
ma io gli ho fatto prendere il volo,
lontano, dall’altra parte del fosso:
lui a cantare e io a stare solo,
è davvero una cosa che non va.

Le lucciole, le ho lasciate stare
(ce n’era molte per tutto il sentiero):
non perché ti assomigliano nel nome,
ma son bestiole così miti e care
che fanno svaporare ogni pensiero.
E se un giorno ci vorremmo lasciare,
E se un giorno ci vorremmo sposare,
spero che venga di giugno, quel giorno,
e ci sian lucciole tutto intorno
come stasera, che tu non sei qui.

Primo Levi - Avigliana

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E la poesia venne a cercarmi...
MessaggioInviato: ven 14 nov 2014, 0:37 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: lun 27 ago 2007
Alle ore: 23:51
Messaggi: 29053
Località: Bergamo
Alla formica (Gianni Rodari)

Chiedo scusa alla favola antica
se non mi piace l’avara formica.
Io sto dalla parte della cicala
che il più bel canto non vende, regala.

_________________
Anche questa volta ci rialzeremo, non più a testa alta, ma con il cuore.
Ma di spirito, voi, miserrimo furfante,
mai non ne aveste un´oncia, e di lettere tante
quante occorrono a far la parola: cretino!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E la poesia venne a cercarmi...
MessaggioInviato: ven 14 nov 2014, 0:54 
Non connesso
Primavera
Primavera
Avatar utente

Reg. il: dom 20 mag 2007
Alle ore: 15:44
Messaggi: 3660
Località: Firenze
arres82 ha scritto:
Alla formica (Gianni Rodari)

Chiedo scusa alla favola antica
se non mi piace l’avara formica.
Io sto dalla parte della cicala
che il più bel canto non vende, regala.


Che in Toscana si potrebbe interpretare in modo assai malizioso :sisi

Comunque, per chi mastica l'inglese...

The Telephone (Robert Frost)

“When I was just as far as I could walk
From here to-day,
There was an hour
All still
When leaning with my head against a flower
I heard you talk.
Don’t say I didn’t, for I heard you say—
You spoke from that flower on the window sill—
Do you remember what it was you said?”

“First tell me what it was you thought you heard.”

“Having found the flower and driven a bee away,
I leaned my head,
And holding by the stalk,
I listened and I thought I caught the word—
What was it? Did you call me by my name?
Or did you say—
Someone said ‘Come’—I heard it as I bowed.”

“I may have thought as much, but not aloud.”

“Well, so I came.”

_________________
Vantarsi in pubblico dei premi appena vinti, sostituire le pianole con i synthie, levare tutti i cori finti... madonna, eh, quanti danni ha fatto l'indie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E la poesia venne a cercarmi...
MessaggioInviato: sab 15 nov 2014, 14:52 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15227
Località: Civita Vetula
Dualismo di Arrigo Boito.

Son luce ed ombra; angelica

farfalla o verme immondo

sono un caduto cherubo

dannato a errar sul mondo,

o un demone che sale,

affaticando l'ale,

verso un lontano ciel.

P.s. e' molto piu' lunga, ma ho inserito solo questi primi versi perche' li ritengo i piu' belli e significativi.

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E la poesia venne a cercarmi...
MessaggioInviato: mar 25 nov 2014, 13:48 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15227
Località: Civita Vetula
Le lampade del tempio di Sumiyoshi
si spengono di nuovo...
Vento autunnale!

Kobayashi Issa

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E la poesia venne a cercarmi...
MessaggioInviato: mar 25 nov 2014, 13:51 
Non connesso
Capitano
Capitano
Avatar utente

Reg. il: lun 28 nov 2005
Alle ore: 19:33
Messaggi: 5714
Località: Roma
thomas goretzka


fletto i muscoli e sono nel vuoto

mi innalzo tra i mortali

circondato dalla bruma

e sono solo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E la poesia venne a cercarmi...
MessaggioInviato: mar 25 nov 2014, 14:35 
Non connesso
Panchinaro Prima Squadra
Panchinaro Prima Squadra
Avatar utente

Reg. il: gio 3 apr 2014,
Alle ore: 18:07
Messaggi: 4346
Deus84 ha scritto:
thomas goretzka


fletto i muscoli e sono nel vuoto

mi innalzo tra i mortali

circondato dalla bruma

e sono solo

Deus stahp

Tornando IT:
Verrà la morte e avrà i tuoi occhi di Cesare Pavese
Verrà la morte e avrà i tuoi occhi –
questa morte che ci accompagna
dal mattino alla sera, insonne,
sorda, come un vecchio rimorso
o un vizio assurdo. I tuoi occhi
saranno una vana parola,
un grido taciuto, un silenzio.
Così li vedi ogni mattina
quando su te sola ti pieghi
nello specchio. O cara speranza,
quel giorno sapremo anche noi
che sei la vita e sei il nulla

Per tutti la morte ha uno sguardo.
Verrà la morte e avrà i tuoi occhi.
Sarà come smettere un vizio,
come vedere nello specchio
riemergere un viso morto,
come ascoltare un labbro chiuso.
Scenderemo nel gorgo muti.


Sontuosa l'interpretazione di Gassman accompagnata da Aphex Twin :pippepippe

_________________
My best moment? I have a lot of good moments but the one I prefer is when I kicked the hooligan.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E la poesia venne a cercarmi...
MessaggioInviato: mar 25 nov 2014, 14:44 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 17 gen 2014
Alle ore: 18:57
Messaggi: 15227
Località: Civita Vetula
Bellissima e molto struggente questa poesia di Pavese...

_________________
Sono bella, o mortali, come un sogno di pietra e il mio seno, cui volta a volta ciascuno s'è scontrato, è fatto per ispirare al poeta un amore eterno e muto come la materia.

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E la poesia venne a cercarmi...
MessaggioInviato: mar 25 nov 2014, 14:46 
Non connesso
Panchinaro Prima Squadra
Panchinaro Prima Squadra
Avatar utente

Reg. il: gio 3 apr 2014,
Alle ore: 18:07
Messaggi: 4346
Rilancio:
All'Amato Me Stesso di Vladir Majakowskij

Quattro. Pesanti come un colpo.

"A Cesare quel che è di Cesare, a Dio quel che è di Dio".

Ma uno come me dove potrà ficcarsi?

Dove mi si è apprestata una tana?

S'io fossi piccolo come il grande oceano,
mi leverei sulla punta dei piedi delle onde con l'alta marea,
accarezzando la luna.

Dove trovare un'amata uguale a me?
Angusto sarebbe il cielo per contenerla!

O s'io fossi povero come un miliardario.. Che cos'è il denaro per l'anima?
Un ladro insaziabile s'annida in essa:
all'orda sfrenata di tutti i miei desideri
non basta l'oro di tutte le Californie!

S'io fossi balbuziente come Dante o Petrarca...
Accendere l'anima per una sola, ordinarle coi versi...
Struggersi in cenere.
E le parole e il mio amore sarebbero un arco di trionfo:
pomposamente senza lasciar traccia vi passerebbero sotto
le amanti di tutti i secoli.

O s'io fossi silenzioso, umil tuono... Gemerei stringendo
con un brivido l'intrepido eremo della terra...
Seguiterò a squarciagola con la mia voce immensa.

Le comete torceranno le braccia fiammeggianti,
gettandosi a capofitto dalla malinconia.

Coi raggi degli occhi rosicchierei le notti
s'io fossi appannato come il sole...

Che bisogno ho io d'abbeverare col mio splendore
il grembo dimagrato della terra?

Passerò trascinando il mio enorme amore
in quale notte delirante e malaticcia?

Da quali Golia fui concepito
così grande,
e così inutile?


Monumentale.

_________________
My best moment? I have a lot of good moments but the one I prefer is when I kicked the hooligan.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 203 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 21  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010