Alle ore 17 (fuso italiano) seguiremo in diretta la cerimonia d’apertura delle Olimpiadi di Sochi 2014, la XXII edizione dei giochi olimpici invernali. È grande la curiosità di scoprire cosa avranno organizzato i padroni di casa russi nella splendida cornice del Fisht Olympic Stadium per impressionare gli occhi del mondo intero. La cerimonia si svolgerà in un clima blindato per scongiurare attentati terroristici, ma tutti si aspettano di vedere uno spettacolo superlativo considerato l’impegno profuso dallo stesso Vladimir Putin per promuovere la rassegna olimpica.
Secondo le indiscrezioni, moltiplicatesi dopo la prova generale di tre giorni fa, si tratterà di qualcosa di maestoso in tutta la sua opulenza. Il governo federale russo pare abbia speso una cifra molto vicina ai 50 miliardi di euro pur di riuscire a organizzare queste Olimpiadi e, come lascerebbe pensare la descrizione della coreografia, nella quale dovrebbe dominare il colore rosso, pare che nella cerimonia ci sarà spazio anche per un omaggio alla defunta Unione Sovietica. Nell’organizzazione di questo evento sono state coinvolte oltre 1000 persone, compresi cantanti e attori di grido in Russia.
Anche una famosa compagnia circense e un coro tutto composto da bambini dovrebbero unirsi allo spettacolo. Nonostante il clima di festa, non saranno presenti capi di Stato del calibro di David Cameron, François Hollande e Angela Merkel, che pare abbiano deciso di disertare la cerimonia in segno di protesta contro le leggi anti-gay recentemente approvate dal parlamento russo. I capi di Stato succitati si sono limitati a declinare l’invito, ma il più esplicito nel condannare la politica di Putin è stato il Presidente americano Barack Obama, che ha deciso di inviare al suo posto un paio di esponenti di primo piano dei movimenti americani per la difesa dei diritti dei gay.
Regolarmente presente, invece, il Premier italiano Enrico Letta, che non è si unito alla protesta silenziosa dei suoi colleghi stranieri, ufficialmente per rimarcare con la sua presenza la candidatura dell’Italia alle Olimpiadi 2024, ma ufficiosamente per non indispettire il governo russo, primo fornitore di gas naturali del nostro paese. Letta non è stato l’unico a sorvolare in maniera “poco elegante” sui diritti umani calpestati dal governo russo, perché insieme a lui saranno presenti altri 160 leader mondiali tra i quali il cinese Xi Jinping, il turco Erdogan ed il Premier conservatore olandese Rutte.
Dopo il solito spettacolo di intrattenimento, sfileranno tutte le delegazioni presenti a questi giochi olimpici; saranno circa 2800, provenienti da 88 paesi diversi, gli atleti che saluteranno il pubblico del Fisht Olympic Stadium. La delegazione italiana entrerà per trentaduesima, capitanata dal portabandiera Armin Zoeggeler.
Il pericolo terrorismo e la battaglia per i diritti umani riusciranno a rovinare la festa di Putin? Sperando che la minaccia terroristica resti tale senza passare alle vie di fatto, vi invitiamo a seguire insieme a noi questo primo atto delle Olimpiadi di Sochi.
http://www.outdoorblog.it/post/176549/o ... in-direttaCome tradizione mistero assoluto su chi possa essere l'ultimo tedoforo. In Russia di campioni di sport invernali ne hanno avuti in abbondanza, non c'è nessun favorito
Nei giorni scorsi si era parlato di Alina Kabaeva, la compagna di Putin, che però è stata una campionessa di ginnastica ritmica, non di sport invernali, per cui mi sembra una panzana anche se sa Putin ci si può aspettare di tutto
