Campo Testaccio ha scritto:
PP ultrà ha scritto:
Partita e risultato che rispecchiano IN PIENO il confronto tra i rispettivi allenatori....
Pellegrini tanta classe, estetica, spettacolo.... Mourinho è semplicemente Mourinho....
Chi ha detto che dopo questa partita il City è favorito per il titolo secondo me c'è o ci fa.....
Non ci sono ne ci faccio
Semplicemente il City, se gioca come ieri sera, vincerà la Premier. Vedremo a fine anno.
Se ieri fossero stati in campo Fernadinho e, soprattutto, Aguero per me il City ne faceva almeno un paio.
Chelsea pragmatico. City più forte e lo dimostrerà.
Il Chelsea, è bene ricordarlo, nel turno precedente è riuscito a pareggiare 0-0 in casa con lo scandaloso West Ham.
La giornata no in cui non riesci a finalizzare capita a tutti. Ieri (certo in un appuntamento molto importante) è capitato ai Citizens che per me rimangono una spanna sopra tutti.
La differenza tra una "bella squadra" e una "squadra vincente" è che la prima dà sempre spettacolo, vince molte partite con 5-6 gol di scarto, ma in genere contro squadre di medio-basso cabotaggio, o comunque in partite non del tutto decisive, perché quelle che contano VERAMENTE continua a dare spettacolo, ma il risultato è comunque in bilico.... la seconda vince e basta, soprattutto le partite che DEVE vincere.... Ecco, ieri sera il City ha avuto la possibilità di fare l'"upgrade" da bella squadra a squadra vincente, ma non ci è riuscito perché davanti ha avuto una squadra vincente VERA, che non dimentichiamolo a prescindere dai vari allenatori succedutisi e dai tanti movimenti di mercato ha portato a Londra due coppe europee in due anni (e non è detto che sia finita qui...).
Pellegrini purtroppo ormai lo conosciamo: il suo Villarreal era il "sottomarino giallo" capace di arrivare a un rigore dalla finale di CL, ma in bacheca non ha messo niente..... Al Real fece 98 punti in campionato, ma lo perse perché venne asfaltato dal Barcellona nei 2 scontri diretti ed uscì negli 8vi di CL col Lione.... Col Malaga arrivò a un passo dalla semifinale, ma nel momento decisivo prese 2 gol nel recupero dal Borussia.... Apparentemente tutti episodi sfortunati, ma messi tutti insieme disegnano l'identikit di uno di quegli allenatori che lasciano sempre un bel ricordo dovunque ma stringi stringi anche la bacheca irrimediabilmente vuota (altri esempi celebri: Ranieri, Spalletti, Jesus, Antic, Eriksson, il Wenger degli ultimi 5-6 anni).