Oggi è sab 17 mag 2025, 0:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Brasile 1950 vs Ungheria 1954
MessaggioInviato: gio 8 ago 2013, 15:35 
Non connesso
Esordiente
Esordiente
Avatar utente

Reg. il: gio 29 dic 2011
Alle ore: 21:04
Messaggi: 2614
Letto adesso su wiki riguardo ad Antoni "Toni" Turek:

After a fine save from a very close shot by Nandor Hidegkuti, he was described by the sports reporter Herbert Zimmermann with the words "Toni, you're a football God".[1][2] He later had to apologize for that comment because the church complained about the comparison of a football player with God.


Le stelle di quella Germania erano Fritz Walter(capitano e regista), Max Morlock, grande bomber, Helmut Rahn, autore di 2 gol a Berna e per anni massimo capocannoniere tedesco ai mondiali con 10 gol in 2 edizioni, Herbert Erhardt, difensore centrale dalle spiccate capacità di leadership, ed il rapido Horst Eckel, che dovrebbe essere uno dei pochi giocatori ancora in vita tra quelli campioni nel 1954.


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brasile 1950 vs Ungheria 1954
MessaggioInviato: gio 8 ago 2013, 15:37 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: sab 18 ago 2007
Alle ore: 10:55
Messaggi: 17487
So ce c'entra zero, però dalla parata di Turek sono finito a una parata di Seaman e da lì sono finito qui.
Dovevo mostrarlo a qualcuno :asd

ù


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brasile 1950 vs Ungheria 1954
MessaggioInviato: gio 8 ago 2013, 15:40 
Non connesso
Campione Olimpico
Campione Olimpico
Avatar utente

Reg. il: ven 23 nov 2012
Alle ore: 11:00
Messaggi: 7439
Leviathan ha scritto:

Le stelle di quella Germania erano Fritz Walter(capitano e regista), Max Morlock, grande bomber, Helmut Rahn, autore di 2 gol a Berna e per anni massimo capocannoniere tedesco ai mondiali con 10 gol in 2 edizioni, Herbert Erhardt, difensore centrale dalle spiccate capacità di leadership, ed il rapido Horst Eckel, che dovrebbe essere uno dei pochi giocatori ancora in vita tra quelli campioni nel 1954.


A mio avviso l'unico giocatore di classe era Fritz Walter, il resto della squadra era composto da giocatori abbastanza fisici e poco talentuosi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brasile 1950 vs Ungheria 1954
MessaggioInviato: gio 8 ago 2013, 21:47 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: dom 10 apr 2005
Alle ore: 14:02
Messaggi: 7175
ciccio graziani ha scritto:
AJeX-97 ha scritto:
Per me la cosa veramente da suicidio è che l'Ungheria non ha più avuto occasioni, a quest'ora ci saremmo trovata con una vera e propria nobile decaduta, con una stella sulla maglia e una formazione di livello molto basso (l'Italia del 2010 in misura minore più o meno :asd), una specie di Pro Vercelli, e questa è la cosa che mi fa rosicare come un castoro quando ci penso, alla fine il Brasile s'è rifatto e sono i pentacampeones, mentre l'Ungheria non è nulla, una stella sulla maglia poteva cmq far prendere tutt'altra piega al movimento ungherese degli ultimi 50 anni.

E poi dai la clamorosità sta nel fatto che il Brasile era in casa e a loro piace fare i melodrammatici.


Questo anche per causa del regime comunista che dopo la repressione del 1956 obbligò i vari Puskas, Czibor, Kocsis ad emigrare, forse nel 1958 quell'Ungheria avrebbe potuto ottenere la rivincita (anche se quel brasile era forse superiore). Di quello squadrone restarono soltanto Boszik e Grosics che furono in campo anche nel 1962 a mondiali cileni...

x Marco Bode: ritengo Hidegkuti un grande giocatore ma non un fuoriclasse, in quel ruolo spesso Sebes gli preferiva Palotas...


Non è proprio esatto, Sebes trovò la chiave del gioco con Hidegkuti al posto di Palotas. L'Ungheria non riusciva a decollare alla fine degli Anni 40, Sebes non era convinto della disposizione dell'attacco. Il candidato numero uno era il grande Bamba Deak, però epurato dal regime. Occorreva trovare una soluzione: Palotas, pur avendo eccezionali medie realizzative, non convinceva Sebes. Che ripiegò su Hidegkuti. Ma quest'ultimo era un'ala destra in origine e mal si adattava al ruolo di centravanti arretrato che Sebes aveva studiato per lui. In più, sembrava ci fosse un problema di testa: Hidegkuti sembrava avere paura quando vestiva la maglia rossa della nazionale e non riusciva così a rendere al meglio. Alla vigilia di una tournèe in Finlandia, Sebes annunciò la formazione con il tridente Kocsis-Palotas-Puskas scelto per scendere in campo dal via. All'ultimo momento un impegno improvviso costrinse Sebes a rinunciare alla trasferta. Diede così le direttive al suo vice Mandi e a quest'ultimo (e a Puskas, che come dice epico era il “re” della squadra) diede una busta, pregando loro di aprirla solo negli spogliatoi, prima del match. Puskas e Mandi eseguirono e aprirono la busta poco prima del fischio iniziale: dentro c'era scritto “centravanti al posto di Palotas giocherà Hidegkuti”. Mandi fece così chiamare Hidegkuti di tutta fretta, quest'ultimo scese dalle tribune, si cambiò, giocò e segnò due reti. Da quel momento non ci fu Ungheria senza Hidegkuti e nelle migliori occasioni, lui divenne un punto di riferimento imprescindibile, il “mago” offensivo della squadra, il regista di tutta la manovra. Lo stesso Hidegkuti spiegò il perché di un così straordinario e repentino cambiamento: «La sera prima, convinto di non giocare, mi coricai tranquillo e riuscii a dormire». La sua era soprattutto una paura psicologica. Vinta quella, l'Ungheria divenne Grande e innovativa, con il suo famoso attacco a M, con Hidegkuti alle spalle dei due interni Kocsis e Puskas.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brasile 1950 vs Ungheria 1954
MessaggioInviato: gio 8 ago 2013, 21:49 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: dom 10 apr 2005
Alle ore: 14:02
Messaggi: 7175
Turek quel giorno fece un figurone. Oltre che per le sue qualità, forse anche perché gli ungheresi - molto giù di forma - arrivavano al tiro un po' cotti e finivano per tirargli sempre addosso (questa è la teoria di Gianni Brera a riguardo). In ogni caso, il principale protagonista del successo tedesco fu Turek.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brasile 1950 vs Ungheria 1954
MessaggioInviato: gio 8 ago 2013, 21:54 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: dom 10 apr 2005
Alle ore: 14:02
Messaggi: 7175
Penso che nessun portiere nella storia dei Mondiali abbia più avuto l'impatto che ebbe Turek quel giorno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brasile 1950 vs Ungheria 1954
MessaggioInviato: gio 8 ago 2013, 21:55 
Non connesso
Campione Olimpico
Campione Olimpico
Avatar utente

Reg. il: ven 23 nov 2012
Alle ore: 11:00
Messaggi: 7439
Marco Bode ha scritto:
Turek quel giorno fece un figurone. Oltre che per le sue qualità, forse anche perché gli ungheresi - molto giù di forma - arrivavano al tiro un po' cotti e finivano per tirargli sempre addosso (questa è la teoria di Gianni Brera a riguardo). In ogni caso, il principale protagonista del successo tedesco fu Turek.


Su un gol però non fu impeccabile se non sbaglio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brasile 1950 vs Ungheria 1954
MessaggioInviato: gio 8 ago 2013, 22:02 
Non connesso
Campione Olimpico
Campione Olimpico
Avatar utente

Reg. il: ven 23 nov 2012
Alle ore: 11:00
Messaggi: 7439
Marco Bode ha scritto:
Penso che nessun portiere nella storia dei Mondiali abbia più avuto l'impatto che ebbe Turek quel giorno.


Dai filmati che ho visto Turek, che ai mondali del 1954 aveva 35 anni, era il classico portiere di scuola tedesca: stile zero ma tanta sostanza ed efficacia..per fare un paragone moderno era simile a Widenfeller del Dortmund...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brasile 1950 vs Ungheria 1954
MessaggioInviato: gio 8 ago 2013, 22:39 
Non connesso
Campione Olimpico
Campione Olimpico
Avatar utente

Reg. il: ven 23 nov 2012
Alle ore: 11:00
Messaggi: 7439
Mi sono rivisto una sintesi del match con la telecronaca in tedesco originale, Caressa è niente in confronto a quel tizio: penso che al gol di Rahn gli sia venuto un coccolone, ha gridato per mezzo minuto "Tohr! Tohr! Tohr!....!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brasile 1950 vs Ungheria 1954
MessaggioInviato: ven 9 ago 2013, 12:45 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: dom 10 apr 2005
Alle ore: 14:02
Messaggi: 7175
ciccio graziani ha scritto:
Marco Bode ha scritto:
Penso che nessun portiere nella storia dei Mondiali abbia più avuto l'impatto che ebbe Turek quel giorno.


Dai filmati che ho visto Turek, che ai mondali del 1954 aveva 35 anni, era il classico portiere di scuola tedesca: stile zero ma tanta sostanza ed efficacia..per fare un paragone moderno era simile a Widenfeller del Dortmund...


Sì, ciccio, più o meno ci hai preso, secondo me.
Non era affatto un fenomeno Turek. Visse una giornata stratosferica, unica, inarrivabile per lui (ma anche forse per chiunque altro o quasi) in quella finale mondiale.
A volte ho sentito il paragone Turek-Hurst, per dire di giocatori normali che finirono con esaltarsi nella finale di un campionato del mondo. In realtà, il confronto regge ben poco: Hurst era un gran bel centravanti, giocò bene per diversi anni e in Inghilterra era il miglior fromboliere del suo tempo dopo Greaves. Certo, la tripletta alla Germania resta di gran lunga il punto più alto della sua carriera, ma il contorno attorno era di buon/ottimo livello. Turek invece fu un'autentica sorpresa.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010