wop82 ha scritto:
Il cambio di rotta da un punto di vista economico è in atto già da qualche anno ed il fair play finanziario ha iniziato a prender forma all'interno dell'UEFA dal 2009, ciò nonostante il Milan rimane la società con il fatturato più alto in Italia e se con 250 milioni di ricavi annui non riesce ad allestire una rosa più competitiva di quella del Napoli o della Fiorentina e finisci il campionato con solo 6 punti in più rispetto all'Udinese qualche responsabilità l'avrà l'amministratore delegato?
Tanto per cominciare il Milan non è piu' la societa' con il fatturato piu' alto d'Italia.. Ha superato la Juventus solo grazie al fatto che ha fatto la Champons e la Juve invece negli ultimi anni ne è rimasta fuori, ad oggi noi fatturiamo 280, loro 250
http://tifosobilanciato.it/2013/05/07/j ... nanziario/Ed è una forbice che potrebbe allargarsi visto che i ricavi da diritti tv vengono decisi in base all'ultimo quinquienno, e per noi significa 2-7-7-1-1 e per loro è 3-3-1-2-3 .. Senza parlare del fatto che, ovviamente, continuando a disputare la Champions la Juve percepira' sempre piu' soldi, grazie al fatto che molti "nuovi" tifosi extraitaliani potrebbero crescere, un po' come è successo al Milan (che in Italia ha meno tifosi di noi, ma se contiamo l'intera Europa ne ha di piu') e all'Inter che ha guadagnato tanti tifosi in Europa prima di tornare all'era Moratti pre-calciopoli.
Fatta questa dovuta premessa: il Milan avra' anche il fatturato piu' alto d'Italia dopo la Juventus, ma se andiamo a vedere potremo facilmente notare come il problema degli amici del Milan (per me non sono nemici) sta soprattutto negli ingaggi:
BALOTELLI (a) 4.5
MEXES (d) 4
ROBINHO (a) 4
MONTOLIVO (c) 3,5
DE JONG (c) 3
PAZZINI (a) 2,7
BOATENG (c) 2,5
ABATE (d) 2
BONERA (d) 1
BOJAN (a) 1,5
ABBIATI (p) 1,5
AMBROSINI (c) 1,5
FLAMINI (c) 1,5
MUNTARI (c) 1,5
NOCERINO (c) 1,5
ZAPATA (d) 1,5
TRAORE (c) 1,2
AMELIA (p) 1
ANTONINI (d) 1
YEPES (d) 1
ZACCARDO (d) 1
CONSTANT (c) 0,8
EL SHAARAWY (a) 1.5
DIDAC VILA (p) 0,6
GABRIEL (c) 0,5
DE SCIGLIO (d) 0.5
NIANG (a) 0.5
Come voi stessi potete vedere ci sono alcune riserve che prendono molto piu' dei titolari, Robinho 4 e De Sciglio 0,5 Mexes 4 e Zapata 1,5 , Pazzini 2,7 Niang 0,5 e mi fermo qui perchè tanto ci arrivate da soli.
Allora cosa possiamo imputare a Galliani? Semplice: ha sbagliato alcuni acquisti, piu' che per la spesa del cartellino per l'ingaggio dato..
L'Udinese ha fatto 6 punti in meno? Non penso che questo sia da imputare a Galliani, inoltre l'assioma piu' spendi piu' vinci è stato ampiamente smentito dal fatto che l'anno scorso la finale fosse B. Monaco - B. Dortmund e che è evidente come nella Liga (Real e Barça pippano 140 all'anno dai diritti tv, la meta' del fatturato dela Juventus) e nella Premier vi sia piu' ricchezza..
Il Milan è secondo per fatturato ed è arrivato terzo, anche secondo me in un'ipotetica classifica dei club piu' potenti sarebbe
1) Juve
2) Milan
3) Inter
4) Roma ?
Eppure da quanti anni non vediamo una simile classifica? Mi sembra dal 2005\2006, anzi neanche perchè la Fiorentina arrivo' quarta.. La stagione è decisa dal fatturato solo in parte.
Inoltre ci sono squadre come il Napoli che possiedono giocatori come Hamsik e Cavani perchè li hanno scoperti quando il loro cartellino costava poco, è del tutto evidente che senza la bravura dei loro osservatori non se li sarebbero potuti permettere, o qualcuno pensa che il Napoli poteva comprare Hamsik per, ipotizzo, 30 milioni o Cavani per 40? Ricordiamoci che il Napoli se non erro fattura 140\150, piu' o meno 100 milioni in meno di Milan e Juventus.. E bisogna anche vedere se il Napoli riuscira' a mantenere questo livello, mi ricorda un po' la Roma dei tempi in cui arriva ai quarti di Champions con Spalletti e se la batteva per il titolo, quanti giocatori aveva preso a cifre misere e che altrimenti non si sarebbero potuti permettere?
Panucci a quasi 0
Juan per poco
Mexes anche
Pizarro semi-regalato dall'Inter
Aquilani a 0
Vucinic a pochi milioni
Totti 0
Taddei 0
Giuly 2\3 mil
De Rossi 0
Perrotta a poco
Mancini 0
Doni 0
Eppure potete voi stessi notare come tutta questa gente sia stata indispensabile per la Roma.. Se il Milan non è capace di fare come Napoli e Roma, ossia di scovare talenti (anche dal settore giovanile) e poi trarne benefici non è colpa di Galliani, lui è l'amministratore delegato queste sono competenze del direttore sportivo e degli osservatori.
Per quanto riguarda il fatto che da anni il Milan in Champions stia andando male io penso che questo sia dovuto al fatto che anche in Italia il Milan non sembra essere molto competitivo, se si esclude lo scudetto vinto 3 anni fa il loro ultimo titolo risaliva al 2004 se non erro, quasi 10 anni di distanza, la loro ultima Champions nel 2007, e di quella squadra non è rimasto nessuno.. Cosa dire? Ma poi vi ricordate con chi vinceva il Milan? Con una rosa molto piu' esperta e navigata di quella attuale, gente come De Sciglio (giovane comunque interessante) e Abate (buon terzino al di la' delle critiche) in quel Milan farebbero panchina.. era una squadra di campioni navigati.. I giocatori di oggi del Milan hanno poca esperienza internazionale.
Insomma quando si giudica l'operato di qualcuno bisogna giudicare tutto il complesso.