...terminiamo la carrellata con le ultime 4
SANTOS
Campioni della Libertadores 2011 e freschi vincitori dell'ultimo torneo statale di Sao Paulo (al terzo successo di fila).
Godrebbero dei favori del pronostico in accoppiata con il Fluminense se non fosse che l'anno scorso topparono clamorosamente in campionato, destinando tante, forse troppe, energie fisiche e mentali per la Coppa continentale e il sogno di un titolo mondiale che in Sudamerica è sentitissimo a differenza che in Italia ad esempio.
Le incognite medesime riguardano anche questo brasileirao, se qualcuno come Fluminense o Corinthians scatta subito non si possono lasciare indietro punti.
La squadra comunque, sulla carta, si presenta come la più completa e qualitativa del campionato.
Punti di forza: Neymar ma non solo. In prestito dal Porto ci sarà un giocatore di qualità e livello come Fucile, per il resto il centrocampo è ricco potendo contare sui vari Ganso, Elano, Arouca ed Henrique (che si dice sia seguito in Italia da Roma e Lazio).
Punti deboli: la difesa è un colabrodo, una delle peggiori (forse La peggiore) tra quelle delle squadre di primissim fascia; ma è tutta la fase difensiva che viene sacrificata in virtù di un'attitudine offensiva esasperata.
Obbiettivo: Titolo.
SAO PAULO
Per prestigio e per le grandi vittorie ancora relativamente recenti devono essere considerati per la vittoria finale.
La sensazione è che faranno meglio dello scorso campionato e possono sfruttare l'impegno in Libertadores delle varie Santos, Corinthians, Fluminense e Vasco ma per la vittoria finale li metto leggermente al di sotto delle prime tre.
Punti di forza: un nome su tutti è quello di Lucas, per quello che ho visto, in Brasile è l'Under 21 migliore e più pronto all'esperienza europea.
In ribasso Casemiro ma se torna sul pianeta terra può dare un ottimo contributo, più di lui Jadson, ritornato dall'Ucraina.
Tra gli altri il centrale Rhodolfo, una forza della natura e il giovane Wellington che sono curioso di seguire.
Punti deboli: l'attacco si reggerà su Luis Fabiano, del quale non sono mai stato grande estimatore e in generale si nota subito una mancanza di vere alternative.
Obbiettivo: Titolo ma più probabilmente un sicuro ritorno alla Libertadores.
SPORT RECIFE
L'ultima promossa dalla serie cadetta brasiliana ma a mio giudizio la meno peggio delle quattro insieme al Portuguesa.
Punti di forza: il logo che spacca!...
Rimanendo nel "piccolo" direi Marquinhos Paranà, giocatore di lungo corso con il Cruzeiro potrebbe rivelarsi importante nonostante sia al termine della carriera.
In aggiunta una possibile rivelazione per la squadra potrebbe essere Jael che nella sua brevissima esperienza al Flamengo non aveva fatto del tutto pietà.
Punti deboli: parecchi anche se grazie ai vari prestiti le carenze risultano meno evidenti che per altre squadre impegnate nella lotta alla sopravvivenza.
Obbiettivo: Salvezza.
VASCO DA GAMA
Nella passata stagione il gruppo è stato eroico, arrivando ad un passo dalla vittoria finale pur con una squadra che sostanzialmente aveva pochissime certezze.
Il cammino in Libertadores ha tolto energie che sono state pagate con un Carioca davvero mediocre ma già il raggiungimento dei quarti di finale nella Libertadores spiega la grande crescita di una squadra che ha saputo rialzarsi dopo il dramma della prima retrocessione.
Punti di forza: in generale la compattezza della squadra che sa fare blocco compatto pur non avendo spiccatissime individualità in attacco.
La solidità difensiva (terza miglior difesa dell'ultimo campionato) è garantita da Dedé che dovrebbe gestirsi un pò meglio ma ha una forza impressionante.
A centrocampo all'esperienza di Juninho Pernambucano (immobile ma sempre pericoloso quando calcia i piazzati) si aggiungono Diego Souza, un mio pallino e Romulo.
Punti deboli: l'attacco è senza mezzi termini da seconda fascia, vive sui momenti di Alecsandro ex Internacional, giocatore in declino da tempo, il che è tutto dire.
Se invece mi devo focalizzare su un giocatore allora dico Carlos Alberto, arrivato come salvatore della patria nel 2009, dopo una buona prima stagione ha deluso e girovagato in prestito.
Obbiettivo: sognare la vittoria finale dopo un secondo posto nella stagione prima ci può stare ma a mio parere conviene stare coi per terra e puntare ad un risultato comunque importante come la qualificazione alla Libertadores.