Oggi è dom 6 lug 2025, 16:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 6 lug 2011, 12:10 
Non connesso
The Devil's Advocate
The Devil's Advocate
Avatar utente

Reg. il: dom 17 apr 2005
Alle ore: 22:53
Messaggi: 5695
Località: Ichnusa
Cita:
visto che tra l'altro fallì da mediano, ruolo che al contrario tutti i grandi liberi


Dimentichi che questi che hai citato sono nati come centrocampisti e arretrati successivamente nel ruolo di libero, Baresi già a 18 anni giocava da libero e non è vero che abbia fallito come centrocampista, semplicemente giocava meglio nel suo ruolo naturale.
Scirea ha mai fatto il centrocampista in Nazionale?
Del resto prova a immaginarti Beckenbauer o Scirea in una difesa alta e in linea come quella
del Milan di Sacchi, più lenti e meno aggressivi non sarebbero stati all'altezza di Franco
assolutamente.

Erano difensori di diverse caratteristiche, per me di eguale valore.

_________________
:?:


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 6 lug 2011, 12:45 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: sab 6 dic 2008,
Alle ore: 15:51
Messaggi: 17846
Beh ci sta di mettere prima il Kaiser e dietro quei 5. Sono gusti... e ci sta. Tutto sommato Baresi è stato un grande difensore, ma ritenerlo inferiore agli altri ci sta. Di poco, ma ci sta.

_________________
Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 6 lug 2011, 14:04 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 18 mag 2005
Alle ore: 0:45
Messaggi: 34977
Località: Dudley
Perche' Bearzot era un testone , una volta disse che il portiere e il libero dovevano avere il posto assicurato e non dovevano avere un compagno ad insidiarli peche' a suo dire erano ruoli che dovevano avere la massima tranquillita' in chi li faceva , Bearzot preferi' portarsi Tricella A Mexico 86 anziche' Franco Baresi , ora non credo che Tricella fosse meglio nonostante al Mondiale ci ando' lui e non Baresi , discorsi quindi del piffero quelli su Bearzot.

_________________
GULLIT:"Quando vedo Messi penso che è un grande calciatore ma è protetto: dagli arbitri, dalle telecamere, dal regolamento. Messi può limitarsi a dribblare. Diego doveva saltare alto così, non per fare dribbling ma perché volevano spezzargli le gambe".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 6 lug 2011, 14:44 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: dom 10 apr 2005
Alle ore: 14:02
Messaggi: 7175
Cita:
Dimentichi che questi che hai citato sono nati come centrocampisti e arretrati successivamente nel ruolo di libero, Baresi già a 18 anni giocava da libero e non è vero che abbia fallito come centrocampista, semplicemente giocava meglio nel suo ruolo naturale.
Scirea ha mai fatto il centrocampista in Nazionale?
Del resto prova a immaginarti Beckenbauer o Scirea in una difesa alta e in linea come quella
del Milan di Sacchi, più lenti e meno aggressivi non sarebbero stati all'altezza di Franco
assolutamente.

Erano difensori di diverse caratteristiche, per me di eguale valore.


Sì è relativo il fatto che fallì da mediano, non è chiaramente quello il parametro per cui giudico Baresi di livello inferiore agli altri. Si tratta, tuttavia, di un sintomo di una minor completezza tecnico-tattica. Baresi, a mio avviso, non aveva la classe e la completezza di Beckenbauer, Scirea o Moore. Non dico che fosse scarso - ci mancherebbe - parliamo comunque di un grande difensore. Ma per me ha goduto per anni di un'immagine che andava aldilà dell'effettiva resa sul campo. Parlo soprattutto dei tempi di Capello.

Baresi è servito anche per altri scopi, era il capitano del Milan, una squadra grandissima, ma che è stata anche uno spot pubblicatario per l'ascesa di Berlusoni. Essendo dunque il capitano, l'uomo più rappresentativo, andava ”pompato“ sempre e in ogni caso. Ricordo le pagine e le pagelle dei giornali di quegli anni: rari i commenti negativi, rare le insufficienze. Baresi andava sempre portato sul palmo di una mano. Non voglio fare politica, solo sottolineare un aspetto che secondo me (ma non solo secondo me... se facessimo un sondaggio tra le redazioni sportive dei quotidiani troveremmo parecchie conferme) ha influito nel mitizzare oltremodo la figura di Baresi.

Mi dici che in una difesa alta Beckenbauer e Scirea non sarebbero stati all'altezza di Franco? Io non credo... Entrambi avevano un'intelligenza tattica infinita e non erano affatto lenti o statici. Anzi: lo erano molto meno di Baresi... uscivano dalla loro area in modo molto più sovente e in qualche occasione si potevano trasformare quasi in attaccanti aggiunti. In più, erano superiori nel governo del gioco e nella regia difensiva.

_________________
«...ricorda che se anche i nostri dirigenti ci danno per spacciati e dicono che sarebbero contenti anche se perdessimo 4-0, a me non interessa. Io oggi scendo in campo per vincere e voglio che quelli che scendono con me oggi abbiano lo stesso obiettivo. Se vedo qualcuno che non combatte questa battaglia, alla fine della partita dovrà vedersela con me. Fatti forza Ruben, quei duecentomila là fuori non giocano, guardano solamente».

Il capitano Obdulio Varela al giovane Ruben Moran prima della finale del Mondiale 50, Brasile 1 Uruguay 2


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 6 lug 2011, 16:12 
Non connesso
The Devil's Advocate
The Devil's Advocate
Avatar utente

Reg. il: dom 17 apr 2005
Alle ore: 22:53
Messaggi: 5695
Località: Ichnusa
Cita:
Si tratta, tuttavia, di un sintomo di una minor completezza tecnico-tattica.


Può darsi, sopperiva però con una maggior aggressività e con notevoli qualità fisiche, alla fine ciò che conta è il rendimento nel ruolo e su questo io non vedo sostanziali differenze.


Cita:
Entrambi avevano un'intelligenza tattica infinita e non erano affatto lenti o statici. Anzi: lo erano molto meno di Baresi... uscivano dalla loro area in modo molto più sovente e in qualche occasione si potevano trasformare quasi in attaccanti aggiunti. In più, erano superiori nel governo del gioco e nella regia difensiva.



Sull'intelligenza tattica non discuto così come sul governo del gioco, sulla velocità si eccome, li reputo inferiori a Baresi sia nella velocità sia nell'uno contro uno con l'attaccante.





Cita:

Baresi è servito anche per altri scopi, era il capitano del Milan, una squadra grandissima, ma che è stata anche uno spot pubblicatario per l'ascesa di Berlusoni. Essendo dunque il capitano, l'uomo più rappresentativo, andava ”pompato“ sempre e in ogni caso. Ricordo le pagine e le pagelle dei giornali di quegli anni: rari i commenti negativi, rare le insufficienze. Baresi andava sempre portato sul palmo di una mano. Non voglio fare politica, solo sottolineare un aspetto che secondo me (ma non solo secondo me... se facessimo un sondaggio tra le redazioni sportive dei quotidiani troveremmo parecchie conferme) ha influito nel mitizzare oltremodo la figura di Baresi




No per favore, Popper direbbe che è un affermazione non falsificabile e quindi inutile discuterne.
Di Beckenbauer ( ultrapoliticizzato già da calciatore) e di Scirea (il proprietario della sua squadra sappiamo chi era) volendo si potrebbe sostenere la stessa cosa senza poter
essere confutati.

Del resto, io di partite insufficienti di Baresi 89/96 ne ricordo ben poche, erano veramente
rare.

_________________
:?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 6 lug 2011, 16:37 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: dom 10 apr 2005
Alle ore: 14:02
Messaggi: 7175
Cita:
No per favore, Popper direbbe che è un affermazione non falsificabile e quindi inutile discuterne.
Di Beckenbauer ( ultrapoliticizzato già da calciatore) e di Scirea (il proprietario della sua squadra sappiamo chi era) volendo si potrebbe sostenere la stessa cosa senza poter
essere confutati.

Del resto, io di partite insufficienti di Baresi 89/96 ne ricordo ben poche, erano veramente
rare.



C'è una differenza però. Il Milan è servito tremendamente al suo proprietario per farsi un nome, accrescere il suo potere a 360 gradi e scoprire nuovi mondi (vedi politica). Se Berlusoni non avesse preso il Milan e non lo avesse portato alle vette mondiali, è presumibile pensare che non sarebbe diventato quello che è oggi.

Il proprietario di Scirea era già “affermato” senza aver bisogno di Scirea. Al massimo, per l'affermarsi della sua famiglia, fu più utile la Juve del quinquennio Anni '30 (così fu infatti... in quel periodo, anche grazie alla spinta del Fascio, i bianconeri divennero la squadra più amata dagli italiani e tali sono ancora oggi...).

Beckenbauer poteva essere ultrapolicizzato (!?), ma anche qui non è servito a nessuno: nè alla Germania per uscire dal cono d'ombra del nazismo (fu più importante sotto questo punto di vista la vittoria iridata del '54, come ricordò proprio Beckenbauer) nè ai tedeschi dell'Ovest per farsi un nome o costruirsi un'identità di qualsivoglia tipo.

Detto questo, il punto tecnico è che a te strapiace Baresi (anche in conseguenza di ragioni di tifo, credo. Ma è anche giusto che sia così). Io invece - per quanto possa apprezzare il buon Franco - non lo ritengo tra i massimi interpreti di sempre nel suo ruolo.

_________________
«...ricorda che se anche i nostri dirigenti ci danno per spacciati e dicono che sarebbero contenti anche se perdessimo 4-0, a me non interessa. Io oggi scendo in campo per vincere e voglio che quelli che scendono con me oggi abbiano lo stesso obiettivo. Se vedo qualcuno che non combatte questa battaglia, alla fine della partita dovrà vedersela con me. Fatti forza Ruben, quei duecentomila là fuori non giocano, guardano solamente».

Il capitano Obdulio Varela al giovane Ruben Moran prima della finale del Mondiale 50, Brasile 1 Uruguay 2


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 6 lug 2011, 17:18 
Non connesso
The Devil's Advocate
The Devil's Advocate
Avatar utente

Reg. il: dom 17 apr 2005
Alle ore: 22:53
Messaggi: 5695
Località: Ichnusa
Cita:
Beckenbauer poteva essere ultrapolicizzato (!?), ma anche qui non è servito a nessuno: nè alla Germania per uscire dal cono d'ombra del nazismo (fu più importante sotto questo punto di vista la vittoria iridata del '54, come ricordò proprio Beckenbauer) nè ai tedeschi dell'Ovest per farsi un nome o costruirsi un'identità di qualsivoglia tipo.


Non intendo questo per "politicizzato", parlo di politica sportiva, Beckenbauer già ai mondiali
del 74 rappresentava la Germania calcistica dentro e fuori dal campo, con tutte le possibili conseguenze a suo vantaggio.
Non era certo un personaggio schivo e lontano dalla politica sportiva come Baresi, si è saputo "vendere" molto meglio.
Se questo abbia influito o meno sulla sua "grandezza" non saprei, sto solo dimostrando che il tuo discorso di "giocatore pompato" può estendersi anche agli altri, volendo....


Per quanto concerne Agnelli, è vero che non aveva bisogno di farsi un nome ma i successi della Juventus gli facevano comodo o no? Accrescevano la sua fama si o no?
Io direi di si.
Considera poi un altro aspetto, la Juventus ha il doppio dei tifosi del Milan in Italia e presumibilmente tale rapporto è presente anche nelle redazioni dei giornali.....

Suvvia, non sono argomenti che possono essere presi in considerazione per decidere la grandezza di questi calciatori.



Cita:
Detto questo, il punto tecnico è che a te strapiace Baresi (anche in conseguenza di ragioni di tifo, credo. Ma è anche giusto che sia così). Io invece - per quanto possa apprezzare il buon Franco - non lo ritengo tra i massimi interpreti di sempre nel suo ruolo.


Le tue opinioni sono del tutto legittime, io stesso alcuni aspetti li condivido altri meno,
non c'è alcun problema, del resto il calcio è sostanzialmente un opinione.

_________________
:?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 6 lug 2011, 19:32 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 18 mag 2005
Alle ore: 0:45
Messaggi: 34977
Località: Dudley
Tra i difensori che ho potuto vivere in presa diretta sicuramente per me Franco Baresi e' il numero 1.
Avra' fallito nel ruolo di mediano in cui lo ha provato Bearzot ( poi in quante partite , forse una ? ) ma a differenza di Scirea si e' disimpegnato sia da libero che da centrale in linea e visto che e' stato citato il terzo posto di Maldini al pallone d'oro io cito il secondo posto di Franco nel 1989 arrivato ad un solo punto da Van Basten.

_________________
GULLIT:"Quando vedo Messi penso che è un grande calciatore ma è protetto: dagli arbitri, dalle telecamere, dal regolamento. Messi può limitarsi a dribblare. Diego doveva saltare alto così, non per fare dribbling ma perché volevano spezzargli le gambe".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 6 lug 2011, 19:38 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 18 mag 2005
Alle ore: 0:45
Messaggi: 34977
Località: Dudley
questi sono i fatti e nel Milan era ancora meglio.


Franco Baresi a Italia 90...Sontuoso..scrosciano gli applausi.


http://www.youtube.com/watch?v=BKQUcjiz ... re=related

Franco Baresi Eroica Finale ad Usa 94 , 24 giorni dopo un'operazione al ginocchio recuperata in tempo miracoloso.

http://www.youtube.com/watch?v=boPQNpPvJq0

_________________
GULLIT:"Quando vedo Messi penso che è un grande calciatore ma è protetto: dagli arbitri, dalle telecamere, dal regolamento. Messi può limitarsi a dribblare. Diego doveva saltare alto così, non per fare dribbling ma perché volevano spezzargli le gambe".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 6 lug 2011, 19:40 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 18 mag 2005
Alle ore: 0:45
Messaggi: 34977
Località: Dudley
Marco Bode ti dico solo che nel 1985 ancora prima che Berlusconi comprasse il Milan nel suo libro i magnifici 50 del calcio Mondiale di tutti i tempi di Jose' Altafini era gia' presente il giovine Franco Baresi.

_________________
GULLIT:"Quando vedo Messi penso che è un grande calciatore ma è protetto: dagli arbitri, dalle telecamere, dal regolamento. Messi può limitarsi a dribblare. Diego doveva saltare alto così, non per fare dribbling ma perché volevano spezzargli le gambe".


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 12  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010