Oggi è ven 11 lug 2025, 16:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 5 mag 2011, 19:13 
Non connesso
Il Cineasta
Il Cineasta
Avatar utente

Reg. il: ven 7 set 2007,
Alle ore: 0:45
Messaggi: 6522
Non scrivo prima di aver pensato, sebbene per alcuni utenti sia consuetudine farlo (non mi riferisco ovviamente ai due sontuosi utenti che mi hanno ripreso per il mio post di apertura).

Dal momento che il buon Dude si è mostrato "addirittura" shockato dalla mia affermazione suppongo che anche lui stia pensando a "Il padrino", dal momento che gli altri pochissimi gangster movie che si possano dire al livello di questi due non hanno per protagonista una vera famiglia mafiosa.
Premesso che "Il padrino" è il mio film preferito, mi sento di dire che "Quei bravi ragazzi" gli è superiore sotto l'aspetto citato nel mio post incriminato. Questo perchè "Il padrino" è forse il film più "classico" tra le pietre miliari della New Hollywood: è imponente, epico, a tratti quasi inverosimile, fondato sulla straordinaria caratterizzazione dei personaggi, Vito e Michael in primis, e su una storia colossale tenuta insieme da scene girate e recitate talmente bene da far rischiare la crisi mistica allo spettatore.
"Quei bravi ragazzi" è un'altra cosa. I personaggi "galleggiano" sullo schermo finendo per diventare archetipi di gangster fuori dal tempo e dallo spazio, tanto che persino De Niro va in grossa difficoltà con un personaggio "medio" e chi ci sguazza è proprio Joe Pesci. Anche la trama passa in secondo piano, lasciando che il ruolo principale lo giochi l'"affresco" vero e proprio: lo considero infatti il più felliniano tra i film di Scorsese. Lo spettatore rimane "come ubriaco", come la voce fuori campo di Karen sottolinea per ben due volte, tentando di districarsi in un mare di personaggi che gli vengono presentati in continuazione, alcuni più volte, tanto che è impossibile riuscire a distinguerli. Il piano sequenza nel locale con una ventina di persone che salutano in camera, la festa di nozze con una quantità spopositata di Peter e Paul e Mary, i tre nomi "cattolici" per eccellenza, in contrapposizione all'intimo rito ebraico, la coda per le buste, i pranzi della domenica con immense teglie di lasagne, le riunioni delle mogli, le continue visite nelle case per mostrare l'arredamento sempre più kitsch, la scena della galera, la mia preferita, con i nostri che se la passano meglio che in hotel, sono gli esempi più eclatanti dei tratti fortemente descrittivi del film.
A differenza de "Il padrino", che esercita un fascino incredibile, guardando "Quei bravi ragazzi" avverti realmente cosa voglia dire far parte di quel mondo, e sin dalle prime scene, quando il padre di Henry viene letteralmente oscurato dalla figura di Paulie, ti senti oppresso da una struttura talmente mastodontica ed invadente.

_________________
Purtroppo il mondo non ci ha compreso. epico


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 5 mag 2011, 19:40 
Non connesso
Accipocalypto
Accipocalypto
Avatar utente

Reg. il: ven 8 ott 2004,
Alle ore: 15:05
Messaggi: 33391
Anche secondo me "Quei Bravi Ragazzi" è piu' vero, piu' reale, a differenza de "Il Padrino", che ho sempre trovato un film bellissimo ma al contempo troppo epico, troppo classico per una storia su una famiglia mafiosa.....trovo che lo stile imposto da Scorsese sia piu' adatto a raccontare certe vicende, nonostante i due film portino sulla pellicola due epoche diverse della mala newyorkese :sisi

Poi, se vogliamo dirla tutta, pur adorando Pacino (il mio preferito della vecchia guardia), non è che mi abbia fatto impazzire l'interpretazione di Michael; troppo freddo ed impassibile, in alcuni frangenti mi dava pure fastidio tanto distacco considerando tutto quello che gli succedeva attorno :asd
Personalmente, come gangster l'ho trovato piu' credibile in pellicole "Scarface", "Carlito's Way" o "Do nnie Brasco" :sisi

_________________
:vola


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 5 mag 2011, 19:47 
Non connesso
Il Cineasta
Il Cineasta
Avatar utente

Reg. il: ven 7 set 2007,
Alle ore: 0:45
Messaggi: 6522
ACM ha scritto:
come gangster l'ho trovato piu' credibile in pellicole "Scarface"


Ma non diciamo amenità, per cortesia.

_________________
Purtroppo il mondo non ci ha compreso. epico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 5 mag 2011, 20:30 
Non connesso
Accipocalypto
Accipocalypto
Avatar utente

Reg. il: ven 8 ott 2004,
Alle ore: 15:05
Messaggi: 33391
Adesso stai attento che non posso preferire un'interpretazione rispetto ad un altra, cosa tra l'altro assolutamente soggettiva, che arriva il Gianni Canova wannabe a riprendermi perchè il mio punto di vista non coincide con il suo......ma per cortesia te lo dico io :asd

_________________
:vola


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 5 mag 2011, 21:17 
Non connesso
Il Cineasta
Il Cineasta
Avatar utente

Reg. il: ven 7 set 2007,
Alle ore: 0:45
Messaggi: 6522
:asd

Dopo i soprannomi di utente col monocolo, aristocinefilo e finto intellettualoide ora mi fregerò dell'appellativo di Gianni Canova wannabe. :8)

_________________
Purtroppo il mondo non ci ha compreso. epico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 5 mag 2011, 21:43 
Non connesso
Il Cineasta
Il Cineasta
Avatar utente

Reg. il: ven 7 set 2007,
Alle ore: 0:45
Messaggi: 6522
Tornando seri, considero encomiabile il lavoro svolto da Pacino sul personaggio di Michael, per il quale ha sfornato un'interpretazione in tre atti, o per meglio dire che interpretazioni differenti. Il Michael glaciale di cui parli è quello del primo sequel, ne "Il padrino" Michael ha più di un attimo di esitazione o dubbio: all'ospedale, nel bagno del ristorante, in Sicilia quando non vede l'ora di tornare in America, nel momento in cui il padre gli rivela che Barrese intende farlo fuori. In bilico tra il volere ed il dovere, il Michael dell'originale è il personaggio più complesso e sfaccettato del film: per dirne una, lui ama realmente Kay, ma si innamora, e c'è tutta la differenza del mondo, di Apollonia. Il personaggio glaciale di cui parli tu è forse più quello de "Il padrino - parte II".
Ora, dire che preferisci Tony Montana a Michael Corleone mi va bene, che tu lo definisca più cazzùto, più accattivante, più esaltante, più attraente, più leggendario anche, ma mi sembra assurdo definirlo più credibile. :asd

_________________
Purtroppo il mondo non ci ha compreso. epico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 5 mag 2011, 21:49 
Non connesso
Il DJ del Forum
Il DJ del Forum
Avatar utente

Reg. il: ven 25 mar 2005
Alle ore: 18:19
Messaggi: 32148
Località: Milano
Poncio ha scritto:
Non scrivo prima di aver pensato, sebbene per alcuni utenti sia consuetudine farlo (non mi riferisco ovviamente ai due sontuosi utenti che mi hanno ripreso per il mio post di apertura).

Dal momento che il buon Dude si è mostrato "addirittura" shockato dalla mia affermazione suppongo che anche lui stia pensando a "Il padrino", dal momento che gli altri pochissimi gangster movie che si possano dire al livello di questi due non hanno per protagonista una vera famiglia mafiosa.
Premesso che "Il padrino" è il mio film preferito, mi sento di dire che "Quei bravi ragazzi" gli è superiore sotto l'aspetto citato nel mio post incriminato. Questo perchè "Il padrino" è forse il film più "classico" tra le pietre miliari della New Hollywood: è imponente, epico, a tratti quasi inverosimile, fondato sulla straordinaria caratterizzazione dei personaggi, Vito e Michael in primis, e su una storia colossale tenuta insieme da scene girate e recitate talmente bene da far rischiare la crisi mistica allo spettatore.
"Quei bravi ragazzi" è un'altra cosa. I personaggi "galleggiano" sullo schermo finendo per diventare archetipi di gangster fuori dal tempo e dallo spazio, tanto che persino De Niro va in grossa difficoltà con un personaggio "medio" e chi ci sguazza è proprio Joe Pesci. Anche la trama passa in secondo piano, lasciando che il ruolo principale lo giochi l'"affresco" vero e proprio: lo considero infatti il più felliniano tra i film di Scorsese. Lo spettatore rimane "come ubriaco", come la voce fuori campo di Karen sottolinea per ben due volte, tentando di districarsi in un mare di personaggi che gli vengono presentati in continuazione, alcuni più volte, tanto che è impossibile riuscire a distinguerli. Il piano sequenza nel locale con una ventina di persone che salutano in camera, la festa di nozze con una quantità spopositata di Peter e Paul e Mary, i tre nomi "cattolici" per eccellenza, in contrapposizione all'intimo rito ebraico, la coda per le buste, i pranzi della domenica con immense teglie di lasagne, le riunioni delle mogli, le continue visite nelle case per mostrare l'arredamento sempre più kitsch, la scena della galera, la mia preferita, con i nostri che se la passano meglio che in hotel, sono gli esempi più eclatanti dei tratti fortemente descrittivi del film.
A differenza de "Il padrino", che esercita un fascino incredibile, guardando "Quei bravi ragazzi" avverti realmente cosa voglia dire far parte di quel mondo, e sin dalle prime scene, quando il padre di Henry viene letteralmente oscurato dalla figura di Paulie, ti senti oppresso da una struttura talmente mastodontica ed invadente.

:ok

Parlando del buon Scorsese, preferite "Quei Bravi Ragazzi" o l'altrettanto stupendo "Toro Scatenato" (Bob :love) ?

_________________
"Did I ever tell you the definition of insanity..?"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 6 mag 2011, 23:17 
Non connesso
Il Cineasta
Il Cineasta
Avatar utente

Reg. il: ven 7 set 2007,
Alle ore: 0:45
Messaggi: 6522
Il mio Scorsese preferito è "Taxi driver", detto questo trovo che "Toro scatenato" sia da considerare la sua opera perfetta, quella del totale controllo sulla materia.

Si tratta però di una decisione sofferta, che deve fare i conti anche con un outsider di lusso, il film che completa la tetrade dei capolavori di Martin: "Fuori orario".

_________________
Purtroppo il mondo non ci ha compreso. epico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 6 mag 2011, 23:43 
Non connesso
Moderatore in pensione
Moderatore in pensione
Avatar utente

Reg. il: sab 30 ago 2003
Alle ore: 14:31
Messaggi: 5382
Località: S.P.Q.R.
Taxi Driver gode di una prova d'attore tra le migliori che il cinema ricordi, a mio avviso. Un De Niro da 10 in pagella...!:grazie

_________________
Alì-Frazier Joe brought out the the best in me. That flight, I could feel something happening to me. Something different from what I \\\\\\\'d felt in fights before... And if God ever calls me to a holy war, I want Joe Frazier fighting beside me.

...stiamo a 230...
http://www.forum-calcio.com/viewtopic.php?t=68771
http://www.youtube.com/watch?v=kL2_SLnOkvw
http://www.youtube.com/watch?v=jtEjI58cLms&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=Ut8cXAkyRgU&feature=related
...sempre col Boemo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 6 mag 2011, 23:46 
Non connesso
Moderatore in pensione
Moderatore in pensione
Avatar utente

Reg. il: sab 30 ago 2003
Alle ore: 14:31
Messaggi: 5382
Località: S.P.Q.R.
http://www.youtube.com/watch?v=Zduq4YGmiUw

_________________
Alì-Frazier Joe brought out the the best in me. That flight, I could feel something happening to me. Something different from what I \\\\\\\'d felt in fights before... And if God ever calls me to a holy war, I want Joe Frazier fighting beside me.

...stiamo a 230...
http://www.forum-calcio.com/viewtopic.php?t=68771
http://www.youtube.com/watch?v=kL2_SLnOkvw
http://www.youtube.com/watch?v=jtEjI58cLms&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=Ut8cXAkyRgU&feature=related
...sempre col Boemo!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010