eternabari ha scritto:
nello specifico, per aiutarmi dovresti rispondere a queste domande:
-Che rapporto ci dev'essere fra fase difensiva e offensiva? Quanto la squadra dev'esser più portata ad attaccare che a difendere, o viceversa?
-Il tipo di gioco dev'esser di tipo orizzontale, basato su un prolungato possesso palla, o verticale, diretto con rapidi passaggi o lanci lunghi direttamente all'area avversaria?
-Quanto movimento devono fare i giocatori? Devono esser statici o intercambiarsi rapidamente fra di loro senza dare punti di riferimento agli avversari?
-Il gioco deve svilupparsi più sugli esterni, per vie centrali o le cose devono esser più o meno equilibrate?
-Quanto pressing deve praticare la squadra?
-La difesa dev'esser alta e praticare un fuorigioco sistematico o bassa e attendere gli avversari nei pressi dell'area?
-Quanto dev'esser compatta la squadra? Dev'esser corta e lasciare pochi spazi agli avversari o lunga in modo da poter giocare con più calma il pallone?
-La squadra deve praticare un possesso palla lento e prolungato nel proprio centrocampo prima di attaccare o scambi veloci al limite dell'area, sbilanciandosi?
-Devono esser praticati contropiedi? E in che situazione di punteggio?
-La squadra deve usare lanci lunghi alle punte?
-Vuoi che un difensore in una determinata situazione di punteggio si stacchi dalla difesa e attacchi l'area avversaria?
-Come deve mutare la tattica al variare della situazione di punteggio e all'approssimarsi della fine della partita? Vuoi una tattica sempre fissa o adattabile alla situazione di gioco (es. in svantaggio alla fine della partita assalto continuo alla porta avversaria)
Ovviamente le tattiche non vanno stabilite in astratto ma in funzione degli undici a disposizione: giocatori fisici giocheranno meglio in una squadra corta, con pressing alto e tocchi veloci, giocatori più tecnici si troveranno meglio in spazi più ampi e un gioco più calmo etc
Esigo e dico esigo cio' :
La Squadra deve avere una propensione di attacco .
Gioco verticale con rapidi passaggi.
Interscambiarsi ma in modo non eccessivo.
Equilibrate.
Un pressing Medio ne eccessivo ne limitato.
Esiggo la difesa 10 metri fuori dall'area come linea difensiva , si pratica il fuorigiuoco.
Suadra Moderatamente lunga.
Scambi veloci sbilanciandosi.
Si al contropiede con qualsiasi punteggio.
Si relativamente.
Esigo Passarella in fase di attacco sia su palle inattive che durante le fasi di giuoco normale.
Assalto Continuo con qualsiasi punteggio e in tutte le fasi.