Oggi è mar 6 mag 2025, 8:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuoto: Europei di Budapest
MessaggioInviato: mer 4 ago 2010, 1:43 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Budapest, Europei al via
Cleri è la prima speranza

Valerio protagonista annunciato nella prima gara di fondo Poi toccherà a Federica Pellegrini e Tania Cagnotto, le altre punte della spedizione azzurra nella capitale ungherese

BUDAPEST, 3 agosto 2010 - In attesa di pescare nell’isola Margherita, in mezzo al Danubio, l’Italia del nuoto comincia a cercare gloria facendosi largo da domani a bracciate sul lago Balaton, a quasi 200 km dalla capitale magiara, dove gli Europei tornano per la quarta volta. Quattro anni dopo la rassegna che esaltò come a Madrid 2004 il velocista iridato Filippo Magnini (3 ori e un bronzo) e lanciò per la prima volta all’oro continentale un’azzurra, Alessia Filippi nei 400 misti, quando ancora Federica Pellegrini non era pronta a sbancare il mondo, tocca a Valerio Cleri cercare l’impresa, un’altra impresa nel fondo, dopo quelle di quindici giorni fa nelle acque fredde del Quebec. In Canada il caimano romano conquistò l’oro nella 10 km e l’argento nella 25 km di cui è stato iridato un anno fa a Roma; nelle acque magiare, Valerio dovrà difendersi ancora dal tedesco Lurz e dai pericolosi russi saliti sul podio a Roberval, Diatchin e Drattsev. "La mia forza è la tranquillità" dice alla vigilia l’allievo di Emanuele Sacchi, che non vede l’ora di incrementare la bacheca dell’Aniene: "Il presidente Malagò mi coccola così tanto che mi sento sempre in dovere di ripagarlo". Oltre a Cleri nella 10 km di mercoledì ci saranno Luca Ferretti, che ci riprova dopo l’ottima gara in Canada in cui è rimasto in zona medaglie fino all’ultimo chilometro, e Nicola Bolzonello. Dopo toccherà alle ragazze della 5 km, Giorgia Consiglio, Rachele Bruni e Alice Franco. L’Italia è reduce dai 2 ori e 3 argenti mondiali: una spedizione trionfale, che in Ungheria cerca dunque la grande conferma.

ASPETTANDO FEDE E TANIA — Magnini e la Filippi sembrano essersi dati il cambio con Federica Pellegrini e Tania Cagnotto, due assi sicuri per l’Italia continentale: Fede cerca un oro paradossalmente mai vinto agli Europei nei 200 stile libero, a causa di una squalifica per falsa partenza a Eindhoven, dove poi si prese con gli interessi i 400 strappando alla Manaudou il record mondiale. Prima dei 200, Fede nuoterà negli 800 "ma solo per divertirmi, per rompere il ghiaccio", infine a ferragosto cercherà la conferma nei 400. Emozioni garantite. Come del resto ormai è abituata a fare la Cagnottina, che a Torino nel 2009 si prese ben 3 ori da un metro, tre metri e tre metri sincro con Francesca Dallapè, compagna anche d’argento mondiale. Per la bolzanina, che ai Mondiali ha infilato il tris di bronzo, sarà un’occasione di rivincita come per la Pellegrini: nel 2006 infatti, reduce dall’esperienza americana, Budapest fu occasione solo di fiele, senza alcuna medaglia. "Vorrei riprendermi quello che persi nel 2006". I fratelli Marconi vorranno allungare la loro continuità cominciata nel ’99 a Istanbul. Nel nuoto sincronizzato, con una squadra rinnovata, l’Italia punta a due medaglie: doppio e squadra. La prima a scendere in acqua sarà la sedicenne Linda Cerruti, reduce dal bronzo juniores a Tampere.

BIG — Sarà la Francia, a distanza, l’avversaria principale dell’Italia: con i suoi velocisti storici come Bernard, e i suoi nuovi talenti della Costa azzurra, Yannick Agnel e Camille Muffat. La Gran Bretagna è forte nel mezzofondo con la Adlington, nel dorso con la Simmonds e Tancock, la Russia nella rana con la Efimova, nello stile libero e nel dorso femminile. La Germania dipende da Paul Biedermann, l’uomo che oscurò Phelps e Thorpe in un colpo solo, a Roma 2009 sia nei 200 che nei 400 sl. Che lo show cominci.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 4 ago 2010, 23:27 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Europei, subito una medaglia
Cleri è argento nella 10 km

A Budapest, nella prima gara della rassegna continentale, il romano è secondo alle spalle del tedesco Thomas Lurz. Sesto Nicola Bolzonello, quindicesimo Luca Ferretti. Sincro: che brava la 16enne Cerruti

LAGO BALATON (Ungheria), 4 agosto 2010 - Dall’oro all’argento, ma sempre da protagonista. Dal titolo iridato a vicecampione europeo della 10 km, la distanza olimpica del fondo. La gara che vale più di tutte in acque libere. Valerio Cleri, 29 anni dell’Esercito-Aniene, comincia nel modo migliore, sul podio, l’avventura continentale dell’Italia. Quattro anni fa era uno sconosciuto, uscì dodicesimo da questa gara in questo lago piatto e caldissimo. Ora è uno che tutti temono, a cominciare dal tedesco Thomas Lurz, com il quale ormai il romano di Palestrina si diverte ad alternarsi sul podio più alto.

gioia tedesca — Stavolta ha urlato per il trionfo il germanico allenato dal fratello Stefan (anche Valerio ha un fratello, Enea, che faceva il nuotatore e ora fa il militare): un titolo conquistato in 1h54’22"5, dunque una gara di andamento lento e che di solito non va oltre le due ore nette. L’azzurro ha chiuso in 1h54’24"8 mentre il bronzo è andato al russo Evgeni Drattsev, già argento nel 2008 dietro proprio Cleri. Gli altri due azzurri hanno chiuso sesto e quindicesimo, cioè Nicola Bolzonello e Luca Ferretti, il primo protagonista nel finale, il secondo nella parte iniziale di una gara in cui la tregua è stata spezzata tropo presto, al sesto chilometro, dal greco Giannotis che è finito lontano come il grande britannico Dave Davies.

continuità — È la medaglia della continuità per Cleri e per il fondo tricolore, reduce dai Mondiali di Roberval con 2 ori e 3 argenti. Un movimento che ha in Cleri il leader assoluto e attorno al quale crescono ragazze scatenate come Martina Grimaldi e Giorgia Consiglio per parlare solo delle protagoniste canadesi. Cleri dopo il 14° posto ai Mondiali 2007 e il quarto posto olimpico, ha sempre e solo gareggiato per conquistare medaglie, riuscendoci anche in casa, un anno fa a Ostia nella 25 km d’oro e che disputerà anche in questo lago a quasi 200 km da Budapest. Rispetto a Lurz, la grandezza di Cleri è stata appunto quella di frequentare anche la prova più massacrante del fondo, tanto che il 23 luglio ha ottenuto pure l’argento, mentre il tedesco, furbo, riposava per prendersi la rivincita oggi.

sincronetta — Sorprende la sincronetta ligure sedicenne Linda Cerruti, bronzo europeo juniores, che nei preliminari ottiene il sesto punteggio, sia nel programma tecnico che libero, e agguanta la sua prima finale assoluta. Temeva di non poter stare tra le grandi, e invece l'azzurrina ora si fa spazio tra le big (in testa c'è la russa Ishenko).

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 10 ago 2010, 16:30 
Non connesso
A.C. Milan addicted
A.C. Milan addicted
Avatar utente

Reg. il: lun 1 set 2008,
Alle ore: 15:02
Messaggi: 34450
Località: Viggiù (VA)
Tania Cagnotto oro dal trampolino da 1M!!!!!!!! :rulez

grande Tania :rulez

_________________
Memnone ha scritto:
You're being watched. The forum has a secret system: a malnati that spies on you every hour of every day. I know because I built it. I designed the malnati to detect acts of nerdity, but it sees everything. Trash images involving ordinary people, people like you. Images the rest of humanity considered aberrant. We don't. They wouldn't act, so I decided I would. But I needed a partner, someone with the skills to revile myself (ACM). Hunted by the moralists, we work in secret. You'll never find us, but sexy girl or ordinary idiot, if your photo's up...we'll find you.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 10 ago 2010, 17:31 
Non connesso
Road Runner
Road Runner
Avatar utente

Forum Supporter
Fino al : 31/12/2020
Reg. il: mar 28 ott 2008
Alle ore: 17:52
Messaggi: 8313
Località: MI
Bravissima :ok
Speriamo si ripeta anche dai tre metri!

_________________
...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 11 ago 2010, 23:57 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Europei, orgoglio Pizzetti
E' bronzo nei 1500 sl

Il 23enne di Codogno alla prima medaglia continentale sulla distanza olimpica dopo l'argento di Eindhoven negli 800. Al quarto posto l'altro azzurro Colbertaldo. Vince il francese Rouault

BUDAPEST, 11 agosto 2010 - Che difficile prendere questo bronzo nei 1500 per Samuel Pizzetti, già medagliato due anni fa agli Europei e finalista mondiale dei 1500. Cede solo al vincitore francese Sebastien Rouault, già pronosticato da lui come il vero favorito e autore di 14’55"17, primo tempo mondiale dell’anno, e da Pal Joensen, rappresentante delle Isole Far Oer e autore di 14’56"90. Il carabiniere lodigiano raccoglie una medaglia che nella storia continentale azzurra non è mai stata una costante, se è vero che l’ultimo a riuscirci era stato nel 2002 a Berlino Christian Minotti.

CHE FATICA — E’ stata una prova nuotata a quattro, con Joensen che ha allungato ai 300 dopo un avvio accelerato di Federico Colbertaldo, purtroppo ancora quarto dopo i due quarti posti dei Mondiali, e sino ai 1300, con il ragazzo delle Far Oer a dettare il ritmo, mentre Pizzetti teneva la seconda posizione finché neanche lui ha resistito all’attacco del transalpino. Nei 1500 è questione di passi gara, di tenuta, di crisi, che ha colpito a metà Scienzy ma non Pizzetti, costante e alla fine autore di un tempo, 14’59"76 che lo fa diventare il terzo italiano di sempre dopo Brembilla e Colbertaldo sotto i 15 minuti. Una soddisfazione immensa per Pizzetti, che è allenato da un tedesco e disciplinato come mai: non potrebbe fare altrimenti se vuol fare la gara più massacrante in piscina, 30 vasche in una volta. E’ il bronzo della resistenza.

PARLA PIZZETTI — "Sono contento per aver infranto la barriera dei 15 miunuti, quei due erano imprendibili ma ho dato tutto; questa era un’occasione d’oro per vincere la medaglia piu importante, il francese sembrava stesse crollando invece ha chiuso forte. Una splendida medaglia, la seconda pr me agli Europei, ora proveremo a riscattarci negli 800".

MAGLIA E GUZZETTI — Nelle due finali con azzurri, 200 sl e 100 rana, il tedesco Paul Biedermann ha trionfato in 1’46"06, quattro secondi più lento del suo record mondiale di un anno fa in cui battè Phelps, e preceduto il russo Lobintsev (1’46"51) e l’olandese Verschuren (1’46"91), con Gianluca Maglia sesto in 1’47"96; e la russa Yulia Efimova ha vinto col record dei campionati in 1’06"32 sulla coppia Pedersen (Dan) e Johnasson (Sve) in 1’07"36; la diciottenne Michela Guzzetti s’è peggiora di un centesimo dalla semifinale chiudendo settima.

IN FINALE — Grande prova di Edoardo Giorgetti nella semifinale dei 200 rana, chiusa col quarto tempo in 2’11"74 (il primo tempo è dell’ungherese Gyurta, 2’10"11, rimasto sotto il podio dei 100 per il colpo di ieri di Fabio Scozzoli. E in finale dei 200 misti col settimo tempo ci entra anche Francesca Segat (2’14"01), già medagliata agli Europei 2006 in questa stessa piscina ma nei 200 farfalla: la migliore è stata la francese Camille Muffat col record dei campionati in 2’10"92. Anche Nicolò Beni si prende la finale dei 200 farfalla in 1'58"87 e il debuttante milanese Stefano Pizzamiglio, guadagna un posto in quella dei 50 dorso con l'ultimo tempo utile e il record cadetti di 25"34 già migliorato in mattinata. La regina dei 100 stile libero è invece Francesca Halsall che in 53"58 respinge la bielorussa Herasimenia (53"82) e l'olandese Heemskerk (54"12). Il re invece assoluto della vasca nell'Isola Margherita (e sul Danubio) è Laszlo Cseh, che brucia nei 200 misti l'austriaco Markus Rogan, già compagno di allenamenti di Magnini e anche dorsista, autore di 1'58"03: per l'ungherese è l'oro col record dei campionati in 1'57"03.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 ago 2010, 0:44 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratti da gazzetta.it

Federica, bravissima!
E' terza negli 800 sl

La Pellegrini, all'esordio sulla lunga distanza, è terza dopo una splendida rimonta nell'ultima vasca: "E' una grandissima soddisfazione". Oro alla danese Lotte Friis

BUDAPEST (Ungheria), 12 agosto 2010 - Splendida Pellegrini! E’ un inizio col botto, anche se di bronzo, per Federica l’Europeo del grande slam da chiudere sabato. Negli 800 sl, la gara della novità in cui rischiava tutto, con un’ultima vasca sensazionale e dopo una tattica accorta e intelligente, l’olimpionica ha toccato in 8’24"99 migliorandosi di 3 secondi rispetto al personale di primavera per una medaglia che la lancia alla grande verso le sue gare principali, i 200 e i 400 sl. Federica è sul podio dietro la campionessa mondiale danese Lotte Friis (8’23"27) e la francese Ophelie Cyrielle Etienne che ha chiuso in 8’24"00. Solo settima l’olimpionica britannica Rebecca Adlington in 8’27"48, mentre Fede ha lasciato sotto il podio la giovane irlandese Grainne Murphy.

tattica — E’ stata una Pellegrini prudente, uscita al 600 metri per attaccare e staccarsi da quel quarto posto che sarebbe stato scomodo. No, non poteva finire sotto il podio, con il legno, la bicampionessa mondiale di Roma che il destino ha voluto dovesse staccarsi traumaticamente dal suo vate, Alberto Castagnetti, morto ad ottobre.Ora a bordo vasca il progetto lo sta portando avanti Stefano Morini, che non dorme la notte pur di non far mancare niente alla sua allieva, tanto professionale in acqua, generosa e instancabile da non tradire mai. Una medaglia per cominciare, per sbloccarsi, per ribadire che il progetto è valido e lei ha le caratteristiche per diventare una numero uno mondiale anche nel mezzofondo prolungato.

SODDISFAZIONE — "Sono molto contenta - ha detto la campionessa olimpica dei 200, ma pensavo che questi 800 mi venissero molto più spontanei, con facilità, anche a detta di Alberto (Castagnetti, ndr). Invece è stato molto difficile. Oggi però ho migliorato di 3 secondi il mio personale e il bronzo alla prima gara internazionale è un gran risultato. A livello emotivo è sempre più difficile. Avevo detto di non avere pressione sugli 800, ma poi volevo fare bene e quindi alla fine l'ho avuta lo stesso". Sull'andamento della gara di oggi, la primatista mondiale ha spiegato di aver fatto la gara sulla britannica Rebecca Adlington e di essere stata sorpresa dalla francese Ophelie Cyriell Etienne, giunta seconda. "Mi era entrata l'acqua negli occhialetti e non vedevo nulla, ma negli ultimi cento metri ho chiuso gli occhi e ho detto vai!".

centisti — Subito dopo la medaglia di Fede, sono scesi in acqua per prendersi la finale dei 100 stile libero, la gara regina, Filippo Magnini e Luca Dotto, compagni di allenamento e compagni adesso in questa finale europea in programma domani sera. Per l’ex bicampione del mondo un 48"97, per il compagno della Larus un 48"94, mentre il miglior tempo l’ha siglato Lagunov in 48"38 e l’olimpionico Bernard ha chiuso in 48"71.

finali — In finale nei 200 misti e 200 rana, Francesca Segat ed Edorardo Giorgetti hanno chiuso settimi in 2’15"08 e 2’11"99. Tra gli uomini ha trionfato l’idolo di casa, Gyurta, in 2’08"95 col record dei campionati sul vicecampione olimpico Alexandr Dale Oen (2’09"68) e sull’altro medagliato di Pechino, il francese Duboscq (2’11"03); tra le donne è stata una doppietta ungherese Hosszu (2’10"09 record dei campionati) e Verraszto (2’10"10) e con la britannica Miley bronzo in 2’10"89.

RIMPIANTO PIZZAMIGLIO — Un quarto posto pieno di rimpianti (per 12 centesimi di troppo allo stacco e per 9 al tocco) per l’azzurrino Stefano Pizzamiglio, più veloce nella nuotata dell’israeliano Barna ma appunto sotto il podio, su cui invece ci è salito di nuovo il fenomeno francese Camille Lacourt che in 24"07 ha respinto il britannico Tancock. Nei 200 farfalla Nicolò Beni è settimo in 1’58"68 (trionfo del polacco Korzeniowski in 1’55" sul russo Skvortsov e sul grecp Drymonmakos); nelle semifinali dei 100 farfalla è eliminata Caterina Giacchetti col 14° tempo mentre avanza di gran carriera in finale Chiara Boggiatto nei 200 rana, quinta in 2’27"98. E la 4x200 donne parla ungherese: bruciata la Francia...



Noemi, splendido argento
"Per i militari in Afghanistan"

Grande risultato per la Batki nella piattaforma 10 metri agli Europei di Budapest. Oro alla tedesca Steuer. Settimo posto per l'altra azzurra Valentina Marocchi

BUDAPEST (Ungheria), 12 agosto 2010 - Seconda medaglia per l'Italia dai tuffi agli Europei di Budapest. Dopo l'oro di Tania Cagnotto arriva l'argento di Noemi Batki nella finale della piattaforma: l'azzurra, quinta nelle eliminatorie, ha chiuso al secondo posto con 343,80 punti, finendo alle spalle soltanto della tedesca Christin Steuer, oro con 354,50. Sul gradino più basso del podio la russa Yulia Koltunova con 340,45. Settimo posto per l'altra italiana in finale, Valentina Marocchi, con 311,95.

"dedicato ai militari in afghanistan" — Noemi ha dedicato la sua medaglia ai militari italiani impegnati nella missione in Afghanistan. "Loro servono la Patria così, io in un altro modo - ha dichiarato la 23enne atleta, caporal maggiore dell'Esercito -. Ringrazio l'Esercito perchè mi ha supportato", ha aggiunto la Batki, riferendosi a passati momenti della sua carriera sportiva. Figlia d'arte - sua madre è la famosa ex tuffatrice ungherese Ibola Nagy - Noemi Batki è in servizio dal 2007 presso il Centro Sportivo Olimpico dell'Esercito di Roma.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010