Oggi è mar 6 mag 2025, 15:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 24 lug 2010, 18:16 
Non connesso
Raccattapalle
Raccattapalle
Avatar utente

Reg. il: mer 8 dic 2004,
Alle ore: 22:00
Messaggi: 1641
ha vinto un Contador da 6 in pagella che ha approffitato della sfortuna e dalla poca intelligenza tattica di un Andy che invece ha cercato di fare qualcosa in più dello spagnolo.

Benissimo Manchov, mi hanno esaltato Sanchez e in parte van de Broeck.
Kreuziger chiude nono, buon risultato in teoria (anche se comunque dietro a Gesink), ma ha fatto vedere davvero pochino.

Italiani male, escluso Petacchi e le prime 2 settimane di Tiralongo. Cunego ha perso due tappe che DOVEVA vincere, Basso sfortunato ma secondo me sarebbe comunque arrivato quinto o sesto.

_________________
Immagine


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 24 lug 2010, 18:23 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mer 6 apr 2005,
Alle ore: 17:19
Messaggi: 24360
Località: Genova
Cita:


Golovko, la media generale non significa un fico secco. Sono troppe le variabili che incidono: percorso, clima etc

Lore, no. Ci sono troppi indizi, non si possono ricondurre 10000 indizi esclusivamente al caso.
Non è possibile che queste siano le medie delle ultime edizioni:

2003: 40.94
2004: 41.01
2005: 41.65
2006: 40.81
2007: 39.22
2008: 40.50
2009: 40.14
2010: 39.59

Se escludiamo l'edizione del 2007, che può singolarmente essere stata soggetta alle variabili che citi te che ne hanno causato un abbassamento della media, gli atleti sono andati man mano sempre più forti fino al 2005 (anno, guarda un po', in cui i primi 5 della classifica generale sono stati tutti, dopo poco, protagonisti di scandali di doping, tranne ovviamente Armstrong) per poi questa media calare regolarmente di anno in anno.

Se la media fosse frutto esclusivamente del caso come dici te, i risultati dovrebbero essere estremamente altalenanti ogni edizione, mentre l'unico tour che va in contro alla tua teoria è quello del 2007. Uno su 8 edizioni mi pare poco, quando il trend è così palese.


A me sembra un ragionamento estremamente logico e verosimile, ma non pretendo di avere ragione. Sarei curioso, visto che non sei d'accordo, di sapere quali sono a tuo giudizio le ragioni che hanno portato negli ultimi anni a un progressivo rallentamento dell'andatura dei ciclisti. Limitarsi esclusivamente al caso non può bastare

_________________
Signori e signore Che giocatore Cristiano Ronaldo !!...che Giocatore Cristiano Ronaldo !!..io credo che non ci trovavamo davanti un giocatore simile dai tempi di Evaristo Beccalossi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 24 lug 2010, 19:45 
Non connesso
Panchinaro Prima Squadra
Panchinaro Prima Squadra
Avatar utente

Reg. il: sab 18 ott 2008
Alle ore: 11:28
Messaggi: 4035
Località: BAMBAGIA (BA)
Golo, le differenze nelle medie devono essere ben più significative per poter tirare in ballo il doping.

Negli anni '80 le medie dei Grandi Giri erano intorno ai 34-35 km/h. Nei primi anni '90 cominciò ad essere usato nello sport l'EPO e quello fu una piccola rivoluzione in tutte le discipline, compreso il ciclismo. Le medie dei Grandi Giri passarono improvvisamente ai 38-39-40 km/h che abbiamo anche adesso.
Lì c'era una correlazione fra doping e medie, non adesso.

La leggera diminuizione della media di quest'anno è spiegabile:

1- con il caldo assurdo; gli anni passati non c'erano 35-40°. Prova a scalare una montagna con 30° e poi con 37°... vedrai che c'è una bella differenza.

2- il percorso era più duro: c'erano 7 tappe di montagna (+ quella difficilotta di Mende); negli anni passati e nel periodo di Armstrong erano meno, solitamente 5-6.

3- ci sono state tappe difficili anche nella prima settimana; quella di Spa dove è caduto mezzo gruppo e hanno finito la tappa andando a spasso; quella di Arenberg con il pavè che è massacrante; negli anni passati non c'erano queste difficoltà;

4- c'erano meno chilometri a cronometro, solo 60, mentre gli anni passati (soprattutto durante il dominio di Robocop) superavano abbondantemente i 100; più cronometro metti e più si alza la media principalmente per due motivi: le cronometro (circa 50 km/h) sono più veloci di una tappa normale in linea (circa 40 km/h); se metti una cronometro in più, diminuisci la lunghezza complessiva, essendo le cronometro (solitamente fra i 30 e i 50 km) più corte di una tappa normale;

_________________
...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 24 lug 2010, 21:12 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 21 apr 2005
Alle ore: 16:51
Messaggi: 28336
Località: Genova
Cita:
- con il caldo assurdo; gli anni passati non c'erano 35-40°. Prova a scalare una montagna con 30° e poi con 37°... vedrai che c'è una bella differenza.


Vallo a dire a chi ha giocato usa 94 :asd

_________________
wlf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 25 lug 2010, 1:13 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
E' il Tour dei rammarichi.
Andy Schleck ci ripenserà a lungo. Si ha 25anni e margini di crescita, ma questo Tour l'ha perso lui, non l'ha vinto Contador.
Solo su uno strappetto lo spagnolo gli è stato superiore, poi in montagna meglio il lussumburghese dove una volta è sembrato superiore ma non ha affondato e sul Tourmalet ha avuto quel salto di catena che gli è costato definitivamente il Tour.
Poi ovviamente come succede in queste grandi corse a tappe ci sono stati diversi momenti chiave:
A SPA Andy ha sfruttato il lavoro del motore di Cancellara
Sul Tourmalet oltre al salto della catena Contador ha sfruttato Menchov in salita e Sanchez in discesa.
Il prologo di Amsterdam è stato veramente osceno per il lussemburghese (40'' da Contador)

Nessuno si aspettava un Contador più umano... proprio per questo ci sono più rammarichi.
Schleck il prossimo anno non sarà più alla Saxo Bank e vediamo che squadra costruirà... per la prima volta forse poteva servire Frank.
Contador però si è difeso benissimo, corridore si grande intelligenza perchè non è mai andato minimamente fuori giri... in più l'aiuto dell'Astana è stato bello congruo... Tiralongo e Navarro hanno fatto un grandissimo lavoro da gregari e Vino è stato l'uomo in più.
P.S: Contador a fine tappa ha dichiarato non è stato bene in questo Tour.

Ora forza Petacchi per un risultato storico: E' dal 1968 con Bitossi che non vinciamo la maglia verde (ed è stata la prima e speriamo l'ultima volta)

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 25 lug 2010, 11:11 
Non connesso
Panchinaro Prima Squadra
Panchinaro Prima Squadra
Avatar utente

Reg. il: sab 18 ott 2008
Alle ore: 11:28
Messaggi: 4035
Località: BAMBAGIA (BA)
Giova, la catena è saltata sul Port de Bales. E la tappa del pavè era quella di Arenberg, non quella di Spa. :P

_________________
...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 25 lug 2010, 11:31 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Ho fatto casino con i nomi :asd

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 29 lug 2010, 17:47 
Vanno piu piano, e' innegabile, e questo Tour ne e' stato la prova
Vince un Contador non al meglio, senza quel salto di catena probabilmente il Tour se lo sarebbe aggiudicato Schleck
Grande corsa del basco Sanchez e del belga Vanden Broeck
Italiani in ombra, bene solo Petacchi, Tiralongo e Cunego che e' stato di gran lunga migliore che al Giro


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010