Oggi è mer 7 mag 2025, 1:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Basket: Qualificazioni Euro 2011
MessaggioInviato: sab 17 lug 2010, 0:56 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
17/07/2010 Italia - Polonia Firenze 20,30 Trofeo Mandela Forum Diretta Rai Sport 1
18/07/2010 Italia - Bulgaria Firenze 20,30 Trofeo Mandela Forum Diretta Rai Sport 1
24/07/2010 Croazia - Italia Croazia - Amichevole -
25/07/2010 Croazia - Italia Croazia - Amichevole -
02/08/2010 Italia - Israele Bari 20,30 Qualificazione Eurobasket 2011 Diretta Rai Sport 1
05/08/2010 Lettonia - Italia Riga 19,30 Qualificazione Eurobasket 2011 -
08/08/2010 Italia - Finlandia Bari 20,30 Qualificazione Eurobasket 2011 Diretta Rai Sport 1
11/08/2010 Montenegro - Italia Bijelo Polje 20,00 Qualificazione Eurobasket 2011 -
17/08/2010 Israele - Italia Tel Aviv 19,30 Qualificazione Eurobasket 2011 -
20/08/2010 Italia - Lettonia Bari 20,30 Qualificazione Eurobasket 2011 Diretta Rai Sport 1
23/08/2010 Finlandia - Italia Vantaa (Helsinki) 19,00 Qualificazione Eurobasket 2011 -
26/08/2010 Italia - Montenegro Bari 20,30 Qualificazione Eurobasket 2011 Diretta Rai Sport 1

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 17 lug 2010, 1:05 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
ROSTER:
-Pietro Aradori (1988, 23 presenze)
-Andrea Bargnani (1985, 35 presenze)
-Marco Belinelli (1986, 49 presenze)
-Marco Carraretto (1977, 41 presenze)
-Daniele Cavaliero (1984, 35 presenze)
-Andrea Crosairol (1984, 49 presenze)
-Marco Cusin (1985, 4 presenze)
-Luigi Datome (1987, 46presenze)
-Jacopo Giachetti (1983, 25 presenze)
-Angelo Gigli (1983, 69 presenze)
-Luca Lechthaler (1986, 10 presenze)
-Antonio Maestranzi (1984, 0 presenze)
-Stefano Mancinelli (1983, 87 gare)
-Marco Mordente (1979, 107 presenze, Capitano)
-Giuseppe Poeta (1985, 34 presenze)
-Luca Vitali (1986, 32 presenze)


Allenatore: Simone Pianigiani (1969, 0 presenze)

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 17 lug 2010, 1:06 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Italia travolgente con Mago e Beli
Macedonia demolita 83-60

Senza problemi la prima gara stagionale in azzurro dei due giocatori Nba, stelle designate della squadra di Pianigiani. Comincia con un successo il Torneo Mandela Forum

FIRENZE, 16 luglio 2010 - E' una passeggiata il debutto azzurro di questa estate di Andrea Bargnani e Marco Belinelli, stelle designate della Nazionale e compagni di squadra ai Toronto Raptors. Dopo Iran e Ungheria, la prima giornata del Torneo Mandela Forum di Firenze doveva essere anche il primo impegno di un certo livello per il gruppo di Simone Pianigiani, alla prima uscita dopo il raduno di Bormio. In realtà la Macedonia, che è durata solo un quarto per crollare poi fino all'83-60 finale, bidonata dai forfait di Ilievski e Washington, non si è dimostrata avversaria competitiva, soprattutto sul perimetro. In questo contesto, ancora più imprendibile la classe di Bargnani (13 punti, come Mancinelli) e Belinelli (top scorer con 14) per mascherare un inserimento che per forza di cose può essere solo abbozzato, soprattutto nei movimenti di squadra quando la palla arriva a loro.

dominio — I nostri due ragazzi Nba partono titolari ma non sono loro i protagonisti dell'avvio azzurro. L'11-0 con cui, dopo lo 0-4 iniziale macedone, l'Italia prende il controllo della partita per non mollarlo più fino alla fine, è firmato piuttosto dalla concretezza operaia di Gigli e soprattutto Carraretto. Ripresa sul 16-15 all'8' nonostante il maggior numero di viaggi in lunetta, la squadra di Pianigiani riparte in avvio di secondo quarto con buone cose da Mancinelli (poco importa che nel frangente si carichi di falli). La Nazionale supera la doppia cifra di margine al 13' sul 32-19 di Mordente, poi va 38-24 con Aradori e 47-31 al riposo di metà gara. Più che l'Italia a dilagare, è la Macedonia a uscire di scena, alzando bandiera bianca nei quarti centrali. Gli ospiti hanno 11 perse a metà partita e 19 all'intervallo, e nel secondo e terzo periodo lasciano all'Italia un anomalo 16/20 da due. Mancinelli e Belinelli ne approfittano per fare bottino, dall'altra parte il grosso della produzione non può che arrivare da Stefanov e Antic. Il margine si allarga fino al 33-54 subito a inizio secondo tempo, che diventa un pesante 66-39 al 28'. Già larghe per coinvolgere tutti, le rotazioni di Pianigiani si trasformano così in un allenamento competitivo, non esente dagli errori tipici di una squadra in costruzione.

Italia: Belinelli 14, Bargnani 13, Mancinelli 13
Macedonia: Antic 11, Stefanov 10

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 17 lug 2010, 9:26 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 16 apr 2010
Alle ore: 23:34
Messaggi: 39204
Località: Villacidro (CA)
e gallinari?

_________________
#siamoapostocosi
#freeKerzha - #free2FISSO
"There is no wrong foot" :love #DareToZlatan
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 17 lug 2010, 10:10 
Non connesso
Ultras
Ultras
Avatar utente

Reg. il: ven 9 feb 2007,
Alle ore: 13:45
Messaggi: 1051
Gallinari sta seguendo degli allenamenti specifici per recuperare dopo l'operazione alla schiena.

Inizio col dire che ho gia il biglietto per Italia - Israele :grin

Mi sta piacendo molto il nuovo progetto. Si vede tantissimo la mano di Pianigiani.
Sono molto fiducioso. Meneghin, Pianigiani, Pittis sono gli uomini giusti.

Difesa senese per la nazionale ed anche in attacco circolazione rapida.
Meglio del previsto l'inserimento di Bargnani e Belinelli. I due si sono cercati ed anche se l'attacco risultava un po' rallentato quando erano entrambi in campo, l'amalgama è stata buona e senza dubbio migliorabile in poco tempo.

Benissimo Mancinelli, bene tutti gli altri.
Secondo voi chi sarà tagliato?
Di sicuro Cavaliero, ma poi?

Uno tra Giacchetti, Vitali e Poeta. Secondo me l'ultimo rishcia molto. E' irriconoscibile. Giacchetti è quello che si sta comportando meglio (ieri molto bene) mentre vitali dovrebbe esserci per una questione di duttilità e fisica.

Rischia il taglio anche Cusin


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 17 lug 2010, 12:12 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Cita:
Inizio col dire che ho gia il biglietto per Italia - Israele


Grande Lux... io volevo andare a Fi per queste amichevoli, ma poi gente che doveva venire poi si è tirata indietro.

Cita:
Mi sta piacendo molto il nuovo progetto. Si vede tantissimo la mano di Pianigiani.
Sono molto fiducioso. Meneghin, Pianigiani, Pittis sono gli uomini giusti.


Sembrerebbe di si.... ovviamente si aspettano le partite che contano, ma l'inizio è incoraggiante.

Cita:
Difesa senese per la nazionale ed anche in attacco circolazione rapida.
Meglio del previsto l'inserimento di Bargnani e Belinelli. I due si sono cercati ed anche se l'attacco risultava un po' rallentato quando erano entrambi in campo, l'amalgama è stata buona e senza dubbio migliorabile in poco tempo.


Spero che nei momenti di difficoltà non si faccia come gli scorsi anni. In più spero che Andrea si trovi bene con Pianigiani perchè abbiamo bisogno molto del suo impatto.

Cita:
Secondo voi chi sarà tagliato?


Quanti ne rimangono mito?

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 17 lug 2010, 13:09 
Non connesso
Ultras
Ultras
Avatar utente

Reg. il: ven 9 feb 2007,
Alle ore: 13:45
Messaggi: 1051
Non lo so di preciso. Se non sbaglio adesso sono in 16
3 tagli ci saranno di sicuro

In attacco comunque è tutta un'altra musica. Non c'è più la ricerca insistente del tiro da fuori come con Recalcati.
Spesso si dà la palla dentro e si gioca molto con i blocchi verticali.
Il tiro da fuori è sempre costruito, mai così dal palleggio. Ricordo solo due tiri da fuori non costruiti: uno di Belinelli ed uno di Maestranzi, con canestro spezza-gambe di Belinelli.
Altra novità: tutti cercano l'assist. E' una squadra che passa la palla. Lo ha fatto moltisismo Belinelli nel primo quarto e pare che tutti si siano ingolositi.
Sono molto contento di come sta andando.

E' vero che sono amichevoli però ieri abbiamo affrontato una squadra inferiore ma una squadra vera. All'ultimo europeo si è piazzata nona battendo Israele che incontreremo tra poco. Mancava qualche elemento importante però non era l'Iran ecco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 17 lug 2010, 14:48 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Su tre taglia ovviamente come dici te Cavaliero è il primo.
Poi rischierà uno tra Vitali e Poeta
Lechthaler e Cusin penso che si giocheranno l'ultimo taglio a seconda di logiche tattiche e fisiche.
Secondo te come giochiamo?

Cita:
In attacco comunque è tutta un'altra musica. Non c'è più la ricerca insistente del tiro da fuori come con Recalcati.
Spesso si dà la palla dentro e si gioca molto con i blocchi verticali.
Il tiro da fuori è sempre costruito, mai così dal palleggio. Ricordo solo due tiri da fuori non costruiti: uno di Belinelli ed uno di Maestranzi, con canestro spezza-gambe di Belinelli.
Altra novità: tutti cercano l'assist. E' una squadra che passa la palla. Lo ha fatto moltisismo Belinelli nel primo quarto e pare che tutti si siano ingolositi.
Sono molto contento di come sta andando.


Con Charlie eravamo tutti esterni, solo blocchi per il tiro da tre. Bisognerà coinvolgere Andrea dentro l'area perchè sennò diventa dannoso come è stato nelle ultime apparizioni della nazionale.
Ovviamente nel gioco di Pianigiani è tutto molto corale... grande circolazione di palla (il time giusto arriverà) selezione dei tiri e attacco vario, detto questo vediamo come si comporterà Maestranzi nelle veci di "McIntyre".

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 17 lug 2010, 15:58 
Non connesso
The Dude
The Dude
Avatar utente

Reg. il: mer 5 mag 2004,
Alle ore: 20:18
Messaggi: 24542
Località: milano
Cita:
Mi sta piacendo molto il nuovo progetto. Si vede tantissimo la mano di Pianigiani.
Sono molto fiducioso. Meneghin, Pianigiani, Pittis sono gli uomini giusti.


Amen. Tutta un'altra storia, extra pass a volontà, ottima selezione di tiri e si vede perfino gente che attacca il canestro. Con Gallinari siamo da Top5 in Europa. Anche se ci continua a mancare un play di livello internazionale. Speriamo in Maestranzi.

Tagliati: Cavaliero, Poeta, Cusin.

_________________
keep 'em laughing as you go, but remember that the last laugh is on you


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 17 lug 2010, 18:20 
Non connesso
Ultras
Ultras
Avatar utente

Reg. il: ven 9 feb 2007,
Alle ore: 13:45
Messaggi: 1051
giova84 ha scritto:
Secondo te come giochiamo?


Maestranzi, Belinelli, Carraretto, Gigli, Bargnani
i cambi naturali sono
Giacchetti, Aradori, Mordente, Mancinelli, Crosariol
con Vitali che puà giocare sia in play che in guardia, Lechthaler ulteriore cambio del lungo e probabilmente Datome jolly

Possibile che si giochino die minuti anche con Bargnani e Crosariol insieme
In realtà le varianti sono tante proprio per la grande duttilità di molti giocatori nel roster. Pianigiani è uno che mescola bene le carte

noodles ha scritto:
Tagliati: Cavaliero, Poeta, Cusin.



Anche io vado per questi.
Top5....si ci può stare e ci fa capire di come sia cambiato il basket.
Ci consideriamo tra le maggiori potenze per via degli slot in guardia ed ala quando invece un tempo i muscoli delle squadre si misuravano sull'asse play-pivot

Bargnani ci gioca solo in posizione di pivot... per quanto possa essere migliorato nel ruolo non credo avrà mai il linguaggio cestistico di un centro

Maestranzi mi ha impressionato. Anche ieri ha giocato bene nonostante la presenza di Belinelli lo abbia mandato un po' fuori giri.
Il titolare è lui


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010