Oggi è gio 15 mag 2025, 16:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Quale preferite tra questi tre film?
L'Esorcista(W.Friedkin)1973 60%  60%  [ 3 ]
Suspiria(D.Argento) 1977 40%  40%  [ 2 ]
Halloween(J.Carpenter)1978 0%  0%  [ 0 ]
Voti totali : 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 6 mag 2010, 19:39 
Non connesso
Ultras
Ultras
Avatar utente

Reg. il: mer 25 feb 2009
Alle ore: 15:19
Messaggi: 596
Nicolas80 ha scritto:
C'è una enorme differenza.

*Suspiria* è puro esercizio stilistico, regia e fotografia ad altissimi livelli, una grande colonna sonora.
Finisce qui, la sceneggiatura è inesistente, i dialoghi e le performance degli attori a livello appena decente e anche meno.
Insomma, un gran film ma solo da un punto di vista tecnico.

*Halloveen* è probabilmente il miglior slasher di sempre ma resta comunque un film di sottogenere, puro intrattenimento e divertimento per appassionati.
Carpenter ha fatto di gran lunga meglio con *Il seme della follia* e sopratutto *La Cosa*.

*L'Esorcista* sta due spanne sopra.
Unisce una superba regia e una fotografia eccelsa ad una sceneggiatura capolavoro.
L'interpretazione degli attori è superba, i dialoghi di alto livello come mai prima e dopo in un film horror.
La colonna sonora non si discute (:asd) ed è stata punto di riferimento per quelle dei film sopracitati.
Il tema trattato poi è di grande profondità (sono stati versati fiumi di inchiostro sull'analisi del film), il male, l'innocenza, la scienza e la fede, il dubbio etc etc.

Insomma, altro spessore.

"Sarebbe una volgare ostentazione di potenza Karras" :rulez


Tutto il contrario di quello che sostengo io.

Suspiria solo esercizio tecnico? Sì ma anche uno straordinario capolavoro da questo punto di vista! C'è tutto ciò che rende la paura un sentimento.
Prove attoriali insignificanti, sceneggiatura inesistente? E chi se ne frega! In questo caso non sono necessari!
Halloween è semplicemente uno dei migliori esempi di film che riprende gli stilemi hitchcockiani, in un'opera originale ed insuperabile. Il seme della follia è un altra cosa.

L'esorcista mette insieme l'abilità di un regista non specializzato nel genere con effetti speciali nuovi e sconvolgenti per l'epoca, nient'altro. I dialoghi profondi? Inutili come le prove attoriali! Del film ci si ricorda della testa della ragazzina che fa un giro di 360° non dell'adesione al personaggio dell'attrice che interpreta la madre, o dell'eloquenza dell'esorcista!
2 spanne sotto.

_________________
Non è morto ciò che in eterno può attendere,
E col passare di strani eoni anche la morte può morire.
Lovecraft "Il richiamo di Cthulhu"

Una volta eliminato l'impossibile ciò che rimane, per quanto improbabile, dev'essere la verità. Sherlock Holmes


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 7 mag 2010, 11:03 
Non connesso
The Devil's Advocate
The Devil's Advocate
Avatar utente

Reg. il: dom 17 apr 2005
Alle ore: 22:53
Messaggi: 5695
Località: Ichnusa
Cita:
In questo caso non sono necessari!


Una tua opinione, in realtà le critiche a *Suspiria* vertono proprio su questi punti.

“Shining” di Kubrick è di per se un capolavoro di tecnica cinematografica ma è innegabile che una sceneggiatura solida,una notevole cura dei dialoghi e un interpretazione fenomenale di Nicholson elevano, e non di poco, il livello qualitativo dell'opera.

Cita:
Halloween è semplicemente uno dei migliori esempi di film che riprende gli stilemi hitchcockiani


Mah....Carpenter di Hitchkock ha poco o nulla, il suo punto di riferimento (al limite dell'idolatria) è sempre stato Hawks.

E comunque il punto è altro.

Halloween e Suspiria sono puro intrattenimento horror, non fuoriescono dal genere, l'Esorcista al contrario fuoriesce dal contesto di film "di genere" per porsi in una dimensione più ampia.
Questo aspetto non è irrilevante quando si paragonano tra loro diversi film e non è importante come la maggior parte degli spettatori li percepiscano.
*Sentieri Selvaggi* di John Ford non è solo un Western, è molto altro, stesso discorso per un film come *2001 Odissea nello spazio*, non è solo un film di genere fantascienza, è molto di più anche se la maggior parte parte delle persone, vuoi per pigrizia mentale vuoi per incapacità di comprenderne la dimensione, li giudica dei semplici film di genere.
Considerare *C'era una volta in America* come un semplice mafia-movie è estremamente riduttivo, non rende onore al film e ne riduce il valore.



Cita:
un regista non specializzato nel genere


Non capisco l'accento posto su questo aspetto e che rilevanza abbia.
Kubrick è stato uno specialista del genere Fantascienza o del Thriller/Horror?
Hawks era uno specialista del Western? Non risulta, eppure ha girato due capolavori come *Il fiume Rosso* e * Un dollaro d'onore*.
Don Siegel ha girato un solo film di Fantascienza (*L'invasione degli ultracorpi*) , ma che film!
Si potrebbe continuare ma mi pare sufficiente.

Cita:
I dialoghi profondi? Inutili come le prove attoriali!


Ognuno ha i suoi gusti, il fatto che si prediliga un film a un altro non ha neppure bisogno di motivazioni (io stesso ho delle preferenze che non saprei spiegare), non occorre di sforzarsi a trovarne decisamente risibili come queste.

_________________
:?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 26 mag 2010, 20:04 
Non connesso
Tifoso
Tifoso

Reg. il: gio 19 mar 2009
Alle ore: 21:55
Messaggi: 53
Località: Parma
Io ho votato per L'esorcista, anche se mi piace molto Dario Argento.
Quando l'ho visto io L'esorcista per la prima volta negl'anni 70 faceva veramente paura,
prima non c'èra stato niente di più disgustoso, e poi mi ha fatto conoscere Mike Oldfield che ha composto la colonna sonora.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010