Cita:
In questo caso non sono necessari!
Una tua opinione, in realtà le critiche a *Suspiria* vertono proprio su questi punti.
“Shining” di Kubrick è di per se un capolavoro di tecnica cinematografica ma è innegabile che una sceneggiatura solida,una notevole cura dei dialoghi e un interpretazione fenomenale di Nicholson elevano, e non di poco, il livello qualitativo dell'opera.
Cita:
Halloween è semplicemente uno dei migliori esempi di film che riprende gli stilemi hitchcockiani
Mah....Carpenter di Hitchkock ha poco o nulla, il suo punto di riferimento (al limite dell'idolatria) è sempre stato Hawks.
E comunque il punto è altro.
Halloween e Suspiria sono puro intrattenimento horror, non fuoriescono dal genere, l'Esorcista al contrario fuoriesce dal contesto di film "di genere" per porsi in una dimensione più ampia.
Questo aspetto non è irrilevante quando si paragonano tra loro diversi film e non è importante come la maggior parte degli spettatori li percepiscano.
*Sentieri Selvaggi* di John Ford non è solo un Western, è molto altro, stesso discorso per un film come *2001 Odissea nello spazio*, non è solo un film di genere fantascienza, è molto di più anche se la maggior parte parte delle persone, vuoi per pigrizia mentale vuoi per incapacità di comprenderne la dimensione, li giudica dei semplici film di genere.
Considerare *C'era una volta in America* come un semplice mafia-movie è estremamente riduttivo, non rende onore al film e ne riduce il valore.
Cita:
un regista non specializzato nel genere
Non capisco l'accento posto su questo aspetto e che rilevanza abbia.
Kubrick è stato uno specialista del genere Fantascienza o del Thriller/Horror?
Hawks era uno specialista del Western? Non risulta, eppure ha girato due capolavori come *Il fiume Rosso* e * Un dollaro d'onore*.
Don Siegel ha girato un solo film di Fantascienza (*L'invasione degli ultracorpi*) , ma che film!
Si potrebbe continuare ma mi pare sufficiente.
Cita:
I dialoghi profondi? Inutili come le prove attoriali!
Ognuno ha i suoi gusti, il fatto che si prediliga un film a un altro non ha neppure bisogno di motivazioni (io stesso ho delle preferenze che non saprei spiegare), non occorre di sforzarsi a trovarne decisamente risibili come queste.