Oggi è gio 8 mag 2025, 17:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 728 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58 ... 73  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 22 apr 2010, 19:57 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 7 ott 2005,
Alle ore: 20:43
Messaggi: 10845
Località: PARMA
raffoilbaffo ha scritto:
Cita:
garnett deve avere davvero un cervellino di 4 cm cubici...quentin richardson va li a guardare cosa si è fatto pierce e kg tira su un bordello allucinante...

Non si tratta di avere un cervellino... si tratta di essere un rompiscatole.


Gli ha tirato una botta allucinante.... :O_O :O_O

_________________
Immagine SEMPRE AL TUO FIANCO!


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 22 apr 2010, 20:05 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: sab 18 ago 2007
Alle ore: 10:55
Messaggi: 17487
Cita:
non abbiasmo chi può marcarwe melo

:O_O lux sei hai anche tu dei mitici Mormoni?
o giuochi con i miei sentimenti??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 22 apr 2010, 23:22 
Non connesso
<b>The Freshman</b>
<b>The Freshman</b>
Avatar utente

Reg. il: sab 19 ago 2006
Alle ore: 12:18
Messaggi: 4399
Località: Cremona
odisseo ha scritto:
Cita:
non abbiasmo chi può marcarwe melo

:O_O lux sei hai anche tu dei mitici Mormoni?
o giuochi con i miei sentimenti??

è un Mormonissimo ;)

_________________
...se fossi in una stanza con i soli Bremer, Hitler e Stalin e avessi una pistola con soli due colpi e la certezza di impunità qualsiasi cosa facessi..... sparerei al 22 di Milano due volte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 apr 2010, 10:55 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Chicago e Oklahoma City
accorciano le distanze

Playoff, in gara-3 vittorie per i Bulls, su Cleveland, 108-106, con 31 punti di Rose, e dei Thunder sui L.A. Lakers, 101-96 (Durant 29), che si portano sull'1-2 nella serie. Phoenix vince a Portland, 108-89 (Richardson 42) e ora conduce 2-1

NEW YORK, 23 aprile 2010 - Derrick Rose e Kevin Durant permettono rispettivamente a Chicago e Oklahoma City di vincere la prima partita in questi playoff, portandosi sull'1-2 nelle serie contro Cleveland e Lakers. Tutto facile per i Suns a Portland: Nash e compagni si riprendono il fattore campo. Stanotte altre gare-3: Heat-Celtics (0-2) e le attesissime Spurs-Mavericks (1-1) e Jazz-Nuggets (1-1).

Chicago Bulls-Cleveland Cavaliers 108-106
Quando Derrick Rose gioca i playoff con i suoi Bulls, mai dare una serie per morta troppo presto. Anche i Celtics, l'anno scorso, hanno rischiato di sottovalutare la questione. I Cavs sanno di non poterlo più fare. Grazie all'impatto devastante del playmaker di Chicago, che ha ispirato i compagni, i Bulls hanno infatti "segnato" il primo punto nella serie (ora sull'1-2), costringendo i Cavs di un Lebron James ancora una volta offensivamente incontenibile (e con anche 10 rimbalzi nella sua partita, a 2 assist dalla tripla doppia) a dover rimontare dal -21 (68-47 firmato Gibson a 7'37 dalla fine del terzo quarto. Messi sotto, gli ospiti reagiscono e rientrano totalmente in gara: Jamison (11) e James (8) mettono 19 dei primi 24 punti di Cleveland nell'ultimo quarto, arrivando fino al -2 (94-92 a 4'16 dalla fine), 4 punti a testa di Rose e Hinrich (per lui 9/12 dl campo con 4/4 da fuori, 5 rimbalzi e 5 assist) la ricacciano a -8 (104-96), ma con le triple di Williams (2) e James la squadra di coach Brown arriva sul -1 a 3 secondi dalla fine (107-106), per poi mandare in lunetta Deng. L'ala dei Bulls fa 1/2, il rimbalzo è di Parker che si prende da metà campo la tripla della disperazione per il possibile 0-3, ma non va.
Chicago: Rose 31 (12/24, 1/2, 4/6 tl), Hinrich 27, Deng 20, Noah e Miller 10. Rimbalzi: Noah 15. Assist: Rose 7.
Cleveland: James 39 (10/18, 4/8, 7/13 tl), Williams 21, Jamison 19. Rimbalzi: Jamison 11. Assist: James 8.

Oklahoma City Thunder-Los Angeles Lakers 101-96
Kobe Bryant supera anche il record di punti segnati in carriera nei playoff da Jerry West con i Lakers (battendo quota 4.457), ma stavolta non riesce a guidare i suoi alla vittoria. Oklahoma City sapeva di doversi giocare il tutto per tutto per tenere aperta la serie, e dopo la premiazione di Scott Brooks come allenatore dell'anno i suoi ragazzi hanno deciso di ripagarlo con una vittoria. I campioni Nba, però, partono decisamente meglio e con la schiacciata di Gasol sforano la doppia cifra di vantaggio dopo nemmeno 7' (20-9), un margine che lo stesso Gasol ripropone nel terzo quarto, segnando i punti del 64-53 a 5'50 dall'ultima pausa. Kevin Durant, in difficoltà contro Artest nelle prime due gare, non ritrova la mira, ma come fanno i campioni veri decide di trovare altri modi per avere impatto: e allora ecco i suoi 19 rimbalzi (17 in difesa), e in tandem con Westbrook (ancora una volta incontenibile contro la non-difesa di Fisher) segna 22 degli ultimi 23 punti dei Thunder, e con la tripla del loro playmaker i padroni di casa vanno a +8 (93-85 a 3'01 dal termine). I Lakers on ci stanno una tripla di Odom li riporta a -3, i liberi di Gasol addirittura a -2 (96-94 a 1'02 dalla sirena), ma il 4/4 dalla lunetta di Durant nell'ultimo minuto e gli errori da fuori di Bryant e Farmar consegnano a Oklahoma City la sua prima vittoria nei playoff.
Oklahoma City: Durant 29 (7/18, 1/6, 12/13 tl), Westbrook 27, Harden 18, Green 10. Rimbalzi: Durant 19. Assist: Durant e Westbrook 4.
L.A. Lakers: Bryant 24 (6/18, 4/11), Gasol e Fisher 17, Bynum 13, Artest 11. Rimbalzi: Gasol 15. Assist: Bryant 8.

Portland Trail Blazers-Phoenix Suns 89-108
Massimo in carriera nei playoff per Jason Richardson, e tutto molto, molto facile per i Suns per riprendersi il fattore campo nella serie contro i Blazers, portandosi sul 2-1. I Suns chiudono la pratica con una prima metà di gara assolutamente perfetta (66-37 all'intervallo), contro un avversario (sempre privo di Roy) che è apparso decisamente senza energie. Mai in vantaggio in tutta la gara, i Blazers accusano ancora i problemi fisici del francese Batum, mentre Richardson divide equamente il suo fatturato tra una metà e l'altra della gara. Dopo il 119-90 di gara-2, i ragazzi di Alvin Gentry mandano un altro chiaro messaggio di superiorità agli avversari: vedremo se i Blazers troveranno la forza di pareggiare, e quindi mantenere aperta questa serie.
Portland: Aldridge 17 (5/14, 7/10 tl), Webster e Bayless 14, Fernandez 12, Camby 11. Rimbalzi: Camby 10. Asssit: Miller 9.
Phoenix: Richardson 42 (5/7, 8/12, 8/10 tl), Stoudemire 20, Nash 13, Dragic 10. Rimbalzi: Richardson 8. Assist: Nash 10.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 apr 2010, 19:11 
Non connesso
Il giocatore d'azzardo
Il giocatore d'azzardo
Avatar utente

Reg. il: mer 16 mar 2005
Alle ore: 14:59
Messaggi: 3762
Località: Rimini
lakers e bryant da censura

_________________
follow me on https://twitter.com/lorenzolari90 and www.sportellate.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 25 apr 2010, 11:27 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Lakers e Bryant spazzati via
Oklahoma ora ci crede

I Thunder di Durant si portano sul 2-2 travolgendo i campioni in carica, che sprofondano anche a -29. A Portland ritorna Roy e pareggia la serie con Phoenix. Jameer Nelson porta Orlando sul 3-0 con i Bobcats. Milwakee trova la prima vittoria con le bombe di Jennings

NEW YORK, 25 aprile 2010 - Oklahoma City travolge i Lakers e si porta sul 2-2 nella serie contro i campioni Nba. Pareggio anche di Portland su Phoenix, grazie al ritorno di Brandon Roy. Orlando va sul 3-0 a Charlotte con un eccellente Nelson, Jennings e Salmons spingono Milwaukee ad accorciare (1-2) su Atlanta. Le gare di oggi: Heat-Celtics (0-3), Bulls-Cavaliers (1-2), Spurs-Mavericks (2-1) e Jazz-Nuggets (2-1).

Oklahoma City Thunder-Los Angeles Lakers 110-89
Dominio assoluto dei Thunder, che pareggiano la serie sul 2-2 e lanciano un messaggio di sfida chiarissimo ai campioni Nba in carica, che stanno ancora cercando il miglior Bryant (39 punti in gara-2 ma 57 totali con 21/58 dal campo nelle altre). Travolti dall'atletismo, dalla velocità e dall'esuberanza dei giovani di coach Brooks, i Lakers sono stati sotto per tutta la partita, eccezion fatta per l'8-7 firmato da Gasol, che rimarrà l'unico vantaggio ospite della gara. Poi, una sola squadra in campo, i Thunder: i ragazzi di coach Brooks umiliano i Lakers, facendoli sprofondare fino a -29 (105-76 firmato da Eric Maynor dalla lunetta a 5'13 dalla fine), e si apprestano a giocare una gara-5 in cui dovranno far prova di grande maturità.
Oklahoma City: Durant 22 (5/8, 1/4, 9/11 tl), Westbrook 18, Green e Harden 15, Maynor 13. Rimbalzi: Green 9. Assist: Westrbook 6.
L.A. Lakers: Gasol 13 (5/10, 3/6 tl), Bynum 13 (5/10, 3/4 tl), Bryant e Odom 12, Fisher 11, Brown 10. Rimbalzi: Bynum 10. Assist: Bryant 4.

Portland Trail Blazers-Phoenix Suns 96-87
Un pozzo senza fondo di cuore questi Portland Trail Blazers, con Brandon Roy che debutta nella serie dopo un'assenza di quasi due settimane e contribuisce con 27 minuti di gran qualità, facendo il protagonista nel finale e decidendo una gara che aveva vissuto del grande duello tra Aldridge e Stoudemire. A spezzare l'equilibrio, però, è proprio Roy: sua la tripla del +6 dopo un'ottima circolazione di palla (85-79 a 4'56 dalla fine), suo il tiro del +8 a 2'10 dal termine (91-83), che consegna il finale di gara nelle mani di Portland, che si riporta in parità nella serie (2-2). Una serie che vede ancora favorita Phoenix, ma con un Roy in più Portland è decisamente più pericolosa. Portland: Aldridge 31 (11/19, 9/12 tl), Miller 15, Bayless 11, Batum e Roy 10. Rimbalzi: Aldridge 11. Assist: Miller 8.
Phoenix: Stoudemire 26 (9/16, 8/10 tl), Nash e Richardson 15. Rimbalzi: Hill 12. Assist: Nash 8.

Charlotte Bobcats-Orlando Magic 86-90
Jameer Nelson sta giocando dei playoff fantastici, sfiorando i 26 punti di media, ed era già a quota 19 già a metà gara, quando però erano i Bobcats a condurre per 46-41. Ancora un apporto modesto da parte di Dwight Howard (fuori per falli a 3'32 dalla fine), in una partita molto equilibrata e che i Bobcats non avevano nessuna intenzione di mollare: Felton firma il -1 a 52 secondi dalla fine rispondendo al tiro di Nelson (84-85), ma costa carissimo il suo errore dopo i tiri liberi di Carter del nuovo +3. Gortat va due volte in lunetta e fa 3/4, consegnando ai suoi compagni il 3-0 in questa serie.
Charlotte: Jackson 19 (5/11, 1/7, 6/7 tl), Hughes 14, Wallace e Felton 13. Rimbalzi: Wallace 8. Assist: Felton 6.
Orlando: Nelson 32 (7/12, 5/9, 3/3 tl), Lewis 14, Howard 13, Carter 10. Rimbalzi: Howard e Gortat 8. Assist: Lewis, Barnes, Howard e Nelson 3.

Milwaukee Bucks-Atlanta Hawks 107-89
Innescati dalle triple di Brandon Jennings nel primo quarto (anche 5 assist e 0 perse per lui), chiuso avanti 36-19 dai Bucks, i padroni di casa hanno avuto anche una serata offensiva chirurgica da parte di John Salmons, praticamente infallibile dal campo, e per una volta si sono dimenticati dell'assenza di Bogut grazie al contributo di Kurt Thomas da centro. Dopo l'1-0 iniziale di Josh Smith dalla lunetta, gli Hawks non hanno più visto la luce, finendo addirittura a -28 con 5'48 sul cronometro della gara (tripla di Ridnour per il 93-65). La serie ora è sul 2-1 per Atlanta.
Milwaukee: Salmons 22 (8/10, 1/1, 3/3 tl), Stackhouse 16, Jennings 13, Mbah a Moute 12, Ridnour e Ilyasova 11. Rimbalzi: Thomas 13. Assist: Salmons 7.
Atlanta: Johnson 25 (8/18, 1/4, 6/7 tl), Pachulia 16, Crawford 11, Horford 10. Rimbalzi: Smith 12. Assist: Johnson e Crawford 4.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 25 apr 2010, 11:51 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tirando qualche somma:
I Lakers osceni. Era molto tempo che non li vedevo così nelle partite che contano.
Ritorno importantissimo e prima delle aspettative per Roy
McGrady ha fatto capire che se il prossimo anno si fa male ancora si ritira
Eddie Jordan lascia Phila
Barron dovrebbe essere confermato a NY dopo il buon finale di stagione... NY sta pensando a Livingston in scadenza
Larry Brown non è detto che resti a Charlotte
Biennale per Camby
Howard vince il premio come miglior difensore (2° Smith e 3° Gerald Wallace)
Allenatore dell'anno per Scott Brooks (2° Scott Skiles, 3° Nate McMillan)
Brooks ha vinto il premio come giocatore più migliorato. dietro a lui a pari punti Durant, Marc Gasol e Hill

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 25 apr 2010, 12:02 
Non connesso
Accipocalypto
Accipocalypto
Avatar utente

Reg. il: ven 8 ott 2004,
Alle ore: 15:05
Messaggi: 33391
Cita:
Oklahoma City Thunder-Los Angeles Lakers 110-89


'nchia, che tranvata, e Durant sta pure sentendo il peso dei PO e di Artest non giocando come sa e può.....fossi tifoso dei gialloviola un pò mi preoccuperei :asd
Grandi i miei Spurs, che con un Duncan ritrovato che sta regalando prestazioni d'antan ed i soliti Ginobili e Parker, se la sta giocando alla pari contro una squadra come i Mavs che aveva terminato la RS in crescendo......se vincono questa sera, il passaggio al turno successivo non è piu' così utopistico, anche se tutto sembra troppo legato a quanto Timmy reggerà andando avanti a botte di orgoglio come in gara 2 e 3 :asd

Cmq per ora ho visto delle belle partite, magari non tutte fantastiche dal punto di vista della qualità, ma equilibrate e giocate con gli attributi.......PO NBA :love

Avete visto l'ultima trovata di questi geniacci d'oltre oceano, il promo dei playoff con un rap ricavato da vere dichiarazioni rilasciate qua e la da giocatori ed allenatori.....questi sono 15 passi avanti :sisi

_________________
:vola


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 25 apr 2010, 12:12 
Non connesso
Il giocatore d'azzardo
Il giocatore d'azzardo
Avatar utente

Reg. il: mer 16 mar 2005
Alle ore: 14:59
Messaggi: 3762
Località: Rimini
meritiamo di uscire...non si può giocare una partita del genere con una sufficienza tale..

_________________
follow me on https://twitter.com/lorenzolari90 and www.sportellate.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 26 apr 2010, 9:15 
Non connesso
<b>The Freshman</b>
<b>The Freshman</b>
Avatar utente

Reg. il: sab 19 ago 2006
Alle ore: 12:18
Messaggi: 4399
Località: Cremona
madonna che playoff stupendi (non è una novità :asd)

cavs-bulls 3-1 serie che si avvia alla conclusione, i cavs vinceranno la prossima in casa

magic-bobcats 3-0 charlotte vincerà la prossima e perderà la serie 4-1

hawks-bucks 2-1, mi ha stupito la vittoria di milwakee in gara 3, serie molto imprevedibile ma credo sarà atlanta a spuntarla, magari 4-2

celtics-heat 3-1, credo che tutti ci aspettassimo di più da miami e forse meno da boston...come ho sempre detto l'unico che tira la carretta dei celtics, sempre e comunque è il miglior tiratore della storia, senza di lui boston non ha speranze. Miami doveva sfruttare la chance avuta in gara 2 quando non c'era garnett e alla fine perderà miseramente 4-1

lakers-thunder 2-2, la sorpresa? direi di si. lakers impalpabili in gara 4, kobe e gasol si sono presi solo 10 tiri a testa. tutti osannano durant, ma se fa 10/29 a me sta bene, grande artest, ora però serve un contributo diverso anche dei comprimari dall'altra parte del campo...e si vede che kobe non è a posto...

mavs-spurs 1-3, l'altra sorpresissima...i bolliti risorgono e travolgono a domicilio quelli che dovevano spaccare tutto. delusionissima dallas, qui è un problema serio, se non vanno avanti, il coach può anche salutare la nba...

suns-blazers 2-2, serie in parità, non una sorpresa questi trail-blazers, ma forse non ci si aspettava il colpaccio di gara-1 a phoenix...certo, amar'e stoudamire non è un giocatore da playoffs...con il ritorno di roy, saranno almeno altre 2 gare alla morte, ma io pronostico una sicura gara 7...

jazz-nuggets 3-1, non ricordo cosa pronosticai prima, ma questo risultato non mi stupisce. denver veniva da un finale di stagione altalenante e billups è crollato contro lo strapotere di deron williams...denver ha una piccola chance di arrivare a gara 7 ma non ci credo molto...

_________________
...se fossi in una stanza con i soli Bremer, Hitler e Stalin e avessi una pistola con soli due colpi e la certezza di impunità qualsiasi cosa facessi..... sparerei al 22 di Milano due volte.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 728 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58 ... 73  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010