Fernando a questo giro ha cappellato... errore grosso e pesante in partenza... senza quello vinceva in carrozza ieri
Note positive la rimonta e quella cattiveria da grandissimo pilota a Massa che dimostra i suoi limiti (rimane comunque un signor 2° pilota).
Mi aspettavo di più da Vettel che sotto la pioggia di solito va come un treno.
Ottimo Petrov, bene come sempre Kubica.
Rosberg sta tirando fuori il massimo dalla Mercedes (che è cresciuta). Fa tenerezza Schumi
Ecco le pagelle di sportmediaset
F1: le pagelle del GP di Cina
Button stratega, Massa così non va
JENSON BUTTON 10
Ha vinto due volte in quattro gare, è l'unico ed è in testa al mondiale. Sarà anche meno dotato di Hamilton e Alonso, ma intanto. Non è fortuna, è strategia. E' la capacità di guidare pulito, senza stressare le gomme. Ha mostrato gran senso tattico, aiutato da una squadra che, a dispetto delle attese maligne, non lo considera per nulla un secondo. E lui, che è campione del mondo, ringrazia e si pone coi suoi (compagno di team compreso) con grande umiltà. E' uno di quei pochi che, nonostante i risultati, non sentono l'esigenza di buttarla giù dura. Bravo davvero.
LEWIS HAMILTON 10
Se c'è spettacolo, quello che ne produce di più è regolarmente lui. Gli fai venire giù un po' di pioggia e si gasa tantissimo. Infila un gran numero di sorpassi e riesce a chiudere alle spalle di Button, mettendoci dentro un paio di soste in più. Negli specchi si mette: Webber, Sutil, Petrov, Kubica, Vettel, Kovalainen e Schumacher. Per uno che sognava di confrontarsi con Schumi il copione è perfetto: una schermaglia vera, col tedesco che prova a tirare fuori vecchi ricordi di tecnica e orgoglio. Inutile. Come si fa a fermare uno così?
FERNANDO ALONSO 6.5
Parte terzo e arriva quarto. La sua gara è una trama già vista in Australia. Nel senso che fa senza dubbio una rimonta incredibile ma soltanto perchè in quella condizione ci si caccia per colpa. La partenza anticipata è un errore che lo condanna al drive through. Un demerito che abbassa di molto la media. Poi, certo, fa l'Alonso: tenace, deciso. Puntuale nel ribadire le gerarchie su Massa. E' inevitabile chiedersi: senza errori dove sarebbe?
FELIPE MASSA 5
Così non va. Nel senso che è completamente imballato. Tutto il tempo è un'assenza più che una presenza. Non è in giornata, succede. A volergli trovare un paio di meriti, per evitare il plotone d'esecuzione, gli va riconosciuto il sorpasso su Schumi e l'onestà nell'evitare ogni polemica con Alonso, che gli dà una spallata all'ingresso dei box. Senso di squadra: 10.
NICO ROSBERG 8
E' d'autorità il punto di riferimento della Mercedes. Quello che dimostra regolarmente che la macchina va bene. Un sollievo per la squadra, una ferita per Schumacher che davvero non si spiega perchè nelle sue mani il mezzo abbia tutt'altro passo. Ogni domenica è per Nico un'occasione di rivincita sull'illustre compagno di box. E siccome ha stile non rimarca mai la cosa a parole. Certo la fascia di capitano per meriti sul campo non gliela toglie più nessuno.
SEBASTIAN VETTEL 5
Non risponde alle attese. Parte male dalla pole. Non gestisce la gara come dovrebbe, soprattutto perchè piove e generalmente è uno che sull'acqua sguazza piuttosto bene. Invece niente. L'unico sprazzo di esuberanza è la schermaglia in corsia box con Hamilton. Unica magrissima consolazione: Webber fa peggio di lui. Ma non si può dire che sia una novità.
KUBICA E PETROV 8
Con una Renault che non è sicuramente una macchina da prima fila chiudono quinto e settimo. Di Robert si sa la stoffa da mastino sempre. E la tenacia paga visto che in classifica ha solo un punto meno di Massa. Petrov si merita un applauso perchè è la prima volta che arriva in fondo, perchè nonostante la poca esperienza fa un paio di errori ma riesce a rimediare e alla fine si lascia dietro un paio di nomi illustri, fra cui Schumacher. Fa morale.
CLASSIFICHE IRIDATE
PILOTI
1 Jenson Button 60
2 Nico Rosberg 50
3 Fernando Alonso 49
4 Lewis Hamilton 49
5 Sebastian Vettel 45
6 Felipe Massa 41
7 Robert Kubica 40
8 Mark Webber 28
9 Adrian Sutil 10
10 Michael Schumacher 10
11 Vitantonio Liuzzi 8
12 Vitaly Petrov 6
13 Rubens Barrichello 5
14 Jaime Alguersuari 2
15 Nico Hulkenberg 1
COSTRUTTORI
1 McLaren 109
2 Ferrari 90
3 Red Bull Racing 73
4 Mercedes 60
5 Renault 46
6 Force India F1 18
7 Williams 6
8 Toro Rosso 2