Oggi è gio 15 mag 2025, 22:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 220 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 3 feb 2010, 0:02 
Non connesso
<b>Il Musicista</b>
<b>Il Musicista</b>
Avatar utente

Reg. il: mer 8 giu 2005,
Alle ore: 17:08
Messaggi: 6379
Località: Roma
alex683 ha scritto:
Cita:
Comunque le recensioni in rete sono quasi tutte benevole, non so quali hai letto te.


una a caso...se mi impegno te ne trovo delle altre

http://www.collectiontricks.it/forum/sh ... .php?t=651


Idem. Non conosco collection tricks come sito (anche se a giudicare dagli emoticons nella recensione, potrei già immaginarmi il grado di "serietà"), ma sono sicuro che tu invece conosci MyMovies, il principale sito italiano sul cinema:

http://www.mymovies.it/film/2009/avatar/

Tra l'altro, se clicchi su "critica" potrai leggere varie recensioni pubblicate sulla stampa italiana e straniera: noterai come il tono sia prevalentemente molto positivo.

Cita:
Cita:
Ripeto: non si riesce veramente a capire su quali basi definisci un film "solamente un esercizio di stile" che "fatichi a considerare un film" e che "stona nelle candidature agli oscar" senza averlo mai visto, od eventualmente sulla base di un trailer.

opinioni altrui e recensioni in questo caso bastano e avanzano per poter affermare quello che dico.


Ma assolutamente no :asdrulez Mi domando che te li guardi a fare i film, se ti bastano opinioni altrui e recensioni :asd

Cita:
O mi vuoi dire che Avatar si basa su una sceneggiatura solida e una prova recitativa di livello da parte del cast?....non c'è bisogno di vederlo per esserne a conoscenza semplicemente perchè questi due aspetti non sono mai stati nemmeno tanto considerati dallo stesso Cameron.


La sceneggiatura invece è solida, la definiresti scontata ma, tanto per citare Alberto Crespi de L'Unità, "dal punto di vista narrativo Avatar è una fiaba d'azione di ottimo livello" e "Andate a vedere il film con gioia e non curatevi di chi lo demonizza o lo snobba: tutta invidia.", oppure potrei citarti la Tornabuoni de La Stampa: "Molto, molto bello: e intelligente, divertente, commovente."

Cita:
e cmq è la mia opinione...per quanto mi riguarda "film" del genere non devono nemmeno concorrere nella categoria principale.


E perchè no?

Cita:
Non c'è bisogno di vederlo per poter dire questo...


Hai ragione, scemo io a pensare di voler giudicare una sceneggiatura od un "film" (tra virgolette, come lo metti tu) solo dopo averlo visto :asd

Cita:
Non sei daccordo?...amen,non voglio convincerti del contrario.


Effettivamente a convincermi che fai bene a giudicare una cosa senza conoscerla, ci metteresti un pò troppo

Cita:
Cita:
Si fa veramente fatica a capire.

sei tu che non vuoi capire :asd


Cosa? :asd Non voglio capire perchè continui a ritenere un film una stronzàta senza averlo mai visto? Effettivamente proprio non ci riesco :asd

E comunque, guarda che mica stiamo parlando dell'ennesima cessata di moccia...

_________________
"A trent'anni compiuti, Federer non vive dunque più Nadal come il suo personale incubo. Anzi: quando i due si stringono la mano al termine del match, il suo sguardo per il più giovane competitor è di comprensione, senza ombra di soddisfazione per la rivincita (qualcuno direbbe la vendetta) alla fine consumata. I campioni sono così. Giusti e magnanimi. Ma inesorabili."
C.Giua


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 3 feb 2010, 0:07 
Non connesso
<b>Il Musicista</b>
<b>Il Musicista</b>
Avatar utente

Reg. il: mer 8 giu 2005,
Alle ore: 17:08
Messaggi: 6379
Località: Roma
alex683 ha scritto:
dico solo che per principio un QUALUNQUE film "monco" (con degli aspetti fondamentali poco sviluppati anche volutamente) per quanto mi riguarda non è degno di essere nominato come "miglior film".Avatar volenti o nolenti rientra in questa categoria per definizione...lo ammette implicitamente lo stesso cameron :asd


Aridaje :asd E tu mi devi spiegare come cacchio fai a definire un film "monco" senza averlo mai visto :asdrulez

O peggio: basandoti su qualche recensione o su qualche impressione di qualcuno fregandotene beatamente di altre recensioni e di altre impressioni :asd


Eddai su Alex, se non ti va di buttare dieci euro e di andartelo a vedere al cinema sono affari tuoi, ma almeno evita di commentare il film o di scandalizzarti per un'ovvia candidatura agli Oscar :grin

_________________
"A trent'anni compiuti, Federer non vive dunque più Nadal come il suo personale incubo. Anzi: quando i due si stringono la mano al termine del match, il suo sguardo per il più giovane competitor è di comprensione, senza ombra di soddisfazione per la rivincita (qualcuno direbbe la vendetta) alla fine consumata. I campioni sono così. Giusti e magnanimi. Ma inesorabili."
C.Giua


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 3 feb 2010, 0:45 
Non connesso
Il Blockbuster
Il Blockbuster
Avatar utente

Reg. il: ven 28 nov 2003
Alle ore: 18:32
Messaggi: 20065
Località: Sassari
bonanotte...continui a non capire,o a fare finta.

io non giudico proprio niente e non l'ho nemmeno definito "una stronzàta" (evita quindi di mettermi in bocca giudizi che non ho emesso) ...non ho dato alcun tipo di giudizio.


mettiamola cosi...per me un film dalla "sceneggiatura scontata" (parole tue o di qualche critico,non ho ben capito) e per questo giustamente snobbata nelle nominations di categoria e da una prova attoriale mettiamo anche sufficiente (pure questa snobbata ,guarda caso, in sede di nominations) non può gareggiare nella categoria come "miglior film".

Perchè?...perchè per me come ho già detto conta più il contenuto della confezione.
Non è difficile da capire...se non sei daccordo,pace.

Cita:
ma almeno evita di commentare il film

vedi che non hai capito? :rofl
Io non sto commentando il film...io mi riferisco ad un principio generale mio personale che si basa su quello che hai detto tu stesso riguardo la sceneggiatura e su dei fatti (le mancate nominations in quelle categorie).Per me un film con queste caratteristiche è un film "monco".

Se poi tutto questo è applicabile ad Avatar come lo era a suo tempo a Titanic io non ne ho da fare.

non condividere ma stacce...è solo una mia opinione :asdrulez

Cita:
E tu mi devi spiegare come cacchio fai a definire un film "monco" senza averlo mai visto

Perchè mi fido di te e del critico "amico tuo" che ha definito la sceneggiatura scontata;oltre che per le nominations mancanti nelle categorie in questione :grin
Vedi che non c'è bisogno di guardare un film per definirlo "monco" ...sei tu stesso che mi stai dando ragione senza volerlo.

Sia chiaro,per me un film con queste caratteristiche è monco...per te probabilmente (anzi certamente) non lo è...è questo il nocciolo della questione.


Cita:
di scandalizzarti per un'ovvia candidatura agli Oscar

ovvia lo dici te...per me non è ovvia manco pe' niente e ti ho spiegato il perchè.

se come penso è ovvia di riflesso in relazione alle altre nominations è ,tra l'altro, ancora più grave :asd


cmq ci rinuncio...o ci arrivi ora oppure basta.
Tra l'altro quando mi si comincia a mettere in bocca parole e espressioni che non ho detto significa che l'interlocutore o non vuol capire,o fa finta,o non sa come controbattere...a quel punto io mi tiro fuori.


p.s. tra l'altro ormai mi dovreste conoscere...ho espresso concetti simili ("confezione" "prodotto" "contenuto") tempo fa dopo la visione di Kill Bill.
Molti non erano daccordo...pazienza.
Insomma,non è certo una novità questa mia personale visione delle cose in ambito cinematografico...non ho cambiato idea allora e non intendo farlo ora :asd

_________________
IO ODIO CARBONERA

"SIAMOAPOSTOCOSI"
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 3 feb 2010, 1:45 
Non connesso
Amministratore
Amministratore
Avatar utente

Forum Supporter
Fino al : 31/12/2019
Reg. il: ven 7 mar 2003,
Alle ore: 0:47
Messaggi: 10005
Località: H͖̤͖̠̹ͅi̞̺̭̦͎̦̦͓g̲͔̪̰̳̬h͚̯̫͕w̘͚̟̠͍̹̻͚a̞̗̗ͅy͇̱͍͎̲̠ͅ ̖̗͙̤̫̥̝̞̩S͇̭͈̬̠̳̲̞ͅt̼a̱̰̱͉Я̲̰
L'errore di fondo che fai secondo me è che quello che tu chiami "confezione" fa in realtà anch'esso parte del "contenuto", ed è anzi forse la parte più tipica e propria del media "cinema" in senso stretto: concetti come soggetto, sceneggiatura e recitazione derivano infatti da altri media, come il teatro, mentre tutto quello che riguarda la tecnica filmica è ciò che caratterizza il "cinema" come arte a sè, con caratteristiche sue e che appartengono solo a lui.
Che poi a te i film tutta tecnica e poca storia non piacciano ci sta benissimo, eh, ma snobbarli a priori è secondo me riduttivo.

_________________
I'm not a football player.
È sottile la linea tra il pescare con la canna e stare sulla banchina come uno strōnzo.
mastodon pixelfed \m/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 3 feb 2010, 2:01 
Non connesso
Il Blockbuster
Il Blockbuster
Avatar utente

Reg. il: ven 28 nov 2003
Alle ore: 18:32
Messaggi: 20065
Località: Sassari
Cita:
Che poi a te i film tutta tecnica e poca storia non piacciano ci sta benissimo, eh, ma snobbarli a priori è secondo me riduttivo.

io non snobbo a priori...considero degli aspetti di secondo piano,il che è diverso.

però quando ciò che io considero di secondo piano rappresenta la quasi totalità del prodotto beh allora la mia considerazione generale ne risente , e tanto.

bisogna vedere cosa uno va cercando...ognuno di un film tende ad apprezzare particolari aspetti;evidentemente questi aspetti non per tutti coincidono :grin

_________________
IO ODIO CARBONERA

"SIAMOAPOSTOCOSI"
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 3 feb 2010, 2:33 
Non connesso
<b>Il Musicista</b>
<b>Il Musicista</b>
Avatar utente

Reg. il: mer 8 giu 2005,
Alle ore: 17:08
Messaggi: 6379
Località: Roma
Alex, mi ripeto per la ottuagenaresima volta: si può essere d'accordo o meno sul tuo "metodo" di valutazione di un film (per altro, condivisibile). Quello su cui non si può essere d'accordo è il "marchiare" un film prima ancora di averlo visto.

Non puoi dire che Avatar ha una sceneggiatura poco solida perchè non lo hai visto.

Non puoi dire che la prova degli attori non sia soddisfacente perchè non lo hai visto.

Per assurdo, il fatto stesso che dai per scontata l'eccezionale realizzazione tecnica è un errore, perchè dovresti comunque giudicarla con i tuoi occhi prima di allinearti al pensiero comune che si tratta di un film tecnicamente superbo.


Io non contesto il fatto che pensi che un film "monco" non possa essere candidato come miglior film agli Oscar. E non contesterei neanche il fatto che tu possa giudicare Avatar come un film monco. Io contesto il fatto che tu lo stai facendo prima ancora di averlo visto una sola volta, basandoti solo su un paio di trailer, su un paio di recensioni (e come vedi ti si possono portare recensioni dal tenore decisamente opposto a quelle che hai letto tu) o su un paio di commenti di qualche amico. Francamente, proprio perchè ti conosco (virtualmente), mi stupisce in negativo questa tua fretta nell'etichettare un prodotto che non hai avuto modo di provare in prima persona.

Puoi anche dire che non giudichi Avatar, ma in realtà è esattamente quello che fai.

Ed il fatto che io possa aver parlato (come molti altri) di sceneggiatura scontata, non equivale a dire che non è una sceneggiatura solida, anzi. E comunque, Gli Spietati aveva una trama originale? E Braveheart? E Titanic? Di Shakespeare in Love ne vogliamo parlare? E de Il Gladiatore? Di Chicago? De Il Ritorno del Re? Avatar non sarà ne il primo ne l'ultimo film a (probabilmente) vincere un Oscar come miglior film senza basarsi necessariamente su una trama eccezionale. Invece da parte tua sembra essere l'unico vero cardine su cui basare la scelta di miglior film.

_________________
"A trent'anni compiuti, Federer non vive dunque più Nadal come il suo personale incubo. Anzi: quando i due si stringono la mano al termine del match, il suo sguardo per il più giovane competitor è di comprensione, senza ombra di soddisfazione per la rivincita (qualcuno direbbe la vendetta) alla fine consumata. I campioni sono così. Giusti e magnanimi. Ma inesorabili."
C.Giua


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 3 feb 2010, 2:41 
Non connesso
Raccattapalle
Raccattapalle
Avatar utente

Reg. il: mer 8 dic 2004,
Alle ore: 22:00
Messaggi: 1641
enriketto ha scritto:
Cita:
Voto mio ad avatar: 4,5.

Una misto tra Pocahontas, Star Wars e Balla coi Lupi. Non c'è nulla di originale. Non un personaggio che non sia stereotipato. Dall'ex marine paralizzato in cerca di riscatto che salverà tutto e tutti, al generale che sparerebbe pure a una farfalla passando per la scienziata brava e dedita e le solite figure di indiani.
Due spunti interessantii: rapporto uomo-natura e tutto quanto ne deriva e poi realtà-finzione (soprattutto per il protagonista). Non fosse che il primo viene annichilito tra danze, canti e animali che decidono di combattare; il secondo non viene minimamente toccato. Hai avuto l'intuizione geniale, in un'epoca di facebook ed msn di approfondire il rapporto tra la soggettività reale e la soggettività virtuale. Il protagonista si ritrova coinvolto emotivamente in un mondo fittizio, in cui il suo io reale è immobile in un lettino mentre quello virtale corre nella foresta. Fammela una mezza introspezione psicologica, accennala almeno, non dico di arrivare ai livelli del generale Curz, però..

Poi per carità, gli effetti sono incredibili. Mi hanno colpito alcuni paesaggi creati, davvero belli.
Ma finisce tutto qui. Mi ha annoiato.

Giusto per chiarire, non sono uno che ama il film francese intellettuale.


Ma scusa, raccontami la trama di un film originale, che non abbia relazioni con la storia, con libri, o con leggende varie ed eventuali.


Ti devo davvero rispondere?
E comunque, la trama può anche essere tratta da libro/storia/leggenda, ma conta moltissimo come la si rende, e da questo punto di vista la sceneggiatura di Avatar è lo zero più assoluto.

Domanda senza polemica: ma la regia (regia, non realizzazione) di Avatar la trovate così buona?E se si, perchè?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 3 feb 2010, 2:51 
Non connesso
Raccattapalle
Raccattapalle
Avatar utente

Reg. il: mer 8 dic 2004,
Alle ore: 22:00
Messaggi: 1641
Black, hai letto la recensione di Mereghetti su Avatar (la trovi sempre su mymovies)?La trovo terribilmente calzante.

Mi sorprende che Crespi e la Tornabuoni dicano quelle cose però. Ovviamente sono critici e quindi forse devono usare parametri di giudizio anche vagamente corrispondenti al gusto di chi legge, però se dici "bello, molto bello" di Avatar di "Incontri ravvicinati" (giusto per non citare un capolavoro immenso) cosa dici?

_________________
Immagine


Ultima modifica di Giggs11 il mer 3 feb 2010, 2:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 3 feb 2010, 2:53 
Non connesso
Raccattapalle
Raccattapalle
Avatar utente

Reg. il: mer 8 dic 2004,
Alle ore: 22:00
Messaggi: 1641
Letta ora la recensioni di crespi. Obbiettuivamente quasi scandalosa. Poi che paragone è quello di Dante con Omero? :O_O :O_O

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 3 feb 2010, 4:21 
Non connesso
<b>Il Musicista</b>
<b>Il Musicista</b>
Avatar utente

Reg. il: mer 8 giu 2005,
Alle ore: 17:08
Messaggi: 6379
Località: Roma
Giggs11 ha scritto:
Letta ora la recensioni di crespi. Obbiettuivamente quasi scandalosa.


Ah bè, se sei obbiettivo te ed io invece no, allora ok non discuto.

Continuo a non capire: tu hai espresso un "4,5" (roba che a calcio la prendono i calciatori che vengono espulsi o cose simili) per questo film, ed io non ti ho mica scritto cose tipo "ma che cacchio dici, è obbiettivamente uno scandalo il tuo voto!" o cose simili.

Invece te leggi una recensione (una tra tante, anzi: una tra la maggioranza dei commenti positivi) e la trovi scandalosa, Alex constata che il film è inserito nelle nomination all'Oscar e lo trova scandaloso... da dove deriva tutta questa certezza d'infallibilità? Io, ad esempio, in questo caso non ce l'ho. A me grazie a dio Avatar è piaciuto (e ne sono contento perchè, al contrario tuo, evidentemente non penso di aver buttato 10 euro e tre ore), a te invece no. Va bene, finisce li.

Ma se io non mi scandalizzo perchè a te il film non è piaciuto, non capisco perchè te ti devi scandalizzare se altri lo hanno trovato bello.

Ah, e comunque il paragone con Dante (e non ha paragonato Dante ad Omero, forse hai letto male) l'ho trovato perfettamente calzante: uno dei maggiori punti di critica dei detrattori di Avatar è che la trama affronta temi "già visti". Eppure ovviamente nessuno si sognerebbe mai di criticare la Divina Commedia per lo stesso motivo.

_________________
"A trent'anni compiuti, Federer non vive dunque più Nadal come il suo personale incubo. Anzi: quando i due si stringono la mano al termine del match, il suo sguardo per il più giovane competitor è di comprensione, senza ombra di soddisfazione per la rivincita (qualcuno direbbe la vendetta) alla fine consumata. I campioni sono così. Giusti e magnanimi. Ma inesorabili."
C.Giua


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 220 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010