Oggi è lun 5 mag 2025, 23:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 gen 2010, 16:55 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 28 lug 2004
Alle ore: 8:38
Messaggi: 29780
Cita:
La natura e le modalità dell'indebitamento sono diverse e se non si riesce a capire questo è inutile discutere.

ok mon capitaine.
Cita:
tali debiti sfavoriscono sotto il profilo sportivo il Manchester, al contrario di quello che è accaduto per Lazio, Roma, Parma, Fiorentina, ecc.


fino adesso non mi sembra che sfaroscono il MU sotto il profilo sportivo il manchester.
ma tu sei il capitano.

Cita:
Il MU vende e compra perchè l'EBIT è positivo e perchè allo stesso tempo deve restare a certi livelli per mantenerlo tale nel tempo.

perché é il dottore che lo obbliga?

_________________
Pallotta pagliaccio. P.A.G.L.I.A.C.C.I.O


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 gen 2010, 17:00 
Non connesso
<b>The Godfather</b>
<b>The Godfather</b>
Avatar utente

Reg. il: dom 27 mag 2007
Alle ore: 15:51
Messaggi: 4192
Cita:
Gemini, preparati alla supersfida degli ottavi va che non manca poi molto heehhe


...Manchester Utd e Barcelona erano le due squadre che più di ogni altra pregavo di non incontrare, quindi ti lascio immaginare come vivo l'avvicinarsi della data.
La vive più spensieratamente il condannato che aspetta di incontrarsi con il boia e la sua mannaia... :asd

Il giorno dopo il sorteggio davo al Milan un 15% massimo di chance di passare ma ad oggi penso che se saranno in forma entrambe potremmo vedere un bello spettacolo... ma tutto sommato è anche giusto che passi il Manchester dato che gli ultimi scontri diretti hanno sorriso a noi... :guf

_________________
...se fossi in una stanza con i soli Berlusconi, Hitler e Stalin e avessi una pistola con soli due colpi e la certezza di impunità qualsiasi cosa facessi..... sparerei al nano di Arcore due volte.

[align=center]Immagine[/align]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 gen 2010, 17:11 
Non connesso
Amministratore
Amministratore
Avatar utente

Forum Supporter
Fino al : 01/05/2020
Reg. il: sab 8 mar 2003,
Alle ore: 0:30
Messaggi: 9486
Località: Teahupoo
Janacek ha scritto:
fino adesso non mi sembra che sfaroscono il MU sotto il profilo sportivo il manchester.
ma tu sei il capitano.



Se il Manchester impiegasse i flussi di cassa positivi che riesce a generare dalla gestione caratteristica sul mercato, invece di ripagare le rate dei debiti contratti da Glazer, a quest'ora avrebbe probabilmente una squadra ancora più forte di quella che ha già.

Glazer non si è mica indebitato per comprare Rooney & compagni, bensì per diventare il proprietario del Manchester United, non so se riesci a cogliere la differenza.


Janacek ha scritto:
Cita:
Il MU vende e compra perchè l'EBIT è positivo e perchè allo stesso tempo deve restare a certi livelli per mantenerlo tale nel tempo.

perché é il dottore che lo obbliga?



Non è il dottore, ma è la logica economica.

Vincere la Champions League o non parteciparvi nemmeno non è proprio la stessa identica cosa sotto il profilo del fatturato, del marketing globale stile MU, ecc.
E' un circolo vizioso che si autoalimenta, mi pare abbastanza ovvio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 gen 2010, 21:09 
Non connesso
Raccattapalle
Raccattapalle
Avatar utente

Reg. il: mer 8 dic 2004,
Alle ore: 22:00
Messaggi: 1641
Sia ringraziato wop82 che è molto più competente di me in materia.
Ogni tanto sembra davvero che si parli solo per andare contro a priori.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 gen 2010, 21:11 
Non connesso
Raccattapalle
Raccattapalle
Avatar utente

Reg. il: mer 8 dic 2004,
Alle ore: 22:00
Messaggi: 1641
Wop, cosa può essere andato storto?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 gen 2010, 21:33 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: lun 27 ago 2007
Alle ore: 23:51
Messaggi: 28905
Località: Bergamo
Provo a fare un riepilogo della situazione, per vedere se ho capito bene.

- Glazer compra il Manchester United, creando una società ad hoc. I soldi per comprare il MU non li mette lui di tasca propria, ma se li fa prestare da banche ed altri istituti di credito. Fin qui non c'è niente di male, è pieno il mondo di gente che compra cose facendosi prestare i soldi da altri. In genere si comprano case e macchine, qualcuno si compra una squadra di calcio.
- Le banche, però, non fanno beneficenza e i soldi che gli hanno dato (non so quanti, ma immagino tanti) li rivogliono indietro con gli interessi.
- Per pagare le rate del mutuo Glazer sfrutta gli introiti del club, introiti notevoli essendo il MU la squadra con il più alto valore commerciale del mondo o qualcosa del genere.

Fin qui non c'è niente di strano, il giocattolo sembra funzionare. Il dubbio sorge non per il quantitativo di debiti di Glazer, ma per il fatto che lui abbia chiesto ai giocatori (ma dal punto di vista finanziario non conta) di sottoscrivere delle obbligazioni al 7% annuo e, nel contempo, abbia cercato di rinegoziare il debito con le banche, verosimilmente per spalmare le rate su più anni.
Queste ultime cose credo si possano tradurre con il fatto che Glazer non ha abbastanza soldi per pagare le rate del suo maxi mutuo, con il rischio conseguente di andare incontro ad insolvenza, etc.

La domanda d'obbligo è la seguente: nel caso in cui Glazer non riesca a pagare il suo debito, che succede?
A naso (Wop correggimi) direi che si mettono in vendita i beni della società che non riesce a far fronte ai debiti, cioè quella fondata da Glazer proprietaria del MU e di altri immobili (stadio e co.). In tal caso il MU verrebbe semplicemente venduto a qualcuno e non fallirebbe, partendo dal presupposto che qualcuno che voglia comprare il MU lo si dovrebbe trovare senza troppi problemi.

E' giusto il ragionamento che ho fatto?

Comunque emettere in questo momento un'obbligazione al 7% annuo è una follia, sarei curioso di sapere come pensa Glazer di restituire in un anno tutti i soldi con gli interessi...

_________________
Anche questa volta ci rialzeremo, non più a testa alta, ma con il cuore.
Ma di spirito, voi, miserrimo furfante,
mai non ne aveste un´oncia, e di lettere tante
quante occorrono a far la parola: cretino!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 gen 2010, 22:27 
Non connesso
Amministratore
Amministratore
Avatar utente

Forum Supporter
Fino al : 01/05/2020
Reg. il: sab 8 mar 2003,
Alle ore: 0:30
Messaggi: 9486
Località: Teahupoo
Giggs11 ha scritto:
Wop, cosa può essere andato storto?



Prima di tutto bisogna dire che l'operazione posta in essere da Glazer per comprare il Manchester è complessivamente estremamente rischiosa sotto il profilo finanziario.

Poi occorrerebbe capire come sono stati negoziati i vari prestiti, ad esempio da qualche parte leggevo:

Cita:
In the year to June 2009 United's debt incurred interest of $122 million, but that figure is likely to grow as the interest rate on $360 million of payment-in-kind [PIK] loans increases from 14.25 per cent to 16.25 per cent.

The accounts state: "Interest accrues at a fixed rate of 14.25 per cent per annum until August 2010 when it increases to 16.25 per cent and may be added to the principal." No explanation is given for the increase in the interest rate in the accounts, and a spokesman for the Glazer family declined to comment.



L'utilizzo di PIK loans con un tasso di interesse che si è alzato nel giro di un anno dal 14,25% al 16,25% non è proprio il massimo della vita viste le cifre in ballo.
Se ci aggiungiamo anche i problemi del sistema bancario dell'ultimo periodo è chiaro che situazioni del genere non sono più considerate accettabili nel lungo termine e difficilmente si possono rinegoziare.


Il fatto è che comunque vada a finire Glazer di suo ci rimetterà ben poco ed è forse per questo che si è assunto dei rischi così alti.


Ultima modifica di wop82 il gio 21 gen 2010, 22:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 gen 2010, 22:51 
Non connesso
Amministratore
Amministratore
Avatar utente

Forum Supporter
Fino al : 01/05/2020
Reg. il: sab 8 mar 2003,
Alle ore: 0:30
Messaggi: 9486
Località: Teahupoo
arres82 ha scritto:
Provo a fare un riepilogo della situazione, per vedere se ho capito bene.

- Glazer compra il Manchester United, creando una società ad hoc. I soldi per comprare il MU non li mette lui di tasca propria, ma se li fa prestare da banche ed altri istituti di credito. Fin qui non c'è niente di male, è pieno il mondo di gente che compra cose facendosi prestare i soldi da altri. In genere si comprano case e macchine, qualcuno si compra una squadra di calcio.
- Le banche, però, non fanno beneficenza e i soldi che gli hanno dato (non so quanti, ma immagino tanti) li rivogliono indietro con gli interessi.
- Per pagare le rate del mutuo Glazer sfrutta gli introiti del club, introiti notevoli essendo il MU la squadra con il più alto valore commerciale del mondo o qualcosa del genere.

Fin qui non c'è niente di strano, il giocattolo sembra funzionare. Il dubbio sorge non per il quantitativo di debiti di Glazer, ma per il fatto che lui abbia chiesto ai giocatori (ma dal punto di vista finanziario non conta) di sottoscrivere delle obbligazioni al 7% annuo e, nel contempo, abbia cercato di rinegoziare il debito con le banche, verosimilmente per spalmare le rate su più anni.
Queste ultime cose credo si possano tradurre con il fatto che Glazer non ha abbastanza soldi per pagare le rate del suo maxi mutuo, con il rischio conseguente di andare incontro ad insolvenza, etc.

La domanda d'obbligo è la seguente: nel caso in cui Glazer non riesca a pagare il suo debito, che succede?
A naso (Wop correggimi) direi che si mettono in vendita i beni della società che non riesce a far fronte ai debiti, cioè quella fondata da Glazer proprietaria del MU e di altri immobili (stadio e co.). In tal caso il MU verrebbe semplicemente venduto a qualcuno e non fallirebbe, partendo dal presupposto che qualcuno che voglia comprare il MU lo si dovrebbe trovare senza troppi problemi.

E' giusto il ragionamento che ho fatto?

Comunque emettere in questo momento un'obbligazione al 7% annuo è una follia, sarei curioso di sapere come pensa Glazer di restituire in un anno tutti i soldi con gli interessi...



Le personalità giuridiche della società controllante e di quella controllata sono distinte ed il fallimento, per come lo intendiamo noi, del Manchester United non è possibile e non gioverebbe a nessuno, dal momento che è la garanzia data alle banche per ottenere i prestiti.

In caso di insolvenza il club passerebbe in mano a quest'ultime, o meglio al curatore fallimentare, per poi essere venduto al miglior offerente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 29 gen 2010, 14:54 
Non connesso
Primavera
Primavera
Avatar utente

Reg. il: gio 20 nov 2003
Alle ore: 23:14
Messaggi: 3672
Località: Europa
Premessa generale: gli articoli che si leggono spesso in questo periodo, dato che va di moda fare un articolo ogni 3 giorni per parlare della gestione economica di alcune squadre inglesi, e che magari puntano il dito su ciò che fanno Chelsea e Manchester City rispettivamente da 7 e 2 anni sono piuttosto ridicoli dato che qui abbiamo Milan e Inter che fanno le stesse cose da 24 e 15 anni (l'altro giorno ho sentito che Moratti e Berlusconi nei loro anni di presidenza hanno messo 1 miliardo di euro a testa per ripianare le perdite..)

Al di là di questo, che mi importa relativamente... ciò che mi importa è la terribile disinformazione e ignoranza che gira su questi argomenti.
Ovviamente non sono un "tecnico" come wop quindi non so entrare nei dettagli degli aspetti economici o finanziari.

Parlare di "competizioni falsate", per altro riconducendo tutto agli ultimi 5 anni, è da ridicoli almeno per 3 motivi:

1) Mi risulta che il Manchester United fosse una società in grado di competere ottimamente sia in ambito nazionale che in ambito internazionale da prima del 2005... qui ne parlate come se un riccone avesse comprato una squadra di dilettanti con 10 spettatori a partita e un bilancio annuale di 10mila euro e la prima cosa che avesse fatto da presidente fosse esercitare la clausola rescissoria di Cristiano Ronaldo...
Il Manchester United quando era una S.P.A. ogni anno chiudeva i bilanci con svariate decine di milioni di euro di attivo e si contendeva sempre con il Real Madrid il primato di squadra più ricca al mondo (sia nel senso di valore della squadra, sia nel senso di utili)

2) Il Manchester United non si fa "prestare i soldi dalle banche per comprare i giocatori" (anche se fa comodo credere che sia così..)

3) MA SOPRATTUTTO, come già sottolineato da wop, se non fosse arrivato Glazer il Manchester United sarebbe una società più sana e non più povera, spenderebbe di più e non di meno, etc...
Tanto per fare un esempio recente, l'anno scorso dalle cessioni dei giocatori ha incassato 100 milioni di euro, e per acquistarne di nuovi ne ha spesi solo 20, se non ci fosse Glazer ne sarebbero stati spesi molti di più, forse anche tutti.

Glazer non è come Moratti, Berlusconi, Abramovich o i proprietari del City, Glazer non è ricco, Glazer sta dissanguando la società, non la sta rendendo artificiosamente più forte come volete credere voi, quindi basta dire stupidaggini.

Il Manchester United ha tutto da guadagnare da un cambio di proprietà, non parlatene come se senza questo proprietario fosse una squadra mediocre.
Quello è il City.

_________________
Prova, prova, un due tre, prova.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 30 gen 2010, 16:30 
Non connesso
Primavera
Primavera
Avatar utente

Reg. il: gio 20 nov 2003
Alle ore: 23:14
Messaggi: 3672
Località: Europa
Come ha confermato un noto esperto di finanza applicata al calcio, tale Keith Harris, coinvolto in molti passaggi di proprietà di società calcistiche in Inghilterra e lui stesso tifoso del Manchester United, si sta organizzando una proposta d'acquisto da formulare ai Glazer per acquisire la società... non è chiaro molto bene di cosa si tratti dato che l'idea è ancora agli inizi e non ha rivelato molto di più, comunque a quanto pare ci sono coinvolti sia diversi personaggi di un certo livello che hanno liquidità disponibile (possibilmente tifosi stessi del Manchester United) sia i membri del Manchester United Supporters Trust, che se non sbaglio conta 38mila iscritti.

_________________
Prova, prova, un due tre, prova.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010