Oggi è lun 5 mag 2025, 23:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 gen 2010, 15:03 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 28 lug 2004
Alle ore: 8:38
Messaggi: 29780
giggs ho trovato questo....e francamente mi fà pensare....

22 maggio 2008
Debiti record , un miliardo e mezzo di sterline
Tutto grazie al Leverage buy-out acquisto con indebitamento
MOSCA La finale europea dei furbetti del quartierino? Il quartierino inglese che nella Champions 2008 la fa da padrone assoluto. Merito della Premier League, esultano da Londra a Manchester, fin su a Newcastle. Merito di una gestione finanziaria quantomeno spregiudicata, ribatte Platini. Il presidente Uefa non si lascia ammaliare dalla letteratura ufficiale della Premiership: successo costruito sul ciclo virtuoso stadi moderni-pubblico record-megadiritti tv-sponsor galattici-merchandising planetario. La conferma arriva dai bilanci ufficiali delle «big», a cominciare da Manchester United e Chelsea. Le finaliste, oltre che le migliori d' Europa, sono le più indebitate del mondo. Un miliardo e mezzo di sterline (1,87 miliardi di euro) in due. Come funziona Con una differenza, che non cambia la sostanza. Il Chelsea è in debito con Abramovich, cioè con il padrone. Il Manchester United è in debito con banche, istituti finanziari e fondi d' investimento, dalla Scozia agli Usa. Si chiama «leverage buy-out», acquisto con indebitamento. Un sistema furbo davvero, e perfettamente legale: si compra una grande azienda, come un grande club di calcio, senza tirar fuori un soldo di tasca propria. Tutto in prestito, o quasi. A garanzia del prestito non ci si mette la casa o il podere, ma le attività dell' azienda. Il bilancio annuale del Manchester United continua a essere in attivo, e da quell' attivo una parte importante serve a pagare la rata del mutuo. La famiglia Glazer ha raccolto 836 milioni dalle banche per acquistare la proprietà assoluta dello United. Nel 2007 ha preso dalle casse della società 100 milioni per la rata del mutuo. Soldi che potevano andare al mercato, invece vanno al padrone. I casi Il leverage buy-out (Lbo) è servito anche per l' acquisto del Liverpool: non un soldo cacciato da Hicks e Gillett. Randy Lerner ha preso l' Aston Villa con i soldi suoi: per questo lo chiamano l' americano buono. Anche Abramovich ci ha messo le noccioline della sua montagna di miliardi per rilevare il Chelsea. Sul bilancio dei Blues, c' è scritto: dovuti a fonte esterna 720 milioni di euro. La fonte esterna è Abramovich, che a differenza delle banche non si fa pagare gli interessi. Ma se decide di mollare, il Chelsea dovrà restituirgli tutto entro 18 mesi. g.c.g. * * * 100 milioni La rata del mutuo pagata alle banche nel 2007 dalla famiglia Glazer (nella foto papà Malcom) è di circa 100 milioni di euro. Serve per ripagare il prestito di 836 milioni concesso per l' acquisto della società 720 milioni Secondo il bilancio del Chelsea la società deve al patron Roman Abramovich (nella foto) 720 milioni di euro. Se il russo dovesse decidere di lasciare, il Chelsea dovrebbe pagargli il debito in 18 mesi

e

domenica 19 luglio 2009
Profondo rosso per la Red Football Shareholder Limited
La holding che controlla il Manchester United presenta al 30 giugno 2008 una perdita di 48 milioni di euro e un indebitamento netto per 780 milioni di euro

Red Football Shareholder Limited, è la società holding che controlla il Gruppo, nel cui perimetro di consolidamento rientra il club di calcio del Manchester United. Essa è una società operante e registrata nel Regno Unito ed è il vertice più alto della catena di controllo con sede nel Regno Unito, ma a sua volta è controllata da Red Football Limited Partnership, una partnership a responsabilità limitata registrata nel Nevada (USA).
Nella relazione del presidente Malcolm Glazer (nella foto), si legge che i quattro elementi chiave della strategia di crescita del Gruppo sono i seguenti:
1. Consolidare i successi nel campo sportivo;
2. Trattamento dei tifosi come clienti;
3. Sviluppo del brand (marchio) a livello mondiale;
4. Lo sviluppo dei diritti mediatici del club.
Red Football Shareholder Limited controlla direttamente Red Football Joint Venture Limited (Holding company) e indirettamente Red Football Limited (Holding company), ed altre società tra cui Manchester United Football Club Limited (squadra di calcio professionistica). Tra le controllate esistono società che operano nel settore dei media, nel settore immobiliare e nel settore alberghiero.
Ciò che caratterizza tale bilancio è l’enorme indebitamento, che determina un’incidenza di oneri finanziari determinante la situazione di perdita. E’ bene ricordare che tale situazione di indebitamento è dovuta quasi esclusivamente all’operazione di leverage buy out (ossia leva finanziaria) che permise ai Glazer di acquisire il club di calcio del Manchester United attraverso una società veicolo indebitata (Red Football Limited), che è stata consolidata nel Gruppo. Ovviamente un bilancio fortemente indebitato, come quello che esporremo in sintesi, deriva anche da una situazione di sottocapitalizzazione, ossia lo scarso apporto di mezzi propri. Questo è stato possibile finora anche perché i flussi di finanziamento derivanti dalla gestione operativa sono positivi per circa 88,2 milioni di sterline (98 milioni di euro) e il risultato d’esercizio prima degli oneri finanziari e tributari risulta anche esso positivo per 24.059 migliaia di sterline (26,7 milioni di euro circa). Da segnalare, inoltre, il forte incremento del fatturato del 21,97%.
Nell’esporre i dati utilizzeremo un cambio euro/sterlina pari a 0,90.
STATO PATRIMONIALE
Lo Stato patrimoniale consolidato al 30 giugno 2008, in sintesi mostra immobilizzazioni per774.976 migliaia di sterline (861 milioni di euro), un attivo circolante per 102.975 migliaia di sterline(114 milioni di euro), passività consolidate e passività a breve per complessive 841.862 migliaia di sterline (935 milioni di euro) e mezzi propri per 36.089 migliaia di sterline (40 milioni di euro). Di contro, lo Stato patrimoniale consolidato al 30 giugno 2007 in sintesi mostrava immobilizzazioni per 826.819 migliaia di sterline (918 milioni di euro), un attivo circolante per 87.975 migliaia di sterline (97 milioni di euro), passività consolidate e a breve per complessive 835.092 migliaia di sterline (927 milioni di euro) e mezzi propri per 79.702 migliaia di sterline (88 milioni di euro).
Nella sostanza i debiti sono aumentati dal 30/06/2007 al 30/06/2008 di circa 9 milioni di euro (+1% circa). E’ bene ribadire che i debiti per la maggior parte, 83% circa, riguardano passività consolidate, ossia a medio lungo termine.
Tra le immobilizzazioni immateriali emerge un notevole valore di avviamento pari a 421.453 migliaia di sterline (468 milioni di euro), nel 2007 ammontava a 451 milioni di sterline (501 milioni di euro). L’avviamento esposto è dovuto alla differenza tra valutazione al “Fair Value” e il valore di acquisto delle società controllate. Tale differenza viene ammortizzata in 15 anni.
Le immobilizzazioni immateriali nette relative alla rosa calciatori ammontano a circa 92.739 migliaia di sterline, nel 2007 risultavano pari a 123 milioni di sterline (circa 136,7 milioni di euro), registrando un decremento del 24,66%. Al 30/06/2008, il costo storico della rosa calciatori risulta essere 201,4 milioni di sterline (2007: 207,80) il valore del relativo fondo di ammortamento ammonta a 108,7 milioni di sterline (2007: 84,80).
Le immobilizzazioni materiali sono pari a 260.784 migliaia di sterline (289,7 milioni di euro), nel 2007 ammontavano a 251.958 migliaia di sterline.
I crediti entro l’esercizio sono esposti per 42.487 migliaia di sterline (47 milioni di euro), nel 2007 erano 23 milioni di sterline, quelli con durata superiore all’esercizio ammontano a circa 10.460 migliaia di sterline (circa 11 milioni di euro), nel 2007 erano 2 milioni di sterline. Le disponibilità liquide risultano pari a circa 49,7 milioni di sterline, nel 2007 erano 62,1 milioni di sterline, segnando un decremento di 12,4 milioni di sterline (13,7 milioni di euro) rispetto all’esercizio precedente.
CONTO ECONOMICO
Il conto economico al 30 giugno 2008 mostra un fatturato (esclusa la joint venture) pari a 256.239 migliaia di sterline (284,7 milioni di euro), mentre al 30 giugno 2007 risultava un fatturato (esclusa la joint venture) pari a 210.081 migliaia di sterline (circa 233,4 milioni di euro) con un aumento del 21,97% rispetto all’esercizio precedente .
I 256,2 milioni di sterline, tra cui è bene evidenziare che non sono ricomprese le plusvalenze da cessioni calciatori, provengono da tre fonti di entrate (dati in milioni di sterline):
- Gare 101,5 (92,5 nel 2007), con un’incidenza del 39,62% sul totale (44,05% nel 2007)
- Media per 90,7 (61,5 nel 2007) , con un’incidenza del 35,40 % sul totale (29,28% nel 2007)
- Attività commerciale per 64 (56 nel 2007) , con un’incidenza del 24,98% (26,67% nel 2007).
Il totale delle spese operative ammonta a 255.313 migliaia di sterline (283,6 milioni di euro), nel 2007 era pari a 202.962 migliaia di sterline (circa 225 milioni di euro). Tra di esse si segnala il costo del personale per 121.080 migliaia di sterline (nel 2007 il costo era di 92.310 migliaia di sterline) pari al 47,25% del fatturato, l’ammortamento della rosa calciatori per 35.481 migliaia di sterline, nel 2007 era 24.252 migliaia di sterline, l’ammortamento dell’avviamento per 35.258 migliaia di sterline, nel 2007 ammontava a 34.933 migliaia di sterline e l’ammortamento delle altre immobilizzazioni per 8.720 migliaia di sterline, nel 2007 ammontava a 9.086 migliaia di sterline. Al 30 giugno 2008 il personale del gruppo contava 544 unità di cui 68 calciatori, al 30 giugno 2007 invece erano 449 unità di cui 63 calciatori.
L’eccedenza di plusvalenze relative alla cessione dei contratti dei calciatori è pari a 21.831 migliaia di sterline (24,2 milioni di euro), nel 2007 era 11.760 migliaia di sterline (circa 13 milioni di euro).
Il risultato dell’esercizio prima degli oneri finanziari e delle imposte risulta positivo per 24.059 migliaia di sterline (26,7 milioni di euro), nel 2007 era positivo per 18.606 migliaia di sterline (circa 20,6 milioni di euro) con un incremento del 29,31%.
Gli oneri finanziari netti ammontano a 68.839 migliaia di sterline (circa 76,4 milioni di euro), nel 2007 ammontavano a 81.181 migliaia di sterline (circa 90,2 milioni di euro), con una riduzione del 15,20%.
La perdita del periodo risulta essere pari a 42.966 migliaia di sterline (circa 47,7 milioni di euro), nel 2007 ammontava a 58.156 migliaia di sterline (circa 64,6 milioni di euro), con una riduzione del 26,12%.
RENDICONTO FINANZIARIO
La variazione delle disponibilità liquide è stata negativa per 12.384 migliaia di sterline (13,7 milioni di euro), nel 2007 invece era positiva per 56.100 migliaia di sterline (circa 62,3 milioni di euro).
Questa variazione negativa si è registrata nonostante un flusso di cassa positivo generato dall’attività operativa per 88.195 migliaia di sterline (circa 98 milioni di euro) e dall’attività di finanziamento per un importo di 2.300 migliaia di sterline.
I deflussi sono stati determinati dall’attività di investimento che ha determinato un surplus di uscite per l’importo di 43.021 migliaia di sterline; dai costi inerenti il debito che hanno determinato un surplus di uscite per 58.732 migliaia di sterline, dalla tassazione che ha inciso con un flusso negativo di 205 migliaia di sterline e dall’attività di acquisto e cessioni di azioni per 921 migliaia di sterline.
IL DEBITO DEL GRUPPO
La posizione finanziaria al 30 giugno 2008 mostra un indebitamento netto pari a circa 699 milioni di sterline (circa 776,8 milioni di euro) in crescita rispetto ai 666 milioni di sterline dell’esercizio precedente (circa 740,8 milioni di euro) di circa il 4,87%.
Il 73% circa di questo indebitamento fa capo a Red Football Limited, ossia il veicolo utilizzato per l’acquisizione del club calcistico del Manchester United.
I prestiti bancari privilegiati ammontano complessivamente a 518.695.000 sterline (circa 576 milioni di euro) sono compresivi di oneri finanziari capitalizzati.
Tra i prestiti bancari privilegiati, 510.695.000 sterline (circa 567 milioni di euro) riguardano il debito contratto da Red Football Limited, per l’acquisizione del Manchester United. Tale debito comporta il sostenimento di oneri finanziari con un tasso interesse basato sul Libor maggiorato di un margine che varia tra 2,125% e il 5,00%. In base ad un accordo datato 16 agosto 2006, due società controllate Manchester United Limited e Manchester United Football Club Limited risultano ancora garanti, con il loro patrimonio (che include l’Old Trafford), del debito privilegiato contratto dalla controllante Red Football Limited per la cifra di 567 milioni di sterline (nel bilancio dell’esercizio precedente erano garanti per 425 milioni di sterline). Per quanto riguarda la durata sono previsti termini medio-lunghi tra i 7 ei 10 anni a decorrere dalla data del contratto, ossia il 16 agosto 2006, con una vita media di 8,1 anni.
Tra i presititi bancari privilegiati, inoltre, troviamo anche un prestito bancario di 8 milioni di sterline facente capo a Alderley Urban Investments Limited, una controllata di Manchester United Limited. Tale prestito fa riferimento ad un contratto che prevede l’applicazione del tasso di interesse Libor maggiorato dell’1%. Di questi 8 milioni di sterline 3.801.000 sono rimborsabili in rate trimestrali da ottobre 2008 a luglio 2018 ed il saldo di 4.199.000 sterline deve essere rimborsato il 9 luglio 2018.
Oltre ai prestiti bancari privilegiati esiste un prestito chirografario per l’ammontare di 5 milioni di sterline, contratto per la quota di minoranza di MUTV (una controllata del Manchester United Limited).
Infine, troviamo una specie di debito mezzanino contratto in data 16 agosto 2006, sotto forma di PIK, che al 30 giugno 2008 risulta pari all’importo di 175.479.000 sterline, a causa della capitalizzazione degli interessi che sono maturati a tasso fisso nella misura del 14,25% annuo. La durata prevista del prestito è di 11 anni a decorrere dal 16 agosto 2006. Quest’ultimo debito riguarda Red Football Joint Venture Limited.
Luca Marotta

repubblica

E questo è la definizione di LBO di Wiki

Studia :asd

Leveraged buyout
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a: Navigazione, cerca
Questa voce o sezione di finanza non riporta fonti o riferimenti sufficienti.
--------------------------------------------------------------------------------

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili, secondo le linee guida sull'uso delle fonti.

Il leveraged buyout o LBO è una particolare tipologia di operazione di acquisizione di una società, che prevede la creazione di una società-veicolo (costituita ad hoc e detta NewCo) distinta dagli investitori finanziari e dalla figura dello sponsor, che è l'intemediario finanziario alla ricerca di imprese target, in genere un fondo private equity.

Nella NewCo affluiscono le risorse finanziarie attraverso equity, debito senior e debito junior. Nella fase successiva si può verificare che:

La NewCo conferisce gli asset nella società target e quindi riceve partecipazioni della stessa (schema Oppenheimer).
Si ha una fusione per incorporazione tra società target (in genere incorporante) e NewCo (incorporata), secondo lo schema KKR.
Tale operazione può avere come investitori:

Management della società (Management buyout)
Management di altre società (Management buyin)
Lavoratori della società (Workers buyout)
e permette di entrare nella compagine sociale non solo attraverso capitale di rischio, ma anche tramite indebitamento finanziario.

Il debito contratto viene generalmente poi ripagato o con i flussi di cassa generati dall'impresa acquisita o vendendo rami dell'azienda (o business unit non strategiche). In questo secondo caso si parla anche di break-up.

Non vi è dubbio che la nuova società avrà un indebitamento finanziario maggiore, quindi tale strumento si dovrebbe applicare con società target caratterizzate da un basso grado di leva finanziaria, e con un'alta capacità di produrre flusso di cassa, proprio perché la nuova società dovrà essere in grado di ripagare gli oneri finanziari aggiuntivi.


ed aggiungo finalmente
La notizia di questi giorni va letta prettamente sotto un aspetto economico-finanziario.

Glazer non può mettere il grano e ripianare, quindi emette delle obbligazioni del club con pacchetti da 50 mila sterline cadauda e le offre ai suoi dipendenti, nel caso specifico i calciatori del Manchester United. I calciatori valutano la cosa e poi rispondono in via anonima, ma UFFICIALE, che gli sembra surreale che un datore di lavoro, Glazer nel caso specifico, vada a cercare della LIQUIDITA' tra i suoi dipendenti, quasi come se gli stessi fossero costretti a comprarsi il proprio lavoro. Quindi declinano la proposta di Glazer ed arrivederci. Ma la realtà è un'altra, cioè che la rendita GARANTITA da Glazer è del 7% annuo, un tasso di investimento piuttosto elevato considerato l'andamento dei mercati e la crisi globale. Quindi, se un'obbligazione ha una rendita cosi' elevata, la conseguenza è che il CAPITALE E' A RISCHIO, altrimenti nessuno sarebbe disposto a garantirti un 7% annuo, ergo i calciatori dello United gli hanno risposto che le obbligazioni del club se le può dare riccamente in faccia.
:asd

_________________
Pallotta pagliaccio. P.A.G.L.I.A.C.C.I.O


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 gen 2010, 15:27 
Non connesso
<b>The Godfather</b>
<b>The Godfather</b>
Avatar utente

Reg. il: dom 27 mag 2007
Alle ore: 15:51
Messaggi: 4192
La mia modesta opinione è molto semplice (e forse anche molto ingenua ma tant'è...): la società di calcio più famosa del mondo non può fallire. Proprio non può.

Credo che se domani stesso il patron Glazer decidesse di mettere in vendita la società, debiti o non debiti, non basterebbe un treno a contenere tutti gli interessati e possibili acquirenti. Ci sarebbe solo da scegliere.

_________________
...se fossi in una stanza con i soli Berlusconi, Hitler e Stalin e avessi una pistola con soli due colpi e la certezza di impunità qualsiasi cosa facessi..... sparerei al nano di Arcore due volte.

[align=center]Immagine[/align]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 gen 2010, 15:31 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 28 lug 2004
Alle ore: 8:38
Messaggi: 29780
ma io non ho mai detto che deve fallire ;)

_________________
Pallotta pagliaccio. P.A.G.L.I.A.C.C.I.O


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 gen 2010, 15:36 
Non connesso
Freccia d'argento
Freccia d'argento
Avatar utente

Reg. il: lun 6 set 2004,
Alle ore: 15:15
Messaggi: 13128
Località: Brescia
Dibix_Pavel ha scritto:
Enri ha scritto:
perchè sul produrre profitto lo sanno anche i bambini che è impossibile...

in italia.

non hai idea di quanto le società estere guadagnino attraverso queste 3 semplici voci: gestione dell'immagine, merchandisign, biglietteria.


Ma infatti..

Comunque spero vivamente che glazer metta in vendita il club. Lo spero tanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 gen 2010, 15:39 
Questa squadra campa da anni con debiti assurdi, è incredibile come non la consideriate uno scandalo !


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 gen 2010, 15:40 
Non connesso
<b>The Godfather</b>
<b>The Godfather</b>
Avatar utente

Reg. il: dom 27 mag 2007
Alle ore: 15:51
Messaggi: 4192
Janacek ha scritto:
ma io non ho mai detto che deve fallire ;)


No, ci mancherebbe... il mio era un discorso molto in generale :-)

_________________
...se fossi in una stanza con i soli Berlusconi, Hitler e Stalin e avessi una pistola con soli due colpi e la certezza di impunità qualsiasi cosa facessi..... sparerei al nano di Arcore due volte.

[align=center]Immagine[/align]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 gen 2010, 15:43 
Non connesso
Freccia d'argento
Freccia d'argento
Avatar utente

Reg. il: lun 6 set 2004,
Alle ore: 15:15
Messaggi: 13128
Località: Brescia
Gemini07 ha scritto:
Janacek ha scritto:
ma io non ho mai detto che deve fallire ;)


No, ci mancherebbe... il mio era un discorso molto in generale :-)
Gemini, preparati alla supersfida degli ottavi va che non manca poi molto heehhe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 gen 2010, 16:26 
Non connesso
Amministratore
Amministratore
Avatar utente

Forum Supporter
Fino al : 01/05/2020
Reg. il: sab 8 mar 2003,
Alle ore: 0:30
Messaggi: 9486
Località: Teahupoo
Come al solito su questi argomenti si pronuncia chi non ha le competenze per farlo, chi non sa nemmeno come è fatto un bilancio, cosa sia una holding, un LBO e così via.

Nel caso di insolvenza sarà la Red Football Shareholder Limited a fallire e a quel punto i creditori si rifaranno sul patrimonio della società in questione, in cui rientra anche il Manchester United che presumibilmente verrebbe messo in vendita.

Glazer pensava di poter ripagare i debiti contratti per comprarsi i Red Davils attraverso i flussi di cassa generati da una gestione operativa positiva da parte del club.
E' evidente che qualcosa sia andato storto o che abbia sbagliato qualche calcolo se è arrivato a proporre un prestito obbligazionario al 7% ai giocatori.


Gli scenari possibili a questo punto sono:

- la Red Football Shareholder Limited fallisce per insolvenza e il MU finisce in mano alle banche;
- le banche rinegoziano il debito con la Red Football Shareholder Limited;
- Glazer vende il MU per ripagare i debiti della Red Football Shareholder Limited;
- Glazer trova in qualche modo (obbligazioni, vendita di calciatori, alienazione dello stadio, ecc.) i soldi per pagare la prossima rata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 gen 2010, 16:35 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 28 lug 2004
Alle ore: 8:38
Messaggi: 29780
e intanto il MU compra, vende e gioca slealmente dato che di fatto vive in una situazione d'insolvenza, visto il debito astronomico.

tale e quale come fecero la lazio la roma e il parma.

ma qui in italia fate i scandalizzati qui no.

_________________
Pallotta pagliaccio. P.A.G.L.I.A.C.C.I.O


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 gen 2010, 16:50 
Non connesso
Amministratore
Amministratore
Avatar utente

Forum Supporter
Fino al : 01/05/2020
Reg. il: sab 8 mar 2003,
Alle ore: 0:30
Messaggi: 9486
Località: Teahupoo
Janacek ha scritto:
e intanto il MU compra, vende e gioca slealmente dato che di fatto vive in una situazione d'insolvenza, visto il debito astronomico.

tale e quale come fecero la lazio la roma e il parma.

ma qui in italia fate i scandalizzati qui no.



La questione è differente e paradossalmente tali debiti sfavoriscono sotto il profilo sportivo il Manchester, al contrario di quello che è accaduto per Lazio, Roma, Parma, Fiorentina, ecc.

Il MU vende e compra perchè l'EBIT è positivo e perchè allo stesso tempo deve restare a certi livelli per mantenerlo tale nel tempo.

La natura e le modalità dell'indebitamento sono diverse rispetto ai casi italiani e se non si riesce a capire questo è inutile discutere.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010