Oggi è gio 15 mag 2025, 19:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 220 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 22  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mer 13 gen 2010, 21:00 
Connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Forum Supporter
Fino al : 31/12/2019
Reg. il: ven 12 mar 2004
Alle ore: 17:08
Messaggi: 26866
Località: Montesilvano (PE)
A single man
Regia: Tom Ford
Attori: Colin Firth, Julianne Moore, Matthew Goode

Avatar
Regia: James Cameron
Attori: Sam Worthington, Sigourney Weaver, Giovanni Ribisi

Departures
Regia: Yojiro Takita
Attori: Masahiro Motoki

La prima cosa bella
Regia: Paolo Virzì
Attori: Valerio Mastandrea, Micaela Ramazzotti


Ultima modifica di Molleggiato il lun 28 giu 2010, 12:47, modificato 2 volte in totale.

Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 14 gen 2010, 0:11 
Non connesso
Moderatore in pensione
Moderatore in pensione
Avatar utente

Reg. il: mer 22 set 2004
Alle ore: 0:04
Messaggi: 42318
Cita:
Valerio Mastandrea,


Ci sarò, come sempre!

_________________
PAZZO E' CHI CONTRASTA CON LE STELLE (E/O CON LIONELLO)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 15 gen 2010, 22:57 
Non connesso
A.C. Milan addicted
A.C. Milan addicted
Avatar utente

Reg. il: lun 1 set 2008,
Alle ore: 15:02
Messaggi: 34450
Località: Viggiù (VA)
Se qualcuno ha per caso visto Avatar me lo faccia sapere :asd

_________________
Memnone ha scritto:
You're being watched. The forum has a secret system: a malnati that spies on you every hour of every day. I know because I built it. I designed the malnati to detect acts of nerdity, but it sees everything. Trash images involving ordinary people, people like you. Images the rest of humanity considered aberrant. We don't. They wouldn't act, so I decided I would. But I needed a partner, someone with the skills to revile myself (ACM). Hunted by the moralists, we work in secret. You'll never find us, but sexy girl or ordinary idiot, if your photo's up...we'll find you.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 15 gen 2010, 22:58 
Connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Forum Supporter
Fino al : 31/12/2019
Reg. il: ven 12 mar 2004
Alle ore: 17:08
Messaggi: 26866
Località: Montesilvano (PE)
andare a vederlo stasera al cinema credo sia un suicidio :asd


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 15 gen 2010, 23:02 
Non connesso
A.C. Milan addicted
A.C. Milan addicted
Avatar utente

Reg. il: lun 1 set 2008,
Alle ore: 15:02
Messaggi: 34450
Località: Viggiù (VA)
Molleggiato ha scritto:
andare a vederlo stasera al cinema credo sia un suicidio :asd

esatto :asd

devo ancora decidere se andare a vederlo o no :sisi

_________________
Memnone ha scritto:
You're being watched. The forum has a secret system: a malnati that spies on you every hour of every day. I know because I built it. I designed the malnati to detect acts of nerdity, but it sees everything. Trash images involving ordinary people, people like you. Images the rest of humanity considered aberrant. We don't. They wouldn't act, so I decided I would. But I needed a partner, someone with the skills to revile myself (ACM). Hunted by the moralists, we work in secret. You'll never find us, but sexy girl or ordinary idiot, if your photo's up...we'll find you.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 16 gen 2010, 0:34 
Non connesso
Moderatore in pensione
Moderatore in pensione
Avatar utente

Reg. il: mer 22 set 2004
Alle ore: 0:04
Messaggi: 42318
Dovrei vederlo domani con gli occhialini 3D :grin

_________________
PAZZO E' CHI CONTRASTA CON LE STELLE (E/O CON LIONELLO)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 16 gen 2010, 0:36 
Non connesso
A.C. Milan addicted
A.C. Milan addicted
Avatar utente

Reg. il: lun 1 set 2008,
Alle ore: 15:02
Messaggi: 34450
Località: Viggiù (VA)
Cita:
Dovrei vederlo domani con gli occhialini 3D

piacerebbe anche a me se avessi vicino una sala che supporta il 3D :asdrulez

comunque da quello che ho sentito la trama del film non è niente di innovativo, ma ciò che rende grande il film sono proprio gli effetti 3D...

_________________
Memnone ha scritto:
You're being watched. The forum has a secret system: a malnati that spies on you every hour of every day. I know because I built it. I designed the malnati to detect acts of nerdity, but it sees everything. Trash images involving ordinary people, people like you. Images the rest of humanity considered aberrant. We don't. They wouldn't act, so I decided I would. But I needed a partner, someone with the skills to revile myself (ACM). Hunted by the moralists, we work in secret. You'll never find us, but sexy girl or ordinary idiot, if your photo's up...we'll find you.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 16 gen 2010, 1:32 
Connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Forum Supporter
Fino al : 31/12/2019
Reg. il: ven 12 mar 2004
Alle ore: 17:08
Messaggi: 26866
Località: Montesilvano (PE)
Anch'io ho sentito che la trama di per sè è una boiata...il tutto sta nel rimanere incantanti dalle scene...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 16 gen 2010, 2:34 
Non connesso
Accipocalypto
Accipocalypto
Avatar utente

Reg. il: ven 8 ott 2004,
Alle ore: 15:05
Messaggi: 33391
Visto "Avatar" :metalrulez
La storia non è originale e può non entusiasmare, è una sorta di rivisitazione in salsa spaziale della conquista delle Americhe, con gli umani nella parte dei conquistadores che colonizzano il pianeta in cerca di risorse e la civiltà tribale aliena nella parte degli indiani (e non a caso li ricardano tantissimo :asd), il tutto imperniato sulla storia d'amore tra l'umano che controlla uno degli avatar e la figlia del capo tribu' (che sa tanto di John Smith e Pocahontas :asd), e dopo aver cercato di mediare la situazione per permettere ai colonizzatori di impadronirsi della terra, si arriva al prevedibile conflitto finale che questa volta finisce diversamente da come la storia ci ha insegnato :asd
Però visivamente è un figata clamorosa, un divertentissimo delirio di colori, luci e paesaggi alieni che tolgono il fiato, e con il mitico Cameron che dimostra d'aver fantasia da vendere dietro la camera regalando scene ed inquadrature orgasmiche :love
Purtroppo, causa il mio dannato astigmatismo, ho rinunciato al 3D dopo poco perchè mi stava rincoglionendo, ma pur senza gli occhialini vale assolutamente la pena guardarlo, è un film che segna veramente il passo da un punto di vista tecnico :grin

Tra l'altro confesso che la donna gatto blu aliena mi ha preso, aveva un non so che di fottutamente attraente :asdrulez

_________________
:vola


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 16 gen 2010, 10:40 
Non connesso
<b>Il Musicista</b>
<b>Il Musicista</b>
Avatar utente

Reg. il: mer 8 giu 2005,
Alle ore: 17:08
Messaggi: 6379
Località: Roma
ACM ha scritto:
Visto "Avatar" :metalrulez


Siamo in due :metalrulez


Cita:
La storia non è originale e può non entusiasmare, è una sorta di rivisitazione in salsa spaziale della conquista delle Americhe, con gli umani nella parte dei conquistadores che colonizzano il pianeta in cerca di risorse e la civiltà tribale aliena nella parte degli indiani (e non a caso li ricardano tantissimo :asd), il tutto imperniato sulla storia d'amore tra l'umano che controlla uno degli avatar e la figlia del capo tribu' (che sa tanto di John Smith e Pocahontas :asd), e dopo aver cercato di mediare la situazione per permettere ai colonizzatori di impadronirsi della terra, si arriva al prevedibile conflitto finale che questa volta finisce diversamente da come la storia ci ha insegnato :asd


A me la storia è parsa scontata ma abbastanza profonda e - proprio perchè scontata - raccontata in maniera magistrale. Forte componente antiamericanista ed ambientalista.

Cita:
Però visivamente è un figata clamorosa, un divertentissimo delirio di colori, luci e paesaggi alieni che tolgono il fiato, e con il mitico Cameron che dimostra d'aver fantasia da vendere dietro la camera regalando scene ed inquadrature orgasmiche :love


Mai visto niente di simile :love


Cita:
Tra l'altro confesso che la donna gatto blu aliena mi ha preso, aveva un non so che di fottutamente attraente :asdrulez


Siamo in due anche qua, è pazzesca!

Del resto, pure l'attrice in carne ed ossa, non è che si butta via...



Credo che il modo migliore di andare a vedere Avatar sia facendo le considerazioni che ha fatto Alberto Crespi sulle pagine dell'Unità, una recensione su cui mi sento totalmente d'accordo e che spiega benissimo di che film stiamo parlando. Considerate che un pò spoilera, ma neanche troppo.

Un avatar alla conquista del nuovo mondo
di Alberto Crespi L'Unità

Pocahontas. Un po' tutti, nell'attesa di Avatar, abbiamo evocato la principessa pellerossa amata da John Smith. Ci siamo cascati anche noi, dopo aver visto i 20 minuti di antipasto presentati dalla Fox qualche settimana fa, e avendo letto la trama che vede un marine yankee, spedito fra i nativi del pianeta Pandora, innamorarsi di una principessa dalla pelle blu e passare dalla parte degli «indiani». Beh, era una sciocchezza. James Cameron ci ha teso una trappola e noi ci siamo cascati. Visto Avatar, dunque, ieri mattina (esce in Italia venerdì prossimo, in ridicolo ritardo sul resto del pianeta). Una sola parola: filmone. Molto, molto più di una rilettura di Pocahontas. Certo, gli indiani d'America c'entrano: i Na'vi, alieni che vivono su Pandora in felice simbiosi con la natura, li ricordano molto – nella filosofia di vita e nelle credenze religiose, più che nei comportamenti. Ma se Pocahontas incarna un'utopia – l'armonia fra nativi e colonizzatori che poteva esserci e non è stata – Avatar è una vendetta. E non solo di Geronimo o di Toro Seduto. Qui c'è un pianeta nella costellazione di Alpha Centauri che i marines stanno colonizzando perché ricco di un preziosissimo minerale multi-energetico. I Na'vi vivono praticamente seduti sull'Unobtainium, il minerale in questione.

IL BRAVO MARINE
Il consorzio che lo estrae incarica l'esercito di sloggiarli, costi quel che costi. A questo scopo viene spedito fra loro, a mo' di spia, l'avatar – il doppio cibernetico – di Jake Sully, marine privo dell'uso delle gambe: un corpo uguale a quello dei Na'vi (3 metri di altezza, pelle bluastra, naso schiacciato, coda e capelli lunghissimi) controllato dalla mente di un uomo. Come da copione, una volta fra i Na'vi Jake sposa la loro causa. Ma i marines vanno avanti, e scatenano l'inferno. «Al terrore risponderemo col terrore», ghigna il generale guerrafondaio: scambiando per «terrore» la pacifica opposizione di un popolo che difende la propria terra e la propria cultura… Sì, leggeteci tutte le allusioni possibili. L'Unobtainium come il petrolio, Pandora come l'America dei nativi ma anche l'Africa del colonialismo o il Medio Oriente, l'esportazione di democrazia con le armi in pugno, l'ansia ecologica per le sorti della Terra (che gli umani, si dice in un dialogo, hanno abbandonato dopo averla distrutta). Il canadese Cameron ha messo nella trama tutte le problematiche di inizio millennio, sintetizzandole in una fiaba «verde» che ha molti livelli di lettura. Fa veramente tenerezza, a film visto, la polemica innescata sulle pagine di Repubblica da Roberto Faenza, secondo il quale «le armate diCameron» (leggi: le 800 copie in uscita venerdì) rischierebbero di uccidere l'umanità del cinema. C'è più umanità in un'inquadratura digitale di Avatar che in molte filmografie del cinema italiano, magari realizzate con i soldi dello Stato… Certo, poi c'è la tecnologia. Ce n'è tanta, al massimo livello: accanto a Cameron c'è la Weta di Peter Jackson, i geni neozelandesi degli effetti speciali che hanno già firmato Il signore degli anelli. E qui il giudizio deve scindersi. Se dal punto di vista narrativo Avatar è una fiaba d'azione di ottimo livello, dal punto di vista tecnico è un film epocale. Un critico avrebbe il dovere di capire quando si trova di fronte a un'opera di svolta: beh, secondo noi Avatar lo è.

COME DANTE ALIGHIERI
Criticarlo perché la trama ricicla temi e snodi narrativi già noti sarebbe come accusare Dante Alighieri di aver scritto l'ennesimo viaggio agli inferi (dopo Omero e Virgilio, un altro!?), per di più ricalcando spudoratamente la cosmogonia di San Tommaso d'Aquino. Avatar incrementa il linguaggio cinematografico non solo per le innovazioni tecniche ma per come le mette al servizio delle emozioni. È un'evoluzione netta della «performance capture», quel sistema che consente di creare personaggi digitali applicando sensori al corpo degli attori: così hanno realizzato Gollum nel Signore degli anelli, così hanno creato i Na'vi di questo film. Ma la cosa più straordinaria è la creazione ex novo, al computer, di un intero ecosistema. I momenti più incredibili del film sono quelli in cui Jake, attraverso il suo avatar, si muove nelle giungle di Pandora e impara a conoscerle. Nulla di ciò che vedrete è vero, eppure ogni singolo filo d'erba (digitale) è vivo, e l'idea che i Na'vi siano «in rete», in connessione con l'ambiente, le piante, gli animali è l'aspetto al tempo stesso più poetico e più tecnicamente strabiliante del film. Un esempio: quando Jake e i Na'vi camminano nella giungla, il terreno morbido sotto i loro piedi riluce ad ogni passo, ed è un effetto luminoso morbido, cangiante, di un realismo che mozza il fiato. Avatar sta sfidando Titanic sul terreno degli incassi in tutto il mondo: Cameron lotta contro se stesso. Ma è probabile che, considerando il merchandising, i videogame e tutta la tecnologia derivata, Titanic verrà abbondantemente superato. James Cameron è un regista recluso e misterioso, senza il gusto per il lavoro di squadra che contraddistingue registi-produttori come Jackson, Lucas o Spielberg; niente di più facile che dopo Avatar parta per esplorare lo spazio, o riprenda il suo hobby per le immersioni, e decida di non fare più film. Ma con un'accoppiata come Avatar e Titanic ha dimostrato di essere veramente «oltre». Andate a vedere il film con gioia e non curatevi di chi lo demonizza o lo snobba: tutta invidia.

_________________
"A trent'anni compiuti, Federer non vive dunque più Nadal come il suo personale incubo. Anzi: quando i due si stringono la mano al termine del match, il suo sguardo per il più giovane competitor è di comprensione, senza ombra di soddisfazione per la rivincita (qualcuno direbbe la vendetta) alla fine consumata. I campioni sono così. Giusti e magnanimi. Ma inesorabili."
C.Giua


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 220 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 22  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010