Oggi è mar 6 mag 2025, 9:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 22 set 2009, 19:46 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: gio 8 giu 2006,
Alle ore: 21:15
Messaggi: 7280
Località: Pistoia
Sentenza scandalosa, non perchè Briatore non fosse colpevole, anzi, ma perchè ne sono usciti indenni Piquet, Alonso e la Renault

_________________
Ancora beghe per la Juve: alla notizia della scritta "Trenta sul campo" sulla nuova maglia, Seedorf ha citato la società per plagio :sisi


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 22 set 2009, 19:47 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: gio 8 giu 2006,
Alle ore: 21:15
Messaggi: 7280
Località: Pistoia
Io Alonso non lo voglio alla Ferrari, ha già fatto una porcata nel 2007, ora pure questa :asd

_________________
Ancora beghe per la Juve: alla notizia della scritta "Trenta sul campo" sulla nuova maglia, Seedorf ha citato la società per plagio :sisi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 22 set 2009, 19:53 
Non connesso
Barrilete cosmico
Barrilete cosmico
Avatar utente

Reg. il: dom 19 ott 2003
Alle ore: 14:38
Messaggi: 10739
Località: Milano
la radiazione è sacrosanta... certe cose non vanno neanche pensate, non scherziamo.

però resto anch'io sconcertato dalla totale innocenza di piquet e dalla mano leggera con la renault... come se nel 2006 a pagare fosse stato solo moggi :asd

la giustizia nella FI(h)A è a dir poco rivedibile.

_________________
una speranza, un desiderio: antonio conte, il nostro ferguson

«Sento parlare di grinta ritrovata: giudizio superficiale, la Juve gioca a calcio»


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 22 set 2009, 19:53 
Non connesso
Accipocalypto
Accipocalypto
Avatar utente

Reg. il: ven 8 ott 2004,
Alle ore: 15:05
Messaggi: 33391
Maronna, che quintalate di credibilità che sta perdendo la F1 :asd
E non a caso lo chiamano il circus :asd

_________________
:vola


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 22 set 2009, 20:38 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 21 apr 2005
Alle ore: 16:51
Messaggi: 28336
Località: Genova
Cita:
Io Alonso non lo voglio alla Ferrari, ha già fatto una porcata nel 2007, ora pure questa

In realtà non lui non ha fatto niente di male,ma in ferrari non ce lo voglio lo stesso perchè quest'anno ha fatto una pessima stagione e nessuno ne tiene conto....

_________________
wlf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 23 set 2009, 11:30 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Mister X ha inguaiato
Briatore e Symonds

Un misterioso ingegnere inglese era alla riunione incriminata: "L'ex capo del team sapeva". La Fia ne protegge l'anonimato. Il Consiglio Mondiale: "Non va bene che un team manager gestisca pure dei piloti. Così si crea conflitto d'interesse"

MILANO, 23 settembre 2009 - Ricordate il cartolaio inglese che, insospettito dalle fotocopie della moglie di Mike Coughlan, fece scoppiare la spy-story? Qualcosa di simile è accaduto nel caso Singapore che ha distrutto la carriera e la reputazione di Flavio Briatore.

botto — Già perché dal dispositivo della sentenza della Fia, diffuso ieri sera, ad inchiodare l’ex capo del team è spuntato un Mister X, anzi per la precisione un Witness X, un testimone fantasma. Venuto allo scoperto quando, per ammissione della stessa Renault, il team "non poteva confermare a quel punto dell’indagine interna (condotta da Andrew Ford, agente della Whiters con la collaborazione di Cyril Abitibioul) che Briatore stesso avesse partecipato al complotto". La svolta sarebbe arrivata il 17 settembre quando Briatore e Symonds se ne erano già andati da Enstone. In quella data, la Renault ha fatto sapere alla federazione che un membro della Renault F.1 (il testimone X), malgrado non ne facesse parte, era a conoscenza del complotto sin dai tempi del GP di Singapore 2008. La Renault annunciava nel suo contributo che il testimone X aveva confermato come Briatore fosse a conoscenza del piano "per un incidente deliberato prima che fosse messo in pratica".

identikit — Chi sia questo Witness X resta però un mistero perché la Renault, ha sostenuto "che se fosse stata rivelata l’identità avrebbe probabilmente scoraggiato altri a farsi avanti su questo argomento". Precauzione eccessiva perché nessun altro si è fatto avanti e la conclusione dell’indagine interna ha affermato che della cospirazione erano a conoscenza oltre ai tre coinvolti appunto di Whistle Blower, l’informatore. E la Fia si è fidata nel senso che ha accettato la versione Renault, e dunque ha dato l’assenso perché a conoscere nome e cognome fossero soltanto Max Mosley e un legale della stessa federazione. Una protezione totale al punto che la Federazione non ha sentito la necessità di chiamarlo a deporre davanti al Consiglio Mondiale. Si tratta comunque di un ingegnere di nazionalità britannica, ma la sua identità difficilmente resterà celata a lungo.

rivelazione — Ma questo è un dettaglio. Quello che conta è che interrogato dalla Fia, questo informatore abbia "espressamente confermato che Briatore era a conoscenza della cospirazione perché era personalmente presente alla riunione dopo le qualifiche di sabato 27 settembre 2008 nella quale Symonds menzionò la possibilità di pianificare un incidente. Ma non comprese il piano sino a quando l’incidente non accadde davvero".

aggravante — Di fronte a queste rivelazioni, Symonds ha fatto marcia indietro con una lettera di scuse, Briatore no. Da lì una dura condanna che il Consiglio Mondiale ha pure motivato per il ruolo che aveva nel team ma anche perché era manager di Piquet: "Non aveva solo la responsabilità del team ma anche quella di guidare e assistere Piquet jr nella sua carriera e di offrire i consigli di cui aveva bisogno". Inoltre la Fia ha giudicato "insoddisfacente che un responsabile di team possa gestire anche il pilota perché si rischia una sorta di conflitto di interesse come dimostrato in questo caso".

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 24 set 2009, 19:47 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 7 ott 2005,
Alle ore: 20:43
Messaggi: 10845
Località: PARMA
raffoilbaffo ha scritto:
L'unico vero obiettivo della Federazione era eliminare Briatore. Per questo Piquet non è stato punito, perché ha contribuito a eliminarlo.


Piquet si è eliminato da solo...Fidati....

_________________
Immagine SEMPRE AL TUO FIANCO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 25 set 2009, 0:49 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Bernie, mano tesa a Briatore
"Sentenza troppo dura"

Dopo Mosley, anche Ecclestone consiglia all'ex responsabile della Renault di opporsi alla radiazione: "Dovrebbe chiedere di essere ascoltato dalla Corte d'Appello della Fia". Intanto i piloti sono contro Piquet. Kubica: "Inspiegabile come gli sia stata garantita l'immunità assoluta"

SINGAPORE, 24 settembre 2009 - Continua ad avere contorni poco chiari la vicenda Briatore. L'ex responsabile della Renault, radiato in seguito alla vicenda dell'incidente di Piquet jr. a Singapore 2008, non ha ancora ufficializzato le proprie mosse. Ma stupisce che, dopo averlo affossato, indicandolo come il male assoluto e impedendogli perfino di mettere piede nei circuiti, Max Mosley e Bernie Ecclestone ora invitino il manager di Verzuolo a fare appello. Dopo la solidarietà di Montezemolo, a fianco di Briatore nelle battaglie condotte insieme con la Fota, arriva quella dei due uomini che lo hanno distrutto. Se già ieri Mosley invitava Flavio a rivolgersi a una Corte d'Appello, oggi arriva anche il conforto di Ecclestone: "Quella di Briatore è stata una punizione troppo dura, non la meritava, ma ero nella commissione che ha deciso la sanzione e probabilmente sono colpevole quanto gli altri. Non credo fosse necessaria una pena così pesante, Flavio dovrebbe chiedere di essere ascoltato dalla Corte d'Appello Fia e fare ricorso. Se andasse in tribunale non gli andrebbe troppo bene, qualcuno gli direbbe che ha mandato un ragazzo incontro a quella che poteva essere la sua morte. Comunque credo che lui abbia gestito male la vicenda, poteva e doveva comportarsi in maniera diversa, doveva presentarsi davanti alla Fia e prendersi le sue responsabilità. La Renault ha poche responsabilità perchè soltanto tre persone sapevano cosa stava succedendo e cosa sarebbe successo".

CONTRO PIQUET — Intanto le possibilità di Piquet di rientrare nel giro sembrano flebili. Contro il brasiliano gran parte dei colleghi. "Non so quanta simpatia si possa avere per un pilota che dice di essere andato a sbattere di proposito" sentenzia Jenson Button. Ancora più polemico Robert Kubica: "Non mi capacito di come Piquet possa avere goduto di un'immunità totale. Normalmente se uno va dalla Polizia a confessare un omicidio va in galera. Poi può avere delle attenuanti, ma il crimine commesso resta". Infine Mark Webber esterna il pensiero di molti tifosi: "Mi sto sinceramente stancando di tutte queste questioni che stanno intaccando la reputazione del nostro sport".

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 30 set 2009, 11:01 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da gazzetta.it

Ecclestone fedele a Briatore
Mosley: "Ma era in minoranza"

Il presidente della Fia rivela al Daily Express che Bernie ha tentato di salvare l'ex manager Renault: "Il consiglio non ha votato all'unanimità contro Briatore, la maggioranza era favorevole alla sua punizione, mentre Ecclestone era contrario"

LONDRA (Gran Bretagna), 30 settembre 2009 - Bernie Ecclestone ha votato contro la radiazione di Flavio Briatore, ma la sua era una voce nel deserto, visto che sono stati in pochi quelli che lo hanno seguito nel suo tentativo di salvare il manager ex Renault, coinvolto nell’ormai famigerato “crashgate” di Singapore 2008.

voto non unanime — A rivelarlo sarebbe stato lo stesso presidente della FIA, Max Mosley, secondo il quale Ecclestone sarebbe rimasto fedele all’amico italiano (con cui, fra l’altro, divide la proprietà della squadra inglese del Queens Park Rangers) e avrebbe fatto tutto quanto in suo potere per evitargli la massima punizione che, invece, gli è stata poi inflitta. “Il consiglio non ha votato all’unanimità contro Briatore – ha ammesso Mosley sul Daily Express – perché una buona maggioranza era favorevole alla sua punizione, mentre Ecclestone era in minoranza”.

ecclestone consiglia il ricordo — Una confessione che, per la verità, lo stesso Ecclestone aveva sostanzialmente anticipato il weekend scorso, proprio sul luogo del delitto (ovvero, il circuito di Singapore dove si è corso l’ultimo GP, vinto dal “coccolino” Lewis Hamilton), quando si era detto “colpevole come tutti gli altri” per la cacciata di Briatore dal mondo delle corse, definita fra l’altro “esagerata e non necessaria”. Non solo. In quella occasione il boss della F.1 aveva anche invitato il manager italiano a presentare immediato appello. Consiglio che, sempre a detta del tabloid londinese, Briatore sarebbe seriamente intenzionato a seguire, insieme con la minaccia di dare inizio ad un campionato parallelo e in contrasto con quello della Fia, pur mantenendo volutamente un basso profilo in questi giorni post-bufera (che starebbe trascorrendo a bordo del suo yacht).

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 6 ott 2009, 21:32 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mar 21 nov 2006
Alle ore: 17:38
Messaggi: 10252
Tratto da sportmediaset.it

Piquet jr, una gaffe pro Briatore
"Proposta fatta domenica": ma non era sabato?

L'ultima occasione per rimanere zitto Nelsinho Piquet l'ha persa domenica, quando a Rete Globo, tra un mea culpa e l'altro, è tornato sulla famosa proposta dell'incidente singaporegno che - parole testuali - "mi è stata fatta poche ore prima del via della gara". Ma come? Ma se il famigerato Mister X, ormai svelato in Alan Permane, responsabile degli ingengeri Renault in pista, nella sua dichiarazione parlava di sabato, come il giorno della riunione cruciale in cui si è deciso l'incidente farlocco?

Permane dice sabato, Nelsinho Piquet giura su domenica e a questo punto crescono i dubbi su tutta la faccenda. Perché mai una versione dovrebbe contraddire l'altra, se si sta parlando di una riunione fondamentale per attuare il piano diabolico. Chi mente? Che cosa si nasconde o si e' voluto nascondere chiudendo l'intera storiaccia con la rumorosa radiazione di Briatore?

Ancora non si sa e dichiarazioni come l'ultima di Piquet certo non aiutano a fare chiarezza. Il tutto mentre la Renault pensa all'immediato futuro e dovrebbe comunicare nelle prossime ore l'arrivo di Robert Kubica.

_________________
Immagine
Il colonnello Van Bommel :love


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010